Foto scheda zapco z150
Foto scheda zapco z150
Ciao a tutti, ho acquistato il finale in oggetto usato ma, quando l' ho collegato, ho sentito una gran puzza e, nonostante la spia verde fosse accesa, non usciva nessun suono. Una volta aperto lo spettacolo orribile: due condensatori avevano perso ed ho trovato questo :
Alpine ILX702D > bitone
Orion XTR200 >Hertz ML1600.2
Soundstream D200II > hertz ml700.3
Soundstream A100II > hertz ml280
Orion hcca2100 > Boston g2 10"
Orion XTR200 >Hertz ML1600.2
Soundstream D200II > hertz ml700.3
Soundstream A100II > hertz ml280
Orion hcca2100 > Boston g2 10"
Re: Foto scheda zapco z150
Purtroppo lo schema non riesco a trovarlo, quindi chiedevo, nessuno ha per le mani lo stesso finale per potermi mandare qualche fotografia delle piste ( in alcuni punti la scheda è come se si fosse addirittura consumata) e delle resistenze annerito integre (per poterne ricavare i valori)?
Grazie mille a tutti
Matteo
Grazie mille a tutti
Matteo
Alpine ILX702D > bitone
Orion XTR200 >Hertz ML1600.2
Soundstream D200II > hertz ml700.3
Soundstream A100II > hertz ml280
Orion hcca2100 > Boston g2 10"
Orion XTR200 >Hertz ML1600.2
Soundstream D200II > hertz ml700.3
Soundstream A100II > hertz ml280
Orion hcca2100 > Boston g2 10"
Re: Foto scheda zapco z150
.
Ultima modifica di zetapi il 8 mar 2019, 0:37, modificato 1 volta in totale.
Re: Foto scheda zapco z150
Grazie mille, spero di riuscire a risolverla, per ora i componenti sicuramente da cambiare sono i 4 mosfet, i due condensatori, le due R ed i piloti .
Alpine ILX702D > bitone
Orion XTR200 >Hertz ML1600.2
Soundstream D200II > hertz ml700.3
Soundstream A100II > hertz ml280
Orion hcca2100 > Boston g2 10"
Orion XTR200 >Hertz ML1600.2
Soundstream D200II > hertz ml700.3
Soundstream A100II > hertz ml280
Orion hcca2100 > Boston g2 10"
Re: Foto scheda zapco z150
Salve Matteo , a vista d'occhio sembra che hai preso una bella gatta da pelare , non disperare visto che l'ampli vale il tempo impiegato per rimetterlo in funzione
Ho notato un paio di cose dalle immagine postate da te e da Zetapi che saluto e ringrazio per il link
Nelle immagini del 150 sul sito di amp-performance si vedono infatti foto fatte a 2 Z150 diversi , un gruppo di immagini sono molto nitide , le altre perdono subito la qualita' quando le scarico ed ingrandisco
In uno dei 2 ampli si vede solo la scritta ' Zapco ' nel quadratino sotto la bobbina , nell' altro e anche nel tuo si leggono la revisione ecc.

Dalle immagini tratte da quel sito dell'ampli che si vedono bene , si puo' capire che tutti gli elettrolitici grossi sono stati cambiati e non sono piu' gli originali
Gli originali erano di marca " Paccom " come nel tuo , purtroppo anche nel tuo qualcuno aveva gia' cambiato i 2 che poi si sono gonfiati ed hanno perso l'eletrolitico che ha dannegiato la scheda
Quei Nichicon che qualcuno ha messo nel tuo ampli fanno parte della mitica 'Piaga Di Elettrolitici' avvenuta tra il '99 e 2007 quando fu' scoperto che su milioni di prodotti , schede madri di computer e tanta altra roba , erano stati montati elettrolitici fasulli che in poco tempo letteralmente scoppiavano
Incredibile che nel tuo ampli qualcuno abbia tolto gli originali e al suo posto messo quei Nichicon ..... di merda
Incredibile che il fusibile non si e' bruciato ..... ma essendo da 30 amperi parte prima tutto il resto ,
forse colpa di Zed .....ehehe
Credo che si puo' dedurre , anche dalle foto su quel sito dove si notano i cambiamenti fatti , che forse in genere sui Z150 i condensatori abbiano sofferto
Lo si puo' anche leggere su questo vecchio post del 2012 dove ricordavo si era gia' parlato di un Z150 con simili problemi :
viewtopic.php?f=9&t=2491
Leggiti tutto e auguro che qualcosa sia utile
Agli amici che montano Z150 , Z300 ecc. (Alessio) vorrei ricordare di aprire gli ampli sovente e dare un occhiata a quei elettrolitici
Saluti ......... Vin

Ho notato un paio di cose dalle immagine postate da te e da Zetapi che saluto e ringrazio per il link
Nelle immagini del 150 sul sito di amp-performance si vedono infatti foto fatte a 2 Z150 diversi , un gruppo di immagini sono molto nitide , le altre perdono subito la qualita' quando le scarico ed ingrandisco
In uno dei 2 ampli si vede solo la scritta ' Zapco ' nel quadratino sotto la bobbina , nell' altro e anche nel tuo si leggono la revisione ecc.

Dalle immagini tratte da quel sito dell'ampli che si vedono bene , si puo' capire che tutti gli elettrolitici grossi sono stati cambiati e non sono piu' gli originali
Gli originali erano di marca " Paccom " come nel tuo , purtroppo anche nel tuo qualcuno aveva gia' cambiato i 2 che poi si sono gonfiati ed hanno perso l'eletrolitico che ha dannegiato la scheda
Quei Nichicon che qualcuno ha messo nel tuo ampli fanno parte della mitica 'Piaga Di Elettrolitici' avvenuta tra il '99 e 2007 quando fu' scoperto che su milioni di prodotti , schede madri di computer e tanta altra roba , erano stati montati elettrolitici fasulli che in poco tempo letteralmente scoppiavano
Incredibile che nel tuo ampli qualcuno abbia tolto gli originali e al suo posto messo quei Nichicon ..... di merda

Incredibile che il fusibile non si e' bruciato ..... ma essendo da 30 amperi parte prima tutto il resto ,
forse colpa di Zed .....ehehe
Credo che si puo' dedurre , anche dalle foto su quel sito dove si notano i cambiamenti fatti , che forse in genere sui Z150 i condensatori abbiano sofferto
Lo si puo' anche leggere su questo vecchio post del 2012 dove ricordavo si era gia' parlato di un Z150 con simili problemi :
viewtopic.php?f=9&t=2491
Leggiti tutto e auguro che qualcosa sia utile

Agli amici che montano Z150 , Z300 ecc. (Alessio) vorrei ricordare di aprire gli ampli sovente e dare un occhiata a quei elettrolitici

Saluti ......... Vin
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13343
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Foto scheda zapco z150
Vin.... mannaggia a te.... mi fai venire freddovinman ha scritto:
viewtopic.php?f=9&t=2491
Leggiti tutto e auguro che qualcosa sia utile![]()
Agli amici che montano Z150 , Z300 ecc. (Alessio) vorrei ricordare di aprire gli ampli sovente e dare un occhiata a quei elettrolitici![]()
Saluti ......... Vin

E mó stó sudando..... sarà l’andropausa?

Re: Foto scheda zapco z150
No no, è proprio che ti stai cag@ndo sotto per gli zapco!!Alessio Giomi ha scritto: Vin.... mannaggia a te.... mi fai venire freddo![]()
E mó stó sudando..... sarà l’andropausa?


Ottima Vin, lo Sherlock Holmes degli amplificatori!

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Foto scheda zapco z150
Grazie Alessio ,
sono stati propio quei condensatori di merda Nichicon nelle foto di Matteo che hanno attirato l'attenzione
Poi con una certa logica ho dedotto che forse per chi li spinge troppo , li sforza con i pochi amperi degl'alternatori
delle scatolette di auto di oggi , li fa' surriscaldare d'estate nei bagagliai ....i nostri cari Zapco soffrono nei punti piu' deboli
2+2=4 E mi sembra logico mettere in risalto una serie di eventi dei quali qui ne abbiamo gia' 3 da cui trarre una certa conclusione
Niente di male quando forse si becca un comune problema , specie se non hai mai avuto il problema di quei condensatori che oggi dopo tanti anni necessitano un upgrade
Anche se fosse che trovi i tuoi un po' gonfi o se non sono tutti di marca " Paccom " si tratta poi solo di sostituire 6
elettrolitici molto comuni , facili da reperire e sostituire senza dover smontare la scheda
Sempre meglio affrontare il possibile problema prima che si creano danni sulla scheda o ad altri componenti
Quando smonti tutto fai 2 foto e facci sapere ...... 'ne
Grazie Mark , quando si facevano i quizze mettendo solo una foto di qualche piccola parte di un circuito ..... mi divertivo a scoprire di cosa si trattava assieme agli amici
Cheers ....... Vin
sono stati propio quei condensatori di merda Nichicon nelle foto di Matteo che hanno attirato l'attenzione

Poi con una certa logica ho dedotto che forse per chi li spinge troppo , li sforza con i pochi amperi degl'alternatori
delle scatolette di auto di oggi , li fa' surriscaldare d'estate nei bagagliai ....i nostri cari Zapco soffrono nei punti piu' deboli
2+2=4 E mi sembra logico mettere in risalto una serie di eventi dei quali qui ne abbiamo gia' 3 da cui trarre una certa conclusione

Niente di male quando forse si becca un comune problema , specie se non hai mai avuto il problema di quei condensatori che oggi dopo tanti anni necessitano un upgrade
Anche se fosse che trovi i tuoi un po' gonfi o se non sono tutti di marca " Paccom " si tratta poi solo di sostituire 6
elettrolitici molto comuni , facili da reperire e sostituire senza dover smontare la scheda
Sempre meglio affrontare il possibile problema prima che si creano danni sulla scheda o ad altri componenti

Quando smonti tutto fai 2 foto e facci sapere ...... 'ne
Grazie Mark , quando si facevano i quizze mettendo solo una foto di qualche piccola parte di un circuito ..... mi divertivo a scoprire di cosa si trattava assieme agli amici
Cheers ....... Vin
Re: Foto scheda zapco z150
Ma i condensatori Nichicon non dovrebbero essere di buona qualità?vinman ha scritto:Grazie Alessio ,
sono stati propio quei condensatori di merda Nichicon nelle foto di Matteo che hanno attirato l'attenzione![]()
Perché di merda?
Da poco ho preso un PPI A600.2 che all'interno ha condensatori Nichicon, ho visto su amp guts delle foto in cui monta i Nichicon, però il dubbio che non siano originali mi è rimasto. Ne sai qualcosa?
- max1974
- Midrange
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
- Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud
Re: Foto scheda zapco z150
vinman ha scritto:Salve Matteo , a vista d'occhio sembra che hai preso una bella gatta da pelare , non disperare visto che l'ampli vale il tempo impiegato per rimetterlo in funzione![]()
Ho notato un paio di cose dalle immagine postate da te e da Zetapi che saluto e ringrazio per il link
Nelle immagini del 150 sul sito di amp-performance si vedono infatti foto fatte a 2 Z150 diversi , un gruppo di immagini sono molto nitide , le altre perdono subito la qualita' quando le scarico ed ingrandisco
In uno dei 2 ampli si vede solo la scritta ' Zapco ' nel quadratino sotto la bobbina , nell' altro e anche nel tuo si leggono la revisione ecc.
Dalle immagini tratte da quel sito dell'ampli che si vedono bene , si puo' capire che tutti gli elettrolitici grossi sono stati cambiati e non sono piu' gli originali
Gli originali erano di marca " Paccom " come nel tuo , purtroppo anche nel tuo qualcuno aveva gia' cambiato i 2 che poi si sono gonfiati ed hanno perso l'eletrolitico che ha dannegiato la scheda
Quei Nichicon che qualcuno ha messo nel tuo ampli fanno parte della mitica 'Piaga Di Elettrolitici' avvenuta tra il '99 e 2007 quando fu' scoperto che su milioni di prodotti , schede madri di computer e tanta altra roba , erano stati montati elettrolitici fasulli che in poco tempo letteralmente scoppiavano
Incredibile che nel tuo ampli qualcuno abbia tolto gli originali e al suo posto messo quei Nichicon ..... di merda![]()
Incredibile che il fusibile non si e' bruciato ..... ma essendo da 30 amperi parte prima tutto il resto ,
forse colpa di Zed .....ehehe
Credo che si puo' dedurre , anche dalle foto su quel sito dove si notano i cambiamenti fatti , che forse in genere sui Z150 i condensatori abbiano sofferto
Lo si puo' anche leggere su questo vecchio post del 2012 dove ricordavo si era gia' parlato di un Z150 con simili problemi :
viewtopic.php?f=9&t=2491
Leggiti tutto e auguro che qualcosa sia utile![]()
Agli amici che montano Z150 , Z300 ecc. (Alessio) vorrei ricordare di aprire gli ampli sovente e dare un occhiata a quei elettrolitici![]()
Saluti ......... Vin
Azzo, Vin!!!
Fai venire i brividi pure a me.
Io ho uno Z150 (appartenuto prima ad Alessio) e uno Z100. Quando li ho presi un anno e mezzo fa le schede stavano bene ma poi non li ho più controllati. Domani non posso ma lunedì sera dopo il lavoro mi sa che un'occhiatina gliela do.
E nel caso vado di ordine su RS

MASSIMO
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Re: Foto scheda zapco z150
Cacchio, io ho anche uno z100s2 che sto usando ora sul mio " impianto provvisorio" mentre sto rifacendo il mobile per le elettroniche ufficiali, a prima vista sbrana tutto in ordine, ma non ho approfondito molto. Appena ho un attimo do una controllata. Quando ho comprato l' amplificatore ho notato che il coperchio sembrava come "ossidato" ma pensavo avesse preso un pochino di umidità. Quando poi l' ho aperto per vedere perchè non suonasse (si accendeva la spia verde ma non usciva nulla dai woofer) ho trovato la sorpresa. Il ragazzo che me l' ha venduto ha detto che l' ha smontato dall' auto funzionante, magari è successo tutto appena ho dato corrente io, non saprei proprio, ho sentito solo un forte odore di pesce in tutta l' auto, sembrava di essere nel reparto pesce fresco del supermercato.
Oltre alla scheda bruciata ho trovato l' interno del coperchio in queste condizioni:
Oltre alla scheda bruciata ho trovato l' interno del coperchio in queste condizioni:
Alpine ILX702D > bitone
Orion XTR200 >Hertz ML1600.2
Soundstream D200II > hertz ml700.3
Soundstream A100II > hertz ml280
Orion hcca2100 > Boston g2 10"
Orion XTR200 >Hertz ML1600.2
Soundstream D200II > hertz ml700.3
Soundstream A100II > hertz ml280
Orion hcca2100 > Boston g2 10"
Re: Foto scheda zapco z150
Allora ... prima di tutto , caro Matteo non me ne volere ma il prossimo ampli vintage usato o nuovo (mai stato usato) che trovi e porti a casa visto che ha gia' in groppa i suoi quasi 20 anni o piu' .... APRILO PRIMA di collegarlo
Sto scherzando ma e' certamente una logica da seguire anche se te lo reagala tuo fratello e solo ieri suonava bene nella sua auto
Basta un po' di corrente in piu' per fare danni ai condensatori che di solito a quell' eta' sono i primi a partire e poi si sente puzza di pesce o carne alla griglia
Anche se su un ampli di 20 anni i condensatori sembrano O.K. , con una modica somma di $10-15 si possono cambiare facilmente
IMHO meglio farlo subito sul banco prima di creare altri problemi ai circuiti e dover di nuovo smontare tutto dalla auto
Manutenzione preventiva che fa' parte del gioco
++++++++++++++++++++************************++++++++++++++++++
Infatti non sono originali
Sicuramente sono Nichicon della lega nuova messi negli ultimi 10 anni e non quelli falliti della serie HM o HN che risalgono al 2000
Importante da riconescere le date che ho citato nel mio primo post in cui periodo anche i condensatori Nichicon
fecero parte dello scandalo dei condensatori falliti
Si puo' trovare riferimento a riguardo in molti forum e anche qui sul Wiki nel paragrafo " Early 2000s capacitor issues " :
https://en.wikipedia.org/wiki/Nichicon
I condensatori Nichicon che si trovano oggi in negozio sono ottimi , quelli falliti risalgono ad oltre 15 anni fa'
Nelle prime foto di Matteo non si puo' vedere bene se quei Nichicon sono della serie HM o HN ma una cosa e' certa
sono gonfi in testa come un fungo , ed e' stato propio quello che ha attirato la mia attenzione
Vai Che Buono .........Vin


Sto scherzando ma e' certamente una logica da seguire anche se te lo reagala tuo fratello e solo ieri suonava bene nella sua auto
Basta un po' di corrente in piu' per fare danni ai condensatori che di solito a quell' eta' sono i primi a partire e poi si sente puzza di pesce o carne alla griglia

Anche se su un ampli di 20 anni i condensatori sembrano O.K. , con una modica somma di $10-15 si possono cambiare facilmente
IMHO meglio farlo subito sul banco prima di creare altri problemi ai circuiti e dover di nuovo smontare tutto dalla auto
Manutenzione preventiva che fa' parte del gioco

++++++++++++++++++++************************++++++++++++++++++
Windof ha scritto:Ma i condensatori Nichicon non dovrebbero essere di buona qualità?vinman ha scritto:Grazie Alessio ,
sono stati propio quei condensatori di merda Nichicon nelle foto di Matteo che hanno attirato l'attenzione![]()
Perché di merda?
Da poco ho preso un PPI A600.2 che all'interno ha condensatori Nichicon, ho visto su amp guts delle foto in cui monta i Nichicon, però il dubbio che non siano originali mi è rimasto. Ne sai qualcosa?
Infatti non sono originali

Sicuramente sono Nichicon della lega nuova messi negli ultimi 10 anni e non quelli falliti della serie HM o HN che risalgono al 2000
Importante da riconescere le date che ho citato nel mio primo post in cui periodo anche i condensatori Nichicon
fecero parte dello scandalo dei condensatori falliti
Si puo' trovare riferimento a riguardo in molti forum e anche qui sul Wiki nel paragrafo " Early 2000s capacitor issues " :
https://en.wikipedia.org/wiki/Nichicon
I condensatori Nichicon che si trovano oggi in negozio sono ottimi , quelli falliti risalgono ad oltre 15 anni fa'

Nelle prime foto di Matteo non si puo' vedere bene se quei Nichicon sono della serie HM o HN ma una cosa e' certa
sono gonfi in testa come un fungo , ed e' stato propio quello che ha attirato la mia attenzione

Vai Che Buono .........Vin
Re: Foto scheda zapco z150
Ma pensa che uso ampli old school da quando ho cominciato a praticare il car hifi in maniera seria (circa 15 anni ormai) e la prima cosa che ho sempre fatto è scoperchiarli, sia per controllare che non fossero stati pasticciati o che avessero appunto i condensatori problematici( si tratta appunto di finali con parecchi anni sulle spalle e di cui non si può conoscere il modo in cui son stati usati) , sia proprio per il gusto di vedere come sono stati fatti ecc... Solo che con gli anni mi sto rammollendo e, nel giro di qualche mese, siamo già a due finali che non apro e che hanno i condensatori piscianti (questo zapco ed il 2100 hcca di Orion che aveva addirittura un condensatore bucato che spargeva liquido per tutta la scheda ma che, per fortuna, non ha fatto nessun danno). Lo z100s2 l' ho aperto e sembrava tutto in ordine a occhio. Negli anni, gli unici finali su cui ho riscontrato problemi sui condensatori son stati i phoenix gold, due M100 ed uno zx350, tutti con i condensatori che perdevano.
Devo riprendere le sane vecchie abitudini
Devo riprendere le sane vecchie abitudini
Alpine ILX702D > bitone
Orion XTR200 >Hertz ML1600.2
Soundstream D200II > hertz ml700.3
Soundstream A100II > hertz ml280
Orion hcca2100 > Boston g2 10"
Orion XTR200 >Hertz ML1600.2
Soundstream D200II > hertz ml700.3
Soundstream A100II > hertz ml280
Orion hcca2100 > Boston g2 10"
Re: Foto scheda zapco z150
Dopo scendo a fare una foto più dettagliata, ma forse da qua si capisce meglio a quale serie appartengono:
Alpine ILX702D > bitone
Orion XTR200 >Hertz ML1600.2
Soundstream D200II > hertz ml700.3
Soundstream A100II > hertz ml280
Orion hcca2100 > Boston g2 10"
Orion XTR200 >Hertz ML1600.2
Soundstream D200II > hertz ml700.3
Soundstream A100II > hertz ml280
Orion hcca2100 > Boston g2 10"
Re: Foto scheda zapco z150
vinman ha scritto: Importante da riconescere le date che ho citato nel mio primo post in cui periodo anche i condensatori Nichicon
fecero parte dello scandalo dei condensatori falliti
Si puo' trovare riferimento a riguardo in molti forum e anche qui sul Wiki nel paragrafo " Early 2000s capacitor issues " :
https://en.wikipedia.org/wiki/Nichicon
I condensatori Nichicon che si trovano oggi in negozio sono ottimi , quelli falliti risalgono ad oltre 15 anni fa'![]()
Grazie. Lettura interessante.
Molto importante anche il consiglio che se ne può dedurre di tenere basse le temperature di funzionamento per allungare la vita dei condensatori. Problema facile da sottovalutare.
Re: Foto scheda zapco z150
Come promesso ho fotografato anche l' altro lato dei condensatori, nel caso qualcuno li riconoscesse nel proprio 

Alpine ILX702D > bitone
Orion XTR200 >Hertz ML1600.2
Soundstream D200II > hertz ml700.3
Soundstream A100II > hertz ml280
Orion hcca2100 > Boston g2 10"
Orion XTR200 >Hertz ML1600.2
Soundstream D200II > hertz ml700.3
Soundstream A100II > hertz ml280
Orion hcca2100 > Boston g2 10"
Re: Foto scheda zapco z150
Gli Zapco montano nichicon sul filtro d'ingresso dai lontani anni '80, normalmente quelli di color marrone.
Quelli montati sugli Zapco del vecchio milennio sono probabilmente fra i peggiori a livello di durata nel tempo, e sarebbero da monitorare ogni qualvolta ci viene in mente, visto i danni che possono causare.
Se sono appena stati acquistati bisogna accendere senza coperchio e vedere cosa succede, ma anche dopo montati bisogna guardarci saltuariamente.
Se si vuole risparmiarsi questo tipo di rotture, si va di recap senza saper nè leggere nè scrivere e finite tutte le psicosi, anche perchè quelli che non sanno come si usa un ampli mi sa che sono fin troppi.
Generalmente sono tutti finali che meritano quindi la spesa dovrebbe valere la candela, ma per fare da soli bisogna smontare la scheda ed avere capacità ed attrezzatura.
Al limite conviene rivolgersi a personale professionale, e vi fate mettere a prevantivo solo il recap senza altre minchiate come la sostituzione di semiconduttori più freschi o resistenze più aggiornate, solo recap.
Se questo tipo di spesa vi spaventa, NON comprate old school e andate di nuovo.
vin ha straragione, la manutenzione fa parte del gioco, quindi al potenziale acquirente dico di non fare lo gnorri, se non ha voglia di sbattersi, NON compri old school.
Ci sono tante belle cose nuove..
Quelli montati sugli Zapco del vecchio milennio sono probabilmente fra i peggiori a livello di durata nel tempo, e sarebbero da monitorare ogni qualvolta ci viene in mente, visto i danni che possono causare.
Se sono appena stati acquistati bisogna accendere senza coperchio e vedere cosa succede, ma anche dopo montati bisogna guardarci saltuariamente.
Se si vuole risparmiarsi questo tipo di rotture, si va di recap senza saper nè leggere nè scrivere e finite tutte le psicosi, anche perchè quelli che non sanno come si usa un ampli mi sa che sono fin troppi.
Generalmente sono tutti finali che meritano quindi la spesa dovrebbe valere la candela, ma per fare da soli bisogna smontare la scheda ed avere capacità ed attrezzatura.
Al limite conviene rivolgersi a personale professionale, e vi fate mettere a prevantivo solo il recap senza altre minchiate come la sostituzione di semiconduttori più freschi o resistenze più aggiornate, solo recap.
Se questo tipo di spesa vi spaventa, NON comprate old school e andate di nuovo.
vin ha straragione, la manutenzione fa parte del gioco, quindi al potenziale acquirente dico di non fare lo gnorri, se non ha voglia di sbattersi, NON compri old school.
Ci sono tante belle cose nuove..

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Foto scheda zapco z150
Mi sa che la situazione è più grave del previsto....
Alpine ILX702D > bitone
Orion XTR200 >Hertz ML1600.2
Soundstream D200II > hertz ml700.3
Soundstream A100II > hertz ml280
Orion hcca2100 > Boston g2 10"
Orion XTR200 >Hertz ML1600.2
Soundstream D200II > hertz ml700.3
Soundstream A100II > hertz ml280
Orion hcca2100 > Boston g2 10"
Re: Foto scheda zapco z150
In casi come questi come è meglio procedere prima di arrivare alla discarica?
Alpine ILX702D > bitone
Orion XTR200 >Hertz ML1600.2
Soundstream D200II > hertz ml700.3
Soundstream A100II > hertz ml280
Orion hcca2100 > Boston g2 10"
Orion XTR200 >Hertz ML1600.2
Soundstream D200II > hertz ml700.3
Soundstream A100II > hertz ml280
Orion hcca2100 > Boston g2 10"
Re: Foto scheda zapco z150
E' la classica situazione "avanzata" da Zapco Z150.
Ma la decisione è solo tua, o lo vendi per realizzo o lo fai sistemare.
L'ampli comunque rimane bruttino in quel punto ma è riparabile completamente.
Ma la decisione è solo tua, o lo vendi per realizzo o lo fai sistemare.
L'ampli comunque rimane bruttino in quel punto ma è riparabile completamente.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.