
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Vedesi schema (il punto zero per questo tipo di lavori è avere sotto gli occhi lo schema, che in questo caso è facilmente reperibile con una "googlata"), R401 e 402 sono le resistenze sulle basi di Q401 (ch.Left) e Q402 (ch.Right)
Nel mio post ho scritto che la rete di feedback è composta (ben visibile quadrando lo schema) dal R419,421 (ch. Left) e R420,422 (ch.Right),Alpine 7289L ha scritto: ↑6 gen 2022, 18:27 Non torna infatti neanche il numero di resistenze coinvolto (sono 2 per canale) ma se si segue quello che scrivi risultano essere 6 ( 421/422 da 300ohm-419/420 da 24k e le 401/402 da 2.2k) quindi non mi tornano queste ultime 401/402...
Vorrei essere sicuro prima di procedere con tale modifica in modo da non compromettere l'esito dell'operazione, ho anche pensato che per caso non avessi sbagliato a scrivere cioè con le 401/402 intendevi forse scrivere 419/420???
Ciao,luberfly ha scritto: ↑17 nov 2022, 8:16 Buongiorno a tutti.
Sto effetuando un Full Recap di questo amplificatore...ho seguito molti consigli con successo. Ad un certo punto del recap, mi sono imbattuto in una copia di condensatori, per la precisione il C401 e C402 che si trovano sul percorso del segnale.
Lo schema elettrico che ho io riporta 0.68uF/50V. Quelli presenti (e dalle saldature e foto sembrano originali) riportano 6.8/50uF, ovvero 10 volte più grandi.
A qualcuno di voi è capitato di trovare questa discrepanza? Mi è stato suggerito di sostituirli con dei WIMA a film polietilene serie MKS? Domanda tecnica: che beneficio ho sostituire un elettrolittico ocn un poliestere?
Altri consigli prima di chiudere l'Ampli?
Grazie
Luca
HK CA260 - C402.jpg
Marca "X" direi
Ecco una foto di un CA260, ultimato, che ho revisionato/recappato, il cablaggio è decisamente abbonante in questo ampli, occorre disporlo nel modo più ordinato possibile.
Allora forse ti do una buona notizialuberfly ha scritto: ↑17 nov 2022, 12:53 Molte grazie...
Nel frattempo è sorto un altro problema.
Lo alimento(senza il remote) e l'alimentatore mi segna 2,5A di carico come se ci fosse un corto.
Controllo i condensatori e sono tutti saldati correttamente e con le giuste polarità.
Dissaldo il diodo D1 e risulta buono.
Cosa potrebbe essere? Nella scheda non rilevo componenti bruciati. Inizialmente avevo rilevato i 6 condensatori da 220uF che avevano perso acido...pulite le piste e sostituiti e le resistenze R473, R474, R475 e R476 che erano integre ma lo stampato un po' bruciacchiato. Ho sostituito le resistenze con 4 nuove da 2W!
Grazie