Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Quindi saranno parecchio piu vicini al punto d'ascolto....
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Per quello gli avevo consigliato di far sfociare il medio in porta.........Stfollia ha scritto:Quindi saranno parecchio piu vicini al punto d'ascolto....
Qual'è la donna che costa meno????....................Quella che paghi subito :-())
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Stfollia ha scritto:Quindi saranno parecchio piu vicini al punto d'ascolto....
o così o così... è + vicino di circa 10cm...
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Con la tecnologia ribbon la Fostex consigliava di lasciar sfogare anche il retro del trasduttore per incrementare la risposta (vado a ricordi paleolitici..).
Cosa cambia secondo te chiudendo dietro?
Cosa cambia secondo te chiudendo dietro?
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Marsur ha scritto:Con la tecnologia ribbon la Fostex consigliava di lasciar sfogare anche il retro del trasduttore per incrementare la risposta (vado a ricordi paleolitici..).
Cosa cambia secondo te chiudendo dietro?
la tecnologia "Ribbon", ha avuto impiego in vari modi... confronta ad esempio un tw B&G e un emit... il primo è un planare che può essere usato o a dipolo o in box (la nicchia posteriore del neo3, removibile, è sostanzialmente una camera piena di fonoassorbente e di fatto "litra" il tw: rimuovendola lo stesso è utilizzabile anche a dipolo) il secondo è un magnetodinamico con la parte posteriore occupata dal gruppo magnetico, quindi dietro è TAPPATO...
la B&G consiglia l'uso dei suoi prodotti o in configuraione dipolo o close box... ricordiamoci però che il dipolo in auto è difficilmente gestibile, mentre il box, con il taglio di frequenza che di solito usiamo con Roberto (pa 600-700hz ripidissimo), serve di fatto solo ad eliminare l'emissione posteriore e quindi ad evitare cortocircuiti acustici...
da sottolineare che la fissazione che hanno molti di andare a ricercare la massima estenzione verso la gamma bassa io non la condivido, poichè quasi tutti ragionano solo in termini di risposta in freqenza e non tengono minimamente conto del tasso di distorzione che il driver ha a determinate frequenze... il nelo8s a misurarlo scende anche fino a 250hz: prova a tagliarcelo e ascoltalo!!! rompere non si rompe ma è totalmente snaturato!!!
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
dato che ho il garage bloccato, stasera ho sfruttato quello di mio zio... pochi progressi dato che ci ho lavorato solo 3 ore deopo cena.
questo è il lato destro
questo è il lato destro
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Per curiosità, come punto di orientamento hai mandato fino in fondo il sedile dell'ascoltatore o hai lasciato la posizione di guida?
Qual'è la donna che costa meno????....................Quella che paghi subito :-())
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Squaletto ha scritto:Per curiosità, come punto di orientamento hai mandato fino in fondo il sedile dell'ascoltatore o hai lasciato la posizione di guida?
se metti in fondo il sedile ti ci specchi... se lo metti in posizione guida (2 tacche + avanti) vedo specchiato l'orecchio... quindi dovrebeb andare benone...
cqe ancora non sono sicuro del posizionamento definitivo... infatti ancora non ho teso il pile...
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
2 tacche dal fondo e riesci a guidare comodo? non ti ricordavo così alto..........



Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Scusa se ti faccio tutte ste domande, mettiamo il sedile in fondo, come sono le distanze circa tra ascoltatore e medi (destro e sinistro), e la distanza tra i due medi?
Qual'è la donna che costa meno????....................Quella che paghi subito :-())
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Squaletto ha scritto:Scusa se ti faccio tutte ste domande, mettiamo il sedile in fondo, come sono le distanze circa tra ascoltatore e medi (destro e sinistro), e la distanza tra i due medi?
boh... non ho misurato..
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Nessun dubbio in merito.Nostromo ha scritto:la tecnologia "Ribbon", ha avuto impiego in vari modi... confronta ad esempio un tw B&G e un emit... il primo è un planare che può essere usato o a dipolo o in box (la nicchia posteriore del neo3, removibile, è sostanzialmente una camera piena di fonoassorbente e di fatto "litra" il tw: rimuovendola lo stesso è utilizzabile anche a dipolo) il secondo è un magnetodinamico con la parte posteriore occupata dal gruppo magnetico, quindi dietro è TAPPATO...
la B&G consiglia l'uso dei suoi prodotti o in configuraione dipolo o close box... ricordiamoci però che il dipolo in auto è difficilmente gestibile, mentre il box, con il taglio di frequenza che di solito usiamo con Roberto (pa 600-700hz ripidissimo), serve di fatto solo ad eliminare l'emissione posteriore e quindi ad evitare cortocircuiti acustici...
da sottolineare che la fissazione che hanno molti di andare a ricercare la massima estenzione verso la gamma bassa io non la condivido, poichè quasi tutti ragionano solo in termini di risposta in freqenza e non tengono minimamente conto del tasso di distorzione che il driver ha a determinate frequenze... il nelo8s a misurarlo scende anche fino a 250hz: prova a tagliarcelo e ascoltalo!!! rompere non si rompe ma è totalmente snaturato!!!
Che tu sappia, inserendolo in un litraggio calcolato si dovrebbe comunque guadagnare qualcosina in estensione rispetto al dipolo, o no?
Chiedo, perchè la struttura dell'altoparlante è quantomeno particolare.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Marsur ha scritto:Nessun dubbio in merito.Nostromo ha scritto:la tecnologia "Ribbon", ha avuto impiego in vari modi... confronta ad esempio un tw B&G e un emit... il primo è un planare che può essere usato o a dipolo o in box (la nicchia posteriore del neo3, removibile, è sostanzialmente una camera piena di fonoassorbente e di fatto "litra" il tw: rimuovendola lo stesso è utilizzabile anche a dipolo) il secondo è un magnetodinamico con la parte posteriore occupata dal gruppo magnetico, quindi dietro è TAPPATO...
la B&G consiglia l'uso dei suoi prodotti o in configuraione dipolo o close box... ricordiamoci però che il dipolo in auto è difficilmente gestibile, mentre il box, con il taglio di frequenza che di solito usiamo con Roberto (pa 600-700hz ripidissimo), serve di fatto solo ad eliminare l'emissione posteriore e quindi ad evitare cortocircuiti acustici...
da sottolineare che la fissazione che hanno molti di andare a ricercare la massima estenzione verso la gamma bassa io non la condivido, poichè quasi tutti ragionano solo in termini di risposta in freqenza e non tengono minimamente conto del tasso di distorzione che il driver ha a determinate frequenze... il nelo8s a misurarlo scende anche fino a 250hz: prova a tagliarcelo e ascoltalo!!! rompere non si rompe ma è totalmente snaturato!!!
Che tu sappia, inserendolo in un litraggio calcolato si dovrebbe comunque guadagnare qualcosina in estensione rispetto al dipolo, o no?
Chiedo, perchè la struttura dell'altoparlante è quantomeno particolare.
il carico in box, PER DEFINIZIONE, lo fa estendere di + in basso... da esperienza fatta in 3-4 anni quel componene risente MOLTO della "farcitura" del volume... la prima volta che li provammo avevo messo TROPPO fonoassorbente... togliendolo recuperammo 4db!!!
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
L'asse che unisce gli ap quanto dista dal punto d'ascolto con il sedile in posizione di guida??
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Ma sulla Saxò la distanza era minore rispetto a questa?
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
certo... sulla saxo con i sedili in fondo il medio era più vicino che adesso con i sedili in posizione guida...AngiHK ha scritto:Ma sulla Saxò la distanza era minore rispetto a questa?
cqe sula saxo la tragedia acustica era che lato guida il medio ea coperta dal volante e la forma del cruscotto era tragica!!!
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
complimenti nostromo letto tutto insieme e sono magnfiche le lavorazioni complimenti davvero da rimanere a bocca aperta la saxò non ho avuto modo di sentirla ma questa spero di sentirla seguo con molto interesse e buon lavoro 

Peugeot 206 XSline
Pioneer DEX P90rs e Procio DEQ P90
Scan Speak d3004/602010 -> ?...?
Scan Speak 18W4434 -> ?...?
Seas l26Roy -> Zapco Z150
Pioneer DEX P90rs e Procio DEQ P90
Scan Speak d3004/602010 -> ?...?
Scan Speak 18W4434 -> ?...?
Seas l26Roy -> Zapco Z150
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
stasera non ho avuto tempo x niente.. ho solo ripulito i calchi, steso il pile su quello lato guida, resinato e a resina secca una stuccata per irrobustire...
internamente devo ancora stratificare con mat.
come sempre una volta resinato il pile dall'esterno ho rovesciato dentro mezzo bicchiere di resina ed ho girato il pezzo fino a che anche internamente il pile non è stato completamente imbevuto...
internamente devo ancora stratificare con mat.
come sempre una volta resinato il pile dall'esterno ho rovesciato dentro mezzo bicchiere di resina ed ho girato il pezzo fino a che anche internamente il pile non è stato completamente imbevuto...