Bluetooth: Jack 3.5 - USB
Bluetooth: Jack 3.5 - USB
Salve, sono possessore di una "vecchia" Bravo 2008. Lo stereo di serie integrato (Radio/Lettore CD) ha la sorgente AUX ma non ha alcun connettore.
Mi sono deciso di andare da un professionista per "cacciare" un connettore su cui potermi collegare, quindi ora lo stereo verrà aperto per attuare la procedura convenzionale per questo tipo di situazione.
L'obiettivo finale è poter arrivare allo stereo via Bluetooth. Inizialmente ho chiesto di far piazzare un connettore "femmina" jack 3,5 per poi inserire un ricevitore Jack/Bluetooth, ma mi chiedevo se potesse essere meglio o più utile installare una porta USB, per poi inserirvi un ricevitore USB/Bluetooth.
E' possibile? Quale sarebbe eventualmente la soluzione migliore in termini di latenza e/o funzionalità?
Attendo vostre osservazioni e/o consigli. Grazie
Mi sono deciso di andare da un professionista per "cacciare" un connettore su cui potermi collegare, quindi ora lo stereo verrà aperto per attuare la procedura convenzionale per questo tipo di situazione.
L'obiettivo finale è poter arrivare allo stereo via Bluetooth. Inizialmente ho chiesto di far piazzare un connettore "femmina" jack 3,5 per poi inserire un ricevitore Jack/Bluetooth, ma mi chiedevo se potesse essere meglio o più utile installare una porta USB, per poi inserirvi un ricevitore USB/Bluetooth.
E' possibile? Quale sarebbe eventualmente la soluzione migliore in termini di latenza e/o funzionalità?
Attendo vostre osservazioni e/o consigli. Grazie
Re: Bluetooth: Jack 3.5 - USB
Aux è un entrata analogica, usb è un collegamento digitale, se non è previsto in fabbrica non si puo fare in secondo momento...(o almeno..forse ti costerebbe piu dell'auto, fai prima a cambiare sorgente)
Poi il collegamento BT per ascoltare musica non è il massimo (è un collagamento compresso), ma dipende dalle aspettative

P.s: se la sorgente ha il menu aux è molto probabile ci sia un connettore, (non sulla plancia ma dietro sulla sorgente) anche se non è collegato...non va' aperta....
Work in Progress
Re: Bluetooth: Jack 3.5 - USB
Grazie per la risposta innanzitutto. L'idea del Bluetooth era per avere maggiori fonti: Cellulare, Laptop etc. In ogni caso ho capito cosa intendi. Quindi credi sia meglio fare un collegamento via cavo con i dispositivi succitati?rs250v ha scritto: ↑2 mar 2023, 22:40 Aux è un entrata analogica, usb è un collegamento digitale, se non è previsto in fabbrica non si puo fare in secondo momento...(o almeno..forse ti costerebbe piu dell'auto, fai prima a cambiare sorgente)
Poi il collegamento BT per ascoltare musica non è il massimo (è un collagamento compresso), ma dipende dalle aspettative
P.s: se la sorgente ha il menu aux è molto probabile ci sia un connettore, (non sulla plancia ma dietro sulla sorgente) anche se non è collegato...non va' aperta....
riguardo il discorso della sorgente AUX, è sicuramente dietro la plancia. Solo che ricordo di aver visto un video dove bisognava mettere una specie di spinotto o raba simile. Ma a quello ci penserà il tecnico che farà l'impianto.
Re: Bluetooth: Jack 3.5 - USB
Stando a quanto capisco, conviene sempre portare l' AUX con connettore femmina Jack 3.5, visto che l'autoradio ragiona in analogico, cosicché posso collegare un lettore o altro. Poi se voglio avere una "porta" bluetooth, compro un ricevitore con attacco 3.5 da 15 euro per intenderci, ed estendo il campo. Anche per poter usare l'impianto come vivavoce per lo smartphone.
Che ne pensate?
Che ne pensate?
Re: Bluetooth: Jack 3.5 - USB
La soluzione che hai in mente, se tecnicamente fattibile dovrebbe funzionare. Sulla qualità di ciò che ascolti nutro più di qualche dubbio... Se hai aspettative basse allora potrebbe anche andare.
Ma cambiare sorgente non è pensabile? Ormai con una spesa limitata puoi avere tutto ciò che ti serve in un unico colpo senza fare accrocchi strani.
Ma cambiare sorgente non è pensabile? Ormai con una spesa limitata puoi avere tutto ciò che ti serve in un unico colpo senza fare accrocchi strani.
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Re: Bluetooth: Jack 3.5 - USB
ciao...scusa intendi sostituire l'autoradio di serie, con una after-market?dodrive ha scritto: ↑3 mar 2023, 13:02 La soluzione che hai in mente, se tecnicamente fattibile dovrebbe funzionare. Sulla qualità di ciò che ascolti nutro più di qualche dubbio... Se hai aspettative basse allora potrebbe anche andare.
Ma cambiare sorgente non è pensabile? Ormai con una spesa limitata puoi avere tutto ciò che ti serve in un unico colpo senza fare accrocchi strani.
cosa intendi per spesa limitata?
Grazie
Re: Bluetooth: Jack 3.5 - USB
Se hai autoradio ed impianto originale collegati pure alla aux.
Cambiare sorgente con una aftermarket per avere un buon segnale ha senso secondo me solo se metti mano all'impianto.
Cambiare sorgente con una aftermarket per avere un buon segnale ha senso secondo me solo se metti mano all'impianto.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Bluetooth: Jack 3.5 - USB
Sì Mark, impianto originale. Eviterei di prendere un aftermarket. Era solo il desiderio di aumentare la versatilità dell'impianto esistente.
Re: Bluetooth: Jack 3.5 - USB
Allora collegati alla aux, bluetooth o come e' per te piu' pratico senza fasciarti la testa su cose che sarebbello alla fine anche sprecate.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Bluetooth: Jack 3.5 - USB
Si esatto. Con 2-300 euro trovi sorgenti cinesi con Android auto / Apple Carplay con cui ti potresti interfacciare direttamente. Non è assolutamente necessario, ma sicuramente ti garantirebbe una migliore fruibilità quando sei in movimento. In termini qualitativi, con l'impianto di serie, non cambia sostanzialmente nulla, migliora solo la user experience e la sicurezza. Visto che comunque dovresti pagare qualcuno per farti questo collegamento con la sorgente originale (sempre che sia fattibile, non conosco la macchina) mi sono permesso di dare questo suggerimento.Pino ha scritto: ↑3 mar 2023, 13:18ciao...scusa intendi sostituire l'autoradio di serie, con una after-market?dodrive ha scritto: ↑3 mar 2023, 13:02 La soluzione che hai in mente, se tecnicamente fattibile dovrebbe funzionare. Sulla qualità di ciò che ascolti nutro più di qualche dubbio... Se hai aspettative basse allora potrebbe anche andare.
Ma cambiare sorgente non è pensabile? Ormai con una spesa limitata puoi avere tutto ciò che ti serve in un unico colpo senza fare accrocchi strani.
cosa intendi per spesa limitata?
Grazie
Se invece vuoi spendere il meno possibile allora procedi come hai previsto.

RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Re: Bluetooth: Jack 3.5 - USB
Grazie del consiglio...avevo già pensato montare un 2 din per avere più versatilità, ma ho dovuto ripiegare in quanto ci sono da fare altre spese: ho i woofer nelle portiere anteriori che "cracchiano" ed ho un Subwoofer in cassa chiusa con amplificatore dedicato, che mi sono costruito quando ero ragazzo ed ho lasciato così per anni. L'ho fatto controllare ed è ancora performante, per cui ci saranno delle spese per i cavi e quant'altro.dodrive ha scritto: ↑3 mar 2023, 13:02
Si esatto. Con 2-300 euro trovi sorgenti cinesi con Android auto / Apple Carplay con cui ti potresti interfacciare direttamente. Non è assolutamente necessario, ma sicuramente ti garantirebbe una migliore fruibilità quando sei in movimento. In termini qualitativi, con l'impianto di serie, non cambia sostanzialmente nulla, migliora solo la user experience e la sicurezza. Visto che comunque dovresti pagare qualcuno per farti questo collegamento con la sorgente originale (sempre che sia fattibile, non conosco la macchina) mi sono permesso di dare questo suggerimento.
Se invece vuoi spendere il meno possibile allora procedi come hai previsto.![]()
PS. ho una Fiat Bravo del 2008