La mia auto: polo 6n1 3p

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13025
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: La mia auto: polo 6n1 3p

#161

Messaggio da ozama »

Ma se non quoti le misure non si capisce molto.. ^^

Mettendo gli snap shot di Rew manca l’indicazione di come hai nominato la curva.

Il primo snap sembra la misura dei due canali come la precedente, mentre la seconda sembra dello stesso canale con tweeter normale e invertito. :hmm:

@The_Bis
Vista la misura near field del tweeter, direi che peró sta misurando con l’Umik. :yes:

Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3383
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: La mia auto: polo 6n1 3p

#162

Messaggio da The_Bis »

Che sia l'umik sembra essere l'Umik.

Ma non sappiamo ancora cosa esce dalla sorgente. Perché il tweeter mura comunque ben prima dei 20k.

Tra le altre cose vedo anche il volume del Umik a 1 che dovrebbe stare a 0,53.

Purtroppo ho ancora diversi dubbi, perché la misura è strana forte...
Poi come riferimento il grafico tienilo 20/20000 o al max 10/30000..
Avatar utente
Zanco4
Subwoofer
Messaggi: 302
Iscritto il: 20 set 2021, 19:20

Re: La mia auto: polo 6n1 3p

#163

Messaggio da Zanco4 »

ozama ha scritto: 29 ott 2024, 23:42 Ma se non quoti le misure non si capisce molto.. ^^

Mettendo gli snap shot di Rew manca l’indicazione di come hai nominato la curva.

Il primo snap sembra la misura dei due canali come la precedente, mentre la seconda sembra dello stesso canale con tweeter normale e invertito. :hmm:

@The_Bis
Vista la misura near field del tweeter, direi che peró sta misurando con l’Umik. :yes:

Ciao! :)
se apri la foto sotto c'è scritto il nome della misura, l'ho lasciata apposta
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Avatar utente
Zanco4
Subwoofer
Messaggi: 302
Iscritto il: 20 set 2021, 19:20

Re: La mia auto: polo 6n1 3p

#164

Messaggio da Zanco4 »

The_Bis ha scritto: 30 ott 2024, 2:45 Che sia l'umik sembra essere l'Umik.

Ma non sappiamo ancora cosa esce dalla sorgente. Perché il tweeter mura comunque ben prima dei 20k.

Tra le altre cose vedo anche il volume del Umik a 1 che dovrebbe stare a 0,53.

Purtroppo ho ancora diversi dubbi, perché la misura è strana forte...
Poi come riferimento il grafico tienilo 20/20000 o al max 10/30000..
il volume a 100 l'ho messo io, è un errore? che posso fare per vedere se la misura che faccio è corretta?
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13025
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: La mia auto: polo 6n1 3p

#165

Messaggio da ozama »

Nel post 158 ci sono tre foto.
Scusa ma leggendo il forum dal telefono, anche se in modalità web standard, certe cose magari sfuggono. Ora ho guardato bene. :yes:
Le avevo aperte tutte per vedere i grafici alla massima risoluzione, ma non avevo fatto caso alla riga in basso. Tuttavia quella dov’è c’è la differenza (presumo dal grafico) tra fase e contro fase, non ha il commento. Ed è relativa ad un solo canale.
Dato che devi girarli tutti e due e non è detto che vada meglio da tutt’e due le parti come va palesemente meglio su quello ripreso, serviva anche la misura “fase/contro fase” dell’altro canale. ^^
Da quel che sono riuscito a leggere, è come avevo intuito:
- La prima foto è la misura dei due canali destro e sinistro, con la solita anomalia dei tweeters.
- La seconda foto non ha didascalia, ma direi come anticipato che è uno dei due canali con tweeter girato di fase e non, ma presa con livello diverso di 2 db su una delle due misure, dato che uno dei due canali è leggermente più alto anche in piena zona woofer, dove dovrebbe essere assolutamente identico.

*Occhio che per un test come questo puó andare bene, ma per quando tarerai, le misure devono essere fatte tutte con lo stesso livello della sorgente e identica posizione del microfono.*

-
La terza riporta tre plottate, ma quella con linea sottile è “un’intrusa”. Non c’è didascalia riferita ad essa o per lo meno, le tracce verdi sono due e la didascalia verde è una sola. :)

E a proposito di microfono, mi ero dimenticato di risponderti..
Io ho comprato lo stativo con il morsetto ed un po’ di accessori, su Amazon.
E per tenere il microfono in tre posizioni, a 16 cm tra loro le due estreme (la distanza tra le orecchie), ho acquistato un distanziatore per riprese microfoniche L/R. Serve normalmente per le registrazioni live di piccoli gruppi con tecnica a due microfoni, ma di fatto è una barra sulla quale ci sono due attacchi per i morsetti a clip da microfono, regolabili.
E poi ho acquistato qualche clip a molla che si adatta a diversi diametri di microfono. :yes:
Il “teschio” da inserire sulla clip centrale (che uso per posizionare il microfono per acquisire i tempi di volo), è auto costruito con una sagoma di cartone rigido, e con due strati di materiale assorbente: del bugnato per abbattimento acustico, acquistato in negozio di materiale plastico. È del materiale da imballo trovato in magazzino e valutato sperimentalmente. :D

Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Zanco4
Subwoofer
Messaggi: 302
Iscritto il: 20 set 2021, 19:20

Re: La mia auto: polo 6n1 3p

#166

Messaggio da Zanco4 »

ozama ha scritto: 30 ott 2024, 7:25 Nel post 158 ci sono tre foto.
Scusa ma leggendo il forum dal telefono, anche se in modalità web standard, certe cose magari sfuggono. Ora ho guardato bene. :yes:
Le avevo aperte tutte per vedere i grafici alla massima risoluzione, ma non avevo fatto caso alla riga in basso. Tuttavia quella dov’è c’è la differenza (presumo dal grafico) tra fase e contro fase, non ha il commento. Ed è relativa ad un solo canale.
Dato che devi girarli tutti e due e non è detto che vada meglio da tutt’e due le parti come va palesemente meglio su quello ripreso, serviva anche la misura “fase/contro fase” dell’altro canale. ^^
Da quel che sono riuscito a leggere, è come avevo intuito:
- La prima foto è la misura dei due canali destro e sinistro, con la solita anomalia dei tweeters.
- La seconda foto non ha didascalia, ma direi come anticipato che è uno dei due canali con tweeter girato di fase e non, ma presa con livello diverso di 2 db su una delle due misure, dato che uno dei due canali è leggermente più alto anche in piena zona woofer, dove dovrebbe essere assolutamente identico.

*Occhio che per un test come questo puó andare bene, ma per quando tarerai, le misure devono essere fatte tutte con lo stesso livello della sorgente e identica posizione del microfono.*

-
La terza riporta tre plottate, ma quella con linea sottile è “un’intrusa”. Non c’è didascalia riferita ad essa o per lo meno, le tracce verdi sono due e la didascalia verde è una sola. :)

E a proposito di microfono, mi ero dimenticato di risponderti..
Io ho comprato lo stativo con il morsetto ed un po’ di accessori, su Amazon.
E per tenere il microfono in tre posizioni, a 16 cm tra loro le due estreme (la distanza tra le orecchie), ho acquistato un distanziatore per riprese microfoniche L/R. Serve normalmente per le registrazioni live di piccoli gruppi con tecnica a due microfoni, ma di fatto è una barra sulla quale ci sono due attacchi per i morsetti a clip da microfono, regolabili.
E poi ho acquistato qualche clip a molla che si adatta a diversi diametri di microfono. :yes:
Il “teschio” da inserire sulla clip centrale (che uso per posizionare il microfono per acquisire i tempi di volo), è auto costruito con una sagoma di cartone rigido, e con due strati di materiale assorbente: del bugnato per abbattimento acustico, acquistato in negozio di materiale plastico. È del materiale da imballo trovato in magazzino e valutato sperimentalmente. :D

Ciao! :)
Ci ho fatto ora caso ma la prima foto è la differenza tra fase w contro fase del canale destro o sinistro, e il secondo fase e contro fase dell altro canale.
Il volume della sorgente era sempre lo stesso anche la posizione del microfono
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13025
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: La mia auto: polo 6n1 3p

#167

Messaggio da ozama »

Mmmmm.. Non mi pare congruente. :hmm:
La prima foto ha didascalia “sinistra” la siga rossa, e “sinistra 90 gradi” la riga verde. Che non ha a che fare con quanto dovresti aver misurato.
E le due linee sono leggermente diverse su tutto lo spettro.
Se invece vedi la seconda foto, si vede chiaramente che la differenza eclatante è solo a 2000 Hz. :)
Sembrerebbe che nella prima foto le due plottate siano la stessa misura, con il microfono posizionato leggermente diverso. Ad esempio in posizione verso l’avanti e verso il cielo (90 gradi), oppure con e senza il file di calibrazione.
Ma non si vede inversione del tweeter (che sarebbe “180 gradi”, nel caso). :hmm:

Ti ho risposto in MP per i supporti che ho trovato. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Zanco4
Subwoofer
Messaggi: 302
Iscritto il: 20 set 2021, 19:20

Re: La mia auto: polo 6n1 3p

#168

Messaggio da Zanco4 »

ozama ha scritto: 30 ott 2024, 19:36 Mmmmm.. Non mi pare congruente. :hmm:
La prima foto ha didascalia “sinistra” la siga rossa, e “sinistra 90 gradi” la riga verde. Che non ha a che fare con quanto dovresti aver misurato.
E le due linee sono leggermente diverse su tutto lo spettro.
Se invece vedi la seconda foto, si vede chiaramente che la differenza eclatante è solo a 2000 Hz. :)
Sembrerebbe che nella prima foto le due plottate siano la stessa misura, con il microfono posizionato leggermente diverso. Ad esempio in posizione verso l’avanti e verso il cielo (90 gradi), oppure con e senza il file di calibrazione.
Ma non si vede inversione del tweeter (che sarebbe “180 gradi”, nel caso). :hmm:

Ti ho risposto in MP per i supporti che ho trovato. :yes:
Ciao! :)
Dei piccoli errori per ora ci possono pure essere, non avendo le aste le misure non sono sempre allo stesso punto... Ora sto solo facendo delle prova per sperimentare provare e imparare
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3383
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: La mia auto: polo 6n1 3p

#169

Messaggio da The_Bis »

Zanco4 ha scritto: 30 ott 2024, 6:54
The_Bis ha scritto: 30 ott 2024, 2:45 Che sia l'umik sembra essere l'Umik.

Ma non sappiamo ancora cosa esce dalla sorgente. Perché il tweeter mura comunque ben prima dei 20k.

Tra le altre cose vedo anche il volume del Umik a 1 che dovrebbe stare a 0,53.

Purtroppo ho ancora diversi dubbi, perché la misura è strana forte...
Poi come riferimento il grafico tienilo 20/20000 o al max 10/30000..
il volume a 100 l'ho messo io, è un errore? che posso fare per vedere se la misura che faccio è corretta?
L'Umik interagisce nativamente con Rew, avrai notato che quando lo colleghi Rew lo rileva e ti chiede di caricare il file di taratura.

La regolazione del volume a 0,53 è dovuta al fatto che la sua capacità di misurare in dB e quindi la sua corretta misurazione della pressione (dandoti dei numeri reali) è subordinata da quel setup. Puoi portarlo ad 1 ma questo significa misurare a pressioni sonore ancora più basse perché il guadagno del microfono è molto più alto.

Quindi NON dovresti variare quel parametro e cmq misurare a 70/80db con il misuratore di SPL ed un tono a 1000hz riprodotto da un singolo woofer. Se questo primo fondamentale setup è soddisfatto puoi procedere con le altre misure.

Fatto questo ripeti tutte le misure e posta in formato Zip l'intero set di misure di tutti gli altoparlanti misurati singolarmente. Unico suggerimento (se piloti i tweeter senza crossover) misurare con una traccia di rumore rosa ma generata a partire da 300/500hz e non a banda piena. Perché i tweeter non gradiscono per niente...
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13025
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: La mia auto: polo 6n1 3p

#170

Messaggio da ozama »

È un’ottima cosa fare le prove. Fanne TANTE.
Non intendevo “riprenderti”. Solo che non mi corrispondono le cose, e probabilmente è perchè, appunto, anche tu ti stai calibrando. :yes:
Ci sono punti dello spettro nel quale l’orecchio sente differenze di livello anche di 0,2/0,3 db. Ed altre nelle quali non nota particolari fastidi con differenze anche di 2/3 db. ^^
Quando fai una taratura, per capire se c’è un problema, puoi dover fare la stessa misura più volte. Oppure, per vedere se risponde un incrocio o modificare un’equalizzazione, puoi doverla fare DECINE di volte di fila, con piccole modifiche.
Per questo, la posizione del microfono ESATTA, RIPETIBILE E SOLIDA, deve essere un punto fermo. :hmm:
L’ho imparato a mie spese, sperimentando per esempio l’inutilità delle misure con microfono in movimento, con me seduto sul sedile, quando cerchi di far funzionare un incrocio. -.-
Non riesci a fare due volte lo stesso grafico.. T_T
Ma allo stesso tempo, la misura con microfono centrale fisso, pur decisamente migliore per questa cosa, puó essere fuorviante. Specie se l’incrocio è tra woofer e medio. Perchè a 300/400 Hz conta pure se muovi una gamba. Che se cambia le cose un po’ mentre ascolti, non da particolari fastidi. Ma se stai cercando di capire se sei in fase ad un incrocio e fai misure ripetute, non capisci se quel che vedi è diverso per la modifica o per la posizione! @_@
Insomma, è divertente, si impara, ma si perde un sacco di tempo ed è effettivamente complicato. Ed i risultati vengono mano a mano che capisci cosa conta molto e cosa conta meno, e lo capisci con la pratica ed il ragionamento.
Io cerco di trasmettere quello che ho visto che conta.. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Zanco4
Subwoofer
Messaggi: 302
Iscritto il: 20 set 2021, 19:20

Re: La mia auto: polo 6n1 3p

#171

Messaggio da Zanco4 »

Ma difatti il mio commento non era in modo offensivo, anzi era per farti presente che non avendo attrezzatura ora ho fatto le prove così, alla buona, per imparare, cercare di leggere un grafico, e insomma... imparare! Ora avendo la novità del microfono ho voluto fare delle prove, anche se all'atto pratico servivano poco e niente, ma anche per capire un minimo alla volta... Poi so che i tweeter sono orientati male ecc, per questo sto cercando dei triangoli dello specchio nuovo per ritornare all'originalità e dei nuovi montanti per fare le tasche, senza intaccare quelli che ho in caso di cambiamenti o chissà che prevede il futuro, e posizionare tweeter ed eventuale medio in maniera corretta già dall'inizio... Chiedo qui perchè magari con il consiglio di uno, quello di un altro qualcosa riesco a capire, anche sbagliando almeno imparo sempre cose nuove anche dagli errori...
Comunque grazie a te e the bis che per ora mi avete aiutato e qualsiasi consiglio o idee per nuove misure per vedere nuovi tipi di grafici, fase, incroci ecc sono sempre ben accetti
Buona serata!
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3383
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: La mia auto: polo 6n1 3p

#172

Messaggio da The_Bis »

Che siano esperimenti per me era chiaro...

Motivo per cui mi sembra più saggio concentrarsi sul sistema di misura...

Questo per darti una piattaforma affidabile. Sennò poi quando devi fare sul serio hai in mano informazioni farlocche....

Sulle tecniche di ripresa e tutte le successive elucubrazioni si potrebbe parlare per mesi. Ma viene sempre prima il bisogno di essere sicuri di quello che si sta misurando.

Ciao!
Avatar utente
Zanco4
Subwoofer
Messaggi: 302
Iscritto il: 20 set 2021, 19:20

Re: La mia auto: polo 6n1 3p

#173

Messaggio da Zanco4 »

Questo si, ma non avendo un supporto per misurare mi sono dovuto accontentare, non appena potrebbero i supporti per il poggiatesta allora si potrà iniziare a fare sul serio, almeno per quello che mi è possibile
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Avatar utente
Zanco4
Subwoofer
Messaggi: 302
Iscritto il: 20 set 2021, 19:20

Re: La mia auto: polo 6n1 3p

#174

Messaggio da Zanco4 »

Buonasera! Oggi ho visto un po' i grafici e ho notato una cosa, tra la misura del woofer singolo e in combinazione con il tweeter sta un diverso livello ai bassi, può essere dovuto a come sapete la misure non sempre nello stesso posto?
Screenshot 2024-10-30 183338.png
Screenshot 2024-10-30 183524.png
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13025
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: La mia auto: polo 6n1 3p

#175

Messaggio da ozama »

Se non hai fatto altri smanettanenti, secondo me è palesemente perchè il microfono non è piazzato uguale.
Basta che ti sposti di 1 o 2 cm, come detto. ;)
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”