Qualcuno sa riprogettarmi la cassa acustica ?

Rispondi
Avatar utente
Desmocrocchy
Coassiale
Messaggi: 74
Iscritto il: 27 gen 2024, 2:04

Qualcuno sa riprogettarmi la cassa acustica ?

#1

Messaggio da Desmocrocchy »

Salve ragazzi ho un Subwoofer progettato su baule Fiat Freemont. Fu fatto da un installatore e devo dire che mi piace parecchio il suono che ha. Adesso vorrei utilizzare lo stesso Subwoofer “Steg ss10” in una cassa molto più contenuta e possibilmente chiusa senza reflex.
Mi posto le foto di’ com’è adesso e di come sta alloggiato nel cofano della mia macchina. Vorrei ricavare una cassa totalmente chiusa e contenuta per avere più spazio possibile. Naturalmente sempre se dalle caratteristiche il tutto è necessario. Vi giro foto e vi giro anche le caratteristiche del sub.
Vorrei riprogettarlo sempre in mdf e non resina perché troppo laborioso e nn saprei nemmeno dove farlo.
Mi piacerebbe avere una cassa chiusa messa lateralmente che posso togliere ogni volta che viaggio e viaggio molto spesso oppure sono aperto a nuove soluzioni se magari avete consigli sono ben accettati.
Allegati
IMG_5862.jpeg
IMG_4305.jpeg
IMG_4320.png
IMG_4319.jpeg
IMG_4305.jpeg
Avatar utente
Desmocrocchy
Coassiale
Messaggi: 74
Iscritto il: 27 gen 2024, 2:04

Re: Qualcuno sa riprogettarmi la cassa acustica ?

#2

Messaggio da Desmocrocchy »

Attualmente L ho sostituito con questo Boston ma vorrei qualcosa di più potente. Il Boston va bene però nn mi soddisfa a pieno . Anche se dimensioni qualità credo che sia un signor sub.
Allegati
IMG_4290.jpeg
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6165
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Qualcuno sa riprogettarmi la cassa acustica ?

#3

Messaggio da Darios »

C'è scritto nelle tue foto, la casa consiglia da 15 a 19 litri in chiusa.
Dipende cosa vuoi ottenere, 19 litri probabilmente hai più discesa ed un Qtc più basso,
15 litri meno discesa, più impatto ma meno modulazione e Qtc più alto...
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Desmocrocchy
Coassiale
Messaggi: 74
Iscritto il: 27 gen 2024, 2:04

Re: Qualcuno sa riprogettarmi la cassa acustica ?

#4

Messaggio da Desmocrocchy »

A me piace il basso molto secco nn mi piace quel punch preferisco un basso duro e non morbido. Comunque 19 litri ho notato che sta scritto sempre in queste caratteristiche ma il mio sub è doppia bobbina da 4 ohm . Ora vedo se trovo questo valore per il mio sub. Quella scheda è errata
Avatar utente
Desmocrocchy
Coassiale
Messaggi: 74
Iscritto il: 27 gen 2024, 2:04

Re: Qualcuno sa riprogettarmi la cassa acustica ?

#5

Messaggio da Desmocrocchy »

Ecco ho trovato la scheda giusta. Nn mi da il box chiuso però !
C’è questo valore volume Air compressed . Credo sia questo o sbaglio ? 49 litri ?
Allegati
IMG_4324.jpeg
Avatar utente
rs250v
Supertweeter
Messaggi: 5001
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Qualcuno sa riprogettarmi la cassa acustica ?

#6

Messaggio da rs250v »

Impedenza nominale 4+4 ma poi dice che ha una RE di 2+2….in due dati non combaciano tanto, di solito la RE è piu alta (se 4ohm sta sui 3,2 di solito) sembra piu un 3+3…
Non è che tutti i tuoi problemi con gli ampli derivano anche da questo?
Sarebbe da misurare cosa in realtà è in frequenza
;)

Se la casa lo consiglia in quei litri, se non hai modo di misurarlo (la RE si fa’ facilmente) perche non lo provi come consigliano
No 49 litri è il VaS le due schede sui dati principali corrispondono, quindi dai 15ai 19 litri
Vuoi un basso secco? Però adesso lo usi in reflex…il reflex non è secco
Da quanto è la cassa del boston? Puoi provarlo li
;)
Ultima modifica di rs250v il 5 mag 2025, 23:56, modificato 2 volte in totale.
Work in Progress
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7752
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Qualcuno sa riprogettarmi la cassa acustica ?

#7

Messaggio da niko »

I parametri sono uguali in tutte le immagini, l 49 è il Vas, cmq ha il qts bassino per il box chiuso, però si può mettere in volumi non grandi, direi di prendere per buoni i 19-l consigliati dalla casa, + 2 di ingombro dell' altoparlante, dovresti fare il box 21-l con fonoassorbente sulle pareti.
......GAME OVER......
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7752
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Qualcuno sa riprogettarmi la cassa acustica ?

#8

Messaggio da niko »

Dimenticavo,
da usare con bobbine in serie.
......GAME OVER......
Avatar utente
Desmocrocchy
Coassiale
Messaggi: 74
Iscritto il: 27 gen 2024, 2:04

Re: Qualcuno sa riprogettarmi la cassa acustica ?

#9

Messaggio da Desmocrocchy »

rs250v ha scritto: 5 mag 2025, 23:40 Impedenza nominale 4+4 ma poi dice che ha una RE di 2+2….in due dati non combaciano tanto, di solito la RE è piu alta (se 4ohm sta sui 3,2 di solito) sembra piu un 3+3…
Non è che tutti i tuoi problemi con gli ampli derivano anche da questo?

I problemi dei finali erano legati alla massa a quanto pare adesso tutto funziona a meraviglia.

Se la casa lo consiglia in quei litri, se non hai modo di misurarlo (la RE si fa’ facilmente) perche non lo provi come consigliano
No 49 litri è il VaS le due schede sui dati principali corrispondono, quindi dai 15ai 19 litri
Vuoi un basso secco? Però adesso lo usi in reflex…il reflex non è secco
Da quanto è la cassa del boston? Puoi provarlo li
;)
In reflex non mi dispiace ma ha una cassa enorme . Io viaggio tutte le settimane e nn posso tenere il cofano occupato. Montare e smontare questa cassa e’ una tragedia. Almeno pesa 40kg e devo salirlo a secondo piano ogni volta.

La cassa Boston mi piace ma nn ha tutto questo gran basso. Posso fare una prova ma nn credo ci entri a livello di diametro farò delle prove
Domani ti misuro la cassa del Boston ma credo che nn superi i 10/12 lt.
Avatar utente
Desmocrocchy
Coassiale
Messaggi: 74
Iscritto il: 27 gen 2024, 2:04

Re: Qualcuno sa riprogettarmi la cassa acustica ?

#10

Messaggio da Desmocrocchy »

niko ha scritto: 5 mag 2025, 23:54 I parametri sono uguali in tutte le immagini, l 49 è il Vas, cmq ha il qts bassino per il box chiuso, però si può mettere in volumi non grandi, direi di prendere per buoni i 19-l consigliati dalla casa, + 2 di ingombro dell' altoparlante, dovresti fare il box 21-l con fonoassorbente sulle pareti.
Domani vado a tagliare i legni da bruco ed inizio ad incollarli. Sta prova di metterlo nel box chiuso la voglio fare. Magari mi piace di più
Avatar utente
Desmocrocchy
Coassiale
Messaggi: 74
Iscritto il: 27 gen 2024, 2:04

Re: Qualcuno sa riprogettarmi la cassa acustica ?

#11

Messaggio da Desmocrocchy »

Allora ragazzi attualmente l ss10 è montato in una cassa reflex con queste misure
Larghezza 101- altezza 32 profondità 18cm ha un tubo reflex lungo 26cm di diametro 60 .
Per quanto invece riguarda l impedenza di ogni singola bobina è di 3,7 ohm
Avatar utente
Desmocrocchy
Coassiale
Messaggi: 74
Iscritto il: 27 gen 2024, 2:04

Re: Qualcuno sa riprogettarmi la cassa acustica ?

#12

Messaggio da Desmocrocchy »

niko ha scritto: 6 mag 2025, 0:03 Dimenticavo,
da usare con bobbine in serie.
Oggi L ho collegato in serie e messo nel 6,9 audison in mono, ti devo dire che nella sua cassa reflex suona davvero molto bene. Il fatto è che è enorme e nn vorrei che potrebbe suonare meglio in una cassa fatta per lui.
Ti ho girato le misure nel messaggio sopra , secondo te va bene?
Ho calcolato 58 litri e’ corretto ??
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7752
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Qualcuno sa riprogettarmi la cassa acustica ?

#13

Messaggio da niko »

Desmocrocchy ha scritto: 6 mag 2025, 10:18 Allora ragazzi attualmente l ss10 è montato in una cassa reflex con queste misure
Larghezza 101- altezza 32 profondità 18cm ha un tubo reflex lungo 26cm di diametro 60 .
Per quanto invece riguarda l impedenza di ogni singola bobina è di 3,7 ohm
Desmocrocchy ha scritto: 7 mag 2025, 23:49 Oggi L ho collegato in serie e messo nel 6,9 audison in mono, ti devo dire che nella sua cassa reflex suona davvero molto bene. Il fatto è che è enorme e nn vorrei che potrebbe suonare meglio in una cassa fatta per lui.
Ti ho girato le misure nel messaggio sopra , secondo te va bene?
Ho calcolato 58 litri e’ corretto ??
Ma le misure sono interne o esterne ? se sono esterne di che spessore è il legno, o parlavi resina ? e il tubo è lungo 26cm con diametro 60 ? cm ??? ( se sono mm non è tanto meglio)
Cmq qui nel forum risponde su quasi tutto the professore.... vediamo prima se risponde lui che ti dice tutto... XD
se no poi vediamo...
......GAME OVER......
Avatar utente
Desmocrocchy
Coassiale
Messaggi: 74
Iscritto il: 27 gen 2024, 2:04

Re: Qualcuno sa riprogettarmi la cassa acustica ?

#14

Messaggio da Desmocrocchy »

il legno è spesso 2cm e le misure sono esterne , il reflex è lungo 26 e largo 6 cm . hahaha un tubo da 60 ci entra la cassa dentro per lungo :-)
Comunque a me cosi il suono piace parecchio giusto per capire se possiamo restringere un po la cassa acustica perché vi giro le foto praticamente mi prende un baule intero.
Allegati
E5ABC572-D177-4E23-9FBC-D279DC949EEF.JPG
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7752
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Qualcuno sa riprogettarmi la cassa acustica ?

#15

Messaggio da niko »

Desmocrocchy ha scritto: 8 mag 2025, 10:03 il legno è spesso 2cm e le misure sono esterne , il reflex è lungo 26 e largo 6 cm . hahaha un tubo da 60 ci entra la cassa dentro per lungo :-)
Comunque a me cosi il suono piace parecchio giusto per capire se possiamo restringere un po la cassa acustica perché vi giro le foto praticamente mi prende un baule intero.
Se sono esterne all'interno con due cm di spessore dovresti avere altezza 28 x 14 di profondità (392) per larghezza 97 dovresti avere 38-litri meno l'ingombro del Wf perchè dici 58-litri ???
Il tubo se è da 6-cm non fa rumore da turbolenze d'aria ? dovrebbe sbuffare, forse non lo senti dall'abitacolo...se è lungo 26-cm dovrebbe esserci una curva.
......GAME OVER......
Avatar utente
Desmocrocchy
Coassiale
Messaggi: 74
Iscritto il: 27 gen 2024, 2:04

Re: Qualcuno sa riprogettarmi la cassa acustica ?

#16

Messaggio da Desmocrocchy »

Sì c’è una curva che lo fa ruotare e lo fa arrivare a ridosso dell altoparlante. Ho fatto il calcolo esterno B x A x P =1000
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7752
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Qualcuno sa riprogettarmi la cassa acustica ?

#17

Messaggio da niko »

Desmocrocchy ha scritto: 8 mag 2025, 19:13 Sì c’è una curva che lo fa ruotare e lo fa arrivare a ridosso dell altoparlante. Ho fatto il calcolo esterno B x A x P =1000
In che senso 1000 ?
Cmq va fatto il calcolo del volume interno, a cosa serve il calcolo dell' esterno?
Ultima modifica di niko il 9 mag 2025, 7:52, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
Avatar utente
Desmocrocchy
Coassiale
Messaggi: 74
Iscritto il: 27 gen 2024, 2:04

Re: Qualcuno sa riprogettarmi la cassa acustica ?

#18

Messaggio da Desmocrocchy »

In ogni caso questo box è enorme quindi devo riproggettarlo. Fine mese però andrò a comprare il legno. Adesso proprio non riesco e lo farò in cassa chiusa da 19 litri vediamo che succede e come suona. Speriamo bene.
Rispondi

Torna a “Subwoofer”