Consiglio e dubbi amplificatore con dsp

Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7759
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Consiglio e dubbi amplificatore con dsp

#21

Messaggio da mark3004 »

Alessio Giomi ha scritto: 25 lug 2024, 18:37
ozama ha scritto: 25 lug 2024, 18:33 ....
Comunque, sedendosi momentaneamente sul tunnel, muovendo balance e fader, si possono facilmente fare queste verifiche.
Ciao! :)
Ragazzi...... Occhio al freno a mano :arr:
Oh ognuno ha i propri gusti....



MUSICALI, sempre a pensar male voi!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Furlo81
Coassiale
Messaggi: 23
Iscritto il: 6 giu 2021, 12:23

Re: Consiglio e dubbi amplificatore con dsp

#22

Messaggio da Furlo81 »

Grazie a tutti dei consigli. Ho sentito anche un altra auto identica alla mia e ha lo stesso problema. Credo sia dovuto dal fatto che la versione con cambio automatico ha una sorta di woofer al centro cruscotto mentre nella versione manuale la predisposizione è vuota.

La prova di mettermi al centro la farò perché ora mi avete fatto venire la curiosità. Comunque ha detto installatore che con il Mosconi anche se ci fossero delle differenze vengono eliminate
Avatar utente
blade
Subwoofer
Messaggi: 153
Iscritto il: 10 mag 2023, 21:41

Re: Consiglio e dubbi amplificatore con dsp

#23

Messaggio da blade »

wurz154 ha scritto: 25 lug 2024, 8:17
Furlo81 ha scritto: 24 lug 2024, 11:31 Ma la differenza di potenza che sembra avere ora la sorgente originale, cioè che il canale destro suona più forte del sinistro una volta che il segnale viene processato sparisce?
scusate, ma se il problema fosse dovuto alla radio? ovvero, io non ho mai notato questa netta distinzione SX e DX solo perchè fuori asse. mi pare che qua il problema sia troppo evidente.

Hai fatto la prova con un altra auto uguali in concessionaria? anche perchè se ci fosse il problema la radio va sostituita in garanzia

ora rispondendo alla tua domanda: il DSP risolverebbe in parte, ovvero si allineerebbe il tutto, ma se il problema fosse la radio, la stessa rimarrebbe sempre difettosa e forse peggiorare nel tempo.

poi tutti i consigli che ti stanno dando sono ottimi. oltre ai marchi vedi l'installatore, perchè l'installazione e taratura valgono più dell'oggetto in se per se; e sicuramente vai con tutte le vie attive, nessuno ti rovinerà l'auto
ma infatti.
di solito, i sx anche se molto fuori asse, arrivano prima all'orecchio, semplicemente perché sono più vicini.
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7706
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Consiglio e dubbi amplificatore con dsp

#24

Messaggio da niko »

Le medio alte sono più direttive, potrebbe essere che sente di più quelle di destra che hanno meno fuori asse rispetto al canale sinistro, i bassi invece sono molto meno direttivi, e dovrebbe sentire più bassi dal lato sinistro che è più vicino rispetto al destro. Questo in teoria e spesso ma non sempre anche in pratica, poi bisogna vedere il caso specifico, se ci sono guasti ecc
Ultima modifica di niko il 26 lug 2024, 9:34, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7706
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Consiglio e dubbi amplificatore con dsp

#25

Messaggio da niko »

Furlo81 ha scritto: 26 lug 2024, 8:18 Grazie a tutti dei consigli. Ho sentito anche un altra auto identica alla mia e ha lo stesso problema. Credo sia dovuto dal fatto che la versione con cambio automatico ha una sorta di woofer al centro cruscotto mentre nella versione manuale la predisposizione è vuota.

La prova di mettermi al centro la farò perché ora mi avete fatto venire la curiosità. Comunque ha detto installatore che con il Mosconi anche se ci fossero delle differenze vengono eliminate
Si, mettono il centrale proprio per questo motivo.
Ma se metti un amplificatore DSP conviene anche insonorizzare le porte, anche lasciando gli altoparlanti originali, vabbè se non vuoi modificare troppe cose perché l'auto è in garanzia, lascia perdere l'insonorizzazione.
......GAME OVER......
Avatar utente
blade
Subwoofer
Messaggi: 153
Iscritto il: 10 mag 2023, 21:41

Re: Consiglio e dubbi amplificatore con dsp

#26

Messaggio da blade »

niko ha scritto: 26 lug 2024, 9:23 Le medio alte sono più direttive, potrebbe essere che sente di più quelle di destra che hanno meno fuori asse rispetto al canale sinistro, i bassi invece sono molto meno direttivi, e dovrebbe sentire più bassi dal lato sinistro che è più vicino rispetto al destro. Questo in teoria e spesso ma non sempre anche in pratica, poi bisogna vedere il caso specifico, se ci sono guasti ecc
mah!!
io, se mi siedo lato guida, e azzero i ritardi, fuori asse o no, sento solo il lato sx.
non so,forse ho problemi all'orecchio destro, oppure in quel caso sulla DR, o c'è il balange spostato a destra o, una controfase elettrica/acustica, o per finire ci sono i ritardi. impostati male peraltro.
ma cmq, come diceva ozama si può facilmente verificare sedendosi al centro
Rispondi

Torna a “Crossover elettronici e DSP”