Sìsì ma la convenienza si è visto subito che c'è.
Euro più euro meno.
Però resto scettico sull'acquistare un oggetto così particolare senz apoter contare su alcun tipo di assistenza.
E prima vorrei capire se davvero non si riesce a fare bene anche con un DSP aftermarket.
Inoltro Spedizioni USA...idee, esperienze?
Re: Inoltro Spedizioni USA...idee, esperienze?
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Inoltro Spedizioni USA...idee, esperienze?
Eh ma non funziona piu' tanto cosi', oramai la storia del "gift" non se la bevono piu' da tempo. Anzi se fai cosi' e' sicuro al 100% che te lo controllano!Lustrike ha scritto: ↑29 ago 2022, 21:31 Ragazzi la butto lì ma non so.....
Tanti ma tanti anni fa, mi feci inviare una testina Sthanton per il mio giradischi, da parenti americani.
Loro me la inviarono in un pacco anonimo come gift (regalo) per evitare spese eccessive di spedizione.
All'epoca (sto parlando di almeno 20 anni fa) la testina in Italia costava qualcosa come 500.000 lire mentre li costava pressappoco la metà.
Il pacco arrivò regolarmente.
Adesso non saprei se si possa ancora fare una cosa del genere..... Magari @mark3004 può dirci qualcosa.....
L'unico escamotage 'e spedirti il pacco e dichiarare $50 dollari di valore, cosi' paghi poco di tasse, ma c'e' un problema, ovvero assicurare la spedizione. Se la assicuri per quel valore e ci sono problemi sei fregato. Assicurarlo per il valore reale andra' a cozzare con il dichiarato quindi non si puo'.
@Dude fortunatamente per gli acquisti come PRIVATO fuori dagli Usa, nuovo o usato che sia, non pago niente, fino ad un massimo mi sembra di $2500.
Negli ultimi hanni ho fatto "razzia" di amplificatori dal Jap...

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Inoltro Spedizioni USA...idee, esperienze?
Eh vedi? Lo immaginavo....
L'unica allora è che @mark3004 si porti qualche bagaglio in più quando viene in Italia.....
L'unica allora è che @mark3004 si porti qualche bagaglio in più quando viene in Italia.....

Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Re: Inoltro Spedizioni USA...idee, esperienze?
Cerca anche in Giappone, Croomberg e Buyee offrono servizi di spedizione molto validi
Alpine IVA 511r + PXA h701 + WD mini TV media player in ottico
MACROM 54.10 bi-amp com A/D/S PQ20 ricappato
LS 165 con 2 canali ALPINE MRV F505
FOCAL 27vx con 2 canali a ponte ALPINE MRV F505
....ma tanto cambia tra poco....
MACROM 54.10 bi-amp com A/D/S PQ20 ricappato
LS 165 con 2 canali ALPINE MRV F505
FOCAL 27vx con 2 canali a ponte ALPINE MRV F505
....ma tanto cambia tra poco....
Re: Inoltro Spedizioni USA...idee, esperienze?
E' passato un po' di tempo ma sono appena iscritto, spero ti possa servire la mia piccola esperienza.lewis ha scritto: ↑29 ago 2022, 9:36 Buongiorno e buon inizio settimana a tutti,
come da titolo, qualcuno ha o ha avuto in tempi recenti esperienze con servizi di inoltro spedizione dagli USA? Per acquistare quei prodotti disponibili oltreoceano da rivenditori non disposti a fare una spedizione internazionale?
Per vari motivi acquisto da diversi anni in USA tramite vari canali (baia, altri siti e-commerce, privati etc.) ma per qualsiasi spedizione fatta da la utilizzo i servizi di MyUS "https://www.myus.com/ che offrono una serie di servizi veramente interessanti, anche occuparsi di tutti gli aspetti doganali. L'account per un pacco al mese è gratuito, e i prezzi delle spedizioni con Fedex o altri vettori piuttosto buone, tempi di lavorazione ottimi. Il funzionamento è assai semplice, iscrivendoti praticamente ti viene comunicato un indirizzo fisico negli states al quale far inviare la merce, quando la ricevono eseguono le eventuali lavorazioni da te richieste (ad esempio verifica di danni o aggiunta di materiale protettivo nell'imballaggio) e inoltrano al tuo indirizzo italiano il tutto. Non chiedono dimensioni dei pacchi ma solo il peso. L'ultima spedizione fatta mi è costata circa 80 dollari (escluso dogana) per circa 7kg di merce assicurata per un valore di 1500 euro ed il tutto con i servizi aggiuntivi specificati in precedenza. Offre anche, come detto, lo sdoganamento a monte (veramente comodo e corretto come importi/iva etc.) e dei preventivi al volo sul costo di spedizione.
“Non ho mai conosciuto un uomo che vedendo i propri errori ne sapesse dar colpa a se stesso.” Kǒng Fūzǐ