
Sony rsx-gs9
Re: Sony rsx-gs9

- Player OEM
- DSP: Audison Bit One HD Virtuoso
- Front: Orion 2150 SX (Mono) per Subwoofer Hertz MPBX 300 S2 (con MPS 300 S4) - Orion 275 SX per
Woofer in Box Hertz ML 1650.3 Legend - Orion 250 HCCA per MidWoofer SilenceLAB W165.38
Quartorigo Precison One per Tweeter Quartorigo 20th Anniversary 1200 Series
- Rear: Orion 250 SX per sistema due vie Hertz MPK 1650.3 Pro
- DSP: Audison Bit One HD Virtuoso
- Front: Orion 2150 SX (Mono) per Subwoofer Hertz MPBX 300 S2 (con MPS 300 S4) - Orion 275 SX per
Woofer in Box Hertz ML 1650.3 Legend - Orion 250 HCCA per MidWoofer SilenceLAB W165.38
Quartorigo Precison One per Tweeter Quartorigo 20th Anniversary 1200 Series
- Rear: Orion 250 SX per sistema due vie Hertz MPK 1650.3 Pro
Re: Sony rsx-gs9
Beh, l'avevamo già sottolineato per ben due volte nei post precedenti...leone25 ha scritto:Vero!!! Pensavo fosse come quello dell P99... Invece vale sole per l'uscita sub. Poca versatilità quindi. Spesso versatilità e qualità non vanno a braccetto!

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- il naturale
- Coassiale
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 21 set 2013, 22:09
Re: Sony rsx-gs9
Ciao ferrix,un'altra conferma la tua,quoto in toto...in particolare l'ultima parte.Infatti la mia idea era quella del passivo con rca piu' corti possibili.ferrix663 ha scritto:Di questa sorgente se ne era già parlato appena uscita......è un prodotto che ha indiscutibilmente ottime qualità a livello lettura, ma con poco senso pratico.....non è praticamente utilizzabile con il DSP interno , perché estremamente limitato soprattutto in base al livello e al costo della sorgente....non ha senso utilizzarla abbinata ad un processore esterno, che nella stragrande maggioranza dei casi ne penalizzerebbe le prestazioni.....

Re: Sony rsx-gs9
Dude ha scritto:Ok, vista la recensione di AR online... ma... è solo un estratto, nient'altro che la pedissequa traduzione quasi letterale del video... (pure con qualche errore, tipo kHz invece di Mhz...)
Al di là di ciò, ho tagliato la testa al toro e mi sono scaricato il manuale, e sì, l'uscita ottica c'è.
Peraltro, pensandoci bene, come dicevi prima, tutto sommato non ha molto senso by-passare un DAC 192/24 per collegarsi a uno quasi sicuramente meno prestazionale.
Allora davvero è molto più grave la primitività del DSP entrobordo.
Come dicevo, mi sembra sempre più un'occasione mancata, bella realizzazione ma poco versatile.
Col Mosconi 8to12 si rimane a 192/24
http://mosconi-system.it/product/gladen ... 2/?lang=it
Re: Sony rsx-gs9
Ma poi la conversione la fa il Mosconi, alla fine il Sony sarebbe poco più di un player costoso.
Re: Sony rsx-gs9
Ma infatti ho specificato *quasi sicuramente*.rick81 ha scritto:Dude ha scritto:Ok, vista la recensione di AR online... ma... è solo un estratto, nient'altro che la pedissequa traduzione quasi letterale del video... (pure con qualche errore, tipo kHz invece di Mhz...)
Al di là di ciò, ho tagliato la testa al toro e mi sono scaricato il manuale, e sì, l'uscita ottica c'è.
Peraltro, pensandoci bene, come dicevi prima, tutto sommato non ha molto senso by-passare un DAC 192/24 per collegarsi a uno quasi sicuramente meno prestazionale.
Allora davvero è molto più grave la primitività del DSP entrobordo.
Come dicevo, mi sembra sempre più un'occasione mancata, bella realizzazione ma poco versatile.
Col Mosconi 8to12 si rimane a 192/24
http://mosconi-system.it/product/gladen ... 2/?lang=it
Non essendo interessato al prodotto DSP in generale, non sono a conoscenza dell'offerta del mercato, specie quello high-end, ma ero certo che almeno uno ce ne fosse.
Però... quanto costa alla fine il sistemino?
1500 + 900 = 2400 neuri!
E' un po' tanto, francamente, considerando che per implementare un DSP serio sulla Sony non ci starebbe un sovraprezzo di questo genere.
Poi oh, c'è chi si può permettere questo e altro, e per carità, buon per lui, ma insomma, io proprio non la digerisco, questa esagerata sopravalutazione commerciale del prodotto digitale.
Vero, ma sarebbe la stessa cosa di usare le altre sorgenti top con uscita digitale.Jaco_it ha scritto:Ma poi la conversione la fa il Mosconi, alla fine il Sony sarebbe poco più di un player costoso.
O di usare meccaniche di lettura cmq high-end e convertitori separati in home.
Niente di particolarmente strano, specie per l'utente high-end danaroso.
Ma è vero che non ci si possa nascondere una certa "sensazione" di ridondanza di dubbia utilità.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Sony rsx-gs9
Capisco l'utilizzo di una meccanica di qualità con un eccellente capacità di lettura ma qui stiamo parlando di un player per la gestione di file musicali per cui della RSX si sfrutterebbe solo il sistema di trasporto del file al convertitore esterno e qui c'è da valutare se il gioco vale la candela, secondo me no. In Sony hanno toppato e così molte altre case che non si rendono conto che in auto le necessità di elaborazione del suono sono ormai imprescindibili e unire un ottimo DSP ad un ottima sezione di elaborazione e conversione del segnale, anche ad alta risoluzione, è ciò che può fare la differenza e che al momento non esiste una sorgente All in one di qualità. Gli audiofili o pseudo tali hanno bisogno di qualcosa di nuovo, valido e completo anche perchè P99 e perfino gli ambitissimi sistemi ODR ed F1 non lo sono sono. Se poi aggiungiamo che i display di quest'ultima sono destinati a morire e l'amata Alpine, che evidentemente tiene tantissimo ai propri clienti ed a mantenere una posizione di eccellenza in questo campo, non li produce più, poco rimane. 

Re: Sony rsx-gs9
Ma sono d'accordo, mi pare di averlo scritto parecchi post fa, che la trovo un'occasione sprecata.Jaco_it ha scritto:Capisco l'utilizzo di una meccanica di qualità con un eccellente capacità di lettura ma qui stiamo parlando di un player per la gestione di file musicali per cui della RSX si sfrutterebbe solo il sistema di trasporto del file al convertitore esterno e qui c'è da valutare se il gioco vale la candela, secondo me no
Ma certo, però quello che voglio significare è che vedo questa operazione come un ulteriore passo sulla strada dell'uccisione del car stereo evoluto, del quale importa sempre meno a tutti. Quinid sempre maggiore spinta verso sistemi chiusi e il più standard possibili anche nelle pochissime elaborazioni consentite.Jaco_it ha scritto:In Sony hanno toppato e così molte altre case che non si rendono conto che in auto le necessità di elaborazione del suono sono ormai imprescindibili e unire un ottimo DSP ad un ottima sezione di elaborazione e conversione del segnale, anche ad alta risoluzione, è ciò che può fare la differenza e che al momento non esiste una sorgente All in one di qualità
In questo senso è difficile dire se le case hanno toppato o no, non dimentichiamoci che le strategie industriali sono studiate sugli sbocchi di mercato, e sfortunatamente i VERI appassionati non ne offrono uno sufficientemente remunerativo, su questo non credo si possa discutere.
Se intesi come veri appassionati, sono pochi.Jaco_it ha scritto:Gli audiofili
Pochissimi.
A questi invece non importa niente dell'impianto ben suonante, nella maggior parte dei casi cercano qualcosa di cui potersi bullare con gli amicici.Jaco_it ha scritto:o pseudo tali
E in questo senso la nuova Sony è *perfetta*.
Look e specifiche high-end, prezzo da riccastri.
Almeno, io la vedo così.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Sony rsx-gs9
Quoto.Jaco_it ha scritto:Capisco l'utilizzo di una meccanica di qualità con un eccellente capacità di lettura ma qui stiamo parlando di un player per la gestione di file musicali per cui della RSX si sfrutterebbe solo il sistema di trasporto del file al convertitore esterno e qui c'è da valutare se il gioco vale la candela, secondo me no. In Sony hanno toppato e così molte altre case che non si rendono conto che in auto le necessità di elaborazione del suono sono ormai imprescindibili e unire un ottimo DSP ad un ottima sezione di elaborazione e conversione del segnale, anche ad alta risoluzione, è ciò che può fare la differenza e che al momento non esiste una sorgente All in one di qualità. Gli audiofili o pseudo tali hanno bisogno di qualcosa di nuovo, valido e completo anche perchè P99 e perfino gli ambitissimi sistemi ODR ed F1 non lo sono sono. Se poi aggiungiamo che i display di quest'ultima sono destinati a morire e l'amata Alpine, che evidentemente tiene tantissimo ai propri clienti ed a mantenere una posizione di eccellenza in questo campo, non li produce più, poco rimane.

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Sony rsx-gs9
Contesto molto difficile.Dude ha scritto:Ma certo, però quello che voglio significare è che vedo questa operazione come un ulteriore passo sulla strada dell'uccisione del car stereo evoluto, del quale importa sempre meno a tutti. Quinid sempre maggiore spinta verso sistemi chiusi e il più standard possibili anche nelle pochissime elaborazioni consentite.
In questo senso è difficile dire se le case hanno toppato o no, non dimentichiamoci che le strategie industriali sono studiate sugli sbocchi di mercato, e sfortunatamente i VERI appassionati non ne offrono uno sufficientemente remunerativo, su questo non credo si possa discutere.
Il triangolo "utenti - brands hi fi car - case automobilistiche" è in continua evoluzione, ma sempre legati ad una globalizzazione del piffero.
Mi piacerebbe vedere un appassionato sempre all'altezza della situazione ed in grado di aggirare con polso fermo le politiche produttive che possono essere poco condivisibili, ma ad oggi le difficoltà sono esponenziali.
Una volta passati i trent'anni di età, ho paura che qualsiasi persona troverebbe miliardi di cose più prioritarie o soddisfacenti per la vita quotidiana, anzichè buttare soldi su un hobby sempre più blindato e compromesso.
L'automobile è sempre stata fonte di speculazioni, ma negli ultimi tempi è diventata una cosa ributtante.
Mettici la situazione politico - economica attuale e dimmi quanta voglia può avere un appassionato evoluto che non voglia svenarsi di cimentarsi nell'hi fi car di livello.

Scusate l'OT.
Ultima modifica di Marsur il 15 gen 2017, 19:07, modificato 2 volte in totale.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Sony rsx-gs9
Anche perché mettere mano a vetture sempre più blindate, ha costi ben diversi dal cambiare una sorgente 1 din come succedeva anni fa.
Già solo una maledetta scatoletta per recuperare (una parte, manco tutti a volte) i comandi al volante costa 70/100€.
Già solo una maledetta scatoletta per recuperare (una parte, manco tutti a volte) i comandi al volante costa 70/100€.
Re: Sony rsx-gs9
strana comunque una scelta del genere da parte di sony , che all'inizio degli anni 90 , prima di tutti gli altri , costruì un sistema costituito da piu' componenti, che era avanti anni luce rispetto alla concorrenza, un sistema di lettura, pre e processore che aveva poco da invidiare rispetto a quelli attuali, che lavorava completamente in digitale fino alla indispensabile conversione d/a ai finali.. XES X1/P1/C1/T1...gli mancava solo di fare il caffe' , vedere oggi una "bella" sorgente come questa con un dsp che piu' che definire scarno e' da dichiarare di concezione anteguerra fa un po cascare i coglioni....certo , va ( come giustamente fatto notare da Dude) nell'ottica del mercato attuale , dove i veri appassionati sono ormai un numero cosi' irrisorio da negare non solo dei prodotti dedicati, ma addirittura i ricambi per quelli esistenti......
Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Ensure brain is operating before starting tongue
Re: Sony rsx-gs9
si, anche io la vedo come una delle poche strade percorribili.... pur non essendo un grande amante dei passivi in auto, in questo caso la vedo la miglior soluzione adottabile, sfruttando magari l'allineamento temporale e il cross per il sub della sorgente , e creando un passivo per filtrare gli altoparlanti del fronteil naturale ha scritto:Ciao ferrix,un'altra conferma la tua,quoto in toto...in particolare l'ultima parte.Infatti la mia idea era quella del passivo con rca piu' corti possibili.ferrix663 ha scritto:Di questa sorgente se ne era già parlato appena uscita......è un prodotto che ha indiscutibilmente ottime qualità a livello lettura, ma con poco senso pratico.....non è praticamente utilizzabile con il DSP interno , perché estremamente limitato soprattutto in base al livello e al costo della sorgente....non ha senso utilizzarla abbinata ad un processore esterno, che nella stragrande maggioranza dei casi ne penalizzerebbe le prestazioni.....
Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Ensure brain is operating before starting tongue
Re: Sony rsx-gs9
E' un bel problema, temo che chi vuole di più debba sbattersi molto di più, esborso maggiore di danaro a parte.ferrix663 ha scritto:strana comunque una scelta del genere da parte di sony , che all'inizio degli anni 90 , prima di tutti gli altri , costruì un sistema costituito da piu' componenti, che era avanti anni luce rispetto alla concorrenza, un sistema di lettura, pre e processore che aveva poco da invidiare rispetto a quelli attuali, che lavorava completamente in digitale fino alla indispensabile conversione d/a ai finali.. XES X1/P1/C1/T1...gli mancava solo di fare il caffe' , vedere oggi una "bella" sorgente come questa con un dsp che piu' che definire scarno e' da dichiarare di concezione anteguerra fa un po cascare i coglioni....certo , va ( come giustamente fatto notare da Dude) nell'ottica del mercato attuale , dove i veri appassionati sono ormai un numero cosi' irrisorio da negare non solo dei prodotti dedicati, ma addirittura i ricambi per quelli esistenti......
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Sony rsx-gs9
Non per niente ho deciso per una soluzione non commerciale....è altrettanto vero che non è plug&play.....il punto è che il mercato non accontenta più le esigenze degli appassionati , che devono inventarsi soluzioni alternative o accontentarsi di soluzioni di compromesso......sta di fatto che non è nemmeno pensabile che una scelta tipo la mia possa essere una "soluzione" al problema.... Non lo è perché lo sbattimento è tanto, i rischi anche, ci viole una discreta manualità , un po' di competenza , una buona dose di coraggio e una grande pazienza....impensabile anche ipotizzare che questa scelta possa essere adottata dagli installatori per i propri clienti... Troppe problematiche, costi elevati....gestione garanzia praticamente impossibile....resta un po' l'amaro in bocca nel vedere una sorgente del genere che sarebbe un' ottima soluzione, mutilata da un DSP ridicolo per la classe della sorgente....abbinare un processore esterno , oltre a qualche dubbio , costringe a rinunciare all' unità onboard, e quindi a non utilizzare una parte della sorgente importante ę che ha un buon peso sul costo totale...non ha senso
Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Ensure brain is operating before starting tongue
Re: Sony rsx-gs9
Infatti.
E forse qui ci si riallaccia al discorso di Dude: è a discrezione di ogni appassionato il punto fino a cui spingersi e "il grado di qualità" che si vuole ottenere.
Senza purtroppo negare le immense difficoltà a cui anche tu facevi riferimento.
E forse qui ci si riallaccia al discorso di Dude: è a discrezione di ogni appassionato il punto fino a cui spingersi e "il grado di qualità" che si vuole ottenere.
Senza purtroppo negare le immense difficoltà a cui anche tu facevi riferimento.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Sony rsx-gs9
Nessun possessore che riporti le impressioni d'ascolto? Sarei intenzionato all'acquisto.
- Player OEM
- DSP: Audison Bit One HD Virtuoso
- Front: Orion 2150 SX (Mono) per Subwoofer Hertz MPBX 300 S2 (con MPS 300 S4) - Orion 275 SX per
Woofer in Box Hertz ML 1650.3 Legend - Orion 250 HCCA per MidWoofer SilenceLAB W165.38
Quartorigo Precison One per Tweeter Quartorigo 20th Anniversary 1200 Series
- Rear: Orion 250 SX per sistema due vie Hertz MPK 1650.3 Pro
- DSP: Audison Bit One HD Virtuoso
- Front: Orion 2150 SX (Mono) per Subwoofer Hertz MPBX 300 S2 (con MPS 300 S4) - Orion 275 SX per
Woofer in Box Hertz ML 1650.3 Legend - Orion 250 HCCA per MidWoofer SilenceLAB W165.38
Quartorigo Precison One per Tweeter Quartorigo 20th Anniversary 1200 Series
- Rear: Orion 250 SX per sistema due vie Hertz MPK 1650.3 Pro
Re: Sony rsx-gs9
Nessuno ha provato ad ascoltarla o installarla?
- Player OEM
- DSP: Audison Bit One HD Virtuoso
- Front: Orion 2150 SX (Mono) per Subwoofer Hertz MPBX 300 S2 (con MPS 300 S4) - Orion 275 SX per
Woofer in Box Hertz ML 1650.3 Legend - Orion 250 HCCA per MidWoofer SilenceLAB W165.38
Quartorigo Precison One per Tweeter Quartorigo 20th Anniversary 1200 Series
- Rear: Orion 250 SX per sistema due vie Hertz MPK 1650.3 Pro
- DSP: Audison Bit One HD Virtuoso
- Front: Orion 2150 SX (Mono) per Subwoofer Hertz MPBX 300 S2 (con MPS 300 S4) - Orion 275 SX per
Woofer in Box Hertz ML 1650.3 Legend - Orion 250 HCCA per MidWoofer SilenceLAB W165.38
Quartorigo Precison One per Tweeter Quartorigo 20th Anniversary 1200 Series
- Rear: Orion 250 SX per sistema due vie Hertz MPK 1650.3 Pro