Consiglio Subwoofer passivo
Consiglio Subwoofer passivo
Ciao a tutti ragazzi, volevo un vostro consiglio su un cambiamento che vorrei fare al mio impianto audio:
Sorgente: JVC KD-BT1
Fronte: Impact RGW 6638 Amplificate da: Infinity ra 5004 4 canali (ponticellato x2)
Retro: JBL T595 Limited Amplificate da: JBL GTO 2000 2 canali
Subwoofer: Pioneer TS-WX206A attivo
Non è un grande impianto ma a me soddisfa, non ho particolari esigenze, però vorrei sostituire proprio quest'ultimo per recuperare un pò di spazio in più nel bagagliaio e rendere un pò più di basso.
La mia idea era di venderlo e comprarne uno passivo ad aria libera da mettere sul pannello posteriore (Seat Ibiza 6L), lo amplificherei con il JBL GTO e gli altoparlanti posteriori li amplificherei con l'infinity che è a 4 canali... l'unico (forse) problema e che le Impact hanno bisogno di parecchi watt per suonare bene, quindi dimezzandogli la potenza non sò se continuino a rendere bene, non mi interessa il volume altissimo ma la distorsione che si creerebbe.
Magari se cio accade dovrei sostituirle con un modello meno "affamato" di watt... e magari anche con un suono più "equilibrato" visto che, sinceramente, non mi piacciono poi così tanto come suonano... sono casse da "bordellari" (quel che ero quando le acquistai... ahimè...)
Quindi, mi consigliereste un buon sub aria libera, senza spendere capitali?
Un amico mi diceva che i pioneer hanno una migliore resa con meno watt in confronto agli altri, in effetti mi servirebbe un sub morbido, che gia a volume basso si faccia sentire, che però non vada in distorsione gia a metà volume... mi consiglia bene?
Poi magari consiglatemi anche un kit anteriore per musica da ascolto... visto che la mia età avanza ;p
Grazie a tutti!
Sorgente: JVC KD-BT1
Fronte: Impact RGW 6638 Amplificate da: Infinity ra 5004 4 canali (ponticellato x2)
Retro: JBL T595 Limited Amplificate da: JBL GTO 2000 2 canali
Subwoofer: Pioneer TS-WX206A attivo
Non è un grande impianto ma a me soddisfa, non ho particolari esigenze, però vorrei sostituire proprio quest'ultimo per recuperare un pò di spazio in più nel bagagliaio e rendere un pò più di basso.
La mia idea era di venderlo e comprarne uno passivo ad aria libera da mettere sul pannello posteriore (Seat Ibiza 6L), lo amplificherei con il JBL GTO e gli altoparlanti posteriori li amplificherei con l'infinity che è a 4 canali... l'unico (forse) problema e che le Impact hanno bisogno di parecchi watt per suonare bene, quindi dimezzandogli la potenza non sò se continuino a rendere bene, non mi interessa il volume altissimo ma la distorsione che si creerebbe.
Magari se cio accade dovrei sostituirle con un modello meno "affamato" di watt... e magari anche con un suono più "equilibrato" visto che, sinceramente, non mi piacciono poi così tanto come suonano... sono casse da "bordellari" (quel che ero quando le acquistai... ahimè...)
Quindi, mi consigliereste un buon sub aria libera, senza spendere capitali?
Un amico mi diceva che i pioneer hanno una migliore resa con meno watt in confronto agli altri, in effetti mi servirebbe un sub morbido, che gia a volume basso si faccia sentire, che però non vada in distorsione gia a metà volume... mi consiglia bene?
Poi magari consiglatemi anche un kit anteriore per musica da ascolto... visto che la mia età avanza ;p
Grazie a tutti!
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Consiglio Subwoofer passivo
Se si parla di distorsioni un ampli a ponte ha distorsioni maggiori che a canali indipendenti.
Quindi nel tuo caso, ti consiglio di usare il 4 canali per anteriore e posteriore divisi.
La differenza di volume all'ascolto sarà irrisoria, ma ne giovano il controllo e l'escursione dei woofer.
Per il sub, se non vuoi avere la cassa nel baule, hai pensato ad una soluzione con sub frontale?
Oppure, come ottimo sub da usare in free air posso consigliarti il focal 27kx (ha i parametri adatti).
Qualunque sub usi, in free air, devi sigillare l'emissione posteriore con quella anteriore. Ciò vuol dire di sigillare il baule dall'abitacolo, mettendo il cono a cappelliera. Te la senti?
Quindi nel tuo caso, ti consiglio di usare il 4 canali per anteriore e posteriore divisi.
La differenza di volume all'ascolto sarà irrisoria, ma ne giovano il controllo e l'escursione dei woofer.
Per il sub, se non vuoi avere la cassa nel baule, hai pensato ad una soluzione con sub frontale?
Oppure, come ottimo sub da usare in free air posso consigliarti il focal 27kx (ha i parametri adatti).
Qualunque sub usi, in free air, devi sigillare l'emissione posteriore con quella anteriore. Ciò vuol dire di sigillare il baule dall'abitacolo, mettendo il cono a cappelliera. Te la senti?
Re: Consiglio Subwoofer passivo
Non ho idea di cosa sia un sub frontale... se mi parli di sub sottosedile o cose del genere non sono di mio gradimento... li vedo come "troppa spesa poca resa".
Quindi, a priori, mi consigli gia da adesso di usare solo l'infinity per pilotare fronte e retro? meglio, così ho gia il jbl libero per il sub
Il problema e che il sub da te consigliato costa un botto per le mie esigenze... vorrei tenermi un pò più sul commerciale di buona qualità.
(Ok, lo sò che di buona qualità e commerciale non esiste nulla, ma qualcosa che non sia majestic, audiola o porcate varie ma che non mi sveni)
Quindi, a priori, mi consigli gia da adesso di usare solo l'infinity per pilotare fronte e retro? meglio, così ho gia il jbl libero per il sub

Il problema e che il sub da te consigliato costa un botto per le mie esigenze... vorrei tenermi un pò più sul commerciale di buona qualità.
(Ok, lo sò che di buona qualità e commerciale non esiste nulla, ma qualcosa che non sia majestic, audiola o porcate varie ma che non mi sveni)
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Consiglio Subwoofer passivo
Come sub frontale intendevo proprio un sub che lavori in pochi litri e creare una cassa sotto i sedili o sotto il cruscotto.
Certo, bisogna smontare ed avere una buona manualità, ma nulla di impossibile.
Come sub da installare in free air, prima valuta se riesci a sigillare il baule dall'abitacolo (non devono esserci sfiati di nessun tipo), poi valuteremo cosa installare. Sappi in anticipo che in ogni caso servirà un sub con parametri adatti, e dovrai andare molto cauto con la manopola del volume: manca il carico acustico offerto dal box, di conseguenza è facile mandarlo a fondocorsa e deformarne la bobina mobile in modo irreparabile.
Certo, bisogna smontare ed avere una buona manualità, ma nulla di impossibile.
Come sub da installare in free air, prima valuta se riesci a sigillare il baule dall'abitacolo (non devono esserci sfiati di nessun tipo), poi valuteremo cosa installare. Sappi in anticipo che in ogni caso servirà un sub con parametri adatti, e dovrai andare molto cauto con la manopola del volume: manca il carico acustico offerto dal box, di conseguenza è facile mandarlo a fondocorsa e deformarne la bobina mobile in modo irreparabile.
Re: Consiglio Subwoofer passivo
Sigillare al 100% proprio non posso, ho la bombola del gpl al posto della ruota di scorta e nel bagagliaio c'è uno sfiato d'aria sul lato destro che và all'esterno... non me la sento di sigillarlo senza consultarmi con l'officina che l'ha montato.
Cos'è il cono a cappelliera? Sarebbe montato sul pannello dove ho gia le jbl? se è così non è un problema....
Poi non sono il tipo che spara il sub a palla, mi piace ascoltare la musica "bene" non "forte"
Cos'è il cono a cappelliera? Sarebbe montato sul pannello dove ho gia le jbl? se è così non è un problema....
Poi non sono il tipo che spara il sub a palla, mi piace ascoltare la musica "bene" non "forte"

- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Consiglio Subwoofer passivo
Il cono a cappelliera intendevo installare il cono (sub) nella cappelliera (chiamalo pianale, è la stessa cosa), voce appunto hai installato le coassiali.
Per sigillare l'emissione del sub intendo sigillare il baule dall'abitacolo. Quel foro per l'impianto GPL lascialo. E' fondamentale in caso di incidente (ho avuto l'impianto GPL per 6 anni.... ora sono passato al diesel per altre necessità
).
Quindi devi sigillare il pianale ed eventuali sfiati tra il baule e l'abitacolo... cosa non sempre semplice
Per sigillare l'emissione del sub intendo sigillare il baule dall'abitacolo. Quel foro per l'impianto GPL lascialo. E' fondamentale in caso di incidente (ho avuto l'impianto GPL per 6 anni.... ora sono passato al diesel per altre necessità

Quindi devi sigillare il pianale ed eventuali sfiati tra il baule e l'abitacolo... cosa non sempre semplice
Re: Consiglio Subwoofer passivo
ah ecco, ho capito... Per prima cosa mi costruirò un bel pannello in MDF e lo fisserò sugli appoggi, non in modo permanente ma in modo che sia un'unica con dove poggia, sulla battuta tra portellone e cappelliera incollerò un bel pezzo di gommapiuma o qualcosa del genere, in modo che chiudendo si sigilli, le plastiche laterali le riempirò di spugna fonoassorbente e poi avevo pensato di costruirmi anche una base in legno da fissare dietro i sedili che va a giungere sotto la cappellira visto che sono sdoppiabili... oppure basterebbe incollare della gommapiuma anche sulle battute dei sedili?
Eh si, sembra facile ma dovrò fare un gran lavoro... Fortuna che a me piace fare stè cose
Eh si, sembra facile ma dovrò fare un gran lavoro... Fortuna che a me piace fare stè cose

Re: Consiglio Subwoofer passivo
guarda qualcosa pure sull'usato, lascia stare la roba commerciale! c'è prorio un kx27 sul forum ad esempio, oppure se ti interessa ho un focal 33v2 parcheggiato in casa (anche se lavora in chiusa), tuttavia un consiglio spassionato da chi ha la tua stessa macchina è semmai di fare una struttura sul fianchetto sx così viene un lavoro più pulito, non ti rompono le scatole col pannello mdf in cappelliera che è assolutamente fuorilegge e guadagni anche più spazio a fin fine...
tipo utilizzare la parte evidenziata per la cassa
tipo utilizzare la parte evidenziata per la cassa