Ora lo
Z220II:

- Z220II CCL Stereo.jpg (96.12 KiB) Visto 2462 volte
Come si vede, le CCL sono molto simili, ma sui picchi lo Z150 appare persino più performante rispetto allo Z220II
Non a caso, le curve sono ben più verticali per lo Z150.
Notevole anche la differenza sulla Tritim, che ricordo essere la rappresentazione grafica della reiezione alla distorsione da intermodulazione, in funzione della potenza erogata, e viene rappresentata tridimensionalmente a 4 frequenze diverse (3200, 9600, 15000 e 16000 hz).
Qui esposta inregime impulsivo, su carico resistivo di 2 ohm, quindi condizione impegnativa anzichenò.
Più il grafico è "pulito", ossia presenta meno righe verticali possibile, a parte quelle relative alle 4 frequenze suddette, e più è esteso verso l'alto, ossia verso le potenze maggiori, migliore è il comportamento dell'ampli.
Anche in questo caso, lo Z150 sembra prevalere.
Cacchio, sarebbe da provare anche al posto dello Z220, alemno così, per curiosità...

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni