Problema con Alpine MRV-1507

Rispondi
Avatar utente
Luciano68
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 15 giu 2020, 9:31

Problema con Alpine MRV-1507

#1

Messaggio da Luciano68 »

Buonasera a tutti.
Vorrei cercare di capire che problema ha un amplificatore, sempre se il problema è dell' Amplificatore.
Possiedo un Alpine MRV-1507...ha 3 led che indicano rispettivamente Protection - Music - Power.
L'ho collegato ad un un'alimentatore da casa per provarlo, in quanto è fermo da un po' di tempo...come sorgente ho utilizzato un CD dell'impianto hi-fi ...collegandoci ovviamente anche i diffusori.
All' accensione i led power e music sono verdi , l'alimentatore è da 100 A...e tarato a 13,4 Volt , per cui...nessun problema di corrente ..infatti il led power del finale è verde.
Il led Music idem...e si accende e si spenge a ritmo di musica....sempre verde anche lui.
Il led Protection invece lampeggia rosso.
Ho visto nel manuale d'uso che...in condizioni ottimali deve essere verde.
Rosso acceso fisso invece segnala un anomalia....e se invece lampeggia rosso indica Massa a terra RCA flottante...come nel mio caso.
L'amplificatore comunque funziona ...nel senso che suona e non produce suoni strani o fa' cose strane.
Quando lo scollegai dall'auto ricordo benissimo che funzionava perfettamente, e tutti e 3 i led erano verdi.
Cosa può essere successo ?
E...dato che comunque funziona, e' consigliabile lasciarlo lavorare così?
Ho letto da qualche parte che qualcuno, per ovviare a questa cosa, collega un filo all' esterno dell' RCA del finale e fissa l'altra estremità del filo in un punto di massa dell'auto , oppure dove ha già collegato le altre masse del resto dell'impianto, e il led ritorna verde.
Non ho provato perché non vorrei che facessi qualche danno.
Cosa può essere successo e come posso ovviare a questo problema strano, dato che comunque il finale funziona ?
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7871
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re:Problema con Alpine MRV-1507

#2

Messaggio da Dude »

@Luciano68

Temo che se metti un titolo così generico come "Soluzione a problema" e per giunta in una sezione del forum che non c'entra niente, difficilmente la gran parte degli utenti ci farà caso o sarà stimolata a leggere il topic.
A parte i mod, che i post li leggono tutti.

Oltretutto l'argomento è assolutamente chiaro, si parla di un amplificatore con un problema.

Quindi perché non postare nella sezione "Componenti Separati / Amplificatori"?
Sembrerebbe intuitivo.

Lo sposto in Amplificatori, aggiungendo il modello dell'amplificatore nel titolo del topic.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2720
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Problema con Alpine MRV-1507

#3

Messaggio da Etabeta »

Ciao,
confermo che il lampeggio del led rosso "Protection" sta a segnalare la condizione di massa ingressi RCA flottante ovvero si innesca quando vene a crearsi una differenza di potenziale >0.7V tra la massa ingressi rispetto alla massa alimentazione.
Questo è un caso tipico quando (come nella situazione che hai descritto) la sorgente audio collegata all'amplificatore ha, appunto, massa disaccoppiata rispetto alla massa alimentazione dell'amplificatore.
Può sembrare una cosa bizzarra ma all'epoca di questo amplificatore la stragrande maggioranza delle sorgenti car audio aveva il riferimento di massa audio in comune con quello di alimentazione per cui la segnalazione, in quel caso, indica interruzione delle connessione di massa del cavo rca. Ad oggi vi possono essere situazioni (ad esempio le uscite linea della maggior parte dei dsp o più in generale le sorgenti con alimentazione survoltata, non mi dilungo oltre su questo aspetto) dove la massa audio è tipicamente disaccoppiata rispetto alla massa alimentazione.

SCONSIGLIO di collegare con un cavo la massa degli ingressi RCA dell'amplificatore con quella di alimentazione (ovvero massa telaio dell'auto), si va facilmente incontro a loop di massa.

Ho già sviscerato questo aspetto effettuando la revisione (per altri motivi ma non voglio andare fuori topic) di un Alpine MRV-1507
Premesso che si può tranquillamente (anche se in effetti è un po' inquietante...) ignorare la segnalazione data dal lampeggio del led (che comunque NON va disabilitato in quanto se acceso fisso rosso segnala reale anomalia) la soluzione più pulita è quella di dissaldare la resistenza smd R717, in questo modo di disattiva la specifica segnalazione lasciando però attiva la funzione di segnalazione anomalia (led rosso fisso) se dovesse verificarsi.
Vedasi schema a pag.14/F2 del pdf del service manual che allego.
Alpine MRV-1507 service manual.pdf
(12.46 MiB) Scaricato 17 volte
Avatar utente
Luciano68
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 15 giu 2020, 9:31

Re: Problema con Alpine MRV-1507

#4

Messaggio da Luciano68 »

Buongiorno.
Hai perfettamente ragione, Dude.
Mi sono accorto adesso sia della sezione sbagliata che del titolo che ho messo..generico ma comunque intuitivo.
Deve essere stato il giramento di scatole x questa magagna.
Comunque...grazie mille EtaBeta.
Prezioso come sempre.👍
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7871
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Problema con Alpine MRV-1507

#5

Messaggio da Dude »

Etabeta ha scritto: 28 set 2023, 2:04 sorgenti con alimentazione survoltata
Ma ne esistono?
A parte mi pare una top di gamma, non ricordo se Sony o JVC, cmq già fuori produzione peraltro...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2720
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Problema con Alpine MRV-1507

#6

Messaggio da Etabeta »

Dude ha scritto: 28 set 2023, 10:01
Etabeta ha scritto: 28 set 2023, 2:04 sorgenti con alimentazione survoltata
Ma ne esistono?
A parte mi pare una top di gamma, non ricordo se Sony o JVC, cmq già fuori produzione peraltro...
In effetti sono mosche bianche... mi viene in mente la Clarion HX-D2 (non più commercializzata, ma ciò riguarda in generale il settore top di gamma, direi estinto) che ha il modulo di alimentazione separata (appunto un convertitore DC-DC che fornisce alimentazione duale survoltata).
Ricordo, guardando al passato, una Pioneer anni '90, sinto/cd (in questo momento non mi sovviene la sigla) con modulo DC-DC interno.
Nell'ambito dei dsp invece l'alimentazione survoltata e la massa audio disaccoppiata è la norma e ciò consente di ottenere elevata dinamica di uscita (oltre che disaccoppiare massa audio e massa alimentazione).
Avatar utente
zetapi
Midrange
Messaggi: 1582
Iscritto il: 27 mag 2012, 0:24

Re: Problema con Alpine MRV-1507

#7

Messaggio da zetapi »

Ho avuto più o meno lo stesso problema, controlla q806, sta sul lato rame della scheda dell'alimentatore
Rispondi

Torna a “Amplificatori”