Considerazioni box ground zero gziw 12spl e jbl club 12

Uno aspetto importantissimo: la cura dell’installazione. In questo spazio si potranno discutere quali carichi adottare per fare rendere al meglio il nostro altoparlante.
Rispondi
Avatar utente
Peppe
Coassiale
Messaggi: 24
Iscritto il: 11 mag 2023, 13:20

Considerazioni box ground zero gziw 12spl e jbl club 12

#1

Messaggio da Peppe »

Ragazzi posseggo due subwoofer un jbl 1224ss equipaggiato con jbl club 12 e un ground zero gziw 12spl. Dato che quest’ultimo l’ho comprato usato volevo sapere se le dimensioni del box sono giuste e a quanto è stato accordato. Dimensioni box 39x52x41 (83 litri) il condotto reflex è 10 cm dí diametro ma non so la sua lunghezza. La mia domanda è il box è giusto per questo tipo di sub? Qual’e la frequenza di accordo milgiore per questo sub? Premetto che lo uso per ascoltare musica elettronica quindi non mi interessa il bassone. Infine vorrei anche una comparazione tra i due sub: jbl e ground zero, ho visto che il jbl ha una fs minore rispetto al ground. Ma il ground ha sospensioni piu dure e un x max maggiore oltre ad avere una potenza rms nettamente superiore. ora per un ascolto prettamente musicale cosa consigliereste?
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4978
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Considerazioni box ground zero gziw 12spl e jbl club 12

#2

Messaggio da rs250v »

Peppe ha scritto: 3 set 2024, 15:18 oltre ad avere una potenza rms nettamente superiore.
La potenza è quella che sopporta....gliela dai questa potenza? altrimenti è un dato inutile
guardare sul sito del produttore cosa consiglia come box e accordo...
Poi se non sai quanto è lungo il reflex di conseguenza non sai a quanto è accordato

;)
Work in Progress
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7721
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Considerazioni box ground zero gziw 12spl e jbl club 12

#3

Messaggio da niko »

Peppe ha scritto: 3 set 2024, 15:18 Ragazzi posseggo due subwoofer un jbl 1224ss equipaggiato con jbl club 12 e un ground zero gziw 12spl. Dato che quest’ultimo l’ho comprato usato volevo sapere se le dimensioni del box sono giuste e a quanto è stato accordato. Dimensioni box 39x52x41 (83 litri) il condotto reflex è 10 cm dí diametro ma non so la sua lunghezza. La mia domanda è il box è giusto per questo tipo di sub? Qual’e la frequenza di accordo milgiore per questo sub? Premetto che lo uso per ascoltare musica elettronica quindi non mi interessa il bassone. Infine vorrei anche una comparazione tra i due sub: jbl e ground zero, ho visto che il jbl ha una fs minore rispetto al ground. Ma il ground ha sospensioni piu dure e un x max maggiore oltre ad avere una potenza rms nettamente superiore. ora per un ascolto prettamente musicale cosa consigliereste?
Infatti serve il diametro e lunghezza del tubo, oltre che il volume interno del box per determinare la frequenza di accordo.
Cmq non esiste l'accordo ideale o migliore per un sub, esiste il box con accordo reflex adatto all'altoparlante e adatto all'esigenze dell'utilizzo che se ne vuole fare.
I due altoparlanti in questione non sono molto musicali se messi in box reflex, perchè hanno tutti e due QTS alto e VAS medio-basso, sono altoparlanti il JBL se in reflex per fare alta pressione sonora da bassone, il Ground alta pressione sonora massima, come nella sua sigla SPL.... :hmm:
Questi altoparlanti per usarli per la musica e avere della qualità serve che siano messi in box chiuso, il JBL in almeno 50 litri con tanto fonoassorbente, in 21-litri come consiglia JBL avrai un sub sempre da bassone...
Il ground in chiusa va in 40-litri, ma anche in 50 va bene, sempre con tanto fonoassorbente (da riempire il box per almeno il 50%) il ground sopporta più potenza e come costruzione sembra un buon sub, mentre il JBL quando si parla di woofer è sempre una garanzia, al limite fai un box chuso e li provi ambedue, oppure tappi per bene il condotto reflex del box da 80-litri e ti fai un'idea di quello che possono dare in box chiuso. Tanto con il QTS che hanno funzionano bene anche in volumi maggiori di quelli che dicevo prima. :)
......GAME OVER......
Avatar utente
Peppe
Coassiale
Messaggi: 24
Iscritto il: 11 mag 2023, 13:20

Re: Considerazioni box ground zero gziw 12spl e jbl club 12

#4

Messaggio da Peppe »

Allora ragazzi piccolo aggiornamento… il litraggio del
Box in base alle sue dimensioni è 62 litri (48x37x35) (ho fatto i calcoli piu precisi considerando le dimensioni interne del box) . Il tubo reflex è lungo 31 cm e 10 cm di diametro. Considerando che il subwoofer è una specie di cono ho calcolato lo spazio occupato all interno del box del sub che è circa 6 litri (arrotondo a 5). Poi ho calcolato
Lo spazio occupato dal tubo reflex che è circa 2 litri. Quindi il VOLUME UTILE del box scende a 55 litri.
Facendo alcuni calcoli la frequenza di accordo è di 54 hz (mi sembra un po troppo alto come valore)
Considerando che questo sub ha una fs di 37hz e un vas di 35.6 L è un qts di 0,67 secondo voi ci sta bene questo box per questo subwoofer? Secondo il mio parere no, io farei un box piu grande e Lo accorderei intorno ai 31/32 hz (non so se è meglio accordarlo ad una frequenza maggiore della fs del sub oppure no). Comunque fatemi sapere la vostra
Avatar utente
Peppe
Coassiale
Messaggi: 24
Iscritto il: 11 mag 2023, 13:20

Re: Considerazioni box ground zero gziw 12spl e jbl club 12

#5

Messaggio da Peppe »

Ragazzi forse sto facendo un casino… ho fatto i calcoli usando chat gpt 😂 pensando che fosse una buona idea.. invece credo di no, ora ho usato un sito internet in cui mi dice che il box è accordato a 32 hz (inserendo i valori del box e del tubo e x max del sub e diametro del sub.) (valore piu ragionevole di quello di chat gpt) fatemi sapere la vostra.
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7721
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Considerazioni box ground zero gziw 12spl e jbl club 12

#6

Messaggio da niko »

Peppe ha scritto: 4 set 2024, 1:49 Ragazzi forse sto facendo un casino… ho fatto i calcoli usando chat gpt 😂 pensando che fosse una buona idea.. invece credo di no, ora ho usato un sito internet in cui mi dice che il box è accordato a 32 hz (inserendo i valori del box e del tubo e x max del sub e diametro del sub.) (valore piu ragionevole di quello di chat gpt) fatemi sapere la vostra.
Si è accordato sui 32-hz, ed è un box+altoparlante da bassone, per fare casino...se aumenti il volume del box la situazione peggiora.
Se ti serve per la musica il consiglio rimane il box chiuso, tappi il condotto e con 55-60-litri vai ancora bene in chiusa.
......GAME OVER......
Avatar utente
Peppe
Coassiale
Messaggi: 24
Iscritto il: 11 mag 2023, 13:20

Re: Considerazioni box ground zero gziw 12spl e jbl club 12

#7

Messaggio da Peppe »

Ti ringrazio per la risposta
Rispondi

Torna a “Progettazione Box Altoparlanti”