robertosolobassi ha scritto: ↑8 dic 2023, 13:55
niko ha scritto: ↑6 dic 2023, 22:39
robertosolobassi ha scritto: ↑6 dic 2023, 16:31
Ciao ragazzi,
attualmente ho un Helix k 12w in un box reflex già assemblato che, anche se di buona qualità, non mi soddisfa. L'accordo credo sia tra i 40 e i 43 Hz, purtroppo me l'hanno venduto cosi ma dopo 1 mesetto che lo sto utilizzando non mi piace come suona.
Ora pensavo a un box chiuso per questioni di spazio ma questo sub non è per niente adatto (non scende in chiusa), secondo voi un hertz mp da 30 cm o addirittura il modello flat mps possono essere dei sub validi in chiusa ? Dalle simulazioni in winisd sono praticamente uguali come discesa anche se l' mps ha bisogno di meno litri. Ascolto un po' di tutto anche se in prevalenza house, pop, rock, e mi piace sentirlo abbastanza forte il basso, per il resto dell'impianto ho un 2 vie in attivo tutto Helix (ancora da regolare e insonorizzare le portiere ma e un altra storia)
Da una veloce occhiata il k12w può andare bene anche in cassa chiusa, adesso non ho il pc e non posso vedere bene .
Dovrebbe essere questo...
https://www.rgsound.it/k-12w-sub-30cm-d ... 43879.html
Si è quello, ora ho visto che hanno fatto un modello nuovo e cambia qualche parametro.
Il k12w in box chiuso male non va, servirebbero 35-litri con abbondante fonoassorbente.
Effettivamente l'Hertz mp300 d4.3 va meglio in chiusa e scende un pò meglio, bastano 30-litri con abbondante fonoassorbente.
Ma secondo me per la musica che ascolti, puoi provare a ottimizzare meglio il materiale che hai, il K12w già tappando il condotto reflex del box che hai, puoi farti un'idea di quello che può dare in chiusa. E poi direi di ottimizzare meglio la taratura dei medio-bassi in unione al sub, il colpo di basso più che altro lo dovrebbero dare i mid-woofer, il sub completa con le ultrabasse.
