Amplificatore per kit 2 vie
Amplificatore per kit 2 vie
Salve ragazzi vorrei un parere su che amplificatore mettere sul mio kit composto da macrom 59.10 e tweeter Polk audio tutto in passivo.
Attualmente lo piloto con un Audison lr3041
Voi che ci vedete come ampli?
Grazie.
Attualmente lo piloto con un Audison lr3041
Voi che ci vedete come ampli?
Grazie.
Re: Amplificatore per kit 2 vie
Ciao, il Polk è l'MM3000?
Qual'è il resto della catena audio?
Non hai nessun modello di amplificatore in mente?
Qual'è il resto della catena audio?
Non hai nessun modello di amplificatore in mente?
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Amplificatore per kit 2 vie
La serie del tweeter non la ricordo,anche perché dietro non porta la serie. Ha una somiglianza al vecchio audiotop serie pulse per capirci.
Sorgente pioneer p77 tutto in passivo senza il Sub.
Il tutto è montato in predisposizione a cruscotto nelle Fiat 500 del 2000.
Avevo preso in considerazione alcuni amplificatori:
Abola synthesis
Esb serie RA 72040 se non erro....
Zapco studio 50 o 100
Ascolto un po’ di tutto.
Grazie per la vostra disponibilità.
Sorgente pioneer p77 tutto in passivo senza il Sub.
Il tutto è montato in predisposizione a cruscotto nelle Fiat 500 del 2000.
Avevo preso in considerazione alcuni amplificatori:
Abola synthesis
Esb serie RA 72040 se non erro....
Zapco studio 50 o 100
Ascolto un po’ di tutto.
Grazie per la vostra disponibilità.
Re: Amplificatore per kit 2 vie
A mio parere sono tutti amplificatori papabili, forse ci sarebbe da tener conto della bassa sensibilità dei Macrom, quindi per fare un piccolo salto di qualità si potrebbe abbondare un po' con la potenza, direi un 2x75 watt, americani.
La serie RA di ESB mi piace, e mi piace anche in abbinamento coi tuoi altoparlanti, ma punterei minimo il 72060, e meglio ancora il 72100.
Logicamente si va su col prezzo, ma se hai voglia di cambiare, io almeno cercherei di salire uno scalino.
I passivi sono costruiti su misura o sono preconfezionati?
La serie RA di ESB mi piace, e mi piace anche in abbinamento coi tuoi altoparlanti, ma punterei minimo il 72060, e meglio ancora il 72100.
Logicamente si va su col prezzo, ma se hai voglia di cambiare, io almeno cercherei di salire uno scalino.
I passivi sono costruiti su misura o sono preconfezionati?
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Amplificatore per kit 2 vie
I passivi sono preconfezionati quelli originali della Polk non ricordo a quando tagliano gli ap.
se puoi darmi una dritta su come modificarli sono contento.
Anch’io avevo optato per ESB mi intriga come ampli.
Mai sentiti suonare?
se puoi darmi una dritta su come modificarli sono contento.
Anch’io avevo optato per ESB mi intriga come ampli.

Mai sentiti suonare?
Re: Amplificatore per kit 2 vie
Si, il 72100, ottimo.
Nulla da invidiare alle realizzazioni USA, soprattutto come prestazioni secondo me.
Infatti si distingue anche sotto l'aspetto dinamico, che non ho riscontrato in nessun altro made in italy, anche se di nostrani ne ho provati pochi onestamente.
Però la pasta diversa mi è sembrato di avvertirla fin da subito.
Direi, se posso permettermi l'ardire di un accostamento, sulla falsariga degli Zapco, ma di quelli anche tosti considerando che quell'ESB è roba da 120 watt per canale dichiarati.
E cavolo se pesta, con un ottimo equilibrio su tutto lo spettro.
Gran bel finale, essenziale e senza fronzoli, a parte il discorso ventola che non posso commentare in quanto sull'esemplare da me provato l'avevano tolta.
Il discorso dei passivi potrebbe essere un problema, soprattutto aumentando la potenza da collegarci, perchè a bassa potenza e crossover ipoteticamente sbagliato, gli altoparlanti possono anche tener botta, ma se ci dai un bel po' di watt si rischia in proporzione.
Sempre se il passivo non è adeguato.
Ma questo lo dovresti avvertire un po' anche all'ascolto forse, quanto a provare a modificarli tutto si può fare, ma io non so se riesco ad aiutarti, devo vedere se mi esce fuori qualche documentazione in merito al Macrom, comunque puoi provare anche tu a vedere in rete se trovi qualcosa, il 59.10 è stato un altoparlante abbastanza usato e conosciuto e per giunta è in giro da tanti anni.
Nulla da invidiare alle realizzazioni USA, soprattutto come prestazioni secondo me.
Infatti si distingue anche sotto l'aspetto dinamico, che non ho riscontrato in nessun altro made in italy, anche se di nostrani ne ho provati pochi onestamente.
Però la pasta diversa mi è sembrato di avvertirla fin da subito.
Direi, se posso permettermi l'ardire di un accostamento, sulla falsariga degli Zapco, ma di quelli anche tosti considerando che quell'ESB è roba da 120 watt per canale dichiarati.
E cavolo se pesta, con un ottimo equilibrio su tutto lo spettro.
Gran bel finale, essenziale e senza fronzoli, a parte il discorso ventola che non posso commentare in quanto sull'esemplare da me provato l'avevano tolta.
Il discorso dei passivi potrebbe essere un problema, soprattutto aumentando la potenza da collegarci, perchè a bassa potenza e crossover ipoteticamente sbagliato, gli altoparlanti possono anche tener botta, ma se ci dai un bel po' di watt si rischia in proporzione.
Sempre se il passivo non è adeguato.
Ma questo lo dovresti avvertire un po' anche all'ascolto forse, quanto a provare a modificarli tutto si può fare, ma io non so se riesco ad aiutarti, devo vedere se mi esce fuori qualche documentazione in merito al Macrom, comunque puoi provare anche tu a vedere in rete se trovi qualcosa, il 59.10 è stato un altoparlante abbastanza usato e conosciuto e per giunta è in giro da tanti anni.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Amplificatore per kit 2 vie
Capito.
Ho letto se non erro in un’altro discorso che gli esb avevano qualcosa in comune con gli Zapco.
Comunque avrei la possibilità di prendere il 72100 ad un prezzo molto ma molto raggionevole!
Gli unici che ho trovato sulla mia zona sono il 72040 e il 72100.
Per il passivo potrei vedere quello originale com'è. Così da lavoraci se si può per migliorarlo o rifarlo
Ho letto se non erro in un’altro discorso che gli esb avevano qualcosa in comune con gli Zapco.
Comunque avrei la possibilità di prendere il 72100 ad un prezzo molto ma molto raggionevole!
Gli unici che ho trovato sulla mia zona sono il 72040 e il 72100.
Per il passivo potrei vedere quello originale com'è. Così da lavoraci se si può per migliorarlo o rifarlo

Re: Amplificatore per kit 2 vie
Se hai un 72100 a disposizione, e per giunta a buon prezzo, io lo prenderei al volo.
Ma con un cavallo del genere i passivi vanno controllati, che pensandoci bene non credo rischierebbero la rottura a causa dei filtri Polk, perchè perlomeno sono dedicati per i tw che sono loro quelli veramente in pericolo.
Nel tuo caso forse sarebbe più un discorso di taratura utile per rendere giustizia ad un pezzo come il 72100.
Caso mai, potresti considerare un passa alto per i 59.10, altrimenti potresti ritrovarti a dover gestire col guadagno dell'ampli la distorsione del Macrom già a livelli di SPL non molto alti, pena la rottura dei 59.10
Su un kit a due vie con 59.10 e tw, ce li ho messi anch'io 150 watt per canale, ma i Macrom erano tagliati con un passa alto attorno ai 200-250 Hz.
Tu potresti provare un passa alto attorno agli 80 Hz, e in questa condizione forse la potenza dell'ampli ESB potrebbe risultare ridondante, ma piuttosto del 72040 io andrei col 72100, e al limite lo sfrutto in tutto riposo col gain un po' più basso.
E comunque non penso che ne avanzi molta di potenza, il piccolo Macrom magna che è un piacere.
Ma con un cavallo del genere i passivi vanno controllati, che pensandoci bene non credo rischierebbero la rottura a causa dei filtri Polk, perchè perlomeno sono dedicati per i tw che sono loro quelli veramente in pericolo.
Nel tuo caso forse sarebbe più un discorso di taratura utile per rendere giustizia ad un pezzo come il 72100.
Caso mai, potresti considerare un passa alto per i 59.10, altrimenti potresti ritrovarti a dover gestire col guadagno dell'ampli la distorsione del Macrom già a livelli di SPL non molto alti, pena la rottura dei 59.10
Su un kit a due vie con 59.10 e tw, ce li ho messi anch'io 150 watt per canale, ma i Macrom erano tagliati con un passa alto attorno ai 200-250 Hz.
Tu potresti provare un passa alto attorno agli 80 Hz, e in questa condizione forse la potenza dell'ampli ESB potrebbe risultare ridondante, ma piuttosto del 72040 io andrei col 72100, e al limite lo sfrutto in tutto riposo col gain un po' più basso.
E comunque non penso che ne avanzi molta di potenza, il piccolo Macrom magna che è un piacere.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Amplificatore per kit 2 vie
Con la p77 per fortuna posso intervenire sia sul passo alto che sul equalizzatore dei low mid e high oltre al classico bass e tweeter attualmente ho già il gain del Audison a 0 con La radio in flat cioè bass e tweeter a 0, senza compensare con il cross interno e ne l’equalizzatore della radio. Riesco ad alzare quasi tutto il volume,salvo qualche traccia.
Su che prezzo potrebbe girare il 72100?
Su che prezzo potrebbe girare il 72100?
Re: Amplificatore per kit 2 vie
Anche io avevo letto che gli esb sarebbero zapco sotto mentite spoglie. Bisognerebbe approfondire.
Re: Amplificatore per kit 2 vie
Le funzioni della sorgente ti serviranno per il passa alto.Emanuele ha scritto:Con la p77 per fortuna posso intervenire sia sul passo alto che sul equalizzatore dei low mid e high oltre al classico bass e tweeter attualmente ho già il gain del Audison a 0 con La radio in flat cioè bass e tweeter a 0, senza compensare con il cross interno e ne l’equalizzatore della radio. Riesco ad alzare quasi tutto il volume,salvo qualche traccia.
Su che prezzo potrebbe girare il 72100?
E se mi dici che ha anche il crossover interno io quasi quasi lascerei perdere di modificare il passivo e farei tutto con la sorgente, così è più versatile.
E anzi potresti cominciare a sperimentare un po'.
Il prezzo del 72100?
Chi può dirlo...dipende da molti fattori, ma gli esempi di amplificatori ESB in giro ci sono in vendita nelle piattaforme on line, così puoi farti un'idea.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Amplificatore per kit 2 vie
Il mio cruccio è di non aver ancora avuto l'opportunità di mettere a confronto direttamente un ESB e uno Zapco di pari potenza.maverix ha scritto:Anche io avevo letto che gli esb sarebbero zapco sotto mentite spoglie. Bisognerebbe approfondire.
Se prendiamo il 72100, lo si dovrebbe confrontare con uno Z220 o un System, ma ho idea che con i watt e la riserva dinamica che si ritrova l'ESB lo si debba confrontare anche con uno Zapco più potente, tipo da 150 watt per canale se non di più.
Mi sa che il 72100 sotto certi aspetti prestazionali lo potrei anche preferire ad un pari Zapco, solo per dire come si presenta la faccenda, perchè per esserne certo dovrei provare.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Amplificatore per kit 2 vie
Ciao marsur spero che hai fatto una buona pasqua
Riprendendo la questione della soergente purtroppo la p77 è povera di cross e dsp magari sarebbe come la p8& avrei infinite possibilità di regolazioni....
Mi incuriosiscono molto sti ESB,per ora sto ancora valutando.
Avresti altro da potermi consigliare da accoppiare?

Riprendendo la questione della soergente purtroppo la p77 è povera di cross e dsp magari sarebbe come la p8& avrei infinite possibilità di regolazioni....

Mi incuriosiscono molto sti ESB,per ora sto ancora valutando.
Avresti altro da potermi consigliare da accoppiare?
Re: Amplificatore per kit 2 vie
Da che mi ricordo, hai una sorgente notevole, migliore della 88 come sezione pre....se vorrai più regolazioni valuta un dsp a valle se mai in un futuro upgradeEmanuele ha scritto: Riprendendo la questione della soergente purtroppo la p77 è povera di cross e dsp magari sarebbe come la p8& avrei infinite possibilità di regolazioni....![]()

Work in Progress
Re: Amplificatore per kit 2 vie
Buona pasqua,Grazie per la risposta. Lo immaginavo che la p77 sotto qualche aspetto fosse meglio della sorella.
Il dsp sarà un upgrade che farò. Per Adesso vorrei solo un ampli da accoppiare alla catena. Il mio intendo non è cercare l’amplificatore esoterico o ultra hi-end ma solo qualche ampli rapporto qualità prezzo che suoni bene con il contesto del l’ impianto.

Il dsp sarà un upgrade che farò. Per Adesso vorrei solo un ampli da accoppiare alla catena. Il mio intendo non è cercare l’amplificatore esoterico o ultra hi-end ma solo qualche ampli rapporto qualità prezzo che suoni bene con il contesto del l’ impianto.
Re: Amplificatore per kit 2 vie
Ciao, ti ringrazio, spero che abbia passato una buona Pasqua anche tu, che però non ti ha portato consiglio, visto che a quanto pare non hai ancora preso l'ampli.Emanuele ha scritto:Ciao marsur spero che hai fatto una buona pasqua![]()
Riprendendo la questione della soergente purtroppo la p77 è povera di cross e dsp magari sarebbe come la p8& avrei infinite possibilità di regolazioni....![]()
Mi incuriosiscono molto sti ESB,per ora sto ancora valutando.
Avresti altro da potermi consigliare da accoppiare?

Altro da abbinare ce n'è sempre, ma nel panorama la scelta è infinita.
Più fattibile se magari trovi qualcosa tu che ti può interessare, poi puoi postare per avere giudizi e sensazioni dai forumer.
Per conto mio il 72100 è già un punto di arrivo, e per rimanere su questo tipo di prestazioni, penso che con Zapco non ti discosteresti di molto.
Per quanto riguarda la sorgente, purtroppo la possibilità di filtrare e di tarare è fondamentale, se non ce l'hai diventa un problema.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Amplificatore per kit 2 vie
Probabilmente ce n'è a bizzeffe.Emanuele ha scritto:Il dsp sarà un upgrade che farò. Per Adesso vorrei solo un ampli da accoppiare alla catena. Il mio intendo non è cercare l’amplificatore esoterico o ultra hi-end ma solo qualche ampli rapporto qualità prezzo che suoni bene con il contesto del l’ impianto.
Ma l'acquisto di un ampli deve essere ragionato, se le tue possibilità di taratura sono quelle di prima, con l'amplificatore, qualsiasi esso sia, fai poca strada.
Quindi insieme ci devi prendere anche il dsp o un crossover elettronico.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.