Progetto e installazione su Tata Safari

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Rispondi
Avatar utente
Kalimero
Coassiale
Messaggi: 27
Iscritto il: 16 ago 2024, 18:16
Località: Alta Valtaro

Progetto e installazione su Tata Safari

#1

Messaggio da Kalimero »

Buon giorno a tutti gli utenti.
Continuo qui l'avventura di un impiantino nuovo sulla mia macchina dopo aver chiesto consigli sull'acquisto di un ampli. La scelta è caduta su ESX Quantum QM500.4. Partiamo però dal principio presentando i componenti già esistenti:

Sorgente:
- Autoradio Alpine CDA 177Ri

Altoparlanti:
- Hertz HSK 163 contenente
  • Woofer: HV 165 L
  • Midrange: HL 70
  • Tweeter: HT 25
Vi presento in foto le portiere in quanto ho deciso di cominciare da lì l'installazione:
La portiera sinistra
La portiera sinistra
L'alloggio del vecchio altoparlante
L'alloggio del vecchio altoparlante
La portiera nuda
La portiera nuda
Al momento ho il seguente dubbio:
per il woofer sarà meglio utilizzare l'alloggio predisposto in cartella oppure modificare la lamiera della portiera per ancorarlo meglio? Nonostante lo spessore della plastica sia abbastanza corposo e non proprio ballerino forse la lamiera della portiera è un alloggio migliore. Nel caso dovrei ancora prendere le misure e capire se devo anche costruirmi un supporto adeguato per spostare leggermente più in avanti tutto l'altoparlante. Un'altra opzione sarebbe quella di utilizzare l'alloggio predisposto se la cartella tocca la lamiera retrostante e fissare quindi fra di loro cartella e lamiera.

Di domande ne avrei ancora molte, ma preferisco risolvere un "problema" alla volta e non mettere troppa carne al fuoco ...

Ringrazio anticipatamente chiunque intervenga ;)
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7770
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Progetto e installazione su Tata Safari

#2

Messaggio da mark3004 »

Solitamente non si installa il wf sulla cartella, ma si crea un supporto rigido (un anello in legno/mdf) da fissare saldamente alla lamiera e su cui installare il WF. L'anello lo fai in modo che il wf arrivi a filo con la cartella e non rimanga all'interno.
Tutti quei fori della lamiera vanno chiusi e la porta (internamente) almeno rivestita di fogli bituminosi. ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13346
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Progetto e installazione su Tata Safari

#3

Messaggio da ozama »

C’è un 130, ma a occhio pare si possa modificare a favore di un 165.. Tra l’altro, la superficie è anche orientata. Se la si riesce con un supporto posteriore sagomato ad ancorare saldamente a “panino” al metallo sottostante, puó venire una bella cosa. :hmm:
Naturalmente, come detto da Mark, i fori di ispezione vanno chiusi con tappi rigidi e smorzati e la lamiera va smorzata con il solito butile alluminato. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Kalimero
Coassiale
Messaggi: 27
Iscritto il: 16 ago 2024, 18:16
Località: Alta Valtaro

Re: Progetto e installazione su Tata Safari

#4

Messaggio da Kalimero »

Grazie mark3004 e grazie ozama. L'irrigidimento e insonorizzazione della portiera è d'obbligo, certo; anche i tappi. Giusto per essere sicuro di aver capito il tuo consiglio ozama: faccio un supporto da applicare fra lamiera e cartella? Confermo comunque che l'altoparlante "originale" è un 130 e non mi sembra un grosso problema allargare il tutto a 165.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6188
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Progetto e installazione su Tata Safari

#5

Messaggio da Darios »

Kalimero ha scritto: 7 set 2024, 11:40 Nel caso dovrei ancora prendere le misure e capire se devo anche costruirmi un supporto adeguato per spostare leggermente più in avanti tutto l'altoparlante.
Ciao, puoi misurare prima cosa il buco tondo dove va l'altoparlante ;)
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
Kalimero
Coassiale
Messaggi: 27
Iscritto il: 16 ago 2024, 18:16
Località: Alta Valtaro

Re: Progetto e installazione su Tata Safari

#6

Messaggio da Kalimero »

Avevo dimenticato di pubblicare foto del retro della cartella ...

Eccola:
Tata - cartella sx retro.jpg
Ora piove che è un piacere, ma appena posso prendo le opportune misure.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13346
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Progetto e installazione su Tata Safari

#7

Messaggio da ozama »

Esattamente.
Se riesci a fare un supporto in materiale rigido (e impermeabilizzato) che permetta di stringere saldamente la cartella tra altoparlante e lamiera in modo solido, e che porti TUTTA L’EMISSIONE POSTERIORE DELLA MEMBRANA all’interno della lamiera (poi ne tapperai i fori di ispezione), senza disperderne una parte tra cartella e lamiera (che poi vibra e risuona assieme all’altoparlante) renderai il tutto RIGIDO, più che ora, dove solo quella vite li vicino irrigidisce l’accoppiamento. :yes:
Ah.. Quel cono in plastica di protezione che si vede nell’ultima foto, è molto deleterio per l’audio. Ti consiglio di lasciare la metà superiore e rimuovere quella inferiore.
In questo modo l’altoparlante sarà al riparo dalla pioggia che scende immancabilmente dalla guarnizione del vetro, ma possa sfogare più liberamente nella sua “cassa”. :yes:
Per ridurre i rimbalzi del suono sulla parte che rimane, che possono tornare addosso alla membrana peggiorando la risposta nel tempo del sistema, metterei nella parte interna un po’ di feltro adesivo. Fa praticamente niente sotto i 1000 Hz, ma hai la coscienza a posto. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”