installatore roma che mi ha confuso

Avatar utente
jo roma
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 14 mag 2024, 22:00

installatore roma che mi ha confuso

#1

Messaggio da jo roma »

ciao a tutti, ho letto e riletto le varie discussioni, questa mattina sono andato da un installatore della mia zona, gli ho chiesto un preventivo ed anche consigli per la mia megane IV intens berlina ovviamente mi sono appoggiato a delle idee prese qui ed anche con le marche, l'unica cosa era montare un sub attivo a cui sono affezionato un vecchio pioneer ts-wx20lpa, ma non obbligatorio, gli propongo questi pezzi:

Audison AP5.9

Hertz MPK 165P.3 Kit + 2 posteriori MP 165 p.3
oppure
Hertz CK 165 kit + C165 posteriori

sub attivo pioneer ts-wx20lpa (ma aperto a cambiarlo)

lui mi dice che ap5.9 è un prodotto di fascia bassa, che è meglio mettere un 4 canali e no 5
che le casse da me proposte non sono di livello e lui preferisce di gran lunga queste:
C165L ant e post + le MP 25.3

cmq lui mi fornisce solo le c165l + mp 25.3, mi ha chiesto 1200,00 io gli porto sia il sub e sia ap5.9 tutta l'insonorizzazione dei sportelli e del vano posteriore me la faccio io.

secondo voi è giusto anche sulle cose che mi ha detto???
grazie

accetto consigli anche su qualche installatore qui a roma di vostra conoscenza.
Avatar utente
bravohiend
Midrange
Messaggi: 2894
Iscritto il: 24 mag 2012, 10:44
Località: napoli

Re: installatore roma che mi ha confuso

#2

Messaggio da bravohiend »

bhe, diciamo che ognuno tira acqua al proprio mulino, pero' se devi tu portare il materiale, insonorizzarti il tutto, l'istallatore per SOLI 1200€ cosa fa' oltre a darti questi altoparlanti e forse montarteli????

Posso consigliarti di provare anche a fare un salto a Ciampino da Alessandro Aceto di dynamic audiosystem, in questo periodo aveva una bella offerta inclusa istallazione. :) :) :)
w.i.p. in corso(ma chi me lo ha fatto fare..)

uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
Avatar utente
jo roma
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 14 mag 2024, 22:00

Re: installatore roma che mi ha confuso

#3

Messaggio da jo roma »

bravohiend ha scritto: 16 mag 2024, 16:07 bhe, diciamo che ognuno tira acqua al proprio mulino, pero' se devi tu portare il materiale, insonorizzarti il tutto, l'istallatore per SOLI 1200€ cosa fa' oltre a darti questi altoparlanti e forse montarteli????

Posso consigliarti di provare anche a fare un salto a Ciampino da Alessandro Aceto di dynamic audiosystem, in questo periodo aveva una bella offerta inclusa istallazione. :) :) :)
Grazie lo contatterò di sicuro
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11922
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: installatore roma che mi ha confuso

#4

Messaggio da ozama »

Su una cosa ha ragione: il 5.9 è un prodotto ampiamente obsoleto come DSP e poco potente come amplificazione. :hmm:
Inoltre, se metti un sub attivo, che te ne fai del canale mono? O_O
Poi, gli altoparlanti posteriori puoi tenerti i soldi in tasca. Danno solo fastidio a prescindere. Inoltre con quel DSP non potresti nemmeno trattarli per usarli a qualche scopo. Dove li colleghi? Alla sorgente? Poi saranno in anticipo su tutto il resto. Sostanzialmente inutilizzabili. Puoi lasciare gli originali e risparmiarti di trattare le porte, se pensi di “alzarli ogni tanto quando c’è qualcuno seduto dietro”. ^^
Io cercherei un prodotto più moderno, 4 canali amplificati, per fare l’anteriore in attivo. E metterei il tuo sub amplificato, collegato alle uscite pre del DSP. Oppure uno migliore, se il tuo non soddisfa. Per esempio la serie APBX di Audison , versione amplificata: APBX8AS (20 cm) o APBX10AS (25 cm). Sono compatti ma ne parlano bene. :yes:
In ogni caso, eviterei di usare l’amplificazione interna al DSP per il sub, dato che si deve occupare dei woofers, che richiedono molto all’alimentatore switching interno. -.-'
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
jo roma
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 14 mag 2024, 22:00

Re: installatore roma che mi ha confuso

#5

Messaggio da jo roma »

ozama ha scritto: 16 mag 2024, 19:56 Su una cosa ha ragione: il 5.9 è un prodotto ampiamente obsoleto come DSP e poco potente come amplificazione. :hmm:
Inoltre, se metti un sub attivo, che te ne fai del canale mono? O_O
Poi, gli altoparlanti posteriori puoi tenerti i soldi in tasca. Danno solo fastidio a prescindere. Inoltre con quel DSP non potresti nemmeno trattarli per usarli a qualche scopo. Dove li colleghi? Alla sorgente? Poi saranno in anticipo su tutto il resto. Sostanzialmente inutilizzabili. Puoi lasciare gli originali e risparmiarti di trattare le porte, se pensi di “alzarli ogni tanto quando c’è qualcuno seduto dietro”. ^^
Io cercherei un prodotto più moderno, 4 canali amplificati, per fare l’anteriore in attivo. E metterei il tuo sub amplificato, collegato alle uscite pre del DSP. Oppure uno migliore, se il tuo non soddisfa. Per esempio la serie APBX di Audison , versione amplificata: APBX8AS (20 cm) o APBX10AS (25 cm). Sono compatti ma ne parlano bene. :yes:
In ogni caso, eviterei di usare l’amplificazione interna al DSP per il sub, dato che si deve occupare dei woofers, che richiedono molto all’alimentatore switching interno. -.-'
Ciao! :)


grazie delle spiegazioni, devo dire che non ho capito nulla tranne lasciare le casse posteriori originali e non trattare con insonorizzazione, mentre fare tutto nuovo l'anteriore, mettere un amplificatore 4 canali e un dsp separato ed usare il mio sub, ho capito bene?
nel caso potresti indicarmi ampli e dsp? di nuovo grazie
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11922
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: installatore roma che mi ha confuso

#6

Messaggio da ozama »

Ehm..
No. ^^
Dato che hai citato il 5.9, pensavo che sapessi che cos’è. Ma a quanto pare, no. :)
Si tratta di un DSP amplificato a 9 canali di uscita (e 6 in ingresso, + un digitale ottico), dei quali, 5 amplificati. I 5 amplificati, se non ricordo male, sono: 2 da 20 W RMS, 2 da 60 W RMS, ed 1 da 150 W RMS. Gli altri 4 canali escono in preout, e sono trattati dal DSP come quelli amplificati. Quindi puoi metterci amplificatori esterni in aggiunta.
Per questo quel modello non ha senso nel sistema che avevi pensato, con altoparlanti anteriori e posteriori. :hmm:
Anche se decidessi di amplificare gli altoparlanti posteriori e montare i crossovers passivi sugli anteriori, come distribuisci la potenza? E il canale da 150 W dedicato al sub, come lo usi, dato che hai il tuo sub, già amplificato, da montare? X3
I DSP, anche se per assurdo tu non usassi i ritardi temporali (ma allora che lo monti a fare un DSP???), introducono un ritardo sul segnale, dovuto al “lavoro macchina”. Perció, tutti gli altoparlanti effettivamente utilizzati, devono passare attraverso di lui. Ecco perchè, al di là dell’obsolescenza del prodotto, con la tua lista della spesa il 5.9 non ci azzecca NIENTE. ^^
Non dispone delle uscite di Potenza utili alla configurazione che avevi pensato.
Andrebbe bene per fare il solo anteriore in attivo e se usassi un sub passivo. Ed in ogni caso la potenza è poca.
Di conseguenza’ti ho suggerito un DSP amplificato, ma a 4 canali amplificati, più potenti, per servire l’anteriore in attivo. Ovvero: filtrato dal DSP. E sulle uscite pre, puoi collegare il tuo o un altro sub attivo o un amplificatore da dedicare ad un sub passivo. :yes:
Non so come spiegartelo più semplicemente.. ^^
Attualmente, i prodotti ti più avanti e di qualità sono Helix, Mosconi o Audison, ma per quest’ultima Casa, solamente la nuova serie AF.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
jo roma
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 14 mag 2024, 22:00

Re: installatore roma che mi ha confuso

#7

Messaggio da jo roma »

ozama ha scritto: 17 mag 2024, 0:29 Ehm..
No. ^^
Dato che hai citato il 5.9, pensavo che sapessi che cos’è. Ma a quanto pare, no. :)
Si tratta di un DSP amplificato a 9 canali di uscita (e 6 in ingresso, + un digitale ottico), dei quali, 5 amplificati. I 5 amplificati, se non ricordo male, sono: 2 da 20 W RMS, 2 da 60 W RMS, ed 1 da 150 W RMS. Gli altri 4 canali escono in preout, e sono trattati dal DSP come quelli amplificati. Quindi puoi metterci amplificatori esterni in aggiunta.
Per questo quel modello non ha senso nel sistema che avevi pensato, con altoparlanti anteriori e posteriori. :hmm:
Anche se decidessi di amplificare gli altoparlanti posteriori e montare i crossovers passivi sugli anteriori, come distribuisci la potenza? E il canale da 150 W dedicato al sub, come lo usi, dato che hai il tuo sub, già amplificato, da montare? X3
I DSP, anche se per assurdo tu non usassi i ritardi temporali (ma allora che lo monti a fare un DSP???), introducono un ritardo sul segnale, dovuto al “lavoro macchina”. Perció, tutti gli altoparlanti effettivamente utilizzati, devono passare attraverso di lui. Ecco perchè, al di là dell’obsolescenza del prodotto, con la tua lista della spesa il 5.9 non ci azzecca NIENTE. ^^
Non dispone delle uscite di Potenza utili alla configurazione che avevi pensato.
Andrebbe bene per fare il solo anteriore in attivo e se usassi un sub passivo. Ed in ogni caso la potenza è poca.
Di conseguenza’ti ho suggerito un DSP amplificato, ma a 4 canali amplificati, più potenti, per servire l’anteriore in attivo. Ovvero: filtrato dal DSP. E sulle uscite pre, puoi collegare il tuo o un altro sub attivo o un amplificatore da dedicare ad un sub passivo. :yes:
Non so come spiegartelo più semplicemente.. ^^
Attualmente, i prodotti ti più avanti e di qualità sono Helix, Mosconi o Audison, ma per quest’ultima Casa, solamente la nuova serie AF.
Ciao! :)
Intanto grazie, Io capisco poco o niente e le mie idee erano dovuto a letture o consigli, poi mi sono trovato su questo forum, allora per sistemare la mia megane mantenendo il sub attivo e lo stereo di serie r-link2, cosa posso metterci???

Grazie
Grazie
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11922
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: installatore roma che mi ha confuso

#8

Messaggio da ozama »

Le sorgenti originali sono “scatole chiuse” programmate per l’impianto originale a livello di equalizzazione ed anche elaborazioni temporali. A volte hanno amplificatori esterni, collegati in vario modo all’unità principale. Non esiste alcuno standard. E le soluzioni cambiano con l’anno e l’allestimento.
Se non sai cosa esce dalla “r-link”, dato che non sei esperto e non sei attrezzato per fare misure, ti consiglio:
- di informarti qui, si, sulla bontà dei prodotti eventualmente messi a preventivo, ma di far scegliere il DSP ad un bravo INSTALLATORE (non un “elettrauto”);
- di NON CAMBIARE ALTOPARLANTI sulle porte posteriori, ma al limite includerle nel percorso audio se assolutamente necessario, tenute ad un livello basso che non disturbi l’anteriore (ci sono dei casi e delle soluzioni che possiamo approfondire);
- di non amplificare tutto con lo stesso DSP amplificato, ma tenere fuori l’amplificazione del sub. Sia esso il tuo o un altro amplificato o con amplificatore separato. :yes:
Non mi sento di consigliarti prodotti specifici. Perché bisogna sapere cosa esce dalla head unit, per scegliere il DSP. Prima ancora di decidere “quanti altoparlanti mettere ed amplificare”. E lo puó fare solo uno che sa come funziona SULLA TUA SPECIFICA AUTO. Ovvero: se la conosce e ci ha già lavorato o se è attrezzato per fare prove e decidere di conseguenza.
Non esiste la soluzione “fai così”, presa da un forum audio in Internet. Tranne che non trovi qualcuno che ha la tua stessa auto con lo stesso impianto ed ha sperimentato le soluzioni.
Io ho una Panda 2017 e sto comprando una Dacia Duster 2024, ma non ho ancora nemmeno visto. E non sono nemmeno lì con te, per fare prove e verifiche. ^^
Non ti so aiutare così nello specifico. :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
jo roma
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 14 mag 2024, 22:00

Re: installatore roma che mi ha confuso

#9

Messaggio da jo roma »

ozama ha scritto: 17 mag 2024, 9:46 Le sorgenti originali sono “scatole chiuse” programmate per l’impianto originale a livello di equalizzazione ed anche elaborazioni temporali. A volte hanno amplificatori esterni, collegati in vario modo all’unità principale. Non esiste alcuno standard. E le soluzioni cambiano con l’anno e l’allestimento.
Se non sai cosa esce dalla “r-link”, dato che non sei esperto e non sei attrezzato per fare misure, ti consiglio:
- di informarti qui, si, sulla bontà dei prodotti eventualmente messi a preventivo, ma di far scegliere il DSP ad un bravo INSTALLATORE (non un “elettrauto”);
- di NON CAMBIARE ALTOPARLANTI sulle porte posteriori, ma al limite includerle nel percorso audio se assolutamente necessario, tenute ad un livello basso che non disturbi l’anteriore (ci sono dei casi e delle soluzioni che possiamo approfondire);
- di non amplificare tutto con lo stesso DSP amplificato, ma tenere fuori l’amplificazione del sub. Sia esso il tuo o un altro amplificato o con amplificatore separato. :yes:
Non mi sento di consigliarti prodotti specifici. Perché bisogna sapere cosa esce dalla head unit, per scegliere il DSP. Prima ancora di decidere “quanti altoparlanti mettere ed amplificare”. E lo puó fare solo uno che sa come funziona SULLA TUA SPECIFICA AUTO. Ovvero: se la conosce e ci ha già lavorato o se è attrezzato per fare prove e decidere di conseguenza.
Non esiste la soluzione “fai così”, presa da un forum audio in Internet. Tranne che non trovi qualcuno che ha la tua stessa auto con lo stesso impianto ed ha sperimentato le soluzioni.
Io ho una Panda 2017 e sto comprando una Dacia Duster 2024, ma non ho ancora nemmeno visto. E non sono nemmeno lì con te, per fare prove e verifiche. ^^
Non ti so aiutare così nello specifico. :hmm:
Ciao! :)
Grazie ancora, anche io ero tentato sulla duster, infatti andrò a Ciampino consigliato da Bravohiend nella prima risposta, un po' distante da me, m mi dice bene. Quindi farò così grazie x il tempo speso.
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 302
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: installatore roma che mi ha confuso

#10

Messaggio da dodrive »

Hai provato a cercare in forum o gruppi specifici dedicati alla tua auto? Sicuramente potrebbero essere una fonte di informazioni preliminari molto utile...
Pioneer - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - Acoustic Elegance
Avatar utente
jo roma
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 14 mag 2024, 22:00

Re: installatore roma che mi ha confuso

#11

Messaggio da jo roma »

dodrive ha scritto: 17 mag 2024, 11:23 Hai provato a cercare in forum o gruppi specifici dedicati alla tua auto? Sicuramente potrebbero essere una fonte di informazioni preliminari molto utile...
si certo, ma più leggo e più mi lego, cmq sembra che con il mio sistema è un R-link 2 con dsp gestito da Arkamys ed a quanto pare non si può escludere in nessun modo, stavo anche pensando di sostituire tutto il sistema con uno libero "stile tesla" cosi viene pubblicizzato, la mia titubanza sono le traduzioni e trovare uno con il dab che al momento il mio ha, cmq in settimana mi recherò a ciampino e anche da un altro conosciuto a roma vediamo cosa esce fuori. cmq grazie
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11922
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: installatore roma che mi ha confuso

#12

Messaggio da ozama »

Arkamis..
Anche la Dacia Duster che sto acquistando ha “l’audio Arkamis”. Nel caso della Duster 2024 gestisce “6 altoparlanti”.. che saranno i soliti full range davanti e dietro ed I tweeters sul montante.
Ad ottobre, se tutto va bene, posso valutare di che si tratta. Ma essendo la macchina che userà mia moglie, non modificherò l’impianto audio. A lei basta che si senta Mengoni ed i Maneskin.. Spero non faccia pena.. tanto anche quando guideró io, saremo quasi sempre in due e la musica sarà un sottofondo.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
elio
Subwoofer
Messaggi: 175
Iscritto il: 11 mag 2022, 8:51

Re: installatore roma che mi ha confuso

#13

Messaggio da elio »

non so se ti potrà essere utile ma sulla Tiburtina c'era un negozio di car audio che ha spostato la vendita e lasciato solo l'installazione nella vecchia sede
prima il negozio mi sembra si chiamasse "Zilli...." , adesso l'installazione (che è rimasta nell'officina nell'autorimessa dello stabile) dovrebbe chiamarsi "superauto" ed hanno messo un punto vendita a colle aniene che si chiama "roma quality market"
perdonami se non sono stato preciso nei nomi ma vado a memoria

ho comprato diverse cose da loro e sono stati sempre cortesi e disponibili ma non mi sono mai servito della loro assistenza come installatori quindi non so dirti se e quanto siano competenti
Avatar utente
jo roma
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 14 mag 2024, 22:00

Re: installatore roma che mi ha confuso

#14

Messaggio da jo roma »

elio ha scritto: 24 mag 2024, 7:46 non so se ti potrà essere utile ma sulla Tiburtina c'era un negozio di car audio che ha spostato la vendita e lasciato solo l'installazione nella vecchia sede
prima il negozio mi sembra si chiamasse "Zilli...." , adesso l'installazione (che è rimasta nell'officina nell'autorimessa dello stabile) dovrebbe chiamarsi "superauto" ed hanno messo un punto vendita a colle aniene che si chiama "roma quality market"
perdonami se non sono stato preciso nei nomi ma vado a memoria

ho comprato diverse cose da loro e sono stati sempre cortesi e disponibili ma non mi sono mai servito della loro assistenza come installatori quindi non so dirti se e quanto siano competenti
si lo conosco, li compravo 30 anni fa gli impianti. grazie
Avatar utente
jo roma
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 14 mag 2024, 22:00

Re: installatore roma che mi ha confuso

#15

Messaggio da jo roma »

ciao a tutti, allora sono riuscito ad andare da un installatore con la megane qui a roma, gli ho chiesto consigli, mi ha detto che il dsp della rlink2 si può bypassare, cmq mi ha consigliato questi passaggi singoli: montare il mio sub attivo, nel caso non mi piace il secondo passo montare un ampli con dsp per pilotare le casse e il sub, se ancora non mi piace cambiare le casse, ora il discorso può anche andare e così ho fatto, ma: montato il mio sub attivo, mi ha messo una scatoletta perchè serviva per collegarlo, finito il lavoro 250,00, il sub si sente appena, praticamente nullo, il led rimane acceso anche a macchina spenta, allora mi ha proposto un sub heartz a 490,00, la mie 2 domande sono, è possibile che sia stato montato male? il led deve rimanere sempre acceso? grazie a tutti
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12778
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: installatore roma che mi ha confuso

#16

Messaggio da Alessio Giomi »

Se resta acceso il led del sub amplificato non va bene.
Cosa e' quello "scatolotto"? hai una foto? magari anche del collegamento e del led che resta acceso.
Per quanto riguarda il fatto di sentire troppo basso il sub, potrebbe dipendere dal fatto che la maggior parte delle persone pensa che il sub debba fare sentire la classica "Botta", o "Punch".
Non e' cosi': il sub deve riprodurre le bassissime frequenze: frequenze che non sono fatte per i Wf, per questioni proprio fisiche...quantita' di aria spostata... , quindi ricapitolando deve amalgamarsi con loro.
La "botta" la deve dare invece proprio il Wf (o Mw in base a cosa hai tu).
PIONEER SPH DA120 optical out
HELIX DSP.3
Zapco Z150C2VX ________________Sw RE10D4
Zapco Z220II____________________ Wf AD W60
Zapco Studio150 Mr +Studio100 Tw__ Xtant xis 2.4 by morel
FAI UNA DONAZIONE AL FORUM
MY CAR KIA
MY OLD CAR
Avatar utente
jo roma
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 14 mag 2024, 22:00

Re: installatore roma che mi ha confuso

#17

Messaggio da jo roma »

Alessio Giomi ha scritto: 14 giu 2024, 18:54 Se resta acceso il led del sub amplificato non va bene.
Cosa e' quello "scatolotto"? hai una foto? magari anche del collegamento e del led che resta acceso.
Per quanto riguarda il fatto di sentire troppo basso il sub, potrebbe dipendere dal fatto che la maggior parte delle persone pensa che il sub debba fare sentire la classica "Botta", o "Punch".
Non e' cosi': il sub deve riprodurre le bassissime frequenze: frequenze che non sono fatte per i Wf, per questioni proprio fisiche...quantita' di aria spostata... , quindi ricapitolando deve amalgamarsi con loro.
La "botta" la deve dare invece proprio il Wf (o Mw in base a cosa hai tu).
non so che cosa è, non so manco dove l'ha posizionata, ma siccome usava i cavi delle casse auto perchè dietro la mia autoradio non ci sono gli attacchi x il sub, qualcosa per passare il basso, boo
per il led, lui mi aveva detto che si sarebbe acceso solo quando si accendeva l'autoradio invece rimane acceso, se stacco il connettore di alimentazione si spegne.
questo sub lo avevo montato su l'altra macchina e cmq funzionava benissimo, ora anche mettendo la mano sulla cassa si sente appena la vibrazione anche con il volume alto con musica adatta ai bassi, in più se tocco i volumi non succede nulla.
subwoofer TS-WX20LPA
Avatar utente
jo roma
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 14 mag 2024, 22:00

Re: installatore roma che mi ha confuso

#18

Messaggio da jo roma »

Alessio Giomi ha scritto: 14 giu 2024, 18:54 Se resta acceso il led del sub amplificato non va bene.
Cosa e' quello "scatolotto"? hai una foto? magari anche del collegamento e del led che resta acceso.
Per quanto riguarda il fatto di sentire troppo basso il sub, potrebbe dipendere dal fatto che la maggior parte delle persone pensa che il sub debba fare sentire la classica "Botta", o "Punch".
Non e' cosi': il sub deve riprodurre le bassissime frequenze: frequenze che non sono fatte per i Wf, per questioni proprio fisiche...quantita' di aria spostata... , quindi ricapitolando deve amalgamarsi con loro.
La "botta" la deve dare invece proprio il Wf (o Mw in base a cosa hai tu).
Allegati
subwoofer.jpg
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12778
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: installatore roma che mi ha confuso

#19

Messaggio da Alessio Giomi »

Da distanza non e' possibile capire se il Gain sia tarato bene e nemmeno se il selettore di taglio (FREQ) sia impostato correttamente.
Ha fatto una taratura come si deve oppure ha montato tutto e stop?
Strano pero' sto fatto del led "POWER" acceso.... MAI!!!! probabilmente non ha collegato il remote dalla sorgente ed ha bypassato il +12 sull' ingresso remote dell'ampli.

Questo devi farglielo risolvere, e poi se proprio vuoi fare un tentativo e far "suonare" sto sub, muovi il selettore "FREQ" in senso orario:
Danni non ne fai, potrebbe averlo impostato troppo basso. Vai per tentativi ed ascolta ogni volta che lo sposti.
Se lo porti troppo in alto inizierai a sentire qualche voce provenire dal sub (cosa che non dovrebbe accadere)
Non toccare il GAIN, anzi magari accertati che lo abbia tarato a dovere.
Questo selettore ha UNA SOLA POSIZIONE CORRETTA!! Se e' impostato in maniera errata rischi di rompere l'altoparlante.


P.S. non si chiamano CASSE ;)
PIONEER SPH DA120 optical out
HELIX DSP.3
Zapco Z150C2VX ________________Sw RE10D4
Zapco Z220II____________________ Wf AD W60
Zapco Studio150 Mr +Studio100 Tw__ Xtant xis 2.4 by morel
FAI UNA DONAZIONE AL FORUM
MY CAR KIA
MY OLD CAR
Avatar utente
jo roma
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 14 mag 2024, 22:00

Re: installatore roma che mi ha confuso

#20

Messaggio da jo roma »

Alessio Giomi ha scritto: 14 giu 2024, 20:38 Da distanza non e' possibile capire se il Gain sia tarato bene e nemmeno se il selettore di taglio (FREQ) sia impostato correttamente.
Ha fatto una taratura come si deve oppure ha montato tutto e stop?
Strano pero' sto fatto del led "POWER" acceso.... MAI!!!! probabilmente non ha collegato il remote dalla sorgente ed ha bypassato il +12 sull' ingresso remote dell'ampli.

Questo devi farglielo risolvere, e poi se proprio vuoi fare un tentativo e far "suonare" sto sub, muovi il selettore "FREQ" in senso orario:
Danni non ne fai, potrebbe averlo impostato troppo basso. Vai per tentativi ed ascolta ogni volta che lo sposti.
Se lo porti troppo in alto inizierai a sentire qualche voce provenire dal sub (cosa che non dovrebbe accadere)
Non toccare il GAIN, anzi magari accertati che lo abbia tarato a dovere.
Questo selettore ha UNA SOLA POSIZIONE CORRETTA!! Se e' impostato in maniera errata rischi di rompere l'altoparlante.


P.S. non si chiamano CASSE ;)
ok perfetto, ma non so se tornerò dallo stesso, ma di sicuro mi farò sistemare il fatto del led
Rispondi

Torna a “Sistemi di Altoparlanti”