Impianto SQ su Panda 2015

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: impianto SQ su Panda 2015

#141

Messaggio da Davide.HZ »

Di nulla figurati, quando vuoi :D mi farebbe piacere ascoltare e vedere un sistema interessante come il tuo..


È si sto passando ad un due vie appunto perché dopo averci "sbattuto la testa" sono arrivato alla conclusione che la gamma media dei 1600.2 mi piace molto più di quella dei precedenti 3w2 , e allora ho accompagnato i mediobassi con un tweeter abbastanza generoso, in modo da ridurre il più basso possibile l incrocio tra le 2 vie...

Come configurazione ancora sono in fase di sperimentazione , oggi sto facendo delle prove con il mediobasso di destra tagliato a 2000hz 18db /oct con un fattore di merito molto smorzato , il sinistro a circa 1800hz 18/db oct, stesso fattore di merito smorzato, in basso per ora sono liberi , essendo in cassa ( almeno il destro) e devo dire che hanno un estensione in gamma bassa da non credere , il sinistro essendo ancora in porta non è il massimo , infatti non azzardo con i volumi finché non termino anche la seconda cassa chiusa...
In portiera davo prima un passa alto a 63hz con la vecchia sorgente , ora con l alpine 7892r purtroppo il minimo è 80hz , e dovevo "accontentarmi", ora la storia è cambiata però hehe..

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: impianto SQ su Panda 2015

#142

Messaggio da Davide.HZ »

Il punto di forza dei 1600.2 per quanto ho potuto valutare Io, è la gamma media ... iperdefiniti, gamma media naturale, aperta e brillante ,vivida e realistica , timbrica molto analitica, ed ogni errore di taratura te lo sparano in faccia ... hanno un estensione da medio puro, il fuori asse è pane per i loro denti... attenuazione però al brutto break up del cono subito dopo la banda utile , che inevitabilmente influisce sulla resa , e và tenuto sotto controllo , o con pendenze elevate sulla fT, o con inserimento di un Notch Per piegare la risposta ( almeno nel mio caso che filtro in passivo)... ma queste cose già dovresti saperle, avendo montato in auto la serie precedente, che dovrebbe essere ancora migliore in gamma media [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND SMILING EYES]

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#143

Messaggio da dinosa »

Davide.HZ ha scritto:Il punto di forza dei 1600.2 per quanto ho potuto valutare Io, è la gamma media ... iperdefiniti, gamma media naturale, aperta e brillante ,vivida e realistica , timbrica molto analitica, ed ogni errore di taratura te lo sparano in faccia ... hanno un estensione da medio puro, il fuori asse è pane per i loro denti... attenuazione però al brutto break up del cono subito dopo la banda utile , che inevitabilmente influisce sulla resa , e và tenuto sotto controllo , o con pendenze elevate sulla fT, o con inserimento di un Notch Per piegare la risposta ( almeno nel mio caso che filtro in passivo)... ma queste cose già dovresti saperle, avendo montato in auto la serie precedente, che dovrebbe essere ancora migliore in gamma media [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND SMILING EYES]

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Ti capisco benissimo , succede spesso anche a me , io di solito per la taratura finale vado da un'installatore qui a Roma , e lui come vide i prima serie la prima cosa che mi disse (a come suonano questi non ce ne sono , però sono delicati l'unico difetto che hanno )

Certo in cassa chiusa è tutt'altra storia immagino , quando finisci le casse ci facciamo un'incontro volentieri.

Io penso che per natura quasi sicuramente prenderò i nuovi , sperando che abbiano in comune con i vecchi solo le qualità audio .
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: impianto SQ su Panda 2015

#144

Messaggio da Davide.HZ »

Assolutamente , con molto piacere, così mi fai ascoltare anche la mia amata hxd2 hehe

La nuova serie non l ho ancora ascoltata, almeno su carta , dovrebbero essere più facili da crossoverare rispetto i 1600.2, e per te che filtri in attivo è una cosa buona, ma non solo per te... timbricamente spero che mamma Hertz non si sia persa per strada ed abbia progettato gli altoparlanti senza badare troppo all economia, visto il prezzo di vendita , a naso, direi che il progetto è tutt altro rispetto la serie precedente ...

I tweeter invece li ho provati, 280.3leggend, sia nel 3 che nel2 vie, sono tutt altri Componenti dai 280s, 280.2, a primo impatto possono sembrare freddi , acidi, vuoti, ma con il filtro "giusto" , sono veramente apprezzabili, bisogna lavorarci molto sopra, Non hanno nessun problema ad incrociare la stramaggioranza dei mediobassi , dettagliatissimi e tridimensionali rimanendo dolci e setosi, il microdettaglio ed ambienza che a volte sono fondamentali sono ben presenti, estensione in altissimo di gamma è il loro punto di forza secondo me, dando il meglio sui strumenti a corda...
Dai mediobassi della stessa linea mi aspetto molto personalmente...

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#145

Messaggio da dinosa »

maverix ha scritto:
dinosa ha scritto:Ragazzi oggi dopo aver rimontato gli ampli del fronte , mandati al produttore per una piccola modifica al gain adesso separato per canale .
Ero in fase di taratura preliminare e purtroppo per me, mi sono accorto che i miei ML1600 prima serie mi stanno lasciando .
In gamma media sul cambio di frequenza veloce emettono una pernacchietta udibile a volte di piu e a volte quasi percettibile.
Parlando con un'installatore di Roma che ne ha installati tanti , mi ha confermato della bontà del woofer ma anche della fragilità di cui soffrono , confermando il classico problema di questa serie .

Adesso chi di voi ha per caso messo le mani sulla nuova serie legend ml1650 ? qualche parere in merito è gradito e ringrazio tutti .
Io no, ma potresti chiedere a Davide.hz, che ha gli ml1600.2 e tra l altro è di Roma.
Grazie dell'info ^_^
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: impianto SQ su Panda 2015

#146

Messaggio da maverix »

Figurati! ;)
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#147

Messaggio da dinosa »

Davide.HZ ha scritto:Assolutamente , con molto piacere, così mi fai ascoltare anche la mia amata hxd2 hehe

La nuova serie non l ho ancora ascoltata, almeno su carta , dovrebbero essere più facili da crossoverare rispetto i 1600.2, e per te che filtri in attivo è una cosa buona, ma non solo per te... timbricamente spero che mamma Hertz non si sia persa per strada ed abbia progettato gli altoparlanti senza badare troppo all economia, visto il prezzo di vendita , a naso, direi che il progetto è tutt altro rispetto la serie precedente ...

I tweeter invece li ho provati, 280.3leggend, sia nel 3 che nel2 vie, sono tutt altri Componenti dai 280s, 280.2, a primo impatto possono sembrare freddi , acidi, vuoti, ma con il filtro "giusto" , sono veramente apprezzabili, bisogna lavorarci molto sopra, Non hanno nessun problema ad incrociare la stramaggioranza dei mediobassi , dettagliatissimi e tridimensionali rimanendo dolci e setosi, il microdettaglio ed ambienza che a volte sono fondamentali sono ben presenti, estensione in altissimo di gamma è il loro punto di forza secondo me, dando il meglio sui strumenti a corda...
Dai mediobassi della stessa linea mi aspetto molto personalmente...

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Quoto su tutta la linea anche se i 280.3 non li ho sentiti , anche io mi aspetto molto e devo essere sincero piu fruibile al momento il 1650.3, ma sono tentato anche di una pazzia che gia avevo in mente da un po' , però piu impegnativa a livello installativo e a quel punto costretto a modificare anche le cartelle dando una direzionalità ai woofer mettendo ml1800.3 , per un due vie piu impegnativo.
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: impianto SQ su Panda 2015

#148

Messaggio da Davide.HZ »

He bè..... io approvo Ahahah

Le predisposizioni nella tua auto sono gia ottime, alte abbastanza ... certo un 18 cm risulta molto più direttivo rispetto un 16cm Man mano che riprodurrà frequenze più corte , però ecco con un pò di attenzioni nell' orientamento , il risultato non ci metterà molto a farsi sentire...
Se posso permettermi, io li ascolterei prima, sei abituato alla gamma media strepitosa della prima serie ML , non vorrei che rimarresti deluso dai 18cm, magari mi sbaglio..

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#149

Messaggio da dinosa »

Davide.HZ ha scritto:He bè..... io approvo Ahahah

Le predisposizioni nella tua auto sono gia ottime, alte abbastanza ... certo un 18 cm risulta molto più direttivo rispetto un 16cm Man mano che riprodurrà frequenze più corte , però ecco con un pò di attenzioni nell' orientamento , il risultato non ci metterà molto a farsi sentire...
Se posso permettermi, io li ascolterei prima, sei abituato alla gamma media strepitosa della prima serie ML , non vorrei che rimarresti deluso dai 18cm, magari mi sbaglio..

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
é il dubbio che mi assale , ma non è facile trovare chi gia li sta usando , anche l'installatore a Roma per il momento non ne ha installato neanche uno di ml1650.3 , quindi è dura capire il da farsi.
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: impianto SQ su Panda 2015

#150

Messaggio da Davide.HZ »

Purtroppo è così, non capita tutti i giorni di installare altoparlanti di un certo livello , che dovranno seguire ad una catena di altrettanto livello ,e non da meno un installazione/taratura che siano all'altezza del progetto, molti soldi ed oggi come oggi non tutti sono disposti a spendere così tanto ( tranne noi hehe)
L'unica è provare , se non sbaglio un centro installazioni sull' Appia altezza via dei laghi(albano) dovrebbe avere l intero kit ( 280.3/700.3/1650.3/1800.3) in postazione pronti all'ascolto , e non solo loro :D

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#151

Messaggio da dinosa »

Davide.HZ ha scritto:Purtroppo è così, non capita tutti i giorni di installare altoparlanti di un certo livello , che dovranno seguire ad una catena di altrettanto livello ,e non da meno un installazione/taratura che siano all'altezza del progetto, molti soldi ed oggi come oggi non tutti sono disposti a spendere così tanto ( tranne noi hehe)
L'unica è provare , se non sbaglio un centro installazioni sull' Appia altezza via dei laghi(albano) dovrebbe avere l intero kit ( 280.3/700.3/1650.3/1800.3) in postazione pronti all'ascolto , e non solo loro :D

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Grazie dell'info
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#152

Messaggio da dinosa »

Ragazzi dopo qualche giorno posso dire con certezza che gli Ml1600 funzionano ancora bene (allarme rientrato) ^^
installazione provvisoria HD120
installazione provvisoria HD120
IMG-20170205-WA0010.jpg
IMG-20170205-WA0010.jpg (64.61 KiB) Visto 3347 volte

piccolo audio tanto per . Anche se dal cell, non rende giustizia
https://www.youtube.com/watch?v=ImXCxgMPC8I

https://www.youtube.com/watch?v=7hgzU3rKpdc
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
about
Coassiale
Messaggi: 88
Iscritto il: 21 dic 2016, 17:23

Re: impianto SQ su Panda 2015

#153

Messaggio da about »

Il cell non renderà giustizia ma il suono sembra bello limpido!
una curiosità.. a cosa imputi il temporaneo malfunzionamento dei woofer? te lo chiedo perchè mi è capitata la stessa cosa un paio di volte nell'ultima settimana.. ma presumo che un altoparlante rotto dovrebbe gracchiare e fare pernacchie sempre e non a momenti (rari).

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#154

Messaggio da dinosa »

about ha scritto:Il cell non renderà giustizia ma il suono sembra bello limpido!
una curiosità.. a cosa imputi il temporaneo malfunzionamento dei woofer? te lo chiedo perchè mi è capitata la stessa cosa un paio di volte nell'ultima settimana.. ma presumo che un altoparlante rotto dovrebbe gracchiare e fare pernacchie sempre e non a momenti (rari).

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

questo discorso riguarda gli ML1600 prima serie , risentono in modo particolare delle temperature di esercizio e umididità , avendo lasciato ferma l'auto per due settimane in garage , e nel frattempo si èra rotto un tubo dell'acqua in garage allagando il pavimento , non potendo lasciare aperto il garage ,tolto il grosso dell'acqua il resto si è asciugato con il tempo .
Come sono andato a riprendere la macchina e acceso lo stereo , ecco uscire fuori le pernacchie o gracchio dai woofer il classico rumore della bobina che struscia sul magnete per capirsi.

confermato il tutto da un'installatore di Roma, che mi ha detto che non sono il solo con questo problema ,anche suoi clienti con gli stessi woofer sono incappati nel problema.
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#155

Messaggio da dinosa »

Salve a tutti

dopo un bel po di inattività mi ritrovo a scrivere chiedendo a tutti voi un parere su un eventuale upgrade futuro che mi balena per la testa .

In primis eliminare la griglia originale dei WF dalla cartella , ma li sto ancora valutando come muovermi non ho una idea chiara .

La seconda è piu radicale , stavo pensando di mettere un Preamplificatore ( audiosolution studio m-six a stato solido) con sei entrate e sei uscite indipendenti dove mi gestisce tutto l'impianto Tw/wf/sub , avendo la possibilità dai miei ampli di escludere tutta la sezione pre degli ampli ,facendoli lavorare in direct.

Io sono innamorato dei pre a Valvole , avendolo avuto in passato chi se lo scorda!

Ma devo anche dire molto delicato almeno per un discorso car e gestire sei cali con le valvole vien fuori un bel ingombro.

Voi a vostra esperienza che ne pensate?
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: impianto SQ su Panda 2015

#156

Messaggio da Marsur »

Mi spiace, io non ho esperienza diretta (installativa) in merito ma so cos'è un pre a valvole fatto bene e se ti interessa la mia benedizione per installarlo ce l'hai tutta. :D
Dicevo non ho esperienza perchè non l'ho mai montato in auto ma è chiaro che per l'installazione bisogna prevedere tutta la cavetteria necessaria e il resto, ma questo è discorso fisiologico, e aggiungerei automatico fin dal momento che si decide di passare al pre per tutte le ragioni del caso.

Se si parla della delicatezza strutturale delle valvole si presume che in fase di progetto il costruttore abbia tenuto in considerazione questo aspetto, come tra l'altro gli altri costruttori, è ovvio che più si riescono a tnere lontane dalle vibrazioni e meglio è, anche se la realizzazione dell'apparecchio è oculata da questo punto di vista.
E' un valore aggiunto il by - pass degli ingressi amplificatori, e poi in configurazione sei canali indipendenti gestisci tutto lo spettro mantenendo i ritardi. :yes:

Per le griglie dovresti fare qualche prova, notoriamente quelle originali non dovrebbero essere il massimo, c'è chi si mette il "modello Morel" (vedi Alessio Giomi) e si garantisce massima trasparenza al suono seppur con altoparlante protetto, o chi passa ad una trama della griglia un po' meno fitta dell'originale con rivestimento in tela ecc. ecc, con risultati comunque adeguati.
Dipende anche dall'estetica che si vuole, dalle possibilità offerte dai supporti e via dicendo.. :)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#157

Messaggio da dinosa »

Grazie per la risposta MARSUS.

Si come delicati intendevo avendolo avuto ( in passato ero costretto ad effettuare dei cambiamenti di taratura per il degrado della valvola ) e non voglio ripetere quell'esperienza , probabile anche che sia stato sfortunato io per carità non lo metto in dubbio .

A livello della qualità del suono emesso se ci ripenso ancora oggi mi vengono i brividi lo ripeto all'infinito e chi se lo scorda quella media calda e dettagliata.

Ma il pre a mosfet in questione dicono che suona e come , quindi la curiosità di fare un ulteriore step aggiungendo un'altra elettronica tra sorgente e ampli c'è.

Anche se alcune scuole di pensiero dicono che meno elettroniche ci siano ad elaborare il segnale audio tra sorgente e ampli e meglio è.

Per le griglie invece quello che mi frena al momento è realizzare una griglia che si integri col la cartella in modo quasi invisibile ,visto che bene o male ho improntato tutto l'impianto in questa direzione.
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: impianto SQ su Panda 2015

#158

Messaggio da Marsur »

dinosa ha scritto:Ma il pre a mosfet in questione dicono che suona e come , quindi la curiosità di fare un ulteriore step aggiungendo un'altra elettronica tra sorgente e ampli c'è.
Ma certamente, anzi ti dirò che avevo capito male il tuo post perchè pensavo che avessi scritto dell'Audiosolution solo come esempio, invece rileggendo ho realizzato che è proprio quello che vuoi metter su. :D
Beh, appoggio la tua scelta naturalmente, è un upgrade di quelli buoni secondo me, per tutte le motivazioni già esposte. :)
Tuttavia, se fosse possibile provarlo prima di comprarlo.. :)
dinosa ha scritto:Anche se alcune scuole di pensiero dicono che meno elettroniche ci siano ad elaborare il segnale audio tra sorgente e ampli e meglio è.
Meglio rispetto a cosa?
A qualcosa di opinabile come l'ascolto o a qualcosa di indicativo come i risultati delle misure? :D

dinosa ha scritto:Per le griglie invece quello che mi frena al momento è realizzare una griglia che si integri col la cartella in modo quasi invisibile ,visto che bene o male ho improntato tutto l'impianto in questa direzione.
Direzione che piace moltissimo anche a me ;) ....quindi opterei per "rete da calabroni" zincata e tela fonotrasparente.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#159

Messaggio da dinosa »

[quote="dinosa"]Grazie per la risposta MARSUS

Come avrai notato anche io mi sono sbagliato a scrivere il tuo nick , ribattezzandoti MARSUS caro MARSUR perdonami non succedera piu. :)
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: impianto SQ su Panda 2015

#160

Messaggio da Marsur »

Non preoccuparti, sono sviste. :)
Ma tu il pre già ce l'hai?
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”