Info su realizzazione adattatore Symbilink

Rispondi
Avatar utente
Carlitos
Coassiale
Messaggi: 24
Iscritto il: 3 nov 2021, 9:04

Info su realizzazione adattatore Symbilink

#1

Messaggio da Carlitos »

Ciao a tutti,
sapete indicarmi dove posso trovare una guida/tutorial che indichi passo passo come realizzare un adattatore symbilink to rca ?
Grazie
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2899
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Info su realizzazione adattatore Symbilink

#2

Messaggio da Etabeta »

Ciao,
ho spostato qui il tuo post per evitare offtopic (lo avevi postato in coda ad un thread dedicato specificamente a reacp dello Zapco Z300C2).

Riguardo la tua richiesta è molto semplice, come penso avrai letto appunto nel thread sopra menzionato e in particolare in questo post (viewtopic.php?f=184&t=13688#p223028) l'ingresso Symbilink fa uso ci connettore standard mini-din a 6 poli.
Per tuo comodità riposto nuovamente qui tutte le informazioni già presenti nel post menzionato.

Qui la piedinatura della presa Symbilink:
Zapco SymbiLink.jpg
Si tratta quindi, molto banalmente, di collegare, per i rispettivi canali Left e Right, i contatti L+,L- e R+,R- dove il polo + va al pin centrale RCA e ovviamente il - alla massa, tenendo presente che si sta utilizzando un ingresso bilanciato (Symbilink) per connessione verso sorgente sbilanciata (RCA).

Volendo realizzare qualcosa di più "raffinato" è possibile utilizzare del cavo di tipo bilanciato (ovvero 2 poli + schermo, ovviamente un tratto di cavo per ogni canale) e quindi collegare lato connettore Symbilink i due poli sui pin +/- (su ogni canale ovviamente) e la calza di schermo all'anello GND mentre, lato RCA, collegare i soli due poli (sempre con il + sul pin centrale e il - sull'anello di massa). Realizzando così una connessione cosiddetta "semi-bilanciata" (anche se il termine non è tecnicamente corretto).

I pin VOP+ e VOP- non sono in questo caso utilizzati (sono i +/-15V, forniti dall'amplificatore, per l'alimentazione di accessori/interfacce attive esterne).

Il connettore è un mini-din 6 poli, reperibile da qualsiasi fornitore di componentistica ben fornito in quanto si tratta non di formato proprietario ma assolutamente standard e utilizzato in molteplici settori e apparati:
https://it.wikipedia.org/wiki/Connettore_Mini-DIN

Digikey (https://www.digikey.it/short/2dd350fv)
Mouser (https://www.mouser.it/ProductDetail/CUI ... G6rQ%3D%3D)
Allego scheda tecnica del connettore (chiaramente in commercio ve ne sono di svariati altri produttori)
md-2.pdf
(423.25 KiB) Scaricato 3 volte
Quindi, detto ciò, non rimane altro che armarsi di cavo schermato e saldatore (oltre che ovviamente di connettori RCA femmina o maschio a seconda dell'esigenza specifica).
Chiaramente non è un lavoro che consiglio di fare a chi si avvicina per la prima volta alla realizzazione di un cavo o prende in mano un saldatore, per il resto non c'è alcuna particolarità se non il fatto che il connettore mini-din è di dimensione ridotta e quindi naturalmente è bene utilizzare cavo di sezione adatta.

Spero di essere stato utile.
Avatar utente
Carlitos
Coassiale
Messaggi: 24
Iscritto il: 3 nov 2021, 9:04

Re: Info su realizzazione adattatore Symbilink

#3

Messaggio da Carlitos »

Grazie mille !!!
Vedrò di procurarmi l'occorrente poi mi cimentero' nella realizzazione dell'adattatore armato di pazienza e mano ferma...
Avatar utente
Carlitos
Coassiale
Messaggi: 24
Iscritto il: 3 nov 2021, 9:04

Re: Info su realizzazione adattatore Symbilink

#4

Messaggio da Carlitos »

Scusa un'ultima domanda onde evitare di sbagliare.
L'immagine della piedinatura che hai inserito si riferisce al connettore Mini Din maschio o alla presa che c'è sull'amplificatore.
Grazie.
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2899
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Info su realizzazione adattatore Symbilink

#5

Messaggio da Etabeta »

Carlitos ha scritto: 17 dic 2021, 12:48 Scusa un'ultima domanda onde evitare di sbagliare.
L'immagine della piedinatura che hai inserito si riferisce al connettore Mini Din maschio o all'attacco che c'è sull'amplificatore.
Grazie.
Nell'immagine è raffigurata la vista frontale della presa sull'amplificatore.
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: Info su realizzazione adattatore Symbilink

#6

Messaggio da dvdweb »

Dovrei essere nel posto giusto se non ho letto male.
Tecnicamente mi serve un cavo come quello della foto a destra, ossia da symbilink a RCA.
Mi conviene modificare quello a sinistra, originale e immacolato oppure farne uno nuovo autocostriuto?
Si può avere un link di che tipo di cavo schermato serve?
Grazie
photo_2025-06-12_16-49-35.jpg
Sorgente: 2din by Aliexpress con uscita spdif toslink.
Dsp: Helix DSP 3S
Tweeter: ESB 8000-2 =Zapco C2K 2.0X
Midrange: ESB 8000-10 =Zapco C2K 3.0X Cassa chiusa 1,4L
Midwoofer: ESB 8000-16 =Zapco C2K 3.0X. Cassa chiusa 9,3L
Subwoofer: Focal P25FE. =Zapco C2K 6.0X. Cassa reflex 35L
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2899
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Info su realizzazione adattatore Symbilink

#7

Messaggio da Etabeta »

dvdweb ha scritto: 12 giu 2025, 16:54 Dovrei essere nel posto giusto se non ho letto male.
Tecnicamente mi serve un cavo come quello della foto a destra, ossia da symbilink a RCA.
Mi conviene modificare quello a sinistra, originale e immacolato oppure farne uno nuovo autocostriuto?
Ciao,
quello a sx include un modulo bilanciatore attivo ovvero un circuito (alimentato dall'amplificatore attraverso il cavo stesso tramite le linee +/-Vop) che ha in ingresso le due linee, terminate RCA, sbilanciate provvede appunto a fornire in uscita due linee bilanciate, è la soluzione ideale se si ha esigenza di creare connessioni piuttosto lunghe e garantisce ma massima reiezione ai disturbi di modo comune, naturalmente la tratta sbilanciata (tra le uscite rca della sorgente e il bilanciatore) dovrà essere più corta possibile.
Quello a dx è un cavo che collega direttamente i due canali (via RCA, quindi sbilanciati, vedasi post precedenti) agli ingressi bilanciati della presa Symbilink, è una soluzione "di compromesso" (in quanto meno efficace in termini di attenuazione dei disturbi) ma comunque utile e certamente utilizzabile per le tratte brevi.
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: Info su realizzazione adattatore Symbilink

#8

Messaggio da dvdweb »

Grazie per la celerissima risposta.
Nella pratica ho 4 amplificatori (l'ultimo appena entrato nella squadra)
che vanno a collegarsi al DSP, tutto nel bagagliaio dell'auto.
Fino a ieri, ho collegato tre ampli al DSP col cavo di destra e impostando gli zapco sbilanciati.
Eventualmente potrei usare il cavo col bilanciatore attivo senza modifiche per collegarmi al DSP?
Sorgente: 2din by Aliexpress con uscita spdif toslink.
Dsp: Helix DSP 3S
Tweeter: ESB 8000-2 =Zapco C2K 2.0X
Midrange: ESB 8000-10 =Zapco C2K 3.0X Cassa chiusa 1,4L
Midwoofer: ESB 8000-16 =Zapco C2K 3.0X. Cassa chiusa 9,3L
Subwoofer: Focal P25FE. =Zapco C2K 6.0X. Cassa reflex 35L
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2899
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Info su realizzazione adattatore Symbilink

#9

Messaggio da Etabeta »

dvdweb ha scritto: 12 giu 2025, 17:45 Fino a ieri, ho collegato tre ampli al DSP col cavo di destra e impostando gli zapco sbilanciati.
Eventualmente potrei usare il cavo col bilanciatore attivo senza modifiche per collegarmi al DSP?
Certamente.
Se utilizzi il bilanciatore è bene, sull'ampli, selezionare la modalità "BAL-SL" in modo da sfruttare effettivamente la connessione bilanciata.
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: Info su realizzazione adattatore Symbilink

#10

Messaggio da dvdweb »

Grazie mille,
un pensiero in meno :)
Sorgente: 2din by Aliexpress con uscita spdif toslink.
Dsp: Helix DSP 3S
Tweeter: ESB 8000-2 =Zapco C2K 2.0X
Midrange: ESB 8000-10 =Zapco C2K 3.0X Cassa chiusa 1,4L
Midwoofer: ESB 8000-16 =Zapco C2K 3.0X. Cassa chiusa 9,3L
Subwoofer: Focal P25FE. =Zapco C2K 6.0X. Cassa reflex 35L
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: Info su realizzazione adattatore Symbilink

#11

Messaggio da dvdweb »

Etabeta ha scritto: 12 giu 2025, 18:05
dvdweb ha scritto: 12 giu 2025, 17:45 Fino a ieri, ho collegato tre ampli al DSP col cavo di destra e impostando gli zapco sbilanciati.
Eventualmente potrei usare il cavo col bilanciatore attivo senza modifiche per collegarmi al DSP?
Certamente.
Se utilizzi il bilanciatore è bene, sull'ampli, selezionare la modalità "BAL-SL" in modo da sfruttare effettivamente la connessione bilanciata.
Ne approfitto per chiederti se le due scatolette sui cavi Simbilink vanno bene impostate cosi.
Onestamente ignoro anche queste impostazioni.......
Allegati
photo_2025-06-13_18-29-04.jpg
Sorgente: 2din by Aliexpress con uscita spdif toslink.
Dsp: Helix DSP 3S
Tweeter: ESB 8000-2 =Zapco C2K 2.0X
Midrange: ESB 8000-10 =Zapco C2K 3.0X Cassa chiusa 1,4L
Midwoofer: ESB 8000-16 =Zapco C2K 3.0X. Cassa chiusa 9,3L
Subwoofer: Focal P25FE. =Zapco C2K 6.0X. Cassa reflex 35L
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2899
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Info su realizzazione adattatore Symbilink

#12

Messaggio da Etabeta »

La posizione di quei jumper (secondo quanto raffigurato) determina il guadagno del modulo bilanciatore ovvero 0dB (guadagno pari a 1, quindi livello in uscita pari a livello in ingresso), +6dB (guadagno pari a 2, livello doppio in uscita), +12dB (guadagno 4, livello quadruplicato).
Nel tuo caso, collegandolo alle uscite del dsp Helix, raccomando di lasciarlo su 0dB (come vedo già essere nella foto).
Il led rosso segnala eventuale sovrapilotaggio, ovvero clipping, cosa che certamente non accadrà nemmeno a massimo volume impostando 0dB di guadagno.
Avatar utente
dvdweb
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 gen 2021, 11:44

Re: Info su realizzazione adattatore Symbilink

#13

Messaggio da dvdweb »

Perfetto, diciamo che li ho messi sullo 0db per istinto :) .
Grazie ancora.
Sorgente: 2din by Aliexpress con uscita spdif toslink.
Dsp: Helix DSP 3S
Tweeter: ESB 8000-2 =Zapco C2K 2.0X
Midrange: ESB 8000-10 =Zapco C2K 3.0X Cassa chiusa 1,4L
Midwoofer: ESB 8000-16 =Zapco C2K 3.0X. Cassa chiusa 9,3L
Subwoofer: Focal P25FE. =Zapco C2K 6.0X. Cassa reflex 35L
Rispondi

Torna a “Amplificatori”