Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7721
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione

#101

Messaggio da niko »

Delirium ha scritto: 8 ott 2024, 19:42 Mah appena aperto ho letto un articolo sul tweeter e ho già qualche perplessità...
però forse ho capito da dove arrivano certe interpretazioni bizzarre che mi capita di leggere
Guarda che sono articoli scritti da un ex progettista Sica o
Sipe, progettava altoparlanti, fatti due domande...ho mai progettato qualche cosa ? Forse sono io quello bizzarro ?
Ultima modifica di niko il 8 ott 2024, 20:02, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
Avatar utente
Delirium
Woofer
Messaggi: 818
Iscritto il: 8 apr 2021, 11:09

Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione

#102

Messaggio da Delirium »

Guarda ora ne apro un altro a caso poi ti dico magari mi sono sbagliato
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7721
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione

#103

Messaggio da niko »

Delirium ha scritto: 8 ott 2024, 20:01 Guarda ora ne apro un altro a caso poi ti dico magari mi sono sbagliato
Dimmi le perplessità sui Tw che leggi.

Cmq sono articoli fatti per farsi capire un po' da tutti, non sono di certo esaustivi...
Ma quello che c'è è corretto, certamente bisogna anche capire quello che c'è scritto.
......GAME OVER......
Avatar utente
Delirium
Woofer
Messaggi: 818
Iscritto il: 8 apr 2021, 11:09

Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione

#104

Messaggio da Delirium »

adesso sono arrivato a dove dice che progettava casse di marmo...
Diciamo che non fa per me, magari ha ragione, eh
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7721
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione

#105

Messaggio da niko »

Delirium ha scritto: 8 ott 2024, 20:15 adesso sono arrivato a dove dice che progettava casse di marmo...
Diciamo che non fa per me, magari ha ragione, eh
Non è il primo ne l'ultimo
https://www.sartoriacustica.it/negozio/ ... ck-marble/
......GAME OVER......
Avatar utente
Delirium
Woofer
Messaggi: 818
Iscritto il: 8 apr 2021, 11:09

Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione

#106

Messaggio da Delirium »

Vabbè seriamente per me bisogna partire dalle basi e poi approfondire come spiega lui ti fa solo confusione.
Magari non lo fa apposta ma sembra come quei guru che ti gettano fumo negli occhi.
Non fa per me
Avatar utente
Baronerosso86
Subwoofer
Messaggi: 163
Iscritto il: 12 ago 2024, 20:51

Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione

#107

Messaggio da Baronerosso86 »

Comunque...stavo valutando seriamente questa cosa del reflex..oggi prendo le misure e vedo che area al massimo potrei riuscire a creare,in base a quello mi regolo.
Automobile: Fiat Punto Sporting 1.2 16v Prima serie
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Avatar utente
Baronerosso86
Subwoofer
Messaggi: 163
Iscritto il: 12 ago 2024, 20:51

Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione

#108

Messaggio da Baronerosso86 »

Aggiornamenti:
Allora,buonasera,intanto oggi ho apportato una modifica all'impianto,dopo il test di qualche giorno fa con i filtri,ho deciso di adottare i filtri hertz del kit dedicati ai tweeter..
..dunque ora come ora i tweeter lavorano con i loro filtri attenuati a -2db con il cursore e tagliati a 3500hz,mantra i woofer lavorano liberi in alto,rimane solo il passa alto selezionato a 75hz dell'ampli..
Con questa configurazione ho dovuto abbassare il gain perché i componenti (woofer compresi) suonano più forte..diciamo,a parita di gain se prima il volume dallo stereo arrivava al limite del suono indistorto a 25,ora al massimo potevo alzare a 22/23, quindi intanto ho abbassato il gain e da 1v circa mi sono portato attorno a 1.7/2v quindi avvicinandomi dippiu a quello che dovrebbe essere l'interfaccia giusta stereo-ampli, almeno stando ai dati dichiarati e a quello scritto sulla manopolina del gain..
Le impressioni positive ad orecchio,sono che i tweeter riproducono un suono meno cupo,più forte e più brillante,i woofer anche menano dippiu..
Le note negative sono che nonostante la risposta in frequenza corta dei woofer che di per sé si tronca oltre i 2000hz,come qualcuno di noi mi ha fatto notare,anche se il filtro coral tagliava a 3100hz quando ormai i woofer non riproducevano quasi più nulla,qualche suono oltre quella frequenza ora invece si sente...poco ma si sente,quel tanto che basta per far sembrare tutto un po più "disordinato"...ecco,è questo il termine che mi viene in mente...non mi sembra però così disastrosa la cosa come invece lo è la risposta ai bassi...
Già,oggi ho provato a verificare anche quello...ho impostato dalla sorgente un passabasso prima a 160hz poi a 80...in pratica già da 160hz in giù si sento poco...a 80 quasi nulla....cosa di cui non mi rendevo conto in full range. Forse è quella mancanza dai 200hz in giù come mi suggerivate che mi danno quella sensazione di non arrivare a riprodurre quelle potenze dichiarate dell'ampli...può essere? Cioè,non è che non si sente forte anzi...le medie alte si sente molto forte,ma in certi brani sembra come se mancasse qualcosa...

Aggiungo: forse ora i tweeter nonostante l'attenuazione di -2db sovrastano un po troppo la scena...oppure sono io che ero abituato ad ascoltare nell'altro modo...
Automobile: Fiat Punto Sporting 1.2 16v Prima serie
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7721
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione

#109

Messaggio da niko »

Sembra che le risposte/consigli non li leggi...
Ti abbiamo detto che un 16 istallato in un litro non va bene, ti abbiamo detto e te lo ho fatto vedere anche in simulazione, che sotto i 200hz i tuoi altoparlanti non riproducono niente, ti abbiamo detto e consigliato come avvitare gli altoparlanti alla lamiera, ti abbiamo sconsigliato il reflex, e tu niente, continui a valutare di fare il reflex... XD

In gamma media c'è poco da fare, i tuoi wf non ci arrivano, o te li tieni così e ti accontenti, o li cambi.
Però non comprare altro e solo dopo vieni qui a chiedere il da farsi... @_@
......GAME OVER......
Avatar utente
Baronerosso86
Subwoofer
Messaggi: 163
Iscritto il: 12 ago 2024, 20:51

Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione

#110

Messaggio da Baronerosso86 »

Niko,vi leggo eccome...è ovvio che andrò a modificare (cambiando) quei box.... il mio ultimo messaggio era riferito esclusivamente alla parte crossover e tagli..

Per i box ho chiesto se siano dannosi materialmente per i woofer al momento proprio perché voglio fare le cose per bene,prendere le misure,e valutare cosa fare..
Io vorrei farlo lavorare nello sportello,ma siccome è la macchina che uso anche per fare tutto il resto,vorrei anche poter mettere mano facilmente se servesu discendenti vetri,motorini elettrici e tutti quei meccanismi che sono li senza poi dover smontare tutto il lavoro fatto con dynamat ecc...
Per questo ero indeciso tra reflex o chiusa ovviamente più grandi (6 litri almeno..)

Per quanto riguarda tagli e crossover invece, considerando che il midrange di mezzo non ce lo metterò,almeno al momento, secondo voi è MENO PEGGIO con il filtro dedicato al solo tweeter e woofer libero o rimettereste i filtri 2vie coral?

Altra domanda....ma ora come ora, che ho mandato in parallelo woofer e tweeter,con questi ultimi filtrati mentre il woofer diretto, sto facendo per caso lavorare a 2ohm l'ampli sulle frequenze intermedie?
Automobile: Fiat Punto Sporting 1.2 16v Prima serie
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7721
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione

#111

Messaggio da niko »

Baronerosso86 ha scritto: 10 ott 2024, 12:42

Per quanto riguarda tagli e crossover invece, considerando che il midrange di mezzo non ce lo metterò,almeno al momento, secondo voi è MENO PEGGIO con il filtro dedicato al solo tweeter e woofer libero o rimettereste i filtri 2vie coral?

Altra domanda....ma ora come ora, che ho mandato in parallelo woofer e tweeter,con questi ultimi filtrati mentre il woofer diretto, sto facendo per caso lavorare a 2ohm l'ampli sulle frequenze intermedie?
Non si può sapere così sulla carta quale cross va meglio, si dovrebbe misurare con il microfono per capire veramente cosa succede, se no metti quello che in ascolto ti sembra meglio, e finisce li.
Per discorso impedenza, brevemente WF e Tw non lavorando sulle stesse frequenze l'impedenza non si dimezza, rimangono i 4-ohm nominali dei tuoi altoparlanti.
......GAME OVER......
Avatar utente
Baronerosso86
Subwoofer
Messaggi: 163
Iscritto il: 12 ago 2024, 20:51

Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione

#112

Messaggio da Baronerosso86 »

...mi sa che rimetterò i coral perché con questo della hertz i tweeter mi devastano le orecchie...sono come delle lame
Automobile: Fiat Punto Sporting 1.2 16v Prima serie
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Avatar utente
Baronerosso86
Subwoofer
Messaggi: 163
Iscritto il: 12 ago 2024, 20:51

Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione

#113

Messaggio da Baronerosso86 »

Buongiorno,apparte i crossover,che alla fine ho deciso di rimettere i Coral a causa dei Tweeter che con i loro filtri in kit hanno un suono devastante per le orecchie a parità di volume e sovrastano la scena,volevo chiedervi un favore..
So che me le dovrei vedere da me certe cose ma come vi ripeto sono imbranato con il computer..
Qualcuno di voi avrebbe la pazienza di farmi una simulazione dell'andamento dei miei woofer in due configurazioni?

1) cassa chiusa 6lt
2) reflex 6lt diametro tubo: 40mm lunghezza 69mm accordato ad 80hz.

Vi ringrazio.
Automobile: Fiat Punto Sporting 1.2 16v Prima serie
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7721
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione

#114

Messaggio da niko »

Puoi farla 6-litri con 2-3-cm di fonoassorbente sulle pareti (dacron o bugnato incollato ) con tubo interno 5,8-cm (il tubo in plastica da idraulica da 60-mm che interno è 5,6--5,8-cm) lungo 24-cm così viene accordato a 65-hz ma devi togliere l'ingombro dell'altoparlante che sarebbe 0,7-litri circa, quindi devi fare il box 6.7-litri sotto la prima immagine.
Oppure se il box viene 6-litri quindi con circa 5,3-litri netti e fonoassorbente sulle pareti il tubo verrebbe diametro 5,8 lungo 28-cm seconda immagine.

Se il tubo lo fai diametro interno 4-cm soffia da turbolenze, con il tubo diametro 5,6-5,8 c'è ancora questo rischio, ma moolto minore...per evitare completamente i rumori da soffi, il tubo dovrebbe essere di diametro ancora più grande, ma se si aumenta ancora il diametro il tubo viene ancora più lungho e non ti entra più dentro il box...
Con questi tubi lunghi 24 o 28-cm devi mettere una curva, cioè il tubo sfoga vicino al cono, entra dentro il box e fai fare una curva e allunghi fino alla misura voluta...il box fallo rigido, e non dimenticare il fonoassorbente (l'imbottitura di un cuscino vecchio è fatta di dacron), se no ti sballa l'accordo.
(PS fai attenzione a rubare un cuscino alla moglie/fidanzata... XD )

IL box chiuso lo fai e se viene 5-6-7-litri non cambia granchè, il cw162 con il suo qts 0,20 è altoparlante da reflex... mettilo in reflex, ma attenzione che se alla fine non si misura per verificare a quando è accordato potrebbe uscire un carico reflex sbagliato... :hmm:
Con accordo a 75-80-hz viene una risposta risonante all'accordo, cioè entatizza i 75-80-hz, e non mi piace.
Allegati
reflex 162.png
reflex 162---5,3.png
......GAME OVER......
Avatar utente
Baronerosso86
Subwoofer
Messaggi: 163
Iscritto il: 12 ago 2024, 20:51

Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione

#115

Messaggio da Baronerosso86 »

Niko,per sfizio mi faresti vedere anche che risposta avrei in chiusa?
Ps. Ho preso al volo le misure (quindi non precisissime....ma mi sa che con la roba che ho in mezzo (maniglia e alzavetri) mi verrebbe circa 5.3 litri...se vengo più in avanti invece il box poi urta al sedile e alle gambe e diventa inguidabile...
A che frequenza scenderebbe in chiusa fatta bene?
Automobile: Fiat Punto Sporting 1.2 16v Prima serie
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7721
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione

#116

Messaggio da niko »

Ha il qts-0,20 che è troppo basso per la chiusa, servirebbe sui 0,4---0,5 per la porta insonorizzata invece 0,5--0,7

Ne consegue che avra una FC in chiusa di 90-hz, in porta insonorizzata ha FC-48-hz ma l'andamento è simile...
Il cw162 è un altoparlante che Ciare fa da più di 30-anni....negli ultimi anni ci hanno messo la scritta SPL e basta, l'altoparlante è sempre quello.
Adesso gli altoparlanti per auto che vanno in porta insonorizzata, per la maggior parte hanno qts da 0,5 a 0,7
Allegati
cw162 in 5-litri.png
cw162 in porta.png
......GAME OVER......
Avatar utente
Baronerosso86
Subwoofer
Messaggi: 163
Iscritto il: 12 ago 2024, 20:51

Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione

#117

Messaggio da Baronerosso86 »

Grazie per l'aiuto e la pazienza Niko :)
Automobile: Fiat Punto Sporting 1.2 16v Prima serie
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Avatar utente
Baronerosso86
Subwoofer
Messaggi: 163
Iscritto il: 12 ago 2024, 20:51

Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione

#118

Messaggio da Baronerosso86 »

Buongiorno a tutti,intanto vi aggiorno sui filtri..
Ho rimesso i coral mx20 ed il suono tra tweeter e woofer è tornato più bilanciato...almeno ad orecchio questa configurazione è migliore.
Ora prendo per bene le misure per i prossimi box...
Automobile: Fiat Punto Sporting 1.2 16v Prima serie
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Avatar utente
Baronerosso86
Subwoofer
Messaggi: 163
Iscritto il: 12 ago 2024, 20:51

Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione

#119

Messaggio da Baronerosso86 »

Allora,le misure possibili per i box sono nette 30x20x10...6litri
Automobile: Fiat Punto Sporting 1.2 16v Prima serie
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Avatar utente
Baronerosso86
Subwoofer
Messaggi: 163
Iscritto il: 12 ago 2024, 20:51

Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione

#120

Messaggio da Baronerosso86 »

Ragazzi,una domanda...
Sulle impostazioni di Equalizzazione della mia sorgente ho trovato sia sui bassi che sui medi l'impostazione del fattore Q...
Ora,siccome come già sapete ho un taglio 12 db/oct. a 3100hz data dai miei crossover coral, sto cercando di aggiustare per quel che posso questa cosa,almeno in favore dei tweeter...
Da quel che ho letto qualche anno fa se non ricordo male (e scusate se sto dicendo una castroneria.. ) il Qfactor dovrebbe permettere di agire in qualche modo sul taglio di frequenza o sulla pendenza...sbaglio?
Dunque se io voglio garantirmi con più margine di sicurezza la salvaguardia dei tweeter visto che spesso spingo al massimo l'impianto, in che modo dovrei agire su questa regolazione?
Considerate che:
Per ora ho impostato a -2db i tweeter sui filtri passivi 2vie coral,ma sono troppo attenuati..se lascio a 0 db sono un pelo troppo spinti (...mai come con i filtri hertz..) quindi vorrei reimpostare a 0db ma lavorare un po sulle frequenze inferiori dei tweeter dove incrociano coi woofer in modo da metterli in salvo al 100% anche in usi gravosi...si può fare qualcosa con il Qfactor?
Automobile: Fiat Punto Sporting 1.2 16v Prima serie
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”