buongiorno a tutti!
Come spesso succede, puntuale come le tasse, l'avere qualche giorno di ferie mi ha portato a godermi l'impianto il piu del solito, e come capita spesso quando tutto e' chiuso per ferie, proprio ieri mi ha abbandonato il sub, un boston g2-1244, un componente che mi ha dato grandi soddisfazioni.
Il box in questione era stato costruito seguendo a grandi linee il litraggio consigliato dal datasheet della boston stessa, leggermente piu abbondante dei 27x33x33 consigliato dalla casa e con una buona quantita di insonorizzante, ma incassato nel vano ruota di scorta, per la profondita non posso andare oltre i 182mm visto che il box con la sua nicchia apposita per il magnete e' di circa 195mm.
http://www.fast-forward.sk/znacky/pdf/G2_Man.pdf
L'impianto e' cosi composto:
Sorgente jvc nx7000 collegato in ottico all' audison bit one
soundstream class a 100II sui tweeter ls29 neo
soundstream van gogh (125x4 rms), 2 canali sui woofer ls180, gli altri 2 a ponte sul sub con le bobine messe in serie
Come generi musicali ascolto di tutto, dal pop alla classica...
Qualche suggerimento per il sub nuovo ?
ciao!!!
mi e' morto il sub!!! non mi era mai successo....
- kintaroitr
- Coassiale
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 5 giu 2013, 1:31
- kintaroitr
- Coassiale
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 5 giu 2013, 1:31
Re: mi e' morto il sub!!! non mi era mai successo....
...nessun consiglio ?
Il box ha un volume di 36.5 litri molto coibentato, profondita massima 19.5cm.
Mi consigliate di seguire la configurazione precedente? cioe' doppia bobina da 4 messe in serie, o prendere un sub singola bobina da 4 ohm ?
ciao!!
Il box ha un volume di 36.5 litri molto coibentato, profondita massima 19.5cm.
Mi consigliate di seguire la configurazione precedente? cioe' doppia bobina da 4 messe in serie, o prendere un sub singola bobina da 4 ohm ?
ciao!!
- fra.C.A.T.
- Subwoofer
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 2 dic 2014, 20:34
Re: mi e' morto il sub!!! non mi era mai successo....
Non sono espertissimo.. Mah i JL, guarda! qualcuno che ne parla male non mi è mai capitato ..
Da vedere la profondità..
Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

Da vedere la profondità..
Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
Re: mi e' morto il sub!!! non mi era mai successo....
Ciao,
sicuramente trovare un'altro Boston, ovviamente usato, potrebbe essere la migliore soluzione, in quanto sai già come suona il prodotto.
D'altro canto, potresti optare per un sub, nuovo, che possa prendere il posto del tuo attuale. In un box del genere, vedrei giusto anche l'audison AV 12. Io ho avuto in precedenza un Jl W6, un buon sub, ma esoso di corrente. Prova a guardare se no un JL W3..
Per il discorso doppia bobina o singola bobina, non mi farei troppi problemi, tutto dipende da quanta potenza e controllo esprime il tuo ampli a una determinata impedenza.
sicuramente trovare un'altro Boston, ovviamente usato, potrebbe essere la migliore soluzione, in quanto sai già come suona il prodotto.
D'altro canto, potresti optare per un sub, nuovo, che possa prendere il posto del tuo attuale. In un box del genere, vedrei giusto anche l'audison AV 12. Io ho avuto in precedenza un Jl W6, un buon sub, ma esoso di corrente. Prova a guardare se no un JL W3..
Per il discorso doppia bobina o singola bobina, non mi farei troppi problemi, tutto dipende da quanta potenza e controllo esprime il tuo ampli a una determinata impedenza.
Suzuki New Vitara 1.4 Boosterjet Allgrip Top con impianto di serie... Penso già alle modifiche.. 

- kintaroitr
- Coassiale
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 5 giu 2013, 1:31
Re: mi e' morto il sub!!! non mi era mai successo....
Salve!
Proprio ieri sono riuscito a trovare un'audison AV12 usato a prezzo veramente d'occasione, ben conscio che musicalmente tra un tipico gommone americano e un trasduttore europeo che somiglia un po a un telone, spesso corrono differenze sostanziali. E' anche vero che il boston e' molto piu sensibile dell'audison, ma penso che la differenza derivi dal fatto che il boston era esuberante e con una propensione ad alzare il taglio di frequenza, non so come spiegarlo, sembra che montato l'audison il taglio in alto sia stato stravolto, sicuramente dovro mettere mano a qualche impostazione.
L'altra faccia della medaglia e' un'articolazione e un fraseggio sconosciuti al boston, la dove l'ultrabassa era monocorde, con l'audison acquista un'altro senso, c'é piu articolazione nelle varie (poche frequenze), c'é piu varieta in emissione, che, secondo me, si sposa maggiormente con musica audiophile, mentre il boston secondo me e' adatto ad altri generi.
In definitiva, non mi dispiace, la dove con brani impegnativi il boston sbrodolava e impastava un po, con l'audison si trova la fermezza, la compattezza anche se un po duro da pilotare.
ciao!!!
p.s. avevo anche cercato un Jl nei mercatini, ma non si trova assolutamente nulla...ma sarei stato ben felice di provarlo
Proprio ieri sono riuscito a trovare un'audison AV12 usato a prezzo veramente d'occasione, ben conscio che musicalmente tra un tipico gommone americano e un trasduttore europeo che somiglia un po a un telone, spesso corrono differenze sostanziali. E' anche vero che il boston e' molto piu sensibile dell'audison, ma penso che la differenza derivi dal fatto che il boston era esuberante e con una propensione ad alzare il taglio di frequenza, non so come spiegarlo, sembra che montato l'audison il taglio in alto sia stato stravolto, sicuramente dovro mettere mano a qualche impostazione.
L'altra faccia della medaglia e' un'articolazione e un fraseggio sconosciuti al boston, la dove l'ultrabassa era monocorde, con l'audison acquista un'altro senso, c'é piu articolazione nelle varie (poche frequenze), c'é piu varieta in emissione, che, secondo me, si sposa maggiormente con musica audiophile, mentre il boston secondo me e' adatto ad altri generi.
In definitiva, non mi dispiace, la dove con brani impegnativi il boston sbrodolava e impastava un po, con l'audison si trova la fermezza, la compattezza anche se un po duro da pilotare.
ciao!!!
p.s. avevo anche cercato un Jl nei mercatini, ma non si trova assolutamente nulla...ma sarei stato ben felice di provarlo
