Il mio impianto (Progetto 937)
Il mio impianto (Progetto 937)
Ciao a tutti,
visto quanto mi è appena capitato, viewtopic.php?f=40&p=178944#p178944 ho deciso di presentarvi la mia piccola installazione audio.
dopo tanti sacrifici e tanti tanti giorni passati in questi anni a fare e disfare e rifare e ridisfare, sono quasi giunto al termine di questo mio "viaggio" nel car hi-fi, e quindi mi è sembrato carino e utile condividere con voi questa mia piccola esperienza.
Tutto l'impianto è stato "costruito" da me con l'aiuto di qualche amico e di qualche parente.
Con questo topic vado a presentarvi l'impianto nella sua componentistica e (sperando di far cosa gradita) le varie operazioni da me effettuate per creare, passare e applicare i vari materiali, in modo da creare un piccolo sunto per chi si vorrà "impelagare" in tali operazioni sulla mia stessa macchina.
Iniziamo con uno schema semplificato
dell'impianto
L'impianto è votato alla mia idea di SQ e al mio personalissimo gusto nell’ascolto. Quindi pieno di difetti, ma come si dice, a me me piace.....
Si tratta di un 3 vie (2 vie più sub) gestito completamente in attivo dalla sorgente (crox, ritardi temporali, equalizzazioni) e multiamplificato.
Inoltre è presente anche un fronte posteriore non invasivo (composto da una coppia di mw) per i passeggeri.
I componenti da me utilizzati sono.
Batteria: Exide Maxxima 900DC o Bosch s5 AGM
Cap: Helix Ca33 da 0,33F
Sorgente : Alpine dva9965r
Fronte Anteriore
Tw : Microprecisione Z
WF: Microprecision Z 170K
Amplificazione FA: Phoenix Gold Outlaw
Fronte Posteriore
MW: Microprecision Z 170K
Amplificazione FP Phoenix Gold Bandit
SubWoofer: Boston 10.5LF in cassa chiusa da 14L
Ampli SW: Phoenix Gold ZPA 0.3
Distributore di masse e fusibiliera fatti in "casa".
Cavi rca: knukonceptz Krystal
Capi potenza: Thender 52-012 sui woofer, Audioson serie Sonus sui tw e Sonus 212 sul SW.
Inoltre è presente un condensatore da 1F sempre della Helix ed un circuitino per l'accensione e lo spegnimento ritardato delle elettroniche (antibump).
visto quanto mi è appena capitato, viewtopic.php?f=40&p=178944#p178944 ho deciso di presentarvi la mia piccola installazione audio.
dopo tanti sacrifici e tanti tanti giorni passati in questi anni a fare e disfare e rifare e ridisfare, sono quasi giunto al termine di questo mio "viaggio" nel car hi-fi, e quindi mi è sembrato carino e utile condividere con voi questa mia piccola esperienza.
Tutto l'impianto è stato "costruito" da me con l'aiuto di qualche amico e di qualche parente.
Con questo topic vado a presentarvi l'impianto nella sua componentistica e (sperando di far cosa gradita) le varie operazioni da me effettuate per creare, passare e applicare i vari materiali, in modo da creare un piccolo sunto per chi si vorrà "impelagare" in tali operazioni sulla mia stessa macchina.
Iniziamo con uno schema semplificato
dell'impianto
L'impianto è votato alla mia idea di SQ e al mio personalissimo gusto nell’ascolto. Quindi pieno di difetti, ma come si dice, a me me piace.....
Si tratta di un 3 vie (2 vie più sub) gestito completamente in attivo dalla sorgente (crox, ritardi temporali, equalizzazioni) e multiamplificato.
Inoltre è presente anche un fronte posteriore non invasivo (composto da una coppia di mw) per i passeggeri.
I componenti da me utilizzati sono.
Batteria: Exide Maxxima 900DC o Bosch s5 AGM
Cap: Helix Ca33 da 0,33F
Sorgente : Alpine dva9965r
Fronte Anteriore
Tw : Microprecisione Z
WF: Microprecision Z 170K
Amplificazione FA: Phoenix Gold Outlaw
Fronte Posteriore
MW: Microprecision Z 170K
Amplificazione FP Phoenix Gold Bandit
SubWoofer: Boston 10.5LF in cassa chiusa da 14L
Ampli SW: Phoenix Gold ZPA 0.3
Distributore di masse e fusibiliera fatti in "casa".
Cavi rca: knukonceptz Krystal
Capi potenza: Thender 52-012 sui woofer, Audioson serie Sonus sui tw e Sonus 212 sul SW.
Inoltre è presente un condensatore da 1F sempre della Helix ed un circuitino per l'accensione e lo spegnimento ritardato delle elettroniche (antibump).
Ultima modifica di qwerty il 30 set 2016, 7:52, modificato 1 volta in totale.
Re: Il mio impianto (Progetto 937)
Partiamo dall'insonorizzazione.
Una volta smontate le portiere ho dovuto rimuovere tutti i fogli di "catrame" che avevo messo in precedenza per isolare (in parte già scollati dalla cartella interna con il calore), un lavoraccio perché si toglie a pezzettini e cubetti.
https://www.dropbox.com/s/fb1mx87imlfe7 ... D.jpg?dl=0
rimozione terminata con l’aiuto di mio fratello
.
https://www.dropbox.com/s/ptyjvnz1a1xvb ... D.jpg?dl=0
visto che ero li ho fatto che allargare anche il foro dove si installa l'ap (in realtà il mio AP entrava al pelo pertanto ho dovuto forzatamente allargarlo) e può essere un trucchettino per migliorare la risposta dell'AP.
https://www.dropbox.com/s/jlwnr8v7h5xes ... D.jpg?dl=0
Dopo aver pulito la superficie con uno sgrassatore, ho applicato due materiali per appesantire la struttura ed abbattere le riflessioni ovvero il butyflex e la pasta della brax.
Il Butyflex T250/AL, si presenta in rotoli con una parte già con una colla tipo mastice.
http://www.crucittisrl.com/catalogo/con ... /01268.jpg
Ritagliato con la forma della portiera per coprire la parte della cartella esterna.
https://www.dropbox.com/s/hpvo8q616px6l ... D.jpg?dl=0
si applica i fori per l'ap e per far scorrere il meccanismo della maniglia
https://www.dropbox.com/s/3jeclb3nl9tye ... D.jpg?dl=0
dopodiche si procede con la cartella interna, cercando di applicare dei fogli più grandi possibili e incollandoli uno a fianco all'altro (cercando di non lasciare spazi)
https://www.dropbox.com/s/yy511g5dpf06l ... D.jpg?dl=0
passate con un rullo da parati piccolo per far applicare bene la colla e non lasciare buchi.
Dopo aver applicato bene il materiale, procediamo con la stesura della pasta Brax eXvibration Pro (la procedura è la stessa per tutti le paste, noclang etc etc..)
Una volta smontate le portiere ho dovuto rimuovere tutti i fogli di "catrame" che avevo messo in precedenza per isolare (in parte già scollati dalla cartella interna con il calore), un lavoraccio perché si toglie a pezzettini e cubetti.
https://www.dropbox.com/s/fb1mx87imlfe7 ... D.jpg?dl=0
rimozione terminata con l’aiuto di mio fratello

https://www.dropbox.com/s/ptyjvnz1a1xvb ... D.jpg?dl=0
visto che ero li ho fatto che allargare anche il foro dove si installa l'ap (in realtà il mio AP entrava al pelo pertanto ho dovuto forzatamente allargarlo) e può essere un trucchettino per migliorare la risposta dell'AP.
https://www.dropbox.com/s/jlwnr8v7h5xes ... D.jpg?dl=0
Dopo aver pulito la superficie con uno sgrassatore, ho applicato due materiali per appesantire la struttura ed abbattere le riflessioni ovvero il butyflex e la pasta della brax.
Il Butyflex T250/AL, si presenta in rotoli con una parte già con una colla tipo mastice.
http://www.crucittisrl.com/catalogo/con ... /01268.jpg
Ritagliato con la forma della portiera per coprire la parte della cartella esterna.
https://www.dropbox.com/s/hpvo8q616px6l ... D.jpg?dl=0
si applica i fori per l'ap e per far scorrere il meccanismo della maniglia
https://www.dropbox.com/s/3jeclb3nl9tye ... D.jpg?dl=0
dopodiche si procede con la cartella interna, cercando di applicare dei fogli più grandi possibili e incollandoli uno a fianco all'altro (cercando di non lasciare spazi)
https://www.dropbox.com/s/yy511g5dpf06l ... D.jpg?dl=0
passate con un rullo da parati piccolo per far applicare bene la colla e non lasciare buchi.
Dopo aver applicato bene il materiale, procediamo con la stesura della pasta Brax eXvibration Pro (la procedura è la stessa per tutti le paste, noclang etc etc..)
Spoiler
Re: Il mio impianto (Progetto 937)
cartella interna
https://www.dropbox.com/s/5v6z0xgrufd7k ... D.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/l0r7tda874aqc ... D.jpg?dl=0
date 2 mani senza stendere troppo il materiale, e tra una mano è l'altra ho fatto passare un 6-8h.
stessa procedura eseguita per la cartella superiore,
https://www.dropbox.com/s/ghd2ph7tgutnr ... D.jpg?dl=0
dettaglio degli spazi lasciati per cavi e movimento di apertura maniglia
https://www.dropbox.com/s/qblcrihba5apy ... D.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/bx7inboiaev1w ... D.jpg?dl=0
ecco l'effetto
https://www.dropbox.com/s/gr6di5bqkmsmt ... D.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/2rldc3ha2cfd6 ... D.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/ef6zv98dlx1j4 ... D.jpg?dl=0
un consiglio su questa parte, prendete bene nota della posizione dei fori per le viti, forate in corrispondenza il buty e poi applicate delle viti in modo che quando stendete la pasta, non vengano ricoperti, altrimenti a ritrovarli poi i fori si impazzisce
Dopo aver steso l'ultima mano della pasta ho lasciato asciugare il tutto per 12 ore.
https://www.dropbox.com/s/5v6z0xgrufd7k ... D.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/l0r7tda874aqc ... D.jpg?dl=0
date 2 mani senza stendere troppo il materiale, e tra una mano è l'altra ho fatto passare un 6-8h.
stessa procedura eseguita per la cartella superiore,
https://www.dropbox.com/s/ghd2ph7tgutnr ... D.jpg?dl=0
dettaglio degli spazi lasciati per cavi e movimento di apertura maniglia
https://www.dropbox.com/s/qblcrihba5apy ... D.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/bx7inboiaev1w ... D.jpg?dl=0
ecco l'effetto
https://www.dropbox.com/s/gr6di5bqkmsmt ... D.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/2rldc3ha2cfd6 ... D.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/ef6zv98dlx1j4 ... D.jpg?dl=0
un consiglio su questa parte, prendete bene nota della posizione dei fori per le viti, forate in corrispondenza il buty e poi applicate delle viti in modo che quando stendete la pasta, non vengano ricoperti, altrimenti a ritrovarli poi i fori si impazzisce
Dopo aver steso l'ultima mano della pasta ho lasciato asciugare il tutto per 12 ore.
Re: Il mio impianto (Progetto 937)
Ottimo lavoro, direi che le porte son delle belle casse, ora però vogliamo vedere gli stati di avanzamento!
Re: Il mio impianto (Progetto 937)
Dopodiche ho applicato il dynaxorb sulla cartella in corrispondenza del mw
https://www.dropbox.com/s/tkynvqvp6ori4 ... b.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/tdbfsz0nfyv4p ... 2.jpg?dl=0
infine applicato l'anello in mdf per montare l'AP
https://www.dropbox.com/s/dq7nww8gthf25 ... D.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/29u4a785mi8x3 ... D.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/49ytu0mxdsuz5 ... D.JPG?dl=0
portiere rimontate
https://www.dropbox.com/s/5ba0uqxt52siu ... D.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/twr8x3hlkmt7o ... D.JPG?dl=0
successivamente ho trattato la cartella più esterna con Isolmant (polietilene espanso a celle chiuse reticolato fisicamente)
https://www.dropbox.com/s/iaa77l38v5wj9 ... D.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/90r5eli39tjyy ... D.JPG?dl=0
con lo stesso materiale in precedenza era stato isolato anche l'imperiale
https://www.dropbox.com/s/xydqpgc8pc8z2 ... 7.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/xz61vq8a329st ... 5.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/ujum77imyp7xi ... 8.JPG?dl=0
per la parte delle cartelle posteriori dove risiedono i mw del fronte posteriore invece ho usato un materiale composito tipo spugna inframezzato da una lastra di piombo per uno spessore di 3cm.
Auto semismontata
https://www.dropbox.com/s/tspcpduiwlp3c ... 8.jpg?dl=0
notate lo spessore del materiale e la composizione dello stesso
https://www.dropbox.com/s/60rto98vyb209 ... 0.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/pxinjf4gss3xk ... 1.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/tkynvqvp6ori4 ... b.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/tdbfsz0nfyv4p ... 2.jpg?dl=0
infine applicato l'anello in mdf per montare l'AP
https://www.dropbox.com/s/dq7nww8gthf25 ... D.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/29u4a785mi8x3 ... D.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/49ytu0mxdsuz5 ... D.JPG?dl=0
portiere rimontate
https://www.dropbox.com/s/5ba0uqxt52siu ... D.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/twr8x3hlkmt7o ... D.JPG?dl=0
successivamente ho trattato la cartella più esterna con Isolmant (polietilene espanso a celle chiuse reticolato fisicamente)
https://www.dropbox.com/s/iaa77l38v5wj9 ... D.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/90r5eli39tjyy ... D.JPG?dl=0
con lo stesso materiale in precedenza era stato isolato anche l'imperiale
https://www.dropbox.com/s/xydqpgc8pc8z2 ... 7.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/xz61vq8a329st ... 5.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/ujum77imyp7xi ... 8.JPG?dl=0
per la parte delle cartelle posteriori dove risiedono i mw del fronte posteriore invece ho usato un materiale composito tipo spugna inframezzato da una lastra di piombo per uno spessore di 3cm.
Auto semismontata
https://www.dropbox.com/s/tspcpduiwlp3c ... 8.jpg?dl=0
notate lo spessore del materiale e la composizione dello stesso
https://www.dropbox.com/s/60rto98vyb209 ... 0.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/pxinjf4gss3xk ... 1.jpg?dl=0
- audioginetto
- Subwoofer
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 5 nov 2013, 14:43
Re: Il mio impianto (Progetto 937)
Congratulazioni per i lavori svolti! è sempre un vero piacere poter osservare un lavoro del genere!
Peccato per quello che hai passato nell'altro thread.. ma, come si dice, non si può piangere sul latte versato!
Da appassionato sono curioso di sentire i risultati di tanto lavoro!
Perchè dalle mie parti ho potuto sentire, in tante salse, la serie MS (tramite il mio amico installatore) ma mai queste versioni "speciali" (bandit/outlaw) e lo zpa.. per non parlare che un microprecision l'ho visto solo in fotografia.... ma qui a Bari non è che siamo tantissimi e l'spl (nelle sue varie declinazioni) purtroppo regge ancora.....
Peccato per quello che hai passato nell'altro thread.. ma, come si dice, non si può piangere sul latte versato!
Da appassionato sono curioso di sentire i risultati di tanto lavoro!
Perchè dalle mie parti ho potuto sentire, in tante salse, la serie MS (tramite il mio amico installatore) ma mai queste versioni "speciali" (bandit/outlaw) e lo zpa.. per non parlare che un microprecision l'ho visto solo in fotografia.... ma qui a Bari non è che siamo tantissimi e l'spl (nelle sue varie declinazioni) purtroppo regge ancora.....
Seat Ibiza 6J 1.2 Tdi Sorgente Alpine CDA 7998r + ipod classic 80GB
FA: PHD REFERENCE -> PHOENIX GOLD M25
KLIPSCH K-1008-K -> PHOENIX GOLD ZX 450 v2
SUB: PHASE LINEAR ALIANTE 12-> PHOENIX GOLD ZX350
FA: PHD REFERENCE -> PHOENIX GOLD M25
KLIPSCH K-1008-K -> PHOENIX GOLD ZX 450 v2
SUB: PHASE LINEAR ALIANTE 12-> PHOENIX GOLD ZX350
Re: Il mio impianto (Progetto 937)
Il passaggio dei cavi segnale e alimentazione per "legge" devono stare il più lontano possibile, pertanto io ho fatto passare i cavi segnali nella parte centrale sotto il tunnel
alcuni momenti delle lavorazioni scusate la qualità delle foto
https://www.dropbox.com/s/spdy98ak4q1r8 ... D.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/y01jqq5f22jb6 ... D.jpg?dl=0
i cavi rca utilizzato sono questi
https://www.dropbox.com/s/dyoa6z65lrsqv ... D.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/ihozsckq5wvui ... D.jpg?dl=0
dall' ottimissimo rapporto prezzo/prestazioni
Sono state portate 3 coppie di rca (tw wf e sw) mentre l'alimentazione è stata passata sul lato dx (lato passeggero per intenderci), cavo da 1Awg sempre thender.
il materiale isolante isolmant è stato montato anche sotto il doppiofondo e nella buca dove dovrebbe risiedere il ruotino
e con questo direi che ho terminato l'insonorizzazione.
alcuni momenti delle lavorazioni scusate la qualità delle foto
https://www.dropbox.com/s/spdy98ak4q1r8 ... D.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/y01jqq5f22jb6 ... D.jpg?dl=0
i cavi rca utilizzato sono questi
https://www.dropbox.com/s/dyoa6z65lrsqv ... D.jpg?dl=0
Spoiler
dall' ottimissimo rapporto prezzo/prestazioni
Sono state portate 3 coppie di rca (tw wf e sw) mentre l'alimentazione è stata passata sul lato dx (lato passeggero per intenderci), cavo da 1Awg sempre thender.
il materiale isolante isolmant è stato montato anche sotto il doppiofondo e nella buca dove dovrebbe risiedere il ruotino
e con questo direi che ho terminato l'insonorizzazione.
Re: Il mio impianto (Progetto 937)
Speriamo che questa volta la sezione alimentazione sia curata come l'insonorizzazione. 

Re: Il mio impianto (Progetto 937)
doppiofondo per le elettroniche
Ecco una foto del doppiofondo versione β con le vecchie elettroniche e il vecchio condensatore
https://www.dropbox.com/s/w48v781mhygeb ... D.JPG?dl=0
mentre tentavo di far stare il nuovo ampli Pg Bandit, fratellino del maggiore PG Outlaw
https://www.dropbox.com/s/06xnnkedrstzq ... D.JPG?dl=0
un pò troppe prove... e...
https://www.dropbox.com/s/pa95yd5hkq1d7 ... D.JPG?dl=0
Un crogiuolo di buchi, pertanto mi sono rimesso e ho rifatto tutto.
Legno
https://www.dropbox.com/s/mx6p2dmaqx9jt ... D.JPG?dl=0
trapano (notare il vintage)
https://www.dropbox.com/s/7ep8tt35tnh10 ... D.JPG?dl=0
pennello, compressore ad aria
https://www.dropbox.com/s/olm30nbkbrxzb ... D.JPG?dl=0
e vernice (ho voluto dare un colore invecchiato pertanto ho usato il douglas come base con sopra una mano leggera di noce scuro)
questo è il "coperchio" mentre asciuga (a fianco una stecca con il solo douglas)
https://www.dropbox.com/s/n21n1obdt1e1s ... D.JPG?dl=0
intanto procedevo a tagliare e adattare la base
https://www.dropbox.com/s/k6egxamlb1qjw ... D.JPG?dl=0
posizionando gli ampli in corrispondenza dei vari fori e segnandomi le posizioni
https://www.dropbox.com/s/k6egxamlb1qjw ... D.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/0dn0mx4c6wtb6 ... D.JPG?dl=0
visto che ero li ho preparato anche la fusibiliera (fatta fare apposta, dato che io non ne ho le capacità)
https://www.dropbox.com/s/zijd7smx8qkns ... D.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/blsotc5yyq3hb ... D.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/9avkklbsap1e6 ... D.jpg?dl=0
mentre asciugava il doppiofondo ho provveduto a sistemare il punto di massa
https://www.dropbox.com/s/kdck9s1vbg7iy ... D.jpg?dl=0
ed il distributore di massa nel posto del ruotino (spero si capisca)
https://www.dropbox.com/s/eiwsw4ge51s2k ... D.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/8qyzzcs0iur2i ... D.jpg?dl=0
Ecco una foto del doppiofondo versione β con le vecchie elettroniche e il vecchio condensatore
https://www.dropbox.com/s/w48v781mhygeb ... D.JPG?dl=0
mentre tentavo di far stare il nuovo ampli Pg Bandit, fratellino del maggiore PG Outlaw
https://www.dropbox.com/s/06xnnkedrstzq ... D.JPG?dl=0
un pò troppe prove... e...
https://www.dropbox.com/s/pa95yd5hkq1d7 ... D.JPG?dl=0
Un crogiuolo di buchi, pertanto mi sono rimesso e ho rifatto tutto.
Legno
https://www.dropbox.com/s/mx6p2dmaqx9jt ... D.JPG?dl=0
trapano (notare il vintage)
https://www.dropbox.com/s/7ep8tt35tnh10 ... D.JPG?dl=0
pennello, compressore ad aria
https://www.dropbox.com/s/olm30nbkbrxzb ... D.JPG?dl=0
e vernice (ho voluto dare un colore invecchiato pertanto ho usato il douglas come base con sopra una mano leggera di noce scuro)
questo è il "coperchio" mentre asciuga (a fianco una stecca con il solo douglas)
https://www.dropbox.com/s/n21n1obdt1e1s ... D.JPG?dl=0
intanto procedevo a tagliare e adattare la base
https://www.dropbox.com/s/k6egxamlb1qjw ... D.JPG?dl=0
posizionando gli ampli in corrispondenza dei vari fori e segnandomi le posizioni
https://www.dropbox.com/s/k6egxamlb1qjw ... D.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/0dn0mx4c6wtb6 ... D.JPG?dl=0
visto che ero li ho preparato anche la fusibiliera (fatta fare apposta, dato che io non ne ho le capacità)
https://www.dropbox.com/s/zijd7smx8qkns ... D.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/blsotc5yyq3hb ... D.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/9avkklbsap1e6 ... D.jpg?dl=0
mentre asciugava il doppiofondo ho provveduto a sistemare il punto di massa
https://www.dropbox.com/s/kdck9s1vbg7iy ... D.jpg?dl=0
ed il distributore di massa nel posto del ruotino (spero si capisca)
https://www.dropbox.com/s/eiwsw4ge51s2k ... D.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/8qyzzcs0iur2i ... D.jpg?dl=0
- BLACK BRABUS
- Midrange
- Messaggi: 1792
- Iscritto il: 10 giu 2012, 8:45
- Località: Torino
Re: Il mio impianto (Progetto 937)
Già .................Jaco_it ha scritto:Speriamo che questa volta la sezione alimentazione sia curata come l'insonorizzazione.
Fiat Seicento smantellata e venduta !
New Entry Toyota Yaris 2010 "Luxury"
New Entry Toyota Yaris 2010 "Luxury"
Re: Il mio impianto (Progetto 937)
ed ecco la "posa"
posizionamento della fusibiliera
https://www.dropbox.com/s/xb4drr45mxu4w ... D.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/hkfhnonzajyth ... D.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/775y3hwcgge09 ... 1.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/4734aifre4m1w ... 4.JPG?dl=0
Test con alimentazione
https://www.dropbox.com/s/epbzbgp81uwi4 ... 5.JPG?dl=0
e finalmente il doppiofondo
https://www.dropbox.com/s/rep81t8m7gupe ... 9.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/ct1jv4rc6qmf2 ... 0.JPG?dl=0
Da quì spunta il cavo per il sw
https://www.dropbox.com/s/g68ezma3yn4nt ... 2.JPG?dl=0
ampli posizionati
SubWoofer Orion HCCA 250 (sostituito da un Phoenix Gold Zpa 0.3)
https://www.dropbox.com/s/70405a9y5rbw6 ... 9.JPG?dl=0
Fronte Posteriore PG Bandit
https://www.dropbox.com/s/uvrj9ma44d54i ... 8.JPG?dl=0
Fronte Anteriore PG Outlaw
https://www.dropbox.com/s/h169vxu9j0muw ... 0.JPG?dl=0
dettaglio del passaggio cavi alimentazione,segnale,potenza
https://www.dropbox.com/s/sckp0r2vast1l ... 4.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/lemn03jsyo7tq ... 5.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/zwf27gjhrr62i ... 7.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/xomifia0he7pw ... 8.JPG?dl=0
Vista di insieme (notare come l'Outlaw praticamente occupi tutto lo spazio, lasciando un 8 cm per lato)
https://www.dropbox.com/s/dp143s6uywm27 ... 1.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/fuvsmc1f966up ... 7.JPG?dl=0
con sub piazzato
https://www.dropbox.com/s/dxacpk2f8goky ... 1.JPG?dl=0
Ultime foto dei montanti e dell'autoradio
https://www.dropbox.com/s/bmzfn4epnmhat ... 6.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/zankyj6e8e1s6 ... 8.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/rjrztmhp9bmm5 ... 9.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/k25hrlkdbxxbr ... 8.JPG?dl=0
posizionamento della fusibiliera
https://www.dropbox.com/s/xb4drr45mxu4w ... D.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/hkfhnonzajyth ... D.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/775y3hwcgge09 ... 1.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/4734aifre4m1w ... 4.JPG?dl=0
Test con alimentazione
https://www.dropbox.com/s/epbzbgp81uwi4 ... 5.JPG?dl=0
e finalmente il doppiofondo
https://www.dropbox.com/s/rep81t8m7gupe ... 9.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/ct1jv4rc6qmf2 ... 0.JPG?dl=0
Da quì spunta il cavo per il sw
https://www.dropbox.com/s/g68ezma3yn4nt ... 2.JPG?dl=0
ampli posizionati
SubWoofer Orion HCCA 250 (sostituito da un Phoenix Gold Zpa 0.3)
https://www.dropbox.com/s/70405a9y5rbw6 ... 9.JPG?dl=0
Fronte Posteriore PG Bandit
https://www.dropbox.com/s/uvrj9ma44d54i ... 8.JPG?dl=0
Fronte Anteriore PG Outlaw
https://www.dropbox.com/s/h169vxu9j0muw ... 0.JPG?dl=0
dettaglio del passaggio cavi alimentazione,segnale,potenza
https://www.dropbox.com/s/sckp0r2vast1l ... 4.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/lemn03jsyo7tq ... 5.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/zwf27gjhrr62i ... 7.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/xomifia0he7pw ... 8.JPG?dl=0
Vista di insieme (notare come l'Outlaw praticamente occupi tutto lo spazio, lasciando un 8 cm per lato)
https://www.dropbox.com/s/dp143s6uywm27 ... 1.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/fuvsmc1f966up ... 7.JPG?dl=0
con sub piazzato
https://www.dropbox.com/s/dxacpk2f8goky ... 1.JPG?dl=0
Ultime foto dei montanti e dell'autoradio
https://www.dropbox.com/s/bmzfn4epnmhat ... 6.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/zankyj6e8e1s6 ... 8.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/rjrztmhp9bmm5 ... 9.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/k25hrlkdbxxbr ... 8.JPG?dl=0
- headhunterz
- Midrange
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 31 dic 2012, 20:24
- Località: Palermo
Re: Il mio impianto (Progetto 937)
Mandami un mp:D