Collegamento serie/parallelo differenze
Collegamento serie/parallelo differenze
Salve, vi scrivo in merito ad una mia curiosità, se collego due woofer/medi e via dicendo in serie o parallelo cosa cambia oltre a l'impedenza? La potenza rms di raddoppia (es due woofer da 200wrms diventano 400wrms o no?). Grazie
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13365
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Collegamento serie/parallelo differenze
No…. Cambia solo l’impedenza che VEDE l’amplificatore (e quindi la potenza erogata) Stop. I parametri FISICI di un altoparlante non possono cambiare magicamente 

Re: Collegamento serie/parallelo differenze
Quindi supponiamo che ho due woofer da 200wrms li continuo ad alimentare a 200wrm o 400wrms? GrazieAlessio Giomi ha scritto: ↑20 giu 2022, 18:18 No…. Cambia solo l’impedenza che VEDE l’amplificatore (e quindi la potenza erogata) Stop. I parametri FISICI di un altoparlante non possono cambiare magicamente![]()
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13365
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Collegamento serie/parallelo differenze
I 200 Watt RMS indicati nelle caratteristiche degli altoparlanti sono quelli che può sopportare….
Non c’entra niente il collegamento…. Restano altoparlanti da 200 Watt RMS.
Cosa cambia è la potenza che l’amplificatore gli manda.
Quella è una cosa Soggettiva; non c’è un dato di targa che ti dice “non dare più di TOT watt altrimenti rompi l’altoparlante”, anzi generalmente è l’opposto….
Spesso, sbagliando, tendi (non tu, è un discorso generico) a dargli meno watt per paura di romperlo e poi magari esageri col volume o con l’errata regolazione del “GAIN”…. “TACK”…. Altoparlante rotto
Non c’entra niente il collegamento…. Restano altoparlanti da 200 Watt RMS.
Cosa cambia è la potenza che l’amplificatore gli manda.
Quella è una cosa Soggettiva; non c’è un dato di targa che ti dice “non dare più di TOT watt altrimenti rompi l’altoparlante”, anzi generalmente è l’opposto….
Spesso, sbagliando, tendi (non tu, è un discorso generico) a dargli meno watt per paura di romperlo e poi magari esageri col volume o con l’errata regolazione del “GAIN”…. “TACK”…. Altoparlante rotto

- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Collegamento serie/parallelo differenze
Forse volevi sapere se insieme reggono 400w
La risposta è sì .
Quindi gli puoi erogare 200W per ogni altoparlante.
Naturalmente watt senza distorsione.
E qui si apre un capitolo infinito.
La distorsione è causata sia dal livello della sorgente (volume) sia dal amplificatore che va tarato il gain.
Nulla di impossibile ma va seguita una procedura ben precisa.
La risposta è sì .
Quindi gli puoi erogare 200W per ogni altoparlante.
Naturalmente watt senza distorsione.
E qui si apre un capitolo infinito.
La distorsione è causata sia dal livello della sorgente (volume) sia dal amplificatore che va tarato il gain.
Nulla di impossibile ma va seguita una procedura ben precisa.
Re: Collegamento serie/parallelo differenze
Vi ringrazio per le risposte, come detto era un informazione. Grazie ancora
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150