Non ci siamo capiti.
Il condensatore che dovresti mettere in serie su tweeters è di fatto niente altro che UN FILTRO PASSA ALTO A 6 db/ottava. La frequenza di taglio dipende dal valore del condensatore.
Se metti il DSP nella configurazione che ti ho detto e colleghi i tweeters direttamente ai due canali del DSP che diventano quelli dedicati ai tweeters, NON DEVI METTERE IL CONDENSATORE.
Nei canali dedicati ai tweeters, DEVI PERÒ IMPOSTARE NEL DSP IL “PASSA ALTO” (in inglese “HPF”) ALLA FREQUENZA CHE GLI DARESTI METTENDO IL CONDENSATORE.
Qual’è la differenza?
Che se usi il DSP per filtrare i tweeters (ed anche i woofers :
- puoi provare diverse frequenze (per esempio: 2,5/3/4/5 KHz) senza dover provare diversi condensatori;
- puoi provare diverse pendenze (per esempio: 6/12/18/24 db/ottava) quando con il condensatore tagli a 6 db/ottava e basta;
- puoi, MOLTO IMPORTANTE, regolare la distanza dal punto di ascolto (la tua testa nella posizione di guida) SEPARATAMENTE per i woofers e per i tweeters.
Sto parlando della funzione di “ritardo temporale”, o “delay time”.
Sicuramente nel DSP Pioneer ci sono i “ritardi temporali”. Sono normalmente espressi in millisecondi (ms), ma si possono regolare sicuramente anche impostando le distanze prese con il metro tra l’altoparlante ed il poggia testa.
Questa è una funzionalità TIPICA E FONDAMENTALE di ogni DSP. E se usata separatamente per le varie vie (tweeter/woofer/sub nel tuo caso), permette di mettere a posto gli incroci tra le stesse “in fase”, come se fossero montate su un unico pannello, come nelle casse da casa. Cosa che in macchina non è, perchè sei seduto da un lato. E tutti gli altoparlanti sono ad una distanza diversa da te.
Con i ritardi regolati bene, sentirai la musica distribuita davanti a te, con il fuoco al centro del cruscotto invece che “sparsa per la macchina”. Piú o meno come quando ascolti lo stereo di casa dal divano.
Persino il sub, se l’impianto è regolato bene, puoi sentirlo davanti amalgamato al resto, anche se di fatto sta nel baule.
Certo, non basta regolare bene i ritardi. Ma per ora direi che basta cosí. Poi si può approfondire, se interessa.
Ciao!
