





Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Beh, hai di che giochicchiare, non c'è dubbio.maverix ha scritto:Debitamente farcito è così :
...obbligatorio direiMarsur ha scritto:Beh, hai di che giochicchiare, non c'è dubbio.maverix ha scritto:Debitamente farcito è così :
![]()
Con un tale dispiegamento di ampli, un sub ci vuole.
Mmmm... non so... ora che mi sono imbarcato col filtraggio passivo non mi andrebbe di ricominciare col dsp, almeno non si questo impianto! :/bravohiend ha scritto:autoradio e procio subito
Beh, dai sull'usato qualcosa di bensuonante c'è, 9812, 9835, 9853... (che poi non ti piace la timbrica è un altro discorso) che ti permetterebbe di fare tutti i test possbili attivo/passivo/ibrido continuando coi passivi ma avendo comuqnue un prodotto che ti permette di farer altro all'occorrenza.maverix ha scritto:Sì, i woofer non presentano alcun problema di sorta ne in discesa e ne in salita, anzi.
Certo sulle ultra basse ci arrivano ma un po "senza fiato" ecco perché a "orecchio" mi immagino un incrocio intorno ai 50hz.
Non so, sono alquanto in dubbio se investire in un cross elettronico, che comunque una 50ina di € vanno via (rigorosamente usato e vintage, tipo sony xec o macrom), oppure correre il rischio di prendere una sorgente moderna dal prezzo relativamente basso ma con possibilità di usare un filtro elettronico almeno sull'incrocio della mediobassa, col rischio poi di ritrovarmi una timbrica di plastica e rimpiangere la mia amata Alpine 7894rb. È un bel match, ma ne uscirò in qualche modo!
Sulla 9812 non sapevo. Tra la 9853 dovrebbe differire solo per il display che non è biolite come sulle altre due, infatti il manuale utente è unico per 55/53, quindi credo che anche il comparto audio sia lo stesso. Mie supposizioni da verificare eh.maverix ha scritto:Da escludere la 9812, stessi incroci della mia 7894.
9835 e 9855 fuori budget decisamente. La 9853 non la conosco, ma differisce in qualcosa la 55, ne sono sicuro ma ora non ricordo in cosa.
Mmm non ne sono certo. La 9855 ha il dac separato dal telaio (come la mia attuale ) , la 9853 no.mark3004 ha scritto:Sulla 9812 non sapevo. Tra la 9853 dovrebbe differire solo per il display che non è biolite come sulle altre due, infatti il manuale utente è unico per 55/53, quindi credo che anche il comparto audio sia lo stesso. Mie supposizioni da verificare eh.maverix ha scritto:Da escludere la 9812, stessi incroci della mia 7894.
9835 e 9855 fuori budget decisamente. La 9853 non la conosco, ma differisce in qualcosa la 55, ne sono sicuro ma ora non ricordo in cosa.
(EDIT) dai unocchiata anche a 9815/9813 dovrebbero avere crossover come le altre.
Un incrocio a 50 Hz col sub con un mediobasso su front a due vie, è un risultato di un certo rilievo secondo me, come sai la coperta di solito è cortina, ed il compromesso, oltre che soggettivo mi sa che diventa necessario.maverix ha scritto:Sì, i woofer non presentano alcun problema di sorta ne in discesa e ne in salita, anzi.
Certo sulle ultra basse ci arrivano ma un po "senza fiato" ecco perché a "orecchio" mi immagino un incrocio intorno ai 50hz.
Non so, sono alquanto in dubbio se investire in un cross elettronico, che comunque una 50ina di € vanno via (rigorosamente usato e vintage, tipo sony xec o macrom), oppure correre il rischio di prendere una sorgente moderna dal prezzo relativamente basso ma con possibilità di usare un filtro elettronico almeno sull'incrocio della mediobassa, col rischio poi di ritrovarmi una timbrica di plastica e rimpiangere la mia amata Alpine 7894rb. È un bel match, ma ne uscirò in qualche modo!