Problema Zapco ref 500.1
- Dani_Hi-Fi
- Subwoofer
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 10 mar 2021, 14:40
Problema Zapco ref 500.1
Buongiorno egregi signori, vi presento il mio problema con questo amplificatore, smanettando nel tentare di cambiare l'ingresso symblink con un ingresso normale (rca) sono stati messi a contatto erroneamente i contatti +14v e -14v dell'alimentazione symblink della scatolina, risultato: l'amplificatore funziona perfettamente, nessuna protezione nessun surriscaldamento, nessun assorbimento anomalo (corrente di idle 0.65A) pena per il segnale in ingresso, l'amplificatore è come se avesse gli ingressi in corto, non produce nessun suono nemmeno collegando tutto come prima, nella foto allegata ho trovato due "stringhe"di condensatori e resistenze uguali relative a i due canali, in una i valori sono ok,Nell altra i valori di alcune resistenze risultano più bassi del normale,solo a componenti montati sulla scheda ,se li tolgo danno il valore corretto,(il condensatore che manca nella foto l'avevo tolto mentre controllavo,la riga mi da valori sbagliati ugualmente sia con che senza)non ho uno schema ,non ho un oscilloscopio, il tutto è nato dal fatto che ho la scatolina symblink distrutta con cavi che fanno falso contatto dappertutto e quindi avevo deciso di cambiare proprio ingresso senza prima vedere il pinout symblink ed ecco il danno, se qualcuno ha un idea per aiutarmi gli sarei davvero grato, p.s. Anche volendolo portare a riparare non trovo da nessuna parte il cavo symblink e quindi mi risulta inutilizzabile senza fare questa modifica,sono disperato, grazie 
Renault Clio MK2
Insonorizzazione pesante : Reckhorn Alubutyl ABX 2mm.
Sorgente : Pioneer DEH-S720DAB.
Amplificatore FA : 1 x MA Audio HK802SX.
1 x Audiosystem f2 500 per i bullet.
Ampificatore Subwoofer : Phoenix Gold RSd 1200.1D
Fronte :Doppio Faital Pro 8FE200 + 1 x Bullet IPNOSIS IPT4401 a porta.
Sub : IPNOSIS IPW 7030.4
Insonorizzazione pesante : Reckhorn Alubutyl ABX 2mm.
Sorgente : Pioneer DEH-S720DAB.
Amplificatore FA : 1 x MA Audio HK802SX.
1 x Audiosystem f2 500 per i bullet.
Ampificatore Subwoofer : Phoenix Gold RSd 1200.1D
Fronte :Doppio Faital Pro 8FE200 + 1 x Bullet IPNOSIS IPT4401 a porta.
Sub : IPNOSIS IPW 7030.4
Re: Problema Zapco ref 500.1
Ciao,
riguardo come assemblare un cavo symblink --> RCA è molto semplice e meno distruttivo che cannibalizzare un amplificatore, scusa la franchezza, senza offesa, ma quando vedo queste cose mi viene um misto tra tristezza e rabbia
è come per un appassionato d'arte vedere vandalizzato un quadro...
Basta usare la funzione ricerca del forum, tanto utile quanto poco utilizzata
, "symblink" ed ecco, tra gli altri, un mio vecchio post al riguardo: viewtopic.php?p=223028#p223028
Per il resto, dato per scontato che tu abbia, ovviamente, già verificato che i due rami di alimentazione +/-15V siano presenti (e che quindi l'alimentazione sia a posto), se non hai un oscilloscopio e dovendo quindi agire alla cieca ciò che puoi fare è sostituire l'operazionale di ingresso presumendo di averlo messo in corto o comunque danneggiato le sue uscite, tantopiù se hai già riscontrato lo stato anomalo di alcune resistenze che direi fanno proprio parte dello stadio di ingresso che a quell'operazionale fa capo.
Non ho lo schema dello Zapco ref 500.1, nella foto non si legge la sigla del componente, ma è certamente un operazionale quadruplo, puoi facilmente reperire lo stesso o un equivalente, oltre chiaramente a sostituire le resistenze smd che hai già riscontrato come danneggiate.
In ogni caso è presumibile che il danno sia circoscritto a quella zona, ovvero alla stadio differenziale dell'ingresso bilanciato symblink che appunto è costituito da quell'opamp e annessi componenti passivi.
Spero di esserti stato utile.
riguardo come assemblare un cavo symblink --> RCA è molto semplice e meno distruttivo che cannibalizzare un amplificatore, scusa la franchezza, senza offesa, ma quando vedo queste cose mi viene um misto tra tristezza e rabbia
Basta usare la funzione ricerca del forum, tanto utile quanto poco utilizzata
Per il resto, dato per scontato che tu abbia, ovviamente, già verificato che i due rami di alimentazione +/-15V siano presenti (e che quindi l'alimentazione sia a posto), se non hai un oscilloscopio e dovendo quindi agire alla cieca ciò che puoi fare è sostituire l'operazionale di ingresso presumendo di averlo messo in corto o comunque danneggiato le sue uscite, tantopiù se hai già riscontrato lo stato anomalo di alcune resistenze che direi fanno proprio parte dello stadio di ingresso che a quell'operazionale fa capo.
Non ho lo schema dello Zapco ref 500.1, nella foto non si legge la sigla del componente, ma è certamente un operazionale quadruplo, puoi facilmente reperire lo stesso o un equivalente, oltre chiaramente a sostituire le resistenze smd che hai già riscontrato come danneggiate.
In ogni caso è presumibile che il danno sia circoscritto a quella zona, ovvero alla stadio differenziale dell'ingresso bilanciato symblink che appunto è costituito da quell'opamp e annessi componenti passivi.
Spero di esserti stato utile.
- Dani_Hi-Fi
- Subwoofer
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 10 mar 2021, 14:40
Re: Problema Zapco ref 500.1

Renault Clio MK2
Insonorizzazione pesante : Reckhorn Alubutyl ABX 2mm.
Sorgente : Pioneer DEH-S720DAB.
Amplificatore FA : 1 x MA Audio HK802SX.
1 x Audiosystem f2 500 per i bullet.
Ampificatore Subwoofer : Phoenix Gold RSd 1200.1D
Fronte :Doppio Faital Pro 8FE200 + 1 x Bullet IPNOSIS IPT4401 a porta.
Sub : IPNOSIS IPW 7030.4
Insonorizzazione pesante : Reckhorn Alubutyl ABX 2mm.
Sorgente : Pioneer DEH-S720DAB.
Amplificatore FA : 1 x MA Audio HK802SX.
1 x Audiosystem f2 500 per i bullet.
Ampificatore Subwoofer : Phoenix Gold RSd 1200.1D
Fronte :Doppio Faital Pro 8FE200 + 1 x Bullet IPNOSIS IPT4401 a porta.
Sub : IPNOSIS IPW 7030.4
- Dani_Hi-Fi
- Subwoofer
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 10 mar 2021, 14:40
Re: Problema Zapco ref 500.1
Per quanto riguarda ad esempio i diodi dei +-14v e i vari componenti messi alla meno peggio, sono messi così male perché ho praticamente dissaldato tutto di quella zona ,testato ogni singolo componente e risaldato di nuovo in attesa di beccare il guasto e infine risistemare tutto meglio
Renault Clio MK2
Insonorizzazione pesante : Reckhorn Alubutyl ABX 2mm.
Sorgente : Pioneer DEH-S720DAB.
Amplificatore FA : 1 x MA Audio HK802SX.
1 x Audiosystem f2 500 per i bullet.
Ampificatore Subwoofer : Phoenix Gold RSd 1200.1D
Fronte :Doppio Faital Pro 8FE200 + 1 x Bullet IPNOSIS IPT4401 a porta.
Sub : IPNOSIS IPW 7030.4
Insonorizzazione pesante : Reckhorn Alubutyl ABX 2mm.
Sorgente : Pioneer DEH-S720DAB.
Amplificatore FA : 1 x MA Audio HK802SX.
1 x Audiosystem f2 500 per i bullet.
Ampificatore Subwoofer : Phoenix Gold RSd 1200.1D
Fronte :Doppio Faital Pro 8FE200 + 1 x Bullet IPNOSIS IPT4401 a porta.
Sub : IPNOSIS IPW 7030.4
- Dani_Hi-Fi
- Subwoofer
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 10 mar 2021, 14:40
Re: Problema Zapco ref 500.1
Allego un altra foto dove si vede la sigla...e intanto ti ringrazio e stimo tantissimo 
Renault Clio MK2
Insonorizzazione pesante : Reckhorn Alubutyl ABX 2mm.
Sorgente : Pioneer DEH-S720DAB.
Amplificatore FA : 1 x MA Audio HK802SX.
1 x Audiosystem f2 500 per i bullet.
Ampificatore Subwoofer : Phoenix Gold RSd 1200.1D
Fronte :Doppio Faital Pro 8FE200 + 1 x Bullet IPNOSIS IPT4401 a porta.
Sub : IPNOSIS IPW 7030.4
Insonorizzazione pesante : Reckhorn Alubutyl ABX 2mm.
Sorgente : Pioneer DEH-S720DAB.
Amplificatore FA : 1 x MA Audio HK802SX.
1 x Audiosystem f2 500 per i bullet.
Ampificatore Subwoofer : Phoenix Gold RSd 1200.1D
Fronte :Doppio Faital Pro 8FE200 + 1 x Bullet IPNOSIS IPT4401 a porta.
Sub : IPNOSIS IPW 7030.4
Re: Problema Zapco ref 500.1
Le linee di alimentazione che escono dalla presa symblink dovrebbero essere dotate di resistenze limitatrici per cui presumo che siano sopravvissute al corto momentaneo, però, prima di tutto, visto che comunque un tester/multimetro ce l'hai, misura la presenza dei +/-15V, non basarti solamente sul fatto che il led sull'interfaccia symblink si accenda.
Riguardo l'integrato, si tratta di un comunissimo operazionale quadruplo NJM074 (è marchiato JRC 074) che è prodotto da molti marchi sotto la più comune sigla TL074,
costo bassissimo (intorno a 1-2€ per un pezzo singolo al dettaglio), facile reperibilità, per cui considerando che non sei dotato di oscilloscopio fai prima a sostituirlo che cercare di testarlo.
Dalla tua ultima descrizione ciò che presumo sia successo è che, a parte il corto momentaneo a massa, durante la fase di inserimento/disinserimento dei pin (quindi in un momento in cui l'alimentazione non era in corto), siano arrivati i +/-15V agli ingressi audio (che forse in questo caso non sono accoppiati attraverso condensatore ma direttamente) per via dell'errata connessione attraverso la bassa impedenza di uscita della sorgente, per cui appunto si siano danneggiati gli operazionali.
Riguardo l'integrato, si tratta di un comunissimo operazionale quadruplo NJM074 (è marchiato JRC 074) che è prodotto da molti marchi sotto la più comune sigla TL074,
costo bassissimo (intorno a 1-2€ per un pezzo singolo al dettaglio), facile reperibilità, per cui considerando che non sei dotato di oscilloscopio fai prima a sostituirlo che cercare di testarlo.
Dalla tua ultima descrizione ciò che presumo sia successo è che, a parte il corto momentaneo a massa, durante la fase di inserimento/disinserimento dei pin (quindi in un momento in cui l'alimentazione non era in corto), siano arrivati i +/-15V agli ingressi audio (che forse in questo caso non sono accoppiati attraverso condensatore ma direttamente) per via dell'errata connessione attraverso la bassa impedenza di uscita della sorgente, per cui appunto si siano danneggiati gli operazionali.
- Dani_Hi-Fi
- Subwoofer
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 10 mar 2021, 14:40
Re: Problema Zapco ref 500.1
Piccolo aggiornamento, ho visto sui datasheet che la tensione nominale di questi op-amp è di +4 - +18v, attualmente dopo averli rimossi la tensione sui pin v+ v- è 30V... A tutti i jrc arriva questa tensione, togliendo i opamp dalla scheda non ci sono cortocircuiti tra i vari pin anche se presumo siano tutti danneggiati adesso vorrei capire se questi 30v sono una tensione normale (non credo) e come sia possibile che arrivi questa tensione ,ho provato praticamente tutti i componenti in prova diodi per vedere se ci fosse qualcosa in corto ma fin ora sembra tutto apposto, la tensione +15v -15v è presente,ho risaldato e rimontato tutto sulla scheda come prima ma ovviamente non è cambiato nulla... 

Renault Clio MK2
Insonorizzazione pesante : Reckhorn Alubutyl ABX 2mm.
Sorgente : Pioneer DEH-S720DAB.
Amplificatore FA : 1 x MA Audio HK802SX.
1 x Audiosystem f2 500 per i bullet.
Ampificatore Subwoofer : Phoenix Gold RSd 1200.1D
Fronte :Doppio Faital Pro 8FE200 + 1 x Bullet IPNOSIS IPT4401 a porta.
Sub : IPNOSIS IPW 7030.4
Insonorizzazione pesante : Reckhorn Alubutyl ABX 2mm.
Sorgente : Pioneer DEH-S720DAB.
Amplificatore FA : 1 x MA Audio HK802SX.
1 x Audiosystem f2 500 per i bullet.
Ampificatore Subwoofer : Phoenix Gold RSd 1200.1D
Fronte :Doppio Faital Pro 8FE200 + 1 x Bullet IPNOSIS IPT4401 a porta.
Sub : IPNOSIS IPW 7030.4
Re: Problema Zapco ref 500.1
Dalla descrizione non mi è del tutto chiaro esattamente ciò che hai fatto.Dani_Hi-Fi ha scritto: ↑21 nov 2022, 12:07 Piccolo aggiornamento, ho visto sui datasheet che la tensione nominale di questi op-amp è di +4 - +18v, attualmente dopo averli rimossi la tensione sui pin v+ v- è 30V... A tutti i jrc arriva questa tensione, togliendo i opamp dalla scheda non ci sono cortocircuiti tra i vari pin anche se presumo siano tutti danneggiati adesso vorrei capire se questi 30v sono una tensione normale (non credo) e come sia possibile che arrivi questa tensione ,ho provato praticamente tutti i componenti in prova diodi per vedere se ci fosse qualcosa in corto ma fin ora sembra tutto apposto, la tensione +15v -15v è presente,ho risaldato e rimontato tutto sulla scheda come prima ma ovviamente non è cambiato nulla...![]()
Meglio quindi cercare di chiarire per punti:
- La tensione di +-/15V è riferita sempre a GND per cui, la misura della tensione sui pin 4 (+15V) e 11 (-15V) va fatta rispetto al riferimento di massa, non mi è chiaro se invece hai misurato al tensione tra i due pin 4 e 11 (ovvio che tra quei due punti la differenza di potenziale è 15+15=30V). Quell'integrato, come la maggioranza degli operazionali per impiego in banda audio, prevede alimentazione duale fino a +/-18V ovvero, per dirla altro modo, differenza di potenziale tra i pin alimentazione fino a 36V.
- Hai sostituito quindi l'integrato 074 operazionale oppure no? Nota che NON è possibile tentare di testare il funzionamento di un operazionale semplicemente verificando se ci sono o no dei pin in corto tra loro, l'assenza di corto circuito non è in nessun modo una condizione che ne può garantire lo stato di "funzionante", proprio per nulla, credimi.

Comunque concorderai che non ha senso dissaldarlo per poi risaldare lo stesso componente che è logicamente plausibile che sia guasto, finisci, appunto, per fare un lavoro a vuoto e tornare al punto di partenza.
- Dani_Hi-Fi
- Subwoofer
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 10 mar 2021, 14:40
Re: Problema Zapco ref 500.1
Si, avevo messo i puntali su pin 4 e pin 11 e mi dava 30v con riferimento a massa adesso mi da +/-15v in sti giorni vado a comprare l operazionale, mi conviene cambiarli tutti ? Ho notato anche un fatto strano nella "stringa" di resistenze in basso sotto il primo operazionale,una resistenza oscilla tra 16kohm e 34kohm (valore corretto) fuori la scheda il valore è stabile e corretto...
Renault Clio MK2
Insonorizzazione pesante : Reckhorn Alubutyl ABX 2mm.
Sorgente : Pioneer DEH-S720DAB.
Amplificatore FA : 1 x MA Audio HK802SX.
1 x Audiosystem f2 500 per i bullet.
Ampificatore Subwoofer : Phoenix Gold RSd 1200.1D
Fronte :Doppio Faital Pro 8FE200 + 1 x Bullet IPNOSIS IPT4401 a porta.
Sub : IPNOSIS IPW 7030.4
Insonorizzazione pesante : Reckhorn Alubutyl ABX 2mm.
Sorgente : Pioneer DEH-S720DAB.
Amplificatore FA : 1 x MA Audio HK802SX.
1 x Audiosystem f2 500 per i bullet.
Ampificatore Subwoofer : Phoenix Gold RSd 1200.1D
Fronte :Doppio Faital Pro 8FE200 + 1 x Bullet IPNOSIS IPT4401 a porta.
Sub : IPNOSIS IPW 7030.4
Re: Problema Zapco ref 500.1
No, assolutamente, non devi cambiarli tutti.
Il danno (presumo fortemente, basandomi sulla descrizione e sulla casistica, come ho scritto) è relativo all'operazione di ingresso ed in particolare agli ingressi di suddetti operazionali (si tratta di un operazionale quadruplo, in configurazione differenziale) è decisamente improbabile che quel tipo di guasto si sia propagato, dalle uscite, fino a danneggiare gli altri stadi successivi per cui non occorre proprio che sostituisci tutti gli altri (e in ogni caso si procedere sempre per gradi).
Non è indicativo effettuare delle misure in quel modo, cioè non aspettarti di misurare valori di resistenza sempre corrispondenti a quello nominale, chiaro che dipende da dove è collocata nel circuito e se poi ci sono pure ad esempio condensatori in parallelo chiaro che la lettura sarà pure falsata dalla carica del suddetto condensatore che avviene tramite la corrente erogata dal multimetro quando è settato per misurare resistenza.Dani_Hi-Fi ha scritto: ↑22 nov 2022, 11:48 Ho notato anche un fatto strano nella "stringa" di resistenze in basso sotto il primo operazionale,una resistenza oscilla tra 16kohm e 34kohm (valore corretto) fuori la scheda il valore è stabile e corretto...
Non ha nessuna utilità, davvero, effettuare "misure" in quel modo, come ho già scritto.
Se proprio si volesse fare una verifica effettiva occorrerebbe un oscilloscopio e generatore di segnale.
Per cui, nuovamente, consiglio, riponi nel cassetto il multimetro (che ora non ti serve proprio a nulla, visto che hai già verificato che la tensione +/15V è presente) e sostituisci quell'operazionale.
- Dani_Hi-Fi
- Subwoofer
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 10 mar 2021, 14:40
Re: Problema Zapco ref 500.1
Ho ordinato il componente che arriverà giorno 1 dicembre, speriamo bene 
Renault Clio MK2
Insonorizzazione pesante : Reckhorn Alubutyl ABX 2mm.
Sorgente : Pioneer DEH-S720DAB.
Amplificatore FA : 1 x MA Audio HK802SX.
1 x Audiosystem f2 500 per i bullet.
Ampificatore Subwoofer : Phoenix Gold RSd 1200.1D
Fronte :Doppio Faital Pro 8FE200 + 1 x Bullet IPNOSIS IPT4401 a porta.
Sub : IPNOSIS IPW 7030.4
Insonorizzazione pesante : Reckhorn Alubutyl ABX 2mm.
Sorgente : Pioneer DEH-S720DAB.
Amplificatore FA : 1 x MA Audio HK802SX.
1 x Audiosystem f2 500 per i bullet.
Ampificatore Subwoofer : Phoenix Gold RSd 1200.1D
Fronte :Doppio Faital Pro 8FE200 + 1 x Bullet IPNOSIS IPT4401 a porta.
Sub : IPNOSIS IPW 7030.4
- Dani_Hi-Fi
- Subwoofer
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 10 mar 2021, 14:40
Re: Problema Zapco ref 500.1
Aggiornamento: mi sono accorto che adesso il mio telefono non riproduce più audio al canale sinistro e molto piano dal destro in modalità cuffia , era usato come sorgente per questa prova... 

Renault Clio MK2
Insonorizzazione pesante : Reckhorn Alubutyl ABX 2mm.
Sorgente : Pioneer DEH-S720DAB.
Amplificatore FA : 1 x MA Audio HK802SX.
1 x Audiosystem f2 500 per i bullet.
Ampificatore Subwoofer : Phoenix Gold RSd 1200.1D
Fronte :Doppio Faital Pro 8FE200 + 1 x Bullet IPNOSIS IPT4401 a porta.
Sub : IPNOSIS IPW 7030.4
Insonorizzazione pesante : Reckhorn Alubutyl ABX 2mm.
Sorgente : Pioneer DEH-S720DAB.
Amplificatore FA : 1 x MA Audio HK802SX.
1 x Audiosystem f2 500 per i bullet.
Ampificatore Subwoofer : Phoenix Gold RSd 1200.1D
Fronte :Doppio Faital Pro 8FE200 + 1 x Bullet IPNOSIS IPT4401 a porta.
Sub : IPNOSIS IPW 7030.4