Ho una Fiat idea del 2006, al quale ho cambiato la sorgente con una cineasta perché volevo avere solo una pseudo autoradio con bluetooth e ho cambiato i diffusori con un vecchio modello di alpine che ho rimosso dalla mia vecchia auto prima di incidentarla
Il progetto che ho in mente di strutturare è così composto:
2 woofer per portiera herz c165 da 4 ohm
1 ampli Herz HCP 4 canali
Le tasche vorrei crearle in vetro resina personalizzando così inclinazione e posizione sulla portiera.. per il sub, momentaneamente lo lascio fuori il progetto con il pensiero di crearlo appositamente nel baule posteriore sotto il doppio fondo dato che non ho l’alloggio della ruota di scorta ma ho il kit di riparazione che per predisposizione di serie posso metterli sotto i sedili posteriori tranquillamente, e quindi andare a crearlo quasi su misura senza togliere spazio a quel poco che ho nel baule, con ovviamente un ampli dedicato.
Esposto questo mi piacerebbe avere dei consigli su vari aspetti:
ale portiere non hanno fori di ispezione ma presentano un unico pannello di metallo fissato a dadi sulla carrozzeria della portiera, mi consigliate di smontare e trattare tutto l’interno ? Oppure posso trattare bene l’esterno del pannello e la plastica della portiera? In base al mio progetto cosa sarebbe migliore?
Secondo punto derivante dal primo.. dato lo sbattimento, mi consigliereste prima di creare la predisposizione con i cavi e tutto per poi procedere ai vari trattamenti di isolamento?
Terzo punto fondamentale, essendo inesperto degli impianti car audio per l’alimentazione dell’ampli, ho capito che dovrò portare direttamente i cavi dalla batteria con annesso fusibile.. premetto che, studiando la fusibiliera dell’auto, per altri discorsi, ho notato che c’è la predisposizione per inserire un fusibile volto all’uso di un ampli esterno, mi devo fidare? Se non devo, come posso gestire questo tipo di situazione?
aspetto di essere stato chiaro, per qualsiasi ragione o per capire meglio la situazione soprattutto riguardo portiere potrei allegare foto se [ERRORE T9, RILEGGERE!!!] bisogno..
Sulla manualità sono fiducioso date le esperienze in falegnameria, sono molto capace a maneggiare legno e vari materiali quindi ho scelto la via della vetroresina apposta..
Aspetto vostri consigli