Non certo il crox di un kit…
Poi se invece si fa’ costruire un crix su misura…non mi sembra nelle intenzioni e nelle prospettive dell’utente

Poi oh se tara ad orecchio un dsp allora può benissimo vivere felice col suo pxa
Non certo il crox di un kit…
Ma ha detto che ha messo l'Audison LRX 4.300.
Ah scusa, mi sono perso nella discussione.
Allora anche gli altoparlanti che son su dovrebbero andare bene a questo punto, ma suonano davvero come se fossero di cartone.dodrive ha scritto: ↑21 gen 2025, 9:51 Vedendo le foto, direi che l'alloggiamento è abbastanza simile ai wf sotto-sedile delle BMW odierne, quindi non proprio un volume chiuso ben definito, che è più o meno ciò che mi aspettavo. Penso che un qualsiasi woofer per uso car possa andare bene, anche perchè le porte sono bene o male nella stessa condizione, seppure decisamente più grandi.
Il fatto che quei wf non vadano bene non mi stupisce considerando l'amplificazione che hanno... 35W sono veramente pochi, e sarebbe anche opportuno controllare che l'ampli sia ancora a posto, perchè non penso che sia nuovissimo ed i componenti elettronici, dopo un paio di decenni, si deteriorano ed andrebbero sostituiti.
Premesso che non conosco i driver che hai attualmente su, i motivi per cui suonano male sono numerosi ed andrebbero approfonditi prima di cambiarli e basta. Da quanto sono montati? Come sono filtrati adesso? Magari, con qualche accorgimento puoi metterli in condizioni di lavorare al meglio. O magari sono semplicemente vecchi e suonano male perchè sono cotti, però approfondirei un minimo prima di spendere altri soldi...green dream ha scritto: ↑21 gen 2025, 14:34Allora anche gli altoparlanti che son su dovrebbero andare bene a questo punto, ma suonano davvero come se fossero di cartone.dodrive ha scritto: ↑21 gen 2025, 9:51 Vedendo le foto, direi che l'alloggiamento è abbastanza simile ai wf sotto-sedile delle BMW odierne, quindi non proprio un volume chiuso ben definito, che è più o meno ciò che mi aspettavo. Penso che un qualsiasi woofer per uso car possa andare bene, anche perchè le porte sono bene o male nella stessa condizione, seppure decisamente più grandi.
Il fatto che quei wf non vadano bene non mi stupisce considerando l'amplificazione che hanno... 35W sono veramente pochi, e sarebbe anche opportuno controllare che l'ampli sia ancora a posto, perchè non penso che sia nuovissimo ed i componenti elettronici, dopo un paio di decenni, si deteriorano ed andrebbero sostituiti.
In base ai consigli di Niko questo dovrebbe essere un componente in grado di andare bene stando sulla derivazione car audio: https://www.rgsound.it/w50_ad-audio-dev ... 17235.html
Che altri siti conoscete per fare ulteriori ricerche su quelli per diffusori Home?
Quando gli altoparlanti si dice che sono cotti, probabilmente ci si riferisce alla bobina che in un esame visivo non si vede, e se si vede non si capisce granchè...per controllare gli altoparlanti si fa una misura dell'impendenza in aria libera per misurarne i parametri, e non tutti gli appassionati e a dire il vero neanche tanti istallatori hanno lo strumento adatto.green dream ha scritto: ↑21 gen 2025, 15:46 Gli altoparlanti sembrano buoni, le membrane sono belle e non cotte, anche alzando il volume non distorcono il suono e non sento battiti da fine corsa, semplicemente non scendono in frequenza.
L'inserimento di un sub frontale era stato anche un mio suggerimento all'inzio della discussione, per gli stessi identici motivi...niko ha scritto: ↑21 gen 2025, 19:19Quando gli altoparlanti si dice che sono cotti, probabilmente ci si riferisce alla bobina che in un esame visivo non si vede, e se si vede non si capisce granchè...per controllare gli altoparlanti si fa una misura dell'impendenza in aria libera per misurarne i parametri, e non tutti gli appassionati e a dire il vero neanche tanti istallatori hanno lo strumento adatto.green dream ha scritto: ↑21 gen 2025, 15:46 Gli altoparlanti sembrano buoni, le membrane sono belle e non cotte, anche alzando il volume non distorcono il suono e non sento battiti da fine corsa, semplicemente non scendono in frequenza.
Cmq con un 13 non puoi aspettarti molto, io prevederei un passa-alto sui 100-hz e quindi un bell'aiuto dal sub in basso, l'ideale sarebbe un sub sotto il cruscotto, io avevo un 20 in chiusa di dieci litri, sotto il cassetto porta oggetti, con il cono rivolto verso il pianale, e una fessura alta sui 15-cm....non ritrovo le foto, ma il passeggero se non lo sapeva non si accorgeva del sub, si vedeva solo un pò di moquette simile all'originale dell'auto, con un sub anteriore i medio-bassi possono essere tranquillamente tagliati anche sui 120-hz...per dei 13 sarebbe l'ideale.
L'auto è un ambiente difficile, e ancora più difficile mi sembra la tua di auto...dato che un sistema audio già c'è, l'ideale sarebbe fare delle misure acustiche (con il microfono) per cercare di capire come e cosa si può migliorare.
Ho postato alcune foto, in pratica lo scatolato crea un parallelepipedo verticale, non è completamente chiuso, in alto (ma anche frontalmente) ci sono degli sfoghi per cui difficile isolarlo completamente, direi che però, chiudendo le 2 aperture frontali si potrebbe isolare piuttosto bene l'emissione anteriore e posterioreniko ha scritto: ↑23 gen 2025, 12:47 È cascame pressato, il costruttore dell' auto lo avrà messo per attutire i rumori dal passaruota, acusticamente il cascame pressato toglie volume, al contrario del cascame sfuso, non pressato.
Non só come è fatta la predisposizione, ma normalmente si deve separare l'emissione anteriore dell'altoparlante dalla posteriore.