Nel post 158 ci sono tre foto.
Scusa ma leggendo il forum dal telefono, anche se in modalità web standard, certe cose magari sfuggono. Ora ho guardato bene.
Le avevo aperte tutte per vedere i grafici alla massima risoluzione, ma non avevo fatto caso alla riga in basso. Tuttavia quella dov’è c’è la differenza (presumo dal grafico) tra fase e contro fase, non ha il commento. Ed è relativa ad un solo canale.
Dato che devi girarli tutti e due e non è detto che vada meglio da tutt’e due le parti come va palesemente meglio su quello ripreso, serviva anche la misura “fase/contro fase” dell’altro canale.
Da quel che sono riuscito a leggere, è come avevo intuito:
- La prima foto è la misura dei due canali destro e sinistro, con la solita anomalia dei tweeters.
- La seconda foto non ha didascalia, ma direi come anticipato che è uno dei due canali con tweeter girato di fase e non, ma presa con livello diverso di 2 db su una delle due misure, dato che uno dei due canali è leggermente più alto anche in piena zona woofer, dove dovrebbe essere assolutamente identico.
*Occhio che per un test come questo puó andare bene, ma per quando tarerai, le misure devono essere fatte tutte con lo stesso livello della sorgente e identica posizione del microfono.*
-
La terza riporta tre plottate, ma quella con linea sottile è “un’intrusa”. Non c’è didascalia riferita ad essa o per lo meno, le tracce verdi sono due e la didascalia verde è una sola.
E a proposito di microfono, mi ero dimenticato di risponderti..
Io ho comprato lo stativo con il morsetto ed un po’ di accessori, su Amazon.
E per tenere il microfono in tre posizioni, a 16 cm tra loro le due estreme (la distanza tra le orecchie), ho acquistato un distanziatore per riprese microfoniche L/R. Serve normalmente per le registrazioni live di piccoli gruppi con tecnica a due microfoni, ma di fatto è una barra sulla quale ci sono due attacchi per i morsetti a clip da microfono, regolabili.
E poi ho acquistato qualche clip a molla che si adatta a diversi diametri di microfono.
Il “teschio” da inserire sulla clip centrale (che uso per posizionare il microfono per acquisire i tempi di volo), è auto costruito con una sagoma di cartone rigido, e con due strati di materiale assorbente: del bugnato per abbattimento acustico, acquistato in negozio di materiale plastico. È del materiale da imballo trovato in magazzino e valutato sperimentalmente.
Ciao!
