FORD Sonus-MAX
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: FORD Sonus-MAX
Ma che hai la falegnameria a casa ci hai messo 1 secondi a fare tutto.
Sono due mesi che ho deciso di montare il sub sul fianchetto destro e ancora non inizio.
Ma che pile usi?
Io usavo i collant della mia ex Moglie ma dovendolo prendere ne voglio prendere uno bello resistente.
Sono due mesi che ho deciso di montare il sub sul fianchetto destro e ancora non inizio.
Ma che pile usi?
Io usavo i collant della mia ex Moglie ma dovendolo prendere ne voglio prendere uno bello resistente.
Re: FORD Sonus-MAX
Ah ecco allora tutto torna!Nostromo ha scritto:La cassa sarà reflex... e i litri fidati che ce ne sono
Devo ancora verificare con precisione quanti ma la cassa è veramente grande!!!

Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: FORD Sonus-MAX
Non ho la falegnameria... seghetto alternativo e pantografo a mano... ma sono 20 anni che faccio lavori di questo tipo e prima di partire progetto tuttoArmando Proietti ha scritto: ↑12 feb 2022, 0:39 Ma che hai la falegnameria a casa ci hai messo 1 secondi a fare tutto.
Sono due mesi che ho deciso di montare il sub sul fianchetto destro e ancora non inizio.
Ma che pile usi?
Io usavo i collant della mia ex Moglie ma dovendolo prendere ne voglio prendere uno bello resistente.
Il Pile è specifico per lavorazioni in resina...
Re: FORD Sonus-MAX
E si parte con i setti interni per dare ulteriore rigidità alla struttura
Ultima modifica di Nostromo il 13 feb 2022, 16:37, modificato 1 volta in totale.
Re: FORD Sonus-MAX
Poi ho inglobato anche tutte queste stuccature con la fibra.
Oggi pomeriggio dopo che si sarà seccato tutto passerò a carteggiare l'esterno
Ho anche fatto 4 conti e dovremmo essere a circa 35 litri netti... proprio quello che volevo
Oggi pomeriggio dopo che si sarà seccato tutto passerò a carteggiare l'esterno
Ho anche fatto 4 conti e dovremmo essere a circa 35 litri netti... proprio quello che volevo
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13358
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: FORD Sonus-MAX
Mostro!!!
Re: FORD Sonus-MAX
A chi lo mostri ?!?!?!?

Re: FORD Sonus-MAX
Ormai ci hai abituato al lavoro eseguito a regola d'arte, ottimo Andrea.
Re: FORD Sonus-MAX
Prima.di riprwndere i lavori di falegnameria ho bittato giù la simulazione di base del sistema... tenendo i litri a 33 (in maniera conservativa tenendo 2 litri come ingombro driver e tubo)
ho anche già simulato la cella di compensazione del sistema
ho anche già simulato la cella di compensazione del sistema

- Allegati
-
- caricamento 2.JPG (43.15 KiB) Visto 618 volte
-
- Peerless XXLS-P835016 SPL.jpg (33.79 KiB) Visto 618 volte
-
- VituixCAD XO-schema-1.jpg (8.03 KiB) Visto 618 volte
Ultima modifica di Nostromo il 13 feb 2022, 16:39, modificato 1 volta in totale.
Re: FORD Sonus-MAX
Carteggiatura e smussatura ultimata...
Ancora la botola laterale è asportabila per lavorare meglio sulla messa a punto del tubo reflex (ancora non ho fatto il foro perchè non mi è arrivato il tubo)
Poi una volta messo tutto a punto incollerò e stuccherò tutto
Ancora la botola laterale è asportabila per lavorare meglio sulla messa a punto del tubo reflex (ancora non ho fatto il foro perchè non mi è arrivato il tubo)
Poi una volta messo tutto a punto incollerò e stuccherò tutto
Ultima modifica di Nostromo il 12 feb 2022, 20:08, modificato 1 volta in totale.
Re: FORD Sonus-MAX
E trattamento finale interno (anche questo agevolato dall'apertura posteriore)
Posso dire che il lavoro complesso è finito...
Ora sono rimasti da fare gli ancoraggi del box al telaio che farò con dei rivetti filettati, inserire i connettori il tubo e fare il rivestimento...
Sono molto soddisfatto di come è venuto... SOLIDISSIMO
Posso dire che il lavoro complesso è finito...
Ora sono rimasti da fare gli ancoraggi del box al telaio che farò con dei rivetti filettati, inserire i connettori il tubo e fare il rivestimento...
Sono molto soddisfatto di come è venuto... SOLIDISSIMO
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: FORD Sonus-MAX
Alla faccia del Sub di scorta può essere che lo userai solo per tararlo.
Re: FORD Sonus-MAX
Nulla da, dire, è perfetto!
Riesci a farci entrare un tubo da, 40cm? Purtroppo dalle foto non ci si rende conto delle dimensioni.
Riesci a farci entrare un tubo da, 40cm? Purtroppo dalle foto non ci si rende conto delle dimensioni.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: FORD Sonus-MAX
Per farti un idea...
Re: FORD Sonus-MAX
Ora si parte con le rifiniture...
Foro per il reflex e sede per il connettore speakon neutrik in alluminio per il cavo di potenza
La cassa verrà rivestita in sky (la moquette attira troppa polvere) così prima di stuccare ho rivestito il connettore con una striscia di sky così da avere la tolleranza perfetta in fase di stuccatura.
Dopo lo farò anche per il cestello del driver
Foro per il reflex e sede per il connettore speakon neutrik in alluminio per il cavo di potenza
La cassa verrà rivestita in sky (la moquette attira troppa polvere) così prima di stuccare ho rivestito il connettore con una striscia di sky così da avere la tolleranza perfetta in fase di stuccatura.
Dopo lo farò anche per il cestello del driver
Re: FORD Sonus-MAX
Tu rivestì in sky un box che rimarrà nascosto dietro un fianchetto, io lo avrei lasciato grezzo, pensa come sono messo!! 
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: FORD Sonus-MAX
Una Sonus faber dentro è curata esattamente come all'esterno. Io lavoro a casa con lo stesso standard con cui sono abituato a lavorare in ditta.