Scelta ampli per Tata Safari

Rispondi
Avatar utente
Kalimero
Coassiale
Messaggi: 27
Iscritto il: 16 ago 2024, 18:16
Località: Alta Valtaro

Scelta ampli per Tata Safari

#1

Messaggio da Kalimero »

Buon giorno a tutti gli utenti del forum. Inizio questa discussione con l’intento di prepararmi ai futuri acquisti per fare un impianto tranquillo in una Tata Safari. Trattandosi ora di scegliere l'ampli spero di essere nella sezione corretta ...
Dopo essermi letto un po’ di discussioni in merito a consigli e situazioni abbastanza simili alla mia, mi avete convinto che devo partire con l’insonorizzazione delle portiere. Non ho ancora tolto le cartelle per vedere com’è la situazione delle lamiere in quanto l’alloggio per gli altoparlanti si trova proprio nelle cartelle. Non credo sia la situazione migliore visto che cartelle in plastica saranno sicuramente più soggette a vibrazioni rispetto alle lamiere, anche dopo opportuno irrigidimento.
Ditemi voi, ma non penso che possa valerne la pena di cercare di fare un alloggio appropriato sulle lamiere interne. Appena ho tempo comunque, smonto e faccio foto. L’alloggio esistente può ospitare il diametro 165. Ho fatto una discreta esperienza con altoparlanti della Hertz, sia a tre vie (non ricordo il modello! Woofer HV165L, midrange HL70 e sul tweeter non trovo alcuna sigla ) sia a due vie ovvero gli ECX 165.5. Nel caso del tre vie era necessario un ampli di una certa potenza per riuscire a godersi gli altoparlanti …
Gli ECX 165.5 sono montati su un’altra macchina e non vorrei sostituirli mentre il tre vie non vorrei montarlo per la difficoltà di alloggiamento del midrange. Un amico potrebbe darmi dei DSK 165.3 (due vie con tweeter separato) oppure dei K 165 (sempre a due vie con tweeter separato) e relativi crossover sempre della Hertz.
Il vero punto fermo dell’impianto è comunque l’autoradio che è un Alpine CDA 117Ri. Quella ce l’ho e vorrei partire da lì. Ha due uscite preamplificate più una da dedicare ad eventuale subwoofer.
Cerco quindi un ampli per pilotare gli altoparlanti anteriori. Sono in dubbio invece se cercare di utilizzare anche gli altoparlanti posteriori. Proprio qui sul forum ho letto pareri discordanti sulla loro necessità. Qualcuno addirittura azzarda “confusione” in caso di impianto con altoparlanti anteriori e posteriori. Sinceramente penso che possa anche essere vero, soprattutto dopo aver letto che certi impianti riescono a ricreare la scena! Riuscissi a fare un impianto in grado di ricreare ampiezza e profondità sarebbe fantastico!!
Credo di aver messo abbastanza carne sul fuoco. Lascio libertà a voi nella scelta dell’amplificatore o addirittura degli amplificatori (in caso di sfruttare anche il posteriore).
Il budget, al momento, è abbastanza limitato in quanto non vorrei superare di troppo i 150 euri (per l’ampli), tenendo però conto che non ho molta fretta e attenderò magari un’occasione sull’usato.
Anche se complica parecchio le cose potrei azzardare di utilizzare gli altoparlanti a disposizione sapendo di fare magari un upgrade più avanti … o magari salta fuori che gli altoparlanti sono già di livello discreto e fare l’upgrade sull’ampli, ditemi voi.

Ringrazio anticipatamente tutti quelli che riusciranno a darmi una mano.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6188
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Scelta ampli per Tata Safari

#2

Messaggio da Darios »

HV165L è di categoria superiore a DSK o peggio K
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
Kalimero
Coassiale
Messaggi: 27
Iscritto il: 16 ago 2024, 18:16
Località: Alta Valtaro

Re: Scelta ampli per Tata Safari

#3

Messaggio da Kalimero »

Ok, potrebbe essere un punto di partenza ... Giusto per capire se vale la pena costruirci qualcosa attorno.
Grazie per il tuo intervento Darios
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6188
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Scelta ampli per Tata Safari

#4

Messaggio da Darios »

Da vedere anche le condizioni, un po' datato l' HV165L

Hai preventivato un trattamento alle portiere anteriori?

Come ampli entrylevel io valuterei un MTX TX2275

https://www.norauto.it/p/amplificatore- ... 67294.html
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
Kalimero
Coassiale
Messaggi: 27
Iscritto il: 16 ago 2024, 18:16
Località: Alta Valtaro

Re: Scelta ampli per Tata Safari

#5

Messaggio da Kalimero »

Grazie Darios ...
Nel frattempo ho scoperto che il kit tre vie da me posseduto è HSK 163.
Woofer: HV 165 L
Midrange: HL 70
Tweeter: HT 25

Detto ciò, non mi dispiacerebbe utilizzarlo soprattutto se ha caratteristiche tali da essere ben pilotato. Mi preoccupa solo il posizionamento del midrange, in quanto leggo che il miglior alloggio sarebbe nel montante della macchina. Ovviamente è troppo stretto e andrebbe rifatto su misura ...

Trattamento portiere anteriori: sì, certo. Come ho scritto nell'introduzione inizierò proprio da lì. Ho letto la guida di ilbaronerosso a questo link: viewtopic.php?t=16839 e, a breve comprerò i materiali e inizierò il lavoro. Farò delle foto ...

In merito invece all'ampli mi metto subito alla ricerca per capire com'è e vedere se si riesce a trovare usato.

Edit: ho guardato velocemente ... il TX2275 è fuori produzione e, al momento, non si trova usato. Piuttosto si trova il TR275. È il fratellino nuovo che lo rimpiazza? Mi sembra simile ...

Edit 2: Forse ho scritto una bestiata dicendo che il TX2275 è "fuori produzione". Il sito MTX lo mette ancora a catalogo, per cui ... L'ho anche trovato nuovo

Attendo magari qualche altro consiglio - Buona notte
Avatar utente
Kalimero
Coassiale
Messaggi: 27
Iscritto il: 16 ago 2024, 18:16
Località: Alta Valtaro

Re: Scelta ampli per Tata Safari

#6

Messaggio da Kalimero »

Aggiungo qualche riflessione in merito alla scelta dell'amplificatore. Da un po' di tempo sto facendo ottime esperienze con piccoli (in termini di dimensioni) amplificatori in classe D sul fronte dell'HiFi domestico. Sono un fan di apparecchi anni '70 e '80 ma devo dire che questi "apparecchietti" mi stanno dando parecchie soddisfazioni, soprattutto per quanto riguarda l'amplificazione delle basse frequenze.
Premesso quindi di trovare una sistemazione per il kit HSK 163 della Hertz che avrei già in casa e avendo notato, sull'installazione che avevo prima su altra macchina, che soprattutto i woofer necessitavano di un po' di potenza per esprimersi al meglio, mi chiedevo se non valesse la pena cercare un ampli, sempre entry level, in classe D anziché AB e magari a 4 canali che mi permettesse un domani di aggiungere un subwoofer, sempreché insoddisfatto dei bassi, oppure magari di ponticellare per aumentare la potenza sugli altoparlanti già esistenti. Vi chiedo quindi se sto facendo un ragionamento errato oppure no. Certo il budget è quello che è, ma se fosse un ampli con il quale posso progredire in futuro, potrei essere tentato di aggiungere qualche spicciolo. Rimane poi sempre l'opzione dell'usato ...
In merito invece al consiglio di Darios, mi chiedevo se non valesse la pena, rimanendo in classe AB e sempre con il marchio MTX Audio, se non prendere in considerazione il modello TX 2450. Mi sembra sia il fratellino maggiore del TX 2275 con un briciolo di potenza in più e 4 canali anziché 2.
Ho appena finito di leggere la discussione iniziata da Ice-maiky sui "Collegamenti Amplificatore di dubbia provenienza" e ho appreso qualche nozione in più ... in particolare capisco che consigliare un prodotto che poi ognuno di noi valuta con il proprio orecchio è molto difficile e ci si addentra su di un terreno quasi pericoloso. Comunque sia non riterrei mai nessuno responsabile per dei consigli se fatti secondo coscienza. La decisione finale rimane pur sempre la mia ;)
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6188
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Scelta ampli per Tata Safari

#7

Messaggio da Darios »

Il 4 canali non ha potenza in più, è 50w x 4
il 2 canali 75w x 2

Si forse sull'usato si può trovare di meglio, ma niente ponte/bridge, piuttosto biamplifica wf a parte e mid e tw con gli altri 2

P.S.
Il più economico, con filtri ed in classe D è l' ESX QM500.4

Puoi fare passaalto e passabasso ai wf + passaalto al gruppo medi e tw che vanno tagliati in passivo

https://www.valentinostore.com/amplific ... 06063.html
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
Kalimero
Coassiale
Messaggi: 27
Iscritto il: 16 ago 2024, 18:16
Località: Alta Valtaro

Re: Scelta ampli per Tata Safari

#8

Messaggio da Kalimero »

Grazie come sempre Darios ...
Ho dato un'occhiata in rete per quanto riguarda i classe D ed ho notato l'Hertz DPower 4. Potrebbe essere un'opzione secondo te? Altrimenti rimarrei sul tuo primo consiglio e via ;)
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6188
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Scelta ampli per Tata Safari

#9

Messaggio da Darios »

Bah, è obsoleto... poi 50w x 4
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
Kalimero
Coassiale
Messaggi: 27
Iscritto il: 16 ago 2024, 18:16
Località: Alta Valtaro

Re: Scelta ampli per Tata Safari

#10

Messaggio da Kalimero »

Oh, non pretendo certo che tu lo conosca ... la domanda è solo per capire se secondo le caratteristiche può adattarsi alle "esigenze" che ho elencato e ben consapevole che molto probabilmente a questo livello uno valga l'altro.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6188
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Scelta ampli per Tata Safari

#11

Messaggio da Darios »

Tu stesso mi pare hai scritto che i tuoi wf vogliono un bel po' di watt...

80w con 50w c'è differenza! ;)

Poi l' Hertz è un 50w/4ohm che diventa solo 65w/2ohm

P.S.
Se poi vuoi ampliare il sistema con sub hai solo 130w x 1 a 4ohm
L' ESX ne ha 250w x 1 a 4ohm

2°P.S.

Inoltre l'Hertz ha il crossover che arriva solo a 220Hz, troppo poco per tagliare i medi. ;)
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
Kalimero
Coassiale
Messaggi: 27
Iscritto il: 16 ago 2024, 18:16
Località: Alta Valtaro

Re: Scelta ampli per Tata Safari

#12

Messaggio da Kalimero »

Ottimo, vada per il Quantum. Al momento di usato non ne vedo, nemmeno in altri paesi. Attenderò un po' e, alla peggio lo acchiappo nuovo :)
Come al solito ti poni un budget e puntualmente sfori :D
Appena smette di piovere ed ho un po' di tempo parto all'attacco delle portiere. Non vedo l'ora ...
A presto

PS. A proposito: in merito al posizionamento di midrange e tweeter. Inizialmente ero convinto di mettere i tweeter nel triangolino della portiera all'altezza dello specchietto esterno. Visto però che è abbastanza grosso potrei tentare di rifare il triangolo per alloggiarci il midrange e posizionare poi il tweeter sul montante. La domanda che vi pongo è: quanta aria/volume necessita un midrange in termini di cassa armonica? Oppure è abbastanza inifluente?

Edit: Qui siamo in argomento "Amplificatori" per cui continuerò su "Componenti - Insonorizzanti acustici" oppure su "Installazione - La mia Auto - Work in Progress". Non ho ancora capito qual'è quella più giusta ma volendo affrontare vari argomenti credo che opterò per il Work in progress.
Grazie mille per l'aiuto fin qui ricevuto :)
Rispondi

Torna a “Amplificatori”