Info finali sul carpc

Sorgenti del futuro… oggi
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Info finali sul carpc

#21

Messaggio da davide_chinelli »

AlbertoPN ha scritto:
davide_chinelli ha scritto:Ecco Pergo ... cut ....
Ecco ... uno si "sbatte" per aiutarti .... e ti rivolgi ad un altro ? :onfire: :@


non ti aiuto più !! XD XD XD XD XD XD XD XD T_T T_T T_T T_T T_T
Non sei più intervenuto... siamo andati avanti nella discussione :)
Ad ogni modo, vale anche il tuo intervento, tranquillo, sempre prezioso :)

Quindi dici di provare con una prolunga DVI to VGA invece che rompere i pin dell'adattatore?
Vabbè ma in ogni caso, sulla mobo mi pancano i 4 pin definiti da wikipedia "C1, C2, C3, C4". Ed il connettore C5 è piatto, invece che a croce (sia sulla mobo, che sull'adattatore).

può essere utile?
Avatar utente
AlbertoPN
Woofer
Messaggi: 1226
Iscritto il: 23 ago 2012, 13:29
Località: San Vito al Tagliamento (PN)
Contatta:

Re: Info finali sul carpc

#22

Messaggio da AlbertoPN »

davide_chinelli ha scritto:Non sei più intervenuto... siamo andati avanti nella discussione :)
ma mi pigli anche per il culo ? :eyefire: :eyefire: :eyefire:
Se non lo sai, sallo !!! :)
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Info finali sul carpc

#23

Messaggio da davide_chinelli »

Assolutamente no.
Spero non si sia capito quello, altrimenti chiedo umilmente scusa O_O ;)
Avatar utente
pergo
Midrange
Messaggi: 2290
Iscritto il: 23 mag 2012, 19:43

Re: Info finali sul carpc

#24

Messaggio da pergo »

se mancano C1 C2 C3 e C4 -----> niente VGA

Quindi il monitor che andrai a collegare dovrà essere con connettore nativo DVI (o, mal che vada, HDMI).

Solo che, almeno quando li presi io, da 7" esistevano solo VGA.

Quindi dovrai virare sul secondo monitor in USB (vai pure a risparmiare forse).
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui! XD ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Info finali sul carpc

#25

Messaggio da davide_chinelli »

Oppure premdere un monitor VDI da usare come principale e mettere quello che ho (in VGA) come secondario, senza collegare il touch.

Mi sa che sia l'unica alternativa (purtroppo).
Vabbè, ma con un monitor usb, funziona lo stesso il "estendi monitor", o posso visualizzare solo quello che vedo con il primo ("duplica monitor")?
Avatar utente
pergo
Midrange
Messaggi: 2290
Iscritto il: 23 mag 2012, 19:43

Re: Info finali sul carpc

#26

Messaggio da pergo »

il monitor USB lo vede come un qualsiasi monitor.
Quel che cambia, è che non vedi il boot del pc. Vedi praticamente da quando Windows carica il sistema. Prima vedi tutto nero.

In qualità di monitor secondario, non è un problema.
In qualità di monitor primario, non vedendo il boot, non puoi configurare il bios o fare impostazioni avanzate (ma si fanno 1 volta sola).
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui! XD ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Info finali sul carpc

#27

Messaggio da davide_chinelli »

pergo ha scritto:il monitor USB lo vede come un qualsiasi monitor.
Quel che cambia, è che non vedi il boot del pc. Vedi praticamente da quando Windows carica il sistema. Prima vedi tutto nero.

In qualità di monitor secondario, non è un problema.
E fin qui, nessun problema: sarà il secondario.
pergo ha scritto: In qualità di monitor primario, non vedendo il boot, non puoi configurare il bios o fare impostazioni avanzate (ma si fanno 1 volta sola).
VGA per il primario, più tastiera e mouse (staccati), ma in abitacolo per le emergenze.

In ogni caso, ci sarà un connettore irreversibile sull'M4, che mi consentirà di escludere l'impianto completamente e collegarmi diretto all'alimentatore.
In questo modo posso aggiornare il pc (antivirus, aggiornamenti windows, crash... speriamo di no :D ) comodamente a casa in camera :), senza dover necessariamente stare in auto.
In questo modo, posso disporre di un monitor più grande di 7", tastiera e mouse "comodi" e non "mini" e lavorare in tutta tranquillità.
Ma questo, nel solo caso di emergenze :hmm:
Avatar utente
pergo
Midrange
Messaggi: 2290
Iscritto il: 23 mag 2012, 19:43

Re: Info finali sul carpc

#28

Messaggio da pergo »

io facevo tutto via wifi e desktop remoto :D
bastava parcheggiare vicino casa :)
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui! XD ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Info finali sul carpc

#29

Messaggio da davide_chinelli »

pergo ha scritto:io facevo tutto via wifi e desktop remoto :D
bastava parcheggiare vicino casa :)
Eh, beato te... a me in garage non prende il Wi-fi.... ho predisposto però per una presa LAN. Almeno quello.... :)
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Info finali sul carpc

#30

Messaggio da davide_chinelli »

Bene, ora che ho capito un po sulla questione monitor secondario, direi che possiamo passare al secomdo mio dubbio....

Ho provato a disinstallare la scheda audio onboard (l'ho disattivata da bios), quando la collego, la accendo e poi avvio il pc.
Perchè riesco a regolare il volume solo con foobar e non RR?
Premetto che fin'ora RR è settato solo per il player audio. Cliccando su music mi parte ridotto ad icona foobar.
Ma se regolo il volume da RR, regola ancora qualcosa che non capisco cosa. Ma sicuramente non il volume principale della motu (finalmente sono riuscito ad eseguire l'internal routing). Quindi dovrei regolare il volume di "assign 1" (se la memoria non mi inganna).

Forse qui serve Giulio, che (sotto mac) ha la stessa scheda, oppure missilino che l'ha avuta (sempre sotto mac però).
O sfabio, che ha avuto sottomano quella di Kilian....
Avatar utente
pergo
Midrange
Messaggi: 2290
Iscritto il: 23 mag 2012, 19:43

Re: Info finali sul carpc

#31

Messaggio da pergo »

hai reso la tua scheda audio periferica sonora predefinita?

Devi andare su pannello di controllo --> audio --> selezioni la scheda audio tra l'hardware nella lista e clicchi su "predefinito". Vicino l'icona poi ti appare un bollino verde.
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui! XD ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Info finali sul carpc

#32

Messaggio da davide_chinelli »

Ho scordato di specificarlo ^^ .
E' già periferica predefinita.

Solo che sembra regolare un altro volume.
Non so, come se regolasse un canale che non uso.
In teoria dovrebbe regolare l'ingresso (software) dopo l'internal routing, vero?
Perchè se invece regolo l'uscita, prima del route, ogni programma avrà la sua.

Domani magari faccio qualche prova e do qualche dato in più....
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Info finali sul carpc

#33

Messaggio da davide_chinelli »

Risolto:
Inavvertitamente avevo lasciato l'out digitale come periferica predefinita per il controllo volume (Per le prime volte usavo un cavo coassiale per fare il routing esterno, finchè non ho capito cosa stavo facendo X3 ).

Ho settato come uscita il main out ed il return come ingresso, ora mi fa il routing interno, ma non regolava il volume dentro RR.
Eì stato sufficiente aprire il mixer di windows, per vedere che il suono usciva dal main, mentre RR regolava l'out spdif.
Controllate le impostazioni, ora ho messo come periferica predefinita il main (come controllo volume). Ora pare funzionare :D


Ora, direi che posso passare finalmente al terzo dubbio (ne ho parecchi, prima di "sbattere" tutto in macchina ^^ ).

HD.
Ok, per un modello da 2,5".
Cosa consigliate?
Al momento ne uso uno SSD da 64GB per il sistema operativo, me ne serve uno per i dati.
Cosa devo guardare, oltre la capienza?

Ne ho ancora tante, di domande... una alla volta altrimanti facciamo confusione X3
Avatar utente
pergo
Midrange
Messaggi: 2290
Iscritto il: 23 mag 2012, 19:43

Re: Info finali sul carpc

#34

Messaggio da pergo »

io presi un 500GB (4 anni fa era tanto) da 5400rpm della Toshiba.
Tanti inverni, tanti estati, 0 problemi.

Per storage non ci sono particolari caratteristiche da guardare. Basta che sia capiente quanto ti serve.
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui! XD ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Info finali sul carpc

#35

Messaggio da davide_chinelli »

pergo ha scritto:io presi un 500GB (4 anni fa era tanto) da 5400rpm della Toshiba.
Tanti inverni, tanti estati, 0 problemi.

Per storage non ci sono particolari caratteristiche da guardare. Basta che sia capiente quanto ti serve.
Buffer?
rpm dici che basta un 5400 anche per eventuali mappe di un navigatore GPS? (sarà la prossima domanda... :D )
Avatar utente
pergo
Midrange
Messaggi: 2290
Iscritto il: 23 mag 2012, 19:43

Re: Info finali sul carpc

#36

Messaggio da pergo »

Buffer da 8MB.
Io ci tenevo pure il sistema operativo.
Assolutamente zero problemi o rallentamenti.
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui! XD ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Info finali sul carpc

#37

Messaggio da davide_chinelli »

Ok, dopo questa "curiosità" sugli HD (più che altro volevo vedere se mi davi conferma per un HD che ho addocchiato in giro :) ), direi che possiamo passare alla seziona navigatore GPS.

Premesso che non voglio antenne bluetooth (si scaricano, e ciò non va bene, oltre che probabili interferenze con il bluetooth del cellulare, per il vivavoce).
Modelli usb? Cosa devo guardare?
Ho visto che ci sono modelli da interno ed altri da esterno....

E come software di navigazione (qui mi interessa che sia semplice, ma soprattutto aggiornabile nelle mappe e nei POI). Cosa consigliate?
Anche a pagamento, ed in quel caso magari un link e/o un prezzo, anche se indicativo :)


Anni fa, avevo addocchiato garmin mobile pc (arrivando da un navigatore garmin).
Avrei la possibilità di scaricare l'applicativo (.exe), ma non saprei quali mappe caricare, in che modo, e soprattutto come trovarle compatibili.
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Info finali sul carpc

#38

Messaggio da davide_chinelli »

Uppo la domanda...
Qualcuno suggerisce qualche software di navigazione?

Possibilmente con mappe aggiornabili.

Non è necessario che sia gratis, ma ovviamente nemmeno che costi millanta euro. Altrimenti ne compro uno di quella "classici" con ventosa da vetro.


Nel frattempo ho controllato da bios un paio di impostazioni.
Appena acceso la CPU segnava 40°, dopo un paio d'ore di utilizzo intorno ai 60 - 65° di temperatura.
E' normale o devo preoccuparmi? monto il dissipatore di serie
Avatar utente
pergo
Midrange
Messaggi: 2290
Iscritto il: 23 mag 2012, 19:43

Re: Info finali sul carpc

#39

Messaggio da pergo »

quello che usa Maddex mi pareva molto semplice ma potente.
Prova a chiedere a lui, ormai son passati anni.
Mi pare fosse Garmin
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui! XD ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Info finali sul carpc

#40

Messaggio da davide_chinelli »

Grazie, lo contatterò allora per alcune info (guardacaso avevo addicchiato proprio il garmin :) ).

Per le temperature della cpu, dici che è nella norma?
L'utilizzo è stato di un paio d'ore, ma si e no su internet, quindi non applicazioni pesanti.
Solo cose leggere....
Torna un innalzamento di 20° in un paio d'ore di utilizzo "fiacco"?
Rispondi

Torna a “CarPC”