Tweeter che distorce! Colpa del condensatore?
Tweeter che distorce! Colpa del condensatore?
Buongiorno,spero di capirci qualcosa qui.
Possiedo 2 coppie di tweeter ipnosis da 10,il modello 1001.
Ecco di seguito le caratteristiche principali :
INPEDENCE 4 OHMS
RETAD POWER 100 WATTS
MUSICAL POWER 200 WATTS
FREQUENCY RANGE 2-22 KHZ
Sono due a porta,le due di sinistra collegate tra di loro in parallelo,stessa cosa per quelle di destra...
Ogni tweeter monta un condensatore ( allego foto di quest' ultimo ),e sono collegati a un 4 canali da soli,un semplice hertz ep4.
Ho provato ad ascoltarli ma il suono non mi convince del tutto...non hanno un suono pulito e cristallino ma si sentono delle distorsioni nelle frequenze meno alte...sono presenti continuamente a qualsiasi livello di volume...come se entrassero altre frequenze forse.
Vorrei capire se è normale sentire distorsioni nei tweeter o se dovrebbero non sentirsi.
Ho provato anche a collegarle a un DSP che possiedo della esx..ho provato a impostare un taglio a 4500 però nulla è cambiato.
Naturalmente non ho tolto i condensatori prima di collegarlo a processore.
Che prove mi consigliate di fare?..levare i condensatori,collegarlo al processore facendo i relativi tagli?
Oppure mi consigliate altro?..
Magari la pecca e proprio dei condensatori,tagliano la frequenze,mandando però in distorsione i tweeter.
E non vorrei che la colpa magari possa essere anche del fatto di averli messi in parallelo.,da 4 a 2 ohm
Grazie a chi mi aiuterà.
Possiedo 2 coppie di tweeter ipnosis da 10,il modello 1001.
Ecco di seguito le caratteristiche principali :
INPEDENCE 4 OHMS
RETAD POWER 100 WATTS
MUSICAL POWER 200 WATTS
FREQUENCY RANGE 2-22 KHZ
Sono due a porta,le due di sinistra collegate tra di loro in parallelo,stessa cosa per quelle di destra...
Ogni tweeter monta un condensatore ( allego foto di quest' ultimo ),e sono collegati a un 4 canali da soli,un semplice hertz ep4.
Ho provato ad ascoltarli ma il suono non mi convince del tutto...non hanno un suono pulito e cristallino ma si sentono delle distorsioni nelle frequenze meno alte...sono presenti continuamente a qualsiasi livello di volume...come se entrassero altre frequenze forse.
Vorrei capire se è normale sentire distorsioni nei tweeter o se dovrebbero non sentirsi.
Ho provato anche a collegarle a un DSP che possiedo della esx..ho provato a impostare un taglio a 4500 però nulla è cambiato.
Naturalmente non ho tolto i condensatori prima di collegarlo a processore.
Che prove mi consigliate di fare?..levare i condensatori,collegarlo al processore facendo i relativi tagli?
Oppure mi consigliate altro?..
Magari la pecca e proprio dei condensatori,tagliano la frequenze,mandando però in distorsione i tweeter.
E non vorrei che la colpa magari possa essere anche del fatto di averli messi in parallelo.,da 4 a 2 ohm
Grazie a chi mi aiuterà.
- Tweeter hertz MP 28.3
- Midrange hertz MP 70.3
- Woofer audison AP 6.5P
- Sub audison AV 12 in 30 litri cassa chiusa
- Midrange hertz MP 70.3
- Woofer audison AP 6.5P
- Sub audison AV 12 in 30 litri cassa chiusa
Re: Tweeter che distorce! Colpa del condensatore?
Piu' che i TW ed il filtraggio io rivedrei i gain
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Tweeter che distorce! Colpa del condensatore?
Grazie della risposta..
Allora,il gain non sono mai nemmeno arrivato a metà...lo lasciavo già intorno al primo quarto o leggermente il 5% sopra il primo quarto...ma da come ho detto suona proprio distorto e come se fosse filtrato male...non so se magari un cattivo filtraggio può creare una sorta di distorsione continua....mi consigli di levare i condensatori e provare a filtrarli dal processore?..il fatto che la distorsione rimane anche nel dsp potrebbe essere colpa del condensatore che ho cmq lasciato?
I tweeter non dovrebbero emettere nessun suono distorto giusto?
- Tweeter hertz MP 28.3
- Midrange hertz MP 70.3
- Woofer audison AP 6.5P
- Sub audison AV 12 in 30 litri cassa chiusa
- Midrange hertz MP 70.3
- Woofer audison AP 6.5P
- Sub audison AV 12 in 30 litri cassa chiusa
Re: Tweeter che distorce! Colpa del condensatore?
Difficile dirlo da dietro la tastiera, in ogni caso proverei con DSP senza condensatore, anche perche' non c'e' motivo di metterlo se filtri da DSP.
In ogni caso il gain a meta' vuol dire tutto o niente perche' dipende dalla catena (vcoltaggio di uscita della sorgente e sensibilita' ingresso amplificatore) ed andrebbe regolato in modo strumentale, perlomeno con la tecnica basica del voltmetro.
In ogni caso il gain a meta' vuol dire tutto o niente perche' dipende dalla catena (vcoltaggio di uscita della sorgente e sensibilita' ingresso amplificatore) ed andrebbe regolato in modo strumentale, perlomeno con la tecnica basica del voltmetro.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Tweeter che distorce! Colpa del condensatore?
Probabilmente è un problema di gain…considera che comunque sono tweeter molto economici e tanto strilloni…la qualità sonora di quel tweeter è abbastanza “scadente”…comunque ricontrollerei i gain…come già ti hanno detto il gain a metà vuol dire nulla…perché va settato in base al voltaggio in uscita del segnale della sorgente o dsp…occhio solo che sono tweeter molto delicati…basta esagerare a darci darci soprattutto se L ampli manda segnale distorto per carbonizzare la bobina
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Re: Tweeter che distorce! Colpa del condensatore?
Allora, domandarsi se sia normale che da un altoparlante (quale che sia) esca distorsione... equivale a domandarsi se sia normale che un'auto, con queste o quelle gomme, sbandi in curva.
Certo che non lo è, normale!
Poi, certamente il suggerimento di controllare - correttamente - il gain è sacrosanto, però il fatto che tu riporti distorsione a qualsiasi volume, a me sinceramente fa pensare che li abbia già fritti, i poverini, specie se, come avvertito da @ilbaronerosso69, sono tweeter facili da rompere: naturalmente sono tutte congetture prive di fondamento, dettate solo da un po' di esperienza e facendo ipotesi. Anche la sola definizione di "distorsione" è poco significativa.
Se poi confermi che la senti associata a una determinata e ristretta gamma di frequenze, a mio parere l'ipotesi di rottura, nel senso di deformazione della bobina mobile che striscia sul traferro, assume consistenza.
Ma speriamo di no, ovviamente.
Comincerei mettendo al minimo il gain, per vedere se la "distorsione" permane, si attenua o sparisce.
Poi, come detto anche dagli altri, attaccherei senz'altro il DSP ed eliminerei i condensatori.
E proverei i tweeter a uno a uno, non per coppie.
E poi ne riparliamo.

Certo che non lo è, normale!

Poi, certamente il suggerimento di controllare - correttamente - il gain è sacrosanto, però il fatto che tu riporti distorsione a qualsiasi volume, a me sinceramente fa pensare che li abbia già fritti, i poverini, specie se, come avvertito da @ilbaronerosso69, sono tweeter facili da rompere: naturalmente sono tutte congetture prive di fondamento, dettate solo da un po' di esperienza e facendo ipotesi. Anche la sola definizione di "distorsione" è poco significativa.
Se poi confermi che la senti associata a una determinata e ristretta gamma di frequenze, a mio parere l'ipotesi di rottura, nel senso di deformazione della bobina mobile che striscia sul traferro, assume consistenza.
Ma speriamo di no, ovviamente.
Comincerei mettendo al minimo il gain, per vedere se la "distorsione" permane, si attenua o sparisce.
Poi, come detto anche dagli altri, attaccherei senz'altro il DSP ed eliminerei i condensatori.
E proverei i tweeter a uno a uno, non per coppie.
E poi ne riparliamo.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Tweeter che distorce! Colpa del condensatore?
Probabile la tua ipotesi sia quella correttaDude ha scritto: ↑16 gen 2023, 18:45 Allora, domandarsi se sia normale che da un altoparlante (quale che sia) esca distorsione... equivale a domandarsi se sia normale che un'auto, con queste o quelle gomme, sbandi in curva.![]()
Certo che non lo è, normale!![]()
Poi, certamente il suggerimento di controllare - correttamente - il gain è sacrosanto, però il fatto che tu riporti distorsione a qualsiasi volume, a me sinceramente fa pensare che li abbia già fritti, i poverini, specie se, come avvertito da @ilbaronerosso69, sono tweeter facili da rompere: naturalmente sono tutte congetture prive di fondamento, dettate solo da un po' di esperienza e facendo ipotesi. Anche la sola definizione di "distorsione" è poco significativa.
Se poi confermi che la senti associata a una determinata e ristretta gamma di frequenze, a mio parere l'ipotesi di rottura, nel senso di deformazione della bobina mobile che striscia sul traferro, assume consistenza.
Ma speriamo di no, ovviamente.
Comincerei mettendo al minimo il gain, per vedere se la "distorsione" permane, si attenua o sparisce.
Poi, come detto anche dagli altri, attaccherei senz'altro il DSP ed eliminerei i condensatori.
E proverei i tweeter a uno a uno, non per coppie.
E poi ne riparliamo.
Dovrebbe avere un bullone centrale sotto sul magnete da svitare e il tw si apre…la bobina tanto si “autocentra” perché è un tutt’uno tutto il comparto mobile compreso gli “spinotti” di collegamento…ne ho cambiati a decine di bobine su quei tw o simili anche perché è tutta la stessa roba…ipnosis spaudio dragster e compagnia bella…
Sono comunque te che vanno tagliati molto alti non azzarderei a stare sotto i 5000 hz di taglio…e soprattutto su cui eviterei di darci i 100w che dichiara la casa…
In ogni caso se e deformata la bobina non è un grosso “danno” parliamo di 6 euro di ricono e che si sostituisce in 2 minuti ed è in grado di farlo chiunque abbia un minimo di manualità…proverei ad aprire quello o quelli incriminati e verificare in che stato è la bobina…
Poi ovviamente bisogna capire cosa s’intende che distorgono…
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Re: Tweeter che distorce! Colpa del condensatore?
Grazie mille per questi preziosi consigli...
Allora vorrei ricapitolare tutti i punti,giusto per andare per ordine..
La cosa più sensata da fare prima di tutto e rimuovere i condensatori,collegare i tweeter al dsp,impostare i tagli a 5000 e provare ad ascoltarli.
Anziche provarli ad uno ad uno,prima proverei a mantenere il collegamento in parallelo per coppia...se dovessi sentire distorsione allora li proverò ad uno ad uno ..
Ultima domanda...riguardo un eventuale sostituzione della bobina!..dove posso trovare i pezzi ?..
E cmq anziché aggiustare quelli,chiedo a voi se per favore potete consigliarmi 2 coppie di tweeter da 10 o driver..non da gara,ma perlomeno di sentirli ed essere soddisfatto!...
Il mio sistema e composto da una coppia di pride da 16..le solo V3 300w e 2 coppie in parallelo di morel Maximo da 16..
E non vi nego che per quanto bene o male suonassero quei tweeter,non li sentivo.
Come fattore ultimo ho notato che se imposto un tono fisso..tipo a 5000 6000 o 7000,il tono che ne viene fuori e limpido,cristallino e totalmente privo di qualsiasi distorsione o altro...almeno così mi pare di udire,nessuna distorsione
Allora vorrei ricapitolare tutti i punti,giusto per andare per ordine..
La cosa più sensata da fare prima di tutto e rimuovere i condensatori,collegare i tweeter al dsp,impostare i tagli a 5000 e provare ad ascoltarli.
Anziche provarli ad uno ad uno,prima proverei a mantenere il collegamento in parallelo per coppia...se dovessi sentire distorsione allora li proverò ad uno ad uno ..
Ultima domanda...riguardo un eventuale sostituzione della bobina!..dove posso trovare i pezzi ?..
E cmq anziché aggiustare quelli,chiedo a voi se per favore potete consigliarmi 2 coppie di tweeter da 10 o driver..non da gara,ma perlomeno di sentirli ed essere soddisfatto!...
Il mio sistema e composto da una coppia di pride da 16..le solo V3 300w e 2 coppie in parallelo di morel Maximo da 16..
E non vi nego che per quanto bene o male suonassero quei tweeter,non li sentivo.
Come fattore ultimo ho notato che se imposto un tono fisso..tipo a 5000 6000 o 7000,il tono che ne viene fuori e limpido,cristallino e totalmente privo di qualsiasi distorsione o altro...almeno così mi pare di udire,nessuna distorsione
- Tweeter hertz MP 28.3
- Midrange hertz MP 70.3
- Woofer audison AP 6.5P
- Sub audison AV 12 in 30 litri cassa chiusa
- Midrange hertz MP 70.3
- Woofer audison AP 6.5P
- Sub audison AV 12 in 30 litri cassa chiusa
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Tweeter che distorce! Colpa del condensatore?
Procediamo per gradiMattia890 ha scritto: ↑16 gen 2023, 19:44 Grazie mille per questi preziosi consigli...
Allora vorrei ricapitolare tutti i punti,giusto per andare per ordine..
La cosa più sensata da fare prima di tutto e rimuovere i condensatori,collegare i tweeter al dsp,impostare i tagli a 5000 e provare ad ascoltarli.
Anziche provarli ad uno ad uno,prima proverei a mantenere il collegamento in parallelo per coppia...se dovessi sentire distorsione allora li proverò ad uno ad uno ..
Ultima domanda...riguardo un eventuale sostituzione della bobina!..dove posso trovare i pezzi ?..
E cmq anziché aggiustare quelli,chiedo a voi se per favore potete consigliarmi 2 coppie di tweeter da 10 o driver..non da gara,ma perlomeno di sentirli ed essere soddisfatto!...
Il mio sistema e composto da una coppia di pride da 16..le solo V3 300w e 2 coppie in parallelo di morel Maximo da 16..
E non vi nego che per quanto bene o male suonassero quei tweeter,non li sentivo.
Come fattore ultimo ho notato che se imposto un tono fisso..tipo a 5000 6000 o 7000,il tono che ne viene fuori e limpido,cristallino e totalmente privo di qualsiasi distorsione o altro...almeno così mi pare di udire,nessuna distorsione
Seconda cosa…spiegaci cosa intendi per distorsione? Procederei per gradi
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Re: Tweeter che distorce! Colpa del condensatore?
Ciao...sempre,non arrivo nemmeno a un quarto...praticamente tutto il musicale della strumentazione suona distorta..tranne che per quei suoni classici dei tweeter..ad esempio i cingoli della batteria,suoni ad esempio di maracas o sonagli ecc...ma tutto ciò che c'è sotto suona distorto..
Ho provato a isolare i tweeter facendoli suonare e diciamo che sento i suoni del arrangiamento radiofonici,una timbrica completamente saturata e completamente distorta...
Naturalmente ne c'è nulla di cristallino ecc...ma il tutto appare totalmente ovattato,saturato e distorto....io credo che nei tweeter,a meno che non sono dei buoni driver,non si dovrebbe sentire tutta la canzone...o meglio,l intero arrangiamento e strumenti...e come se avessi tagliato dei normali woofer sopra i 200 300...il tutto sarà piatto ma si sente l arrangiamento...
Nei tweeter esce tutto completamente tagliato e completamente distorto...come se avessi esagerato con un amplificatore valvolare andando a saturare una chitarra portandola in distorsione......
Il mio pensiero e che quei tweeter magari non sono tanto buoni da riuscire a filtrare bene o tagliare bene la frequenza soltanto tramite i condensatori...
Se ciò e successo dal primo giorno...tutti e 4 poi ho pensato fosse per questo...con il gain non sono andato oltre il primo quarto o al massimo il 10 per cento sopra il primo quarto...
Non mi resta davvero che togliere quei condensatori e provare senza,utilizzando naturalmente il processore per fare i tagli giusti.
Ciò che non capisco è perché vanno in distorsione...tagliando un woofer,il suono si appiattisce si,ma non vanno in distorsione...con questi tweeter invece succede...
E ho pensato che forse è l impedenza il problema...il parallelo per coppia magari le sforza e le manda in distorsione a 2 ohm....dovrei anche provarle singolarmente.
Possibile che si sia distrutta la bobina gia al primo ascolto?
Ho provato a isolare i tweeter facendoli suonare e diciamo che sento i suoni del arrangiamento radiofonici,una timbrica completamente saturata e completamente distorta...
Naturalmente ne c'è nulla di cristallino ecc...ma il tutto appare totalmente ovattato,saturato e distorto....io credo che nei tweeter,a meno che non sono dei buoni driver,non si dovrebbe sentire tutta la canzone...o meglio,l intero arrangiamento e strumenti...e come se avessi tagliato dei normali woofer sopra i 200 300...il tutto sarà piatto ma si sente l arrangiamento...
Nei tweeter esce tutto completamente tagliato e completamente distorto...come se avessi esagerato con un amplificatore valvolare andando a saturare una chitarra portandola in distorsione......
Il mio pensiero e che quei tweeter magari non sono tanto buoni da riuscire a filtrare bene o tagliare bene la frequenza soltanto tramite i condensatori...
Se ciò e successo dal primo giorno...tutti e 4 poi ho pensato fosse per questo...con il gain non sono andato oltre il primo quarto o al massimo il 10 per cento sopra il primo quarto...
Non mi resta davvero che togliere quei condensatori e provare senza,utilizzando naturalmente il processore per fare i tagli giusti.
Ciò che non capisco è perché vanno in distorsione...tagliando un woofer,il suono si appiattisce si,ma non vanno in distorsione...con questi tweeter invece succede...
E ho pensato che forse è l impedenza il problema...il parallelo per coppia magari le sforza e le manda in distorsione a 2 ohm....dovrei anche provarle singolarmente.
Possibile che si sia distrutta la bobina gia al primo ascolto?
- Tweeter hertz MP 28.3
- Midrange hertz MP 70.3
- Woofer audison AP 6.5P
- Sub audison AV 12 in 30 litri cassa chiusa
- Midrange hertz MP 70.3
- Woofer audison AP 6.5P
- Sub audison AV 12 in 30 litri cassa chiusa
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Tweeter che distorce! Colpa del condensatore?
Purtroppo è difficile capire cosa sta succedendo senza poter sentire…comunque io proverei a farli suonare singolarmente…e vedere che succede…non penso sia un problema di condensatore…ne ho usati parecchi col loro condensatore e non hanno mai dato questo tipo di problema…
Provali singolarmente…poi per curiosità prova a smontarne uno per vedere in che condizioni è la bobina
Provali singolarmente…poi per curiosità prova a smontarne uno per vedere in che condizioni è la bobina
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Re: Tweeter che distorce! Colpa del condensatore?
Una volta smontata,Come mi accorgo se la bobina e danneggiata?ilbaronerosso69 ha scritto: ↑17 gen 2023, 7:22 Purtroppo è difficile capire cosa sta succedendo senza poter sentire…comunque io proverei a farli suonare singolarmente…e vedere che succede…non penso sia un problema di condensatore…ne ho usati parecchi col loro condensatore e non hanno mai dato questo tipo di problema…
Provali singolarmente…poi per curiosità prova a smontarne uno per vedere in che condizioni è la bobina
- Tweeter hertz MP 28.3
- Midrange hertz MP 70.3
- Woofer audison AP 6.5P
- Sub audison AV 12 in 30 litri cassa chiusa
- Midrange hertz MP 70.3
- Woofer audison AP 6.5P
- Sub audison AV 12 in 30 litri cassa chiusa
Re: Tweeter che distorce! Colpa del condensatore?
Ma i condensatori li hai cambiati ? quelli in foto non mi sembrano gli originali, che valore in uf hai messo ?
Cmq di solito nei tw se la bobina è danneggiata si interrompe e non si sente niente.
Cmq di solito nei tw se la bobina è danneggiata si interrompe e non si sente niente.
......GAME OVER......
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Tweeter che distorce! Colpa del condensatore?
Potresti trovartela un pelo scurita o non perfettamente tonda magari un pelo ovalizzata…e la distorsione che tu senti potrebbe essere semplicemente la bobina che sfrega nel traferroMattia890 ha scritto: ↑17 gen 2023, 10:52Una volta smontata,Come mi accorgo se la bobina e danneggiata?ilbaronerosso69 ha scritto: ↑17 gen 2023, 7:22 Purtroppo è difficile capire cosa sta succedendo senza poter sentire…comunque io proverei a farli suonare singolarmente…e vedere che succede…non penso sia un problema di condensatore…ne ho usati parecchi col loro condensatore e non hanno mai dato questo tipo di problema…
Provali singolarmente…poi per curiosità prova a smontarne uno per vedere in che condizioni è la bobina
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Re: Tweeter che distorce! Colpa del condensatore?
Rieccomi qua...provo a rispondere a tutti gli ultimi commenti.
Riguardo i condensatori la risposta è no!..in dotazione ai tweeter non era presente essun condensatore...mi sono stati montati da chi me li ha venduti...un negozio.
Il loro valore e 2,2uf.....ho comunque fatto le dovute prove...ho provato un solo tweeter sia con il condensatore e sia senza....
Per senza purtroppo intendo che non ho potuto togliere il condensatore,dato che è saldato,semplicemente ho collegato il positivo direttamente nel punto dove la prima estremità del ferro sottile del condensatore e saldato ..nella parte dove si mette il fastom insomma...lo ho avvolto li e ho fatto le dovute prove ..credo che così non filtra giusto??.o devo proprio dissaldare il condensatore?..cmq le prove le ho fatte naturalmente con l ampli collegato al DSP...e i tagli da li ho fatti a 5000...
Ho provato ad ascoltarli e nulla,le distorsioni graffianti...non so se chiamarle distorsioni...però sulle voci e gli strumenti che escono dal tweeter i suoni sono graffianti e non puliti...ma appunto vanno a distorcere,uno sfregamento davvero fastidioso...mentre tutto ciò che c'è sopra,ripeto,suoni a tono fisso dai 5000 in poi,sonagli,maracas, e tutto perfettamente pulito...ciò che suona sporco e distorto e ciò che c'è sotto...
Io credo che dipenda dai tweeter ipnosis..sono scadenti lo so,sono proprio quelli base ..e la potenza un altro poco e simile a ciò che usciva dai tweeter piccoli,quello che si solito danno in dotazione con woofer della hertz ecc ..insomma sembrano giocattolini mi sa...il gai lo ho tenuto a un quarto...e in tutto le prove che ho fatto non vanno ..farle suonare in parallelo,singolarmente ecc...l' unica cosa che forse dovrei provare e appunto farle suonare senza condensatore come ho già fatto...però mettere il taglio da quanto leggo nelle specifiche dei tweeter,2200 o poco più..un 2500 e vedere se il tutto suona meglio.
Vorrei che mi consigliaste qualcosa senza andare oltre agli 80/90 euro cadauno...non vorrei tweeter...a questo punto preferirei dei driver ...vorrei qualcosa di squillante e di presente,dove riesco a sentire tutto pulito e limpido..e magari che mi dia un bel po' di impatto nella voce...un driver che possa darmi delle soddisfazioni discrete insomma...qualcuno mi ha consigliato dei modelli della Zacks..ma costano troppo..159 cadauno...e dato che ho 2 tweeter a porta...mi costerebbe tantissimo ..e stavo anche pensando di metterne solo due magari...se i costi dei driver sono eccessivi ..e magari nell' altra porta vuota da 10 degli sportelli metto magari un reflex..così almeno esteticamente e più carino...però magari mi consigliate di non fare assolutamente nessun reflex negli sportelli.
Sennò magari lascio due tweeter di quelli che già ho...
Attendo qualche altro vostro consiglio..
Riguardo i condensatori la risposta è no!..in dotazione ai tweeter non era presente essun condensatore...mi sono stati montati da chi me li ha venduti...un negozio.
Il loro valore e 2,2uf.....ho comunque fatto le dovute prove...ho provato un solo tweeter sia con il condensatore e sia senza....
Per senza purtroppo intendo che non ho potuto togliere il condensatore,dato che è saldato,semplicemente ho collegato il positivo direttamente nel punto dove la prima estremità del ferro sottile del condensatore e saldato ..nella parte dove si mette il fastom insomma...lo ho avvolto li e ho fatto le dovute prove ..credo che così non filtra giusto??.o devo proprio dissaldare il condensatore?..cmq le prove le ho fatte naturalmente con l ampli collegato al DSP...e i tagli da li ho fatti a 5000...
Ho provato ad ascoltarli e nulla,le distorsioni graffianti...non so se chiamarle distorsioni...però sulle voci e gli strumenti che escono dal tweeter i suoni sono graffianti e non puliti...ma appunto vanno a distorcere,uno sfregamento davvero fastidioso...mentre tutto ciò che c'è sopra,ripeto,suoni a tono fisso dai 5000 in poi,sonagli,maracas, e tutto perfettamente pulito...ciò che suona sporco e distorto e ciò che c'è sotto...
Io credo che dipenda dai tweeter ipnosis..sono scadenti lo so,sono proprio quelli base ..e la potenza un altro poco e simile a ciò che usciva dai tweeter piccoli,quello che si solito danno in dotazione con woofer della hertz ecc ..insomma sembrano giocattolini mi sa...il gai lo ho tenuto a un quarto...e in tutto le prove che ho fatto non vanno ..farle suonare in parallelo,singolarmente ecc...l' unica cosa che forse dovrei provare e appunto farle suonare senza condensatore come ho già fatto...però mettere il taglio da quanto leggo nelle specifiche dei tweeter,2200 o poco più..un 2500 e vedere se il tutto suona meglio.
Vorrei che mi consigliaste qualcosa senza andare oltre agli 80/90 euro cadauno...non vorrei tweeter...a questo punto preferirei dei driver ...vorrei qualcosa di squillante e di presente,dove riesco a sentire tutto pulito e limpido..e magari che mi dia un bel po' di impatto nella voce...un driver che possa darmi delle soddisfazioni discrete insomma...qualcuno mi ha consigliato dei modelli della Zacks..ma costano troppo..159 cadauno...e dato che ho 2 tweeter a porta...mi costerebbe tantissimo ..e stavo anche pensando di metterne solo due magari...se i costi dei driver sono eccessivi ..e magari nell' altra porta vuota da 10 degli sportelli metto magari un reflex..così almeno esteticamente e più carino...però magari mi consigliate di non fare assolutamente nessun reflex negli sportelli.
Sennò magari lascio due tweeter di quelli che già ho...
Attendo qualche altro vostro consiglio..
- Tweeter hertz MP 28.3
- Midrange hertz MP 70.3
- Woofer audison AP 6.5P
- Sub audison AV 12 in 30 litri cassa chiusa
- Midrange hertz MP 70.3
- Woofer audison AP 6.5P
- Sub audison AV 12 in 30 litri cassa chiusa
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Tweeter che distorce! Colpa del condensatore?
Allora… il collegamento a monte del condensatore per bypassarlo è giusto…perché il condensatore deve essere messo in serie al positivo…se tu hai collegato sul fastom anche se col condensatore saldato è come se non lo avessi avuto…Mattia890 ha scritto: ↑17 gen 2023, 17:55 Rieccomi qua...provo a rispondere a tutti gli ultimi commenti.
Riguardo i condensatori la risposta è no!..in dotazione ai tweeter non era presente essun condensatore...mi sono stati montati da chi me li ha venduti...un negozio.
Il loro valore e 2,2uf.....ho comunque fatto le dovute prove...ho provato un solo tweeter sia con il condensatore e sia senza....
Per senza purtroppo intendo che non ho potuto togliere il condensatore,dato che è saldato,semplicemente ho collegato il positivo direttamente nel punto dove la prima estremità del ferro sottile del condensatore e saldato ..nella parte dove si mette il fastom insomma...lo ho avvolto li e ho fatto le dovute prove ..credo che così non filtra giusto??.o devo proprio dissaldare il condensatore?..cmq le prove le ho fatte naturalmente con l ampli collegato al DSP...e i tagli da li ho fatti a 5000...
Ho provato ad ascoltarli e nulla,le distorsioni graffianti...non so se chiamarle distorsioni...però sulle voci e gli strumenti che escono dal tweeter i suoni sono graffianti e non puliti...ma appunto vanno a distorcere,uno sfregamento davvero fastidioso...mentre tutto ciò che c'è sopra,ripeto,suoni a tono fisso dai 5000 in poi,sonagli,maracas, e tutto perfettamente pulito...ciò che suona sporco e distorto e ciò che c'è sotto...
Io credo che dipenda dai tweeter ipnosis..sono scadenti lo so,sono proprio quelli base ..e la potenza un altro poco e simile a ciò che usciva dai tweeter piccoli,quello che si solito danno in dotazione con woofer della hertz ecc ..insomma sembrano giocattolini mi sa...il gai lo ho tenuto a un quarto...e in tutto le prove che ho fatto non vanno ..farle suonare in parallelo,singolarmente ecc...l' unica cosa che forse dovrei provare e appunto farle suonare senza condensatore come ho già fatto...però mettere il taglio da quanto leggo nelle specifiche dei tweeter,2200 o poco più..un 2500 e vedere se il tutto suona meglio.
Vorrei che mi consigliaste qualcosa senza andare oltre agli 80/90 euro cadauno...non vorrei tweeter...a questo punto preferirei dei driver ...vorrei qualcosa di squillante e di presente,dove riesco a sentire tutto pulito e limpido..e magari che mi dia un bel po' di impatto nella voce...un driver che possa darmi delle soddisfazioni discrete insomma...qualcuno mi ha consigliato dei modelli della Zacks..ma costano troppo..159 cadauno...e dato che ho 2 tweeter a porta...mi costerebbe tantissimo ..e stavo anche pensando di metterne solo due magari...se i costi dei driver sono eccessivi ..e magari nell' altra porta vuota da 10 degli sportelli metto magari un reflex..così almeno esteticamente e più carino...però magari mi consigliate di non fare assolutamente nessun reflex negli sportelli.
Sennò magari lascio due tweeter di quelli che già ho...
Attendo qualche altro vostro consiglio..
Comunque presumo che quello che tu ora hai descritto un po’ meglio si dovuto dalla scarsa qualità del tweeter e non da un problema…sono tweeter studiati per lavorare con altoparlanti alta efficienza stile Ipnosis spaudio ecc che vengono considerati medi e non woofer come la maggior parte sbaglia…quindi altoparlanti che salgono tanto e che riescono ad incrociarsi col tweeter anche a 6000 hertz…
Per il discorso driver gli zacks da te citate sono ottimi…costano un po’ di più…anche perché venduti con trombe in alluminio ricavate dal pieno..e quella ha già un bel costo…
Comunque potrei consigliarti i driver gme…costano poco e vanno abbastanza bene…con 90 euro probabilmente ti porti a casa una coppia completa di flangie…e te ne basta 1 solo per portiera…non 2 come per i tweeter…
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Re: Tweeter che distorce! Colpa del condensatore?
Ciao...allora prima di tutto proverò a tagliare quei tweeter a 6000,da come mi hai consigliato tu...
Per quanto riguarda i driver puoi linkarmi il modello?..
Naturalmente voglio fare davvero un bel salto..non sentire solo dei leggeri sonaglietti hahaha..ma sentire proprio una bella spinta nelle altre e nella voce...
Se con i driver della gme faccio già un salto di qualità enorme ,tenendo conto di quelli che ho ora,magari li prendo...
Ma se mi dici che il salto potrebbe addirittura non essere tanto rilevante...e tu mi confermi che quegli zacks sono davvero fantastici magari una sola coppia la prendo ..
Un ultima cosa,che avevo chiesto anche prima...se magari due porte tweeter le lascio vuote...posso mettere un reflex da 10 per renderlo piacevole al vista?..o un reflex negli sportelli non serve?..sono minuziosamente insonorizzati gli sportelli.
Tornando un attimo ai tweeter..questi della gme o gli zacks immagino che il taglio si aggiri intorno ai 1000 hz vero?..quindi spingerebbero davvero tanto...
Per quanto riguarda i driver puoi linkarmi il modello?..
Naturalmente voglio fare davvero un bel salto..non sentire solo dei leggeri sonaglietti hahaha..ma sentire proprio una bella spinta nelle altre e nella voce...
Se con i driver della gme faccio già un salto di qualità enorme ,tenendo conto di quelli che ho ora,magari li prendo...
Ma se mi dici che il salto potrebbe addirittura non essere tanto rilevante...e tu mi confermi che quegli zacks sono davvero fantastici magari una sola coppia la prendo ..
Un ultima cosa,che avevo chiesto anche prima...se magari due porte tweeter le lascio vuote...posso mettere un reflex da 10 per renderlo piacevole al vista?..o un reflex negli sportelli non serve?..sono minuziosamente insonorizzati gli sportelli.
Tornando un attimo ai tweeter..questi della gme o gli zacks immagino che il taglio si aggiri intorno ai 1000 hz vero?..quindi spingerebbero davvero tanto...
- Tweeter hertz MP 28.3
- Midrange hertz MP 70.3
- Woofer audison AP 6.5P
- Sub audison AV 12 in 30 litri cassa chiusa
- Midrange hertz MP 70.3
- Woofer audison AP 6.5P
- Sub audison AV 12 in 30 litri cassa chiusa
Re: Tweeter che distorce! Colpa del condensatore?
puoi anche collegarli in parallelo i tweeter per curiosità come hai scelto il valore di quel condensatore?
Re: Tweeter che distorce! Colpa del condensatore?
Sono già collegati in parallelo...ogni coppia a porta e collegata in parallelo..e il condensatore era presente su ogni tweeter..il condensatore non lo ho scelto io,e stato scelto da chi me li ha montati in negozio..
- Tweeter hertz MP 28.3
- Midrange hertz MP 70.3
- Woofer audison AP 6.5P
- Sub audison AV 12 in 30 litri cassa chiusa
- Midrange hertz MP 70.3
- Woofer audison AP 6.5P
- Sub audison AV 12 in 30 litri cassa chiusa
- ilbaronerosso69
- Subwoofer
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18
Re: Tweeter che distorce! Colpa del condensatore?
Allora partiamo dal principio…in primis tu attualmente Monti 2 morel maximo e un pride da 16cm per ogni portiera giusto?Mattia890 ha scritto: ↑17 gen 2023, 20:06 Ciao...allora prima di tutto proverò a tagliare quei tweeter a 6000,da come mi hai consigliato tu...
Per quanto riguarda i driver puoi linkarmi il modello?..
Naturalmente voglio fare davvero un bel salto..non sentire solo dei leggeri sonaglietti hahaha..ma sentire proprio una bella spinta nelle altre e nella voce...
Se con i driver della gme faccio già un salto di qualità enorme ,tenendo conto di quelli che ho ora,magari li prendo...
Ma se mi dici che il salto potrebbe addirittura non essere tanto rilevante...e tu mi confermi che quegli zacks sono davvero fantastici magari una sola coppia la prendo ..
Un ultima cosa,che avevo chiesto anche prima...se magari due porte tweeter le lascio vuote...posso mettere un reflex da 10 per renderlo piacevole al vista?..o un reflex negli sportelli non serve?..sono minuziosamente insonorizzati gli sportelli.
Tornando un attimo ai tweeter..questi della gme o gli zacks immagino che il taglio si aggiri intorno ai 1000 hz vero?..quindi spingerebbero davvero tanto...
Ds3 Performance
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX