In casa si usa la roba per casa e in auto quella per auto.
Per millemila motivi, il primo dei quali è l'alimentazione.
Poi, certo, con uno o più alimentatori switching si alimentano anche i componenti car in casa, ma è una cosa che farei solo per un'installazione tipo "da laboratorio", dove già sono in una situazione di "tavolo da lavoro", oppure se avessi dei componenti car di livello molto elevato, al punto da poter essere considerati superiori a molto materiale home e usarli come impianto principale, e allora certamente non andrei sui fetidissimi alimentatori da 15€, allestirei un setup di alimentazione con un dispositivo al di sopra di ogni sospetto, una bella batteria da auto, nasconderei tutto in un armadietto dedicato e bon.
Il fatto di avere già tutto in casa non è strettamente vincolante.
Intanto nel tuo caso, non ce l'hai, ti manca un amplificatore, un altro alimentatore e una batteria, con relativo caricatore.
Per cifre da 40 a max 100 euro, cercando un po' tra baia e subito, troverai decine di amplificatori home usati vintage o mezzo vintage, perfettamente in grado di fare il lavoro tutto da soli e suonando quasi sicuramente meglio degli ampli di cui parli.
Che puoi tenerti da usare in auto se del caso, o rivendere alle stesse cifre o anche qualcosa di più.
Tuttavia non è detto che quello che andrai a comporre con il materiale car, alla fine suoni male.
Anche perché bisognerebbe intendersi su cosa si intende con *male* e *bene*.
E no, non esiste il generico "non cerco rese da concorso o chissà che", perché è sempre tutto estremamente soggettivo.
Così come pure soggettiva è la valutazione di opportunità di ciò che si fa o si vuole fare.
Se per te è prevalente il principio di utilizzare ciò che hai già in casa, bon, fallo e va benissimo anche così.
A me premeva solo fare un po' di chiarezza sugli aspetti *oggettivi* della cosa.
Poi ognuno li valuta secondo il proprio metro, e su quello - salvo convinzioni oggettivamente errate E peggiorative - non c'è niente da obbiettare.
