Consigli configurazione ampli
- carlozvr84
- Coassiale
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 10 feb 2021, 17:22
Consigli configurazione ampli
Ciao a tutti, ho appena fatto installare un impiantino nella mia auto e vorrei intanto un parere a riguardo, e in secondo luogo eventuali consigli per migliorare eventuali regolazioni (allego foto di com'è settato ora l'ampli).
L'ampli è un hertz hcp4, due coassiali phonocar da 200 watt di picco, e un sub della impact (da non so neanch'io quanti watt. Mi sono affidato praticamente totalmente all'installatore, che è un professionista). I cavi sono sempre phonocar (in realtà persone non del settore me ne avevano parlato male. È vera questa cosa? ).
L'ampli è un hertz hcp4, due coassiali phonocar da 200 watt di picco, e un sub della impact (da non so neanch'io quanti watt. Mi sono affidato praticamente totalmente all'installatore, che è un professionista). I cavi sono sempre phonocar (in realtà persone non del settore me ne avevano parlato male. È vera questa cosa? ).
Re: Consigli configurazione ampli
glielo hai chiesto tu di installare due coax (quaslsiasi marca siano) ???carlozvr84 ha scritto: ↑10 feb 2021, 17:40 Mi sono affidato praticamente totalmente all'installatore, che è un professionista)
potro sembrarti brusco ma le due parole (coax e professionista) non stanno molto bene insieme, specie se come vedo sono ovali grandi e al posteriore

Work in Progress
- carlozvr84
- Coassiale
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 10 feb 2021, 17:22
Re: Consigli configurazione ampli
Ah. A posto.
non sapevo che i coassiali venissero ritenuti schifo. Comunque si, gliel'ho proposto io su consiglio di un mio amico, però lui d'altra parte non mi ha contro-consigliato di mettere woofer medi e tweeter separati. C'è anche da dire che si tratta di un Pandino , lo spazio sul pannello del baule è poco (soprattutto volendo tenere quello originale che ha pure delle "ondulazioni artistiche" che riducono ulteriormente lo spazio a disposizione).
È già stato "impegnativo" riuscire a mettere questi due coax ovali...
Cmq dovrebbero essere Esattamente questi: https://www.rgsound.it/02070-td-line_ph ... -4446.html
Mi fa un po' strano perché mettendo il volume dell'ampli a solo più di un quarto, già coprono tutto e il suono fa schifo(secondo me distorcono).
P.s. professionista nel senso che ha negozio ed emette fattura, per il resto non mi esprimo perché non ho Alcuna competenza nel settore.

È già stato "impegnativo" riuscire a mettere questi due coax ovali...
Cmq dovrebbero essere Esattamente questi: https://www.rgsound.it/02070-td-line_ph ... -4446.html
Mi fa un po' strano perché mettendo il volume dell'ampli a solo più di un quarto, già coprono tutto e il suono fa schifo(secondo me distorcono).
P.s. professionista nel senso che ha negozio ed emette fattura, per il resto non mi esprimo perché non ho Alcuna competenza nel settore.
Re: Consigli configurazione ampli
Ma è il concetto di mettere AP dietro che è sbagliato, con i due canali dell;'ampli amplificavi gli Altoparlanti anteriori non dietro


Work in Progress
- carlozvr84
- Coassiale
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 10 feb 2021, 17:22
Re: Consigli configurazione ampli
No allora su questo ho insistito io. La macchina è nuova e non volevo la "sventrasse" troppo smontando anche le portiere anteriori. Lui in effetti mi aveva proposto di cambiare i due coni originali anteriori e di mettere soltanto il sub dietro. Comunque regolando i livelli a meno di un quarto (è normale?!) il risultato è abbastanza accettabile e si uniforma anche bene con le casse originali anteriori.
Quello che volevo chiedere è se è normale che un ampli come l'hcp4 che butta fuori 55/65 watt RMS (a seconda se thd a 1% o 10%, altra cosa su cui mi piacerebbe ricevere delucidazioni) ad appena un quarto del volume manda in crisi coassiali che in teoria fanno 200w di picco (e comunque 70 RMS). O se è perché sono phonocar che fanno un suono un po' alquanto... shittoso.. quando gli si dà troppa potenza.
Parlando invece della parte sotto, comanda il sub della impact. Vedo che il pulsante (in l) mono non è attivo. Non andrebbe attivato? Dovendo comandare per l'appunto il sub?
Quello che volevo chiedere è se è normale che un ampli come l'hcp4 che butta fuori 55/65 watt RMS (a seconda se thd a 1% o 10%, altra cosa su cui mi piacerebbe ricevere delucidazioni) ad appena un quarto del volume manda in crisi coassiali che in teoria fanno 200w di picco (e comunque 70 RMS). O se è perché sono phonocar che fanno un suono un po' alquanto... shittoso.. quando gli si dà troppa potenza.
Parlando invece della parte sotto, comanda il sub della impact. Vedo che il pulsante (in l) mono non è attivo. Non andrebbe attivato? Dovendo comandare per l'appunto il sub?
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13346
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Consigli configurazione ampli
La taratura chi te l'ha fatta? il Gain come lo hai regolato? che sorgente hai? metti una foto dei collegamenti all'amplificatore ed anche quelle coassiali..... quanta aria c'è tra la cappelliera e l'ovale dell'altparlante?
- carlozvr84
- Coassiale
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 10 feb 2021, 17:22
Re: Consigli configurazione ampli
Ciao Alessio, è stato tutto regolato dal tizio che mi ha montato l'impianto. Se con sorgente intendi l'autoradio, è quella originale della Panda. Ok appena avrò la Panda sottomano metterò foto dei collegamenti. Aria tra la cappelliera e l'ovale dell'altoparlante ? Mi sa che faccio prima facendo foto al tutto 

- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13346
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Consigli configurazione ampli
Intendo l'aria tra la cappelliera e l'altoparlante.. è avvitato bene ? oppure le "ondulazioni artistiche", come le hai chiamate tu, creano aria sulla superficie di contatto?
- carlozvr84
- Coassiale
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 10 feb 2021, 17:22
Re: Consigli configurazione ampli
Ah ora ho capito. Forse uno dei due coassiali aveva un lato leggermente sollevato, proprio a causa di queste ondulazioni, ma una cosa che si capisce solo mettendoci il dito.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13346
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Consigli configurazione ampli
eh.. ma la fisica che studia le masse di aria in movimento mica ha il dito sai?carlozvr84 ha scritto: ↑10 feb 2021, 19:05 Ah ora ho capito. Forse uno dei due coassiali aveva un lato leggermente sollevato, proprio a causa di queste ondulazioni, ma una cosa che si capisce solo mettendoci il dito.

Vabbè aspettiamo ste foto ma ti dico subito che non ci si "cava" niente di buono... magari si migliora qualcosina ma l'impianto è sbagliato alla base proprio...
Io fossi in te sentirei il professionista se è ancora dell'idea di metterti un 2 vie al posto degli altoparlanti anteriori.... magari gli dai indietro le coassiali , sempre che se le riprenda.... c'è da metterci su qualche soldino ma ampli e sub ci possono stare.... Serve il Kit e un po' di insonorizzazione.
Quest' ultima se hai un po' di manualità puoi anche fartela da solo... la spesa non è esagerata.
Fatti consigliare anche da lui... sentiamo che ti dice
Re: Consigli configurazione ampli
Ottenevi 10 volte di piu amplificando le Anteriori...anche le originali se non volevi cambiarle
poi oh era meglio chiedere prima, qui nessuno ti dira che hai fatto bene a fare questo progetto

poi oh era meglio chiedere prima, qui nessuno ti dira che hai fatto bene a fare questo progetto

Work in Progress
- carlozvr84
- Coassiale
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 10 feb 2021, 17:22
Re: Consigli configurazione ampli
È una regola generale quella che woofer medi e tweeter vanno messi solo sulle portiere anteriori ed al livello del baule va messo soltanto il sub?
Lo chiedo perché comunque, tarando correttamente i coassiali posteriori, il risultato complessivo è decisamente soddisfacente (almeno al mio udito). Soprattutto grazie all'effetto che fa il tutto anche con le casse originali anteriori. Inoltre non è la prima volta che vedo impianti con woofer e tweeter sia sulle portiere anteriori che su quelle posteriori. Alcune auto in realtà hanno woofer e tweeter disseminati un po' ovunque
Riguardo ai cavi phonocar e al pulsante del mono per il subwoofer qualcuno mi sa dire qualcosa? Idem per quanto riguarda le altre regolazioni. C'è qualche errore o qualcosa di migliorabile ?
Lo chiedo perché comunque, tarando correttamente i coassiali posteriori, il risultato complessivo è decisamente soddisfacente (almeno al mio udito). Soprattutto grazie all'effetto che fa il tutto anche con le casse originali anteriori. Inoltre non è la prima volta che vedo impianti con woofer e tweeter sia sulle portiere anteriori che su quelle posteriori. Alcune auto in realtà hanno woofer e tweeter disseminati un po' ovunque

Riguardo ai cavi phonocar e al pulsante del mono per il subwoofer qualcuno mi sa dire qualcosa? Idem per quanto riguarda le altre regolazioni. C'è qualche errore o qualcosa di migliorabile ?
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13346
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Consigli configurazione ampli
I cavi possono andare (anche se non hai detto a cosa ti riferisci...cavi RCA, potenza , alimentazione?).
Per il pulsante dovrei leggere il manuale..... vediamo se qualcun altro che lo conosce ti aiuta.
Inoltre mancano ancora le foto delle varie connessioni in entrata ed in uscita dall'ampli
Per il pulsante dovrei leggere il manuale..... vediamo se qualcun altro che lo conosce ti aiuta.
Inoltre mancano ancora le foto delle varie connessioni in entrata ed in uscita dall'ampli
Re: Consigli configurazione ampli
è una regola SQ (sound quality) cioè per sentire bene, se puoi uno vuole il casino e basta...
gli AP posteriori spostano e rovinano la scena sonora anteriore (un ipotetico palco davanti a te), ora magari tu non hai mai ascoltato altro e ti va bene cosi
ad un concerto ti giri di spalle? quando uno ti parla ti giri di spalle? perche la musica allora la ascolti cosi?
il sub si mette dietro perche le frequenze sotto gli 80/70hz non sono localizzabili, le senti davanti e se tarato bene perfettamente amalgamato ai midwoofer
sono cose dette e ridette sul forum, magari leggere informarsi un po'...

gli AP posteriori spostano e rovinano la scena sonora anteriore (un ipotetico palco davanti a te), ora magari tu non hai mai ascoltato altro e ti va bene cosi
ad un concerto ti giri di spalle? quando uno ti parla ti giri di spalle? perche la musica allora la ascolti cosi?
il sub si mette dietro perche le frequenze sotto gli 80/70hz non sono localizzabili, le senti davanti e se tarato bene perfettamente amalgamato ai midwoofer
sono cose dette e ridette sul forum, magari leggere informarsi un po'...

Work in Progress
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13346
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Consigli configurazione ampli
No, ognuno fa quello che vuole... ma tu se vai ad un concerto ti metti di spalle?... la musica arriva da dietro di te? NO...carlozvr84 ha scritto: ↑10 feb 2021, 20:53 È una regola generale quella che woofer medi e tweeter vanno messi solo sulle portiere anteriori ed al livello del baule va messo soltanto il sub?
Sollo in discoteca arriva a casaccio un po' da tutte le direzioni.... e noi non vogliamo una discoteca

Fatti la stessa domanda.... e datti una risposta... in base alla risposta scegli se ascoltarci o meno

Su questo stendiamo un pietoso velo..... altoprlanti disseminati ovunque servono "0"Lo chiedo perché comunque, tarando correttamente i coassiali posteriori, il risultato complessivo è decisamente soddisfacente (almeno al mio udito). Soprattutto grazie all'effetto che fa il tutto anche con le casse originali anteriori. Inoltre non è la prima volta che vedo impianti con woofer e tweeter sia sulle portiere anteriori che su quelle posteriori. Alcune auto in realtà hanno woofer e tweeter disseminati un po' ovunque![]()
- carlozvr84
- Coassiale
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 10 feb 2021, 17:22
Re: Consigli configurazione ampli
Guardando la fattura: kit cavi alimentazione 60A phonocar, cavo RCA phonocar, regolatore per sub phonocar, modulo pre-out phonocar. Tutto phonocar a quanto pare .
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13346
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Consigli configurazione ampli
Quello puo andare... il cablaggio se ben dimensionato è il problema minore a questo step
- carlozvr84
- Coassiale
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 10 feb 2021, 17:22
Re: Consigli configurazione ampli
Mi sono appena iscritto, il forum l'ho scoperto oggi, non ho avuto tempo di leggere sufficienti post da trovare questi discorsi. Per il resto tutto chiaro.rs250v ha scritto: ↑10 feb 2021, 21:00 è una regola SQ (sound quality) cioè per sentire bene, se puoi uno vuole il casino e basta...
gli AP posteriori spostano e rovinano la scena sonora anteriore (un ipotetico palco davanti a te), ora magari tu non hai mai ascoltato altro e ti va bene cosi
ad un concerto ti giri di spalle? quando uno ti parla ti giri di spalle? perche la musica allora la ascolti cosi?
il sub si mette dietro perche le frequenze sotto gli 80/70hz non sono localizzabili, le senti davanti e se tarato bene perfettamente amalgamato ai midwoofer
sono cose dette e ridette sul forum, magari leggere informarsi un po'...
![]()
- carlozvr84
- Coassiale
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 10 feb 2021, 17:22
Re: Consigli configurazione ampli
Mi sono iscritto a questo forum apposta per ascoltare i consigli di voi espertiAlessio Giomi ha scritto: ↑10 feb 2021, 21:01No, ognuno fa quello che vuole... ma tu se vai ad un concerto ti metti di spalle?... la musica arriva da dietro di te? NO...carlozvr84 ha scritto: ↑10 feb 2021, 20:53 È una regola generale quella che woofer medi e tweeter vanno messi solo sulle portiere anteriori ed al livello del baule va messo soltanto il sub?
Sollo in discoteca arriva a casaccio un po' da tutte le direzioni.... e noi non vogliamo una discoteca
Fatti la stessa domanda.... e datti una risposta... in base alla risposta scegli se ascoltarci o meno
Su questo stendiamo un pietoso velo..... altoprlanti disseminati ovunque servono "0"Lo chiedo perché comunque, tarando correttamente i coassiali posteriori, il risultato complessivo è decisamente soddisfacente (almeno al mio udito). Soprattutto grazie all'effetto che fa il tutto anche con le casse originali anteriori. Inoltre non è la prima volta che vedo impianti con woofer e tweeter sia sulle portiere anteriori che su quelle posteriori. Alcune auto in realtà hanno woofer e tweeter disseminati un po' ovunque![]()

Immaginavo che gli altoparlanti disseminati ovunque fossero una cosa da tamarri xD
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Consigli configurazione ampli
Esattamente da tamarri.
Per ascoltare bene bisogna mettere poche cose e ben messe con principio rispettando le leggi della natura.
Come ti dicevano i colleghi del forum la musica le parole si sentono frontalmente.
Il nostro cervello è [ERRORE ORTOGRAFICO !!!!] a ascoltare in questo mondo e se al inizio con molta fatica riesce ad ascoltare in maniera innaturale poi fa fatica e si stanca percependo una situazione di fatica nn di piacere.
Per ascoltare bene bisogna mettere poche cose e ben messe con principio rispettando le leggi della natura.
Come ti dicevano i colleghi del forum la musica le parole si sentono frontalmente.
Il nostro cervello è [ERRORE ORTOGRAFICO !!!!] a ascoltare in questo mondo e se al inizio con molta fatica riesce ad ascoltare in maniera innaturale poi fa fatica e si stanca percependo una situazione di fatica nn di piacere.