Collegamenti Amplificatore di dubbia provenienza.

Avatar utente
Ice_maiky
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 31 lug 2024, 19:00

Re: Collegamenti Amplificatore di dubbia provenienza.

#61

Messaggio da Ice_maiky »

Darios ha scritto: 26 ago 2024, 18:00
Ho continuato il messaggio sopra.
Grazie ho visto ora.

Visto i prezzi tutti molto vicini, per un ascolto tendente all'armonico e coproso quale ti sentiresti di consigliarmi?
1.png
2.png
2.png (11.28 KiB) Visto 611 volte
Avatar utente
rs250v
Supertweeter
Messaggi: 5016
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Collegamenti Amplificatore di dubbia provenienza.

#62

Messaggio da rs250v »

DSP non è una parola magica che il solo fatto di averlo ti sistema l'impianto, se è molto basico per me è meglio non spendere i soldi per un prodotto obsoleto
i dsp zapco non brillano nemmeno quelli separati, se non il modello di punta da dal costo moooolto elevato
;)
Quando sentirai l'esigenza di un dsp come detto da Darios puoi prenderlo esterno, molto migliore di quello li
;)
Work in Progress
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6188
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Collegamenti Amplificatore di dubbia provenienza.

#63

Messaggio da Darios »

Ma il sub è 4ohm ?

Il classe AB per la medioalta lo preferirei,
ma nel complesso se 2 canali poi piloti il sub andrei con il classe D che sono anche più piccoli e facili da installare anche sotto un sedile, per dire.
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
Ice_maiky
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 31 lug 2024, 19:00

Re: Collegamenti Amplificatore di dubbia provenienza.

#64

Messaggio da Ice_maiky »

Darios ha scritto: 26 ago 2024, 19:48 Ma il sub è 4ohm ?

Il classe AB per la medioalta lo preferirei,
ma nel complesso se 2 canali poi piloti il sub andrei con il classe D che sono anche più piccoli e facili da installare anche sotto un sedile, per dire.
Il sub non esiste ancora, anche se qualche post fa ho messo l'immagine di un subwoofer anonimo che una mia amica mi darebbe a prezzo esiguo, ma non presenta ne nome ne etichette.

Per ora guarderei se solo con il front potrei essere soddisfatto, quindi due+due canali in mono, degli elencati quindi l'unico AB è il Mercury IV.

So bene che non 'sopportate' chi non fa le scelte con la propria testa ma ormai ho talmente tanta confusione che le vostre informazioni piloteranno il mio acquisto.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6188
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Collegamenti Amplificatore di dubbia provenienza.

#65

Messaggio da Darios »

Gli Hertz che dicevi sono un po' obsoleti, cioè allo stesso prezzo e dimensioni minori appunto ci sono quelli che ho indicato, che sono più nuovi...

L' Hertz in classe AB è solo 55w, l' Hifonics almeno ne ha 75w... e 20w in più nei wf non sono noccioline.
Ma anche i classe D odierni non sono malaccio, stiano confrontando ampi da 2-300€, voglio dire anche se scegli i D da 115/125w non scendi di livello chissà cosa... ma hai watt in più che male non fanno ai wf, ed al sub sopratutto.
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
Ice_maiky
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 31 lug 2024, 19:00

Re: Collegamenti Amplificatore di dubbia provenienza.

#66

Messaggio da Ice_maiky »

Darios ha scritto: 26 ago 2024, 20:50 Gli Hertz che dicevi sono un po' obsoleti, cioè allo stesso prezzo e dimensioni minori appunto ci sono quelli che ho indicato, che sono più nuovi...

L' Hertz in classe AB è solo 55w, l' Hifonics almeno ne ha 75w... e 20w in più nei wf non sono noccioline.
Ma anche i classe D odierni non sono malaccio, stiano confrontando ampi da 2-300€, voglio dire anche se scegli i D da 115/125w non scendi di livello chissà cosa... ma hai watt in più che male non fanno ai wf, ed al sub sopratutto.
Quindi intendi che parlando di amplificatori entry level la differenza AB/D difficilmente la percepirò?

Tanto vale consigli di prendere un D con più watt alloa?

Ho solo timore che andando su i classe D possa avere poca sensazione di punch e bassi in generale.
Avatar utente
rs250v
Supertweeter
Messaggi: 5016
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Collegamenti Amplificatore di dubbia provenienza.

#67

Messaggio da rs250v »

Ice_maiky ha scritto: 26 ago 2024, 21:05
Ho solo timore che andando su i classe D possa avere poca sensazione di punch e bassi in generale.
il contrario, visto che sono mediamente piu potenti, inoltre dove hanno problemi quelli economici è sugli alti (sono sensibili al carico, per capire perche dovresti studiare come funzionano) non sui bassi
si scelgono molto spesso sui sub perche sono potenti e consumano poco...se avessero poco punch e bassi sarebbe un controsenso no?!
;)
Work in Progress
Avatar utente
Ice_maiky
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 31 lug 2024, 19:00

Re: Collegamenti Amplificatore di dubbia provenienza.

#68

Messaggio da Ice_maiky »

rs250v ha scritto: 26 ago 2024, 21:55
si scelgono molto spesso sui sub perche sono potenti e consumano poco...se avessero poco punch e bassi sarebbe un controsenso no?!
;)
D'accordissimo.


A vederli così, su quale clicco compra?
1.png
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13347
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Collegamenti Amplificatore di dubbia provenienza.

#69

Messaggio da ozama »

Zapco sui DSP entry level e anche di medio lignaggio, non è un gran chè. Posso dire che fa cag@are? Ecco. L’ho detto. :D
Se devi prendere un ampli con DSP a 4 canali decente, che abbia anche qualche altro canale in preout per eventuale sub con ampli esterno, stanzia 600/700 Euro.
Ma entri in un altro mondo eh.. ^^ Non è proprio l’upgrade a cui avevi pensato. ^^
Il DSP ha senso solo se gestisci tutti gli altoparlanti separatamente, eliminando il crossover del kit, a favore di quello elettronico del DSP. Possiamo eventualmente approfondire i motivi. :)
Quindi i 4 canali ti servono per I tweeters ed I woofers. E se i canali amplificati sono 4, devi prevedere obbligatoriamente un sub attivo o un ampli esterno per il sub.
È proprio un altro step eh.. :)
Molti cominciano così. Praticamente obbligatorio con certe sorgenti di serie, se si vuole migliorare davvero qualcosa. Ma il budget necessario è almeno sui 1000/1500 Euro totali, tra installazione e taratura.
Tranne che non installi tutto tu, con la consulenza dell’installatore, che poi effettuerà la taratura strumentale. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
rs250v
Supertweeter
Messaggi: 5016
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Collegamenti Amplificatore di dubbia provenienza.

#70

Messaggio da rs250v »

ozama ha scritto: 26 ago 2024, 22:21 non è un gran chè. Posso dire che fa cag@are? Ecco. L’ho detto. :D
Si si puoi dirlo :D , e confermo avendone avuto uno
;)
Work in Progress
Avatar utente
Ice_maiky
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 31 lug 2024, 19:00

Re: Collegamenti Amplificatore di dubbia provenienza.

#71

Messaggio da Ice_maiky »

ozama ha scritto: 26 ago 2024, 22:21
Tranne che non installi tutto tu, con la consulenza dell’installatore, che poi effettuerà la taratura strumentale. :yes:
Ciao! :)
Beh già la vostra consulenza sarebbe da pagare siete veramente il top!

Ad 'occhi chiusi' tra quelli mostrati nella foto quale ha senso comperare?

poi come mi è stato detto, l'appetito vien mangiando, quindi chissà in futuro stravolgerò tutto..
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6188
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Collegamenti Amplificatore di dubbia provenienza.

#72

Messaggio da Darios »

Se fosse per me, prenderei il QL 800.4 oppure lo ZXS700/4 in base a come verrebbero meglio i collegamenti e regolazioni sotto il sedile,
tutti su un lato od i 2 lati.
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
Ice_maiky
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 31 lug 2024, 19:00

Re: Collegamenti Amplificatore di dubbia provenienza.

#73

Messaggio da Ice_maiky »

Darios ha scritto: 26 ago 2024, 22:54 tutti su un lato od i 2 lati.
intendi i cablaggi?

non ho i problemi di spazio, metto tutto nel baule, dove ho già portato tutti i cavi segnale, potenza ed alimentazione.

cosa farebbe preferire uno sull'altro?

ESX QL800.4
  • 4 x 125/200 Watt RMS @ 4/2 Ω
    2 x 400 Watt RMS @ 4 Ω con ponte
    HP 50-5000 Hz (CH1/2), HP 10-500 Hz (CH3/4)
    LP 50-5000 Hz (CH3/4), Modalità copia CH3/4 > CH1/2
    Bass-Boost 0-12 dB, modalità passa banda, modalità ingresso
    Ingressi di alto livello, funzione di accensione automatica
    Telecomando per bassi compatto
    Dimensioni: 226 x 43 x 120 mm
    Efficienza fino all'86%
    Rapporto segnale rumore 81 dB
    Disturbo 0,01%

Hifonics ZXS700/4

Amplificatore digitale in classe D a 4 canali
  • 4 x 115/175 W/RMS a 4/2 Ω
    2 x 350 W/RMS @ 4 Ω a ponte
    HPF/LPF 50 - 5000 Hz (ANTERIORE)
    HPF/LPF 50 - 5000 Hz (POSTERIORE)
    Selettore ingresso 2CH/4CH
    Ingressi Cinch (tramite cablaggio)
    Ingressi di alto livello con EPS
    Accensione automatica
    Dimensioni: 112 x 44 x 230 mm
Ultima modifica di Ice_maiky il 26 ago 2024, 23:00, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6188
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Collegamenti Amplificatore di dubbia provenienza.

#74

Messaggio da Darios »

Beh, in questo caso la potenza allora. :)
Oppure la bellezza o sensazione, quello che ti piace di più a naso. :arr:
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
Ice_maiky
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 31 lug 2024, 19:00

Re: Collegamenti Amplificatore di dubbia provenienza.

#75

Messaggio da Ice_maiky »

Darios ha scritto: 26 ago 2024, 23:00 Beh, in questo caso la potenza allora. :)
Oppure la bellezza o sensazione, quello che ti piace di più a naso. :arr:
Allora direi che il signor ESX direi che è stato scelto.

La differenze corspose che noto tra i due è rapporto segnale rumore 81 dB di ESX e 107 dB per Hifonics.

E Hifonics ha solo ingressi HI Level mentre invece ESX dispone anche ingresso RCA.

Io ho già tirato i cavi rca nel baule.
In Hich Level non sapre come connetterlo.
Ultima modifica di Ice_maiky il 26 ago 2024, 23:49, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6188
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Collegamenti Amplificatore di dubbia provenienza.

#76

Messaggio da Darios »

Mai fatto caso a quei numeri ...
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
Ice_maiky
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 31 lug 2024, 19:00

Re: Collegamenti Amplificatore di dubbia provenienza.

#77

Messaggio da Ice_maiky »

Darios ha scritto: 26 ago 2024, 23:45 Mai fatto caso a quei numeri ...
leggendo qua e la sono incappato su il sito Amplificalo.it che narra:

"Uno dei fattori che determinato la reale qualità di un impianto audio Hi-Fi è il rapporto segnale/rumore, il Signal to Noise Ratio che viene in genere indicato come SNR oppure S/N."

"Per gli impianti audio Hi-Fi il rapporto segnale/rumore è uno dei parametri con i quali si misura la pulizia del suono emesso"

"Il rapporto viene espresso in decibel (dB) e spesso si parla di valori dai 90 dB in su per un ascolto di qualità. Di base, comunque, un valore maggiore indica un minore effetto del rumore sulla trasmissione dati, con un audio di conseguenza più pulito."

"Concludendo, è sempre bene tenere d’occhio il valore in dB relativo al rapporto segnale/rumore o SNR o S/N che dir si voglia, prima di procedere con l’acquisto di un amplificatore o di un preamplificatore: il valore di 90 dB è spesso indicato come soglia a partire dalla quale il dispositivo è senza dubbio (almeno in relazione al rapporto qui in oggetto) in grado di riprodurre il suono a una qualità tale da soddisfare gli appassionati dell’alta fedeltà."
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8130
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Collegamenti Amplificatore di dubbia provenienza.

#78

Messaggio da Dude »

Ehm... se proprio volessimo dare importanza ai numeri, il confronto sarebbe quantomeno in pareggio, dato che l'Hifonics *dichiara* (peraltro, dove lo hai letto quel numero?) un rapporto S/R estremamente migliore dell'Esx.
Inoltre non è vero che l'Hifpnics ha solo ingressi hi-level.

Faccio la precisazione non perché ritenga migliore l'Hifonics, in realtà non ho idea di come suonino sia l'uno che l'altro (ma presumo in maniera non rilevantemente differente), ma perché da come hai scritto, sembri aver fatto confusione sul significato del rapporto S/R...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Ice_maiky
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 31 lug 2024, 19:00

Re: Collegamenti Amplificatore di dubbia provenienza.

#79

Messaggio da Ice_maiky »

Dude ha scritto: 27 ago 2024, 0:07 Ehm... se proprio volessimo dare importanza ai numeri, il confronto sarebbe quantomeno in pareggio, dato che l'Hifonics *dichiara* (peraltro, dove lo hai letto quel numero?) un rapporto S/R estremamente migliore dell'Esx.
Inoltre non è vero che l'Hifpnics ha solo ingressi hi-level.
Li ho trovati sule specifiche di Rg Sound
Screenshot_20240827_001232_Chrome.jpg
Screenshot_20240827_001327_Chrome.jpg
E io non noto gli ingressi rca sull'Hifonics
Screenshot_20240827_001450_Chrome.jpg
Screenshot_20240827_001520_Chrome.jpg
Avatar utente
Nessuno
Subwoofer
Messaggi: 255
Iscritto il: 5 apr 2023, 22:56
Località: Cesena (FC)
Contatta:

Re: Collegamenti Amplificatore di dubbia provenienza.

#80

Messaggio da Nessuno »

Non sono in grado di dare consigli ma fossi in te, dato che ci sono passato e ci passo regolarmente tutt'ora, per questa categoria di prodotti non farei troppo affidamento al datasheet del costruttore, in mancanza di ascolti e comparazioni reali io mi sono appoggiato al sito https://www.hifitest.de, almeno è qualcosina più attendibile.

Sulla scelta classe A/B o D nella tua specifica situazione concordo con Darios, vai sulla seconda.

Discorso DSP: come ti hanno già detto, con max 300€ di budget lascia stare, poi col tempo e qualche risparmio se la passione continua puoi sempre upgradare.

Edit: NON prendere per buone le specifiche che scrive rgsound, è pieno di imperfezioni ed a volte di errori anche grossolani, vai direttamente al sito del produttore e, se presente, dove ti ho scritto qualche riga sopra.
Peugeot 308 II Hatchback
Sorgente Samsung S23 Plus + Wiim Pro Plus + TP-Link Archer MR200

Processore Helix DSP Ultra + Conductor

Ampli Mosconi PRO 4|10
Wf Heaven Audio HA-600
Rearfill Fr Heaven Audio HA-250

Ampli Mosconi PRO 4|10
Md Heaven Audio HA-201
Tw Heaven Audio HA-280

Ampli Mosconi PRO 1|10
Sub Arc Audio 10D2 v3 in box sealed 22 l
Rispondi

Torna a “Amplificatori”