La mia Corsa D
Re: La mia Corsa D
Sostituisci la Pioneer?
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: La mia Corsa D
Non voglio rubare spazio alla discussione di Nicola conunque quantomeno la provo, potrei sostituirla come no, ma a quanto ho capito non dovrebbe esserci paragone in termine di resa acustica.Marsur ha scritto:Sostituisci la Pioneer?
In ogni caso magari continuiamo nel mio topic questo discorso.
Chiuso OT
Re: La mia Corsa D
L'ho trovato, è iscritto anche lui : è Alex83Marsur ha scritto:Talebano?...hahah...mi piace..margna91 ha scritto:Ebbene si, ci sarebbe anche un quarto ma non so se è iscritto a questo forum ahah ha la faccia da talebano ma è un bravo cristo amche lui![]()

Re: La mia Corsa D
Maverix complimenti per l'impegno e la voglia di sperimentare. Ce ne fossero di più come voi! Io negli anni mi sono perso i miei compagni di merende audio... annegati nell'OEM... e sono rimasto l'unico che, almeno a parole, ci prova!
Daje!
Daje!

Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Re: La mia Corsa D
Grazie tante cosmic. Come ho già detto ho desistito molto tempo al car audio, perché lo interpretavo come una cosa da tamarri per ascoltarci musica "discotecara" e riempire il baule di cassoni, fortunatamente ho scoperto che c'è anche altro dietro!!! 

Re: La mia Corsa D
A me piace ancora fare tunz tunz al venerdì sera comunquemaverix ha scritto:Grazie tante cosmic. Come ho già detto ho desistito molto tempo al car audio, perché lo interpretavo come una cosa da tamarri per ascoltarci musica "discotecara" e riempire il baule di cassoni, fortunatamente ho scoperto che c'è anche altro dietro!!!

Re: La mia Corsa D
Le prove continuano:


Come ho detto nell'altro thread, in sezione vintage, ho "salvato" dalla polvere un "piccolo mostro"
Rockford Fosgate Punch 40i
20w rmsx2 (..........)
Lo sto testando sia sui woofer che sui tweeter.
Impressionante con quale disinvoltura pilota i Res 180fvh.
Posterò le mie impressioni più in là!


Come ho detto nell'altro thread, in sezione vintage, ho "salvato" dalla polvere un "piccolo mostro"

Rockford Fosgate Punch 40i
20w rmsx2 (..........)
Lo sto testando sia sui woofer che sui tweeter.
Impressionante con quale disinvoltura pilota i Res 180fvh.
Posterò le mie impressioni più in là!
Re: La mia Corsa D
Ciao non ho ben compreso del perché usi la biamplificazione con il passivo, se lo hai gia scritto chiedo scusa e mi rileggero tutto il 3d
Inviato da me
Inviato da me
Sorgente Alpine 7939 mod con pre separato
Wf Focal 6w2 ---> Rockford fosgate 100.2 con passivo
Tw Scan Speak D3004/602000
Subwoofer Proel flash 300 ---> Orion 225
Wf Focal 6w2 ---> Rockford fosgate 100.2 con passivo
Tw Scan Speak D3004/602000
Subwoofer Proel flash 300 ---> Orion 225
Re: La mia Corsa D
Avevo provato a usare il Rockford 100.2 a gamma intera, e non mi è piaciuto, (c'è da dire che il filtraggio non era certo chissà che!), visti che disponevo di un altro finale ho provato a usare entrambi e per ora vado bene così.
Non è escluso che riprovi il finale singolo, sono tutte prove che faccio per rendermi conto di cosa cambia poi all'ascolto.
Non è escluso che riprovi il finale singolo, sono tutte prove che faccio per rendermi conto di cosa cambia poi all'ascolto.
Re: La mia Corsa D
Cosa non ti è piaciuto del rockford a gamma intera?
Inviato da me
Inviato da me
Sorgente Alpine 7939 mod con pre separato
Wf Focal 6w2 ---> Rockford fosgate 100.2 con passivo
Tw Scan Speak D3004/602000
Subwoofer Proel flash 300 ---> Orion 225
Wf Focal 6w2 ---> Rockford fosgate 100.2 con passivo
Tw Scan Speak D3004/602000
Subwoofer Proel flash 300 ---> Orion 225
Re: La mia Corsa D
Le medie frequenze, ma mi sto convincendo che fosse un errato incrocio del filtro, non appena farò qialche prova aggiornerò!guttadax ha scritto:Cosa non ti è piaciuto del rockford a gamma intera?
Inviato da me
Re: La mia Corsa D
maverix ha scritto:Avevo provato a usare il Rockford 100.2 a gamma intera, e non mi è piaciuto, (c'è da dire che il filtraggio non era certo chissà che!), visti che disponevo di un altro finale ho provato a usare entrambi e per ora vado bene così.
Non è escluso che riprovi il finale singolo, sono tutte prove che faccio per rendermi conto di cosa cambia poi all'ascolto.

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: La mia Corsa D
Domanda:
Attualmente ho una sorgente (alpine 7894rb) dotata di allineamento temporale, che usando 2 finali mi torna utile, e filtro hp/Lp.
Adottando un filtraggio passivo, ha senso usare il filtro hp sui woofer dalla sorgente? Avrebbe senso realizzarlo in passivo? Usando i ritardi il segnale viene in qualche modo alterato dalla sorgente? Idem se filtrato hipass?
Scusate se la domanda può essere banale, ma vorrei capire più che altro se il gioco potrebbe valere la candela.
Attualmente ho una sorgente (alpine 7894rb) dotata di allineamento temporale, che usando 2 finali mi torna utile, e filtro hp/Lp.
Adottando un filtraggio passivo, ha senso usare il filtro hp sui woofer dalla sorgente? Avrebbe senso realizzarlo in passivo? Usando i ritardi il segnale viene in qualche modo alterato dalla sorgente? Idem se filtrato hipass?
Scusate se la domanda può essere banale, ma vorrei capire più che altro se il gioco potrebbe valere la candela.
Re: La mia Corsa D
A quanto leggo sul manuale della tua sorgente, il filtro incorporato è solo da subwoofer, in quanto sia il passa-basso che il passa-alto arrivano max a a 160Hz.maverix ha scritto:Domanda:
Attualmente ho una sorgente (alpine 7894rb) dotata di allineamento temporale, che usando 2 finali mi torna utile, e filtro hp/Lp.
Adottando un filtraggio passivo, ha senso usare il filtro hp sui woofer dalla sorgente?
Quindi la risposta è no.
"Temo" più che altro che non ci sia alternativa. Il che va benissimo, il "temo" è giusto per drammatizzare un po' la cosa.maverix ha scritto:Avrebbe senso realizzarlo in passivo?

E beh, decisamente... anche se non mi è chiaro il senso della domanda.maverix ha scritto:Usando i ritardi il segnale viene in qualche modo alterato dalla sorgente?
Idem se filtrato hipass?
Continuo a non capire bene il punto.maverix ha scritto:Scusate se la domanda può essere banale, ma vorrei capire più che altro se il gioco potrebbe valere la candela.

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: La mia Corsa D
Scusa la mia ignoranza, perché no?Dude ha scritto:A quanto leggo sul manuale della tua sorgente, il filtro incorporato è solo da subwoofer, in quanto sia il passa-basso che il passa-alto arrivano max a a 160Hz.maverix ha scritto:Domanda:
Attualmente ho una sorgente (alpine 7894rb) dotata di allineamento temporale, che usando 2 finali mi torna utile, e filtro hp/Lp.
Adottando un filtraggio passivo, ha senso usare il filtro hp sui woofer dalla sorgente?
Quindi la risposta è no.
Se può dare un hpf a 80hz 12db ai woofer perché non usarlo?
Correggimi se sbaglio: per fare un hpf in passivo ai woofer avrebbe bisogno di misurare la risposta in auto, un taglio passivo nei pressi della fs non si può fare su carta(o simulatore) perché a quella frequenza l'impedenza non è per nulla lineare, potresti fare un taglio su un impedenza di 4ohm ma se misurata a 60 o 80 hz può essere di 10 ohm.
Discorso diverso sarebbe se il woofer fosse in cassa, la risposta simulata sarebbe molto più attendibile.
Ultima modifica di Alex83 il 28 gen 2017, 15:52, modificato 1 volta in totale.
Re: La mia Corsa D
No aspetta Dude, il filtro hipass e lowpass posso attivarlo sulle uscite front/rear, l'uscita sub al momento è in off.
Adesso uso un hipass 80hz che mi pare un pò troppo alto, senza invece, mi pare che i woofer non rendano come vorrei.
Quindi starei pensando di modificare la xcard del rockford per avere un hipass a circa 60/70hz.
Il discorso di realizzarlo in passivo e la battuta, il gioco vale la candela, era nel senso:
Avendo già un segnale "pasticciato" vuoi o non vuoi dalla sorgente, realizzare un hipass in passivo ha senso (visto anche i prezzi dei componenti per realizzarlo e la necessità di diversi tentativi prima di azzeccare la giusta combinazione)? Oppure modifico la x-card sul rockford e tanti saluti?
Questo perché starei prevedendo anche un piccolo subwoofer, con il quale poi potrei dover rimettere mano a questo benedetto hipass dei woofer.
Spero di essere stato un pò più chiaro!
Adesso uso un hipass 80hz che mi pare un pò troppo alto, senza invece, mi pare che i woofer non rendano come vorrei.
Quindi starei pensando di modificare la xcard del rockford per avere un hipass a circa 60/70hz.
Il discorso di realizzarlo in passivo e la battuta, il gioco vale la candela, era nel senso:
Avendo già un segnale "pasticciato" vuoi o non vuoi dalla sorgente, realizzare un hipass in passivo ha senso (visto anche i prezzi dei componenti per realizzarlo e la necessità di diversi tentativi prima di azzeccare la giusta combinazione)? Oppure modifico la x-card sul rockford e tanti saluti?
Questo perché starei prevedendo anche un piccolo subwoofer, con il quale poi potrei dover rimettere mano a questo benedetto hipass dei woofer.
Spero di essere stato un pò più chiaro!

Re: La mia Corsa D
Perché non avevo inteso che maverix parlava del semplice taglio tra sub e woofer; per come aveva posto la domanda l'avevo intesa come taglio passa-basso per i woofer, all'incrocio con i tw.Alex83 ha scritto:Scusa la mia ignoranza, perché no?Dude ha scritto:A quanto leggo sul manuale della tua sorgente, il filtro incorporato è solo da subwoofer, in quanto sia il passa-basso che il passa-alto arrivano max a a 160Hz.maverix ha scritto:Domanda:
Attualmente ho una sorgente (alpine 7894rb) dotata di allineamento temporale, che usando 2 finali mi torna utile, e filtro hp/Lp.
Adottando un filtraggio passivo, ha senso usare il filtro hp sui woofer dalla sorgente?
Quindi la risposta è no.
Tutto il resto che hai scritto è giusto, infatti.
Ok ok, come detto sopra, c'era un "misunderstanding", facilmente causato dalla mia "rincoglionitura senile".maverix ha scritto:No aspetta Dude, il filtro hipass e lowpass posso attivarlo sulle uscite front/rear, l'uscita sub al momento è in off.

Certamente.maverix ha scritto: Adesso uso un hipass 80hz che mi pare un pò troppo alto, senza invece, mi pare che i woofer non rendano come vorrei.
Il passa-alto all'iincrocio con il sub è sempre cosa buona & giusta, nostro dovere & fonte di salvezza (ecc.ecc.), perché ci mette al riparo dalle irregolarità di funzionamento dei mid-woofer all'estremo banda inferiore, che sono sempre piuttosto sensibili.
L'entità del filtraggio è, sfortunatamente, impossibile da decidere a priori, si possono fare certamente delle simulazioni ma alla fine quello che comanda è l'ascolto finale in condizioni di esercizio.
Sìsì, va benissimo. Sono tutte prove da fare.maverix ha scritto: Quindi starei pensando di modificare la xcard del rockford per avere un hipass a circa 60/70hz.
Nono, chiaro, il gioco - per ora - non vale la candela. Modifica l'x-card e via. Oppure se a breve passi da Genova, ti posso prestare il mio Macrom 48.13, che fai prima.maverix ha scritto: Il discorso di realizzarlo in passivo e la battuta, il gioco vale la candela, era nel senso:
Avendo già un segnale "pasticciato" vuoi o non vuoi dalla sorgente, realizzare un hipass in passivo ha senso (visto anche i prezzi dei componenti per realizzarlo e la necessità di diversi tentativi prima di azzeccare la giusta combinazione)? Oppure modifico la x-card sul rockford e tanti saluti?
In generale, filtrare passivamente un sub è operazione ASSAI critica, specie quando poi si vogliono inserire anche i ritardi temporali.
Non è una cosa da prendere alla leggera, pena sbattimenti inenarrabili, tollerabili solo dai più scatenati e folli sostenitori del "all passive" (uno ovviamente sarebbe il sottoscritto

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: La mia Corsa D
Grazie del pensiero! In effetti avevo un finale con crossover abbastanza flessibile ma l'ho venduto (l'alpine t303).
Il mio discorso di All passive si limiterebbe comunque ai soli wf.
Il sub al momento nemmeno c'è, quindi...
Il mio discorso di All passive si limiterebbe comunque ai soli wf.
Il sub al momento nemmeno c'è, quindi...
Re: La mia Corsa D
Se posso permettermi....non credo che il gioco valga la candela nemmeno per il filtraggio passivo dei woofer.
Alle frequenze del passa alto occorre componentistica costosa ed ingombrante, e dai 12 dB/oct. in su c'è anche uno smaltimento di energia forse non trascurabile, a causa del dimensionamento delle induttanze.
Aggiungici il fatto che dovrai fare diverse prove, e quindi utilizzare diversi componenti per centrare il passivo, e mi sa che i costi finali sarebbero un po' alti.
Il taglio tra sub e woofer, a mio parere, è meglio farlo in attivo.
Nel tuo caso, maverix, non puoi escludere il DSP dell'autoradio, quindi anche usandolo non andresti a "disturbare" il segnale coi ritardi o il crossover.
Alle frequenze del passa alto occorre componentistica costosa ed ingombrante, e dai 12 dB/oct. in su c'è anche uno smaltimento di energia forse non trascurabile, a causa del dimensionamento delle induttanze.
Aggiungici il fatto che dovrai fare diverse prove, e quindi utilizzare diversi componenti per centrare il passivo, e mi sa che i costi finali sarebbero un po' alti.
Il taglio tra sub e woofer, a mio parere, è meglio farlo in attivo.
Nel tuo caso, maverix, non puoi escludere il DSP dell'autoradio, quindi anche usandolo non andresti a "disturbare" il segnale coi ritardi o il crossover.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: La mia Corsa D
Buonasera Marsur, oh! Hai centrato in pieno il mio discorso! Il "problema" che mi ponevo era proprio questo, se un dispendio di energie ed € (che per guadagnare € sempre un dispendio di energie ci va), fosse più o meno oppurtuno, tenendo a mente ciò che inevitabilmente succede nella sorgente.
Grazie del contributo. Ora ho un dubbio in meno, credo.

Grazie del contributo. Ora ho un dubbio in meno, credo.
