kit 2 vie morel di classe superiore
kit 2 vie morel di classe superiore
buonasera a tutti....
volevo qualche informazione sui kit anteriori due vie Morel, non quelli base ma medio alti...
la macchina e' una Peugeot 208, la fonte un pioneer deh p80 e gli ampli a disposizione sono un hk 240, un ohoenix gold m50 e forse anche un hk 260..
Volevo soprattutto qualche giudizio sulla loro timbrica, tenedo conto che non sono interessato alla potenza ma soprattutto alla qualita', anche abasso volume
Grazie
Vangelis
volevo qualche informazione sui kit anteriori due vie Morel, non quelli base ma medio alti...
la macchina e' una Peugeot 208, la fonte un pioneer deh p80 e gli ampli a disposizione sono un hk 240, un ohoenix gold m50 e forse anche un hk 260..
Volevo soprattutto qualche giudizio sulla loro timbrica, tenedo conto che non sono interessato alla potenza ma soprattutto alla qualita', anche abasso volume
Grazie
Vangelis
Re: kit 2 vie morel di classe superiore
Se hai l'LS 29 ed una P80 cosa te ne fai di un kit?
Se vuoi un buon impianto e non vuoi montarlo tu cerca un ottimo installatore che ti dica cosa abbinarci e che te li installi a dovere.
Se vuoi un buon impianto e non vuoi montarlo tu cerca un ottimo installatore che ti dica cosa abbinarci e che te li installi a dovere.
Re: kit 2 vie morel di classe superiore
Alex la p80 me la montano giovedi ma non ho i tweeter ls29 magari....adesso ho due buone focal coassiali cerco qualcosa di superiore e ho sentito parlare bene delle morel..,
Vangelis
Vangelis
Re: kit 2 vie morel di classe superiore
Ciao Vangelis,
La Morel ha in catalogo circa 14 kit 2 vie che partono da 160,00 euro e arrivano a 5.200,00 euro, dovresti indicare con precisione il kit che stai puntando.
La Morel è un marchio prestigioso, ma non è detto sia superiore ad altri marchi anche meno blasonati, quando si prendono in considerazione componenti di fascia medio-bassa.
La via giusta da imboccare è slegarsi dal "marchio" e puntare al miglior componente che rientri in quel determinato budget a disposizione. Indica il budget e ti consiglieremo.
Il mio consiglio che posso già darti è quello di prendere i componenti separati, nel senso: con la p80 hai il DSP interno, quindi potrai filtrare in attivo stesso dalla sorgente (la p80 come la mia p88 hanno la funzione di auto-regolazione col microfono) senza un crossover passivo. Nel tuo caso potresti utilizzare il Phoenix Gold M50 sui mediobassi e l'Harman Kardon CA240 sui tweeter, se riuscirai ad avere l'Harman Kardon CA260, allora ti consiglio vivamente di utilizzare quello sui medio bassi, insieme al CA240 sono perfetti, due amplificatori di "classe". Li ho avuti entrambi, li ho apprezzati davvero. Prendendo i mediobassi e i tweeter separati, quindi non come KIT, risparmierai il crossover.
Guarda anche nel mercatino del forum, ci sono ottimi componenti.
Saluti.
La Morel ha in catalogo circa 14 kit 2 vie che partono da 160,00 euro e arrivano a 5.200,00 euro, dovresti indicare con precisione il kit che stai puntando.
La Morel è un marchio prestigioso, ma non è detto sia superiore ad altri marchi anche meno blasonati, quando si prendono in considerazione componenti di fascia medio-bassa.
La via giusta da imboccare è slegarsi dal "marchio" e puntare al miglior componente che rientri in quel determinato budget a disposizione. Indica il budget e ti consiglieremo.
Il mio consiglio che posso già darti è quello di prendere i componenti separati, nel senso: con la p80 hai il DSP interno, quindi potrai filtrare in attivo stesso dalla sorgente (la p80 come la mia p88 hanno la funzione di auto-regolazione col microfono) senza un crossover passivo. Nel tuo caso potresti utilizzare il Phoenix Gold M50 sui mediobassi e l'Harman Kardon CA240 sui tweeter, se riuscirai ad avere l'Harman Kardon CA260, allora ti consiglio vivamente di utilizzare quello sui medio bassi, insieme al CA240 sono perfetti, due amplificatori di "classe". Li ho avuti entrambi, li ho apprezzati davvero. Prendendo i mediobassi e i tweeter separati, quindi non come KIT, risparmierai il crossover.
Guarda anche nel mercatino del forum, ci sono ottimi componenti.
Saluti.
Pioneer P88rs
Alphasonik PMA2035 -> Dynaudio MD102
HiFonics Olympus VIII -> Audax HM100C0
HiFonics Olympus VIII -> Hertz ML1650.3 Legend
Alphasonik PMA2035 -> Dynaudio MD102
HiFonics Olympus VIII -> Audax HM100C0
HiFonics Olympus VIII -> Hertz ML1650.3 Legend
Re: kit 2 vie morel di classe superiore
Prendendo i mediobassi e i tweeter separati, quindi non come KIT, risparmierai il crossover.
PacoSQ
giovedì mi montano la p80, ho ancora la deh 6000 e sinceramente a questo grande ( e risparmioso) vantaggio non ci avevo pensato...
Budget, ecco, nel mio caso dobbiamo rovesciare il discorso..
La colpa e' tutta di Caludio del drivestore che mi ha fatto sentire la Scirocco che ha vinto il premio Emma a Salisburgo e anche parlando e leggendo
qui e la' mi e' venuta voglia di mettere su qualcosa di veramente serio..
La scirocco ha un computer centrale e due ampli pioneer da 900 euro caduno ( raffreddati ad acqua!!) e ha davanti due woofer 13 cm e due tweeter
bewith ..i woofer costano sui 700 euro e anche i tweeter dovremmo essere..li. Dietro un sub da 18 cm..
Ecco, ho ascoltato per oltre mezz' ora questo impianto e devo dire che e' notevole....E mi sonmo messo in testa di creare qualcosa di simile..
L' unica cosa un po negativa e' che suona come un cd: informazioni registrate e lette con precisione da computer...
A me piace invece qulacosa di piu' caldo, di simile al vinile ad alti livelli...
L' autoradio e gli amplificatori li ho presi d' occasione, quindi non ho speso molto, le casse invece pensavo di prenderle nuove e,
cercando qualcosa di simile a quelle ottime bewith ma piu' simili ai miei gusti qualcuno i ha consigliato di vedere le morel...
Se quindi conosci bene questa marca di diffusori dimmi quale vedresti bene come alternative alle bewith ( senza scadere di qualità) se la timbrica delle morel
puo' corrispondere a quelle che cerco io..
Grazie Paco
Vangelis
PacoSQ
giovedì mi montano la p80, ho ancora la deh 6000 e sinceramente a questo grande ( e risparmioso) vantaggio non ci avevo pensato...
Budget, ecco, nel mio caso dobbiamo rovesciare il discorso..
La colpa e' tutta di Caludio del drivestore che mi ha fatto sentire la Scirocco che ha vinto il premio Emma a Salisburgo e anche parlando e leggendo
qui e la' mi e' venuta voglia di mettere su qualcosa di veramente serio..
La scirocco ha un computer centrale e due ampli pioneer da 900 euro caduno ( raffreddati ad acqua!!) e ha davanti due woofer 13 cm e due tweeter
bewith ..i woofer costano sui 700 euro e anche i tweeter dovremmo essere..li. Dietro un sub da 18 cm..
Ecco, ho ascoltato per oltre mezz' ora questo impianto e devo dire che e' notevole....E mi sonmo messo in testa di creare qualcosa di simile..
L' unica cosa un po negativa e' che suona come un cd: informazioni registrate e lette con precisione da computer...
A me piace invece qulacosa di piu' caldo, di simile al vinile ad alti livelli...
L' autoradio e gli amplificatori li ho presi d' occasione, quindi non ho speso molto, le casse invece pensavo di prenderle nuove e,
cercando qualcosa di simile a quelle ottime bewith ma piu' simili ai miei gusti qualcuno i ha consigliato di vedere le morel...
Se quindi conosci bene questa marca di diffusori dimmi quale vedresti bene come alternative alle bewith ( senza scadere di qualità) se la timbrica delle morel
puo' corrispondere a quelle che cerco io..
Grazie Paco
Vangelis
Re: kit 2 vie morel di classe superiore
Con i tuoi ampli tutti i woofer morel con bobina mobile da 75mm non li muovi...se decidi di montare questi componenti metti in conto che serve un ampli con buona capacità di pilotaggio da almeno un centinaio di wrms a canale per farli funzionare come si deve...
Re: kit 2 vie morel di classe superiore
Kit Morel tempo, certamente meglio di quello che ha, e li muove bene con 50w..... 

......GAME OVER......
Re: kit 2 vie morel di classe superiore
Non avendolo mai sentito mi chiedo se è veramente così valido, è pur sempre un entry level.
Re: kit 2 vie morel di classe superiore
Si, ma ricordiamoci che andrebbe a sostituire 2 coassiali... quindi il salto di qualità secondo me ci sarebbe.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: kit 2 vie morel di classe superiore
Però da quel che dice cerca qualcosa che si avvicini abbia una timbrica calda e che sia vicino ai migliori altoparlanti sul mercato.
Re: kit 2 vie morel di classe superiore
Senza budget non si cantano messe..
Indica quanto vuoi spendere.
Indica quanto vuoi spendere.
Pioneer P88rs
Alphasonik PMA2035 -> Dynaudio MD102
HiFonics Olympus VIII -> Audax HM100C0
HiFonics Olympus VIII -> Hertz ML1650.3 Legend
Alphasonik PMA2035 -> Dynaudio MD102
HiFonics Olympus VIII -> Audax HM100C0
HiFonics Olympus VIII -> Hertz ML1650.3 Legend
Re: kit 2 vie morel di classe superiore
Per l'esattezza: senza budget non si cantano messe e vangeli(s)!


Pioneer P88rs
Alphasonik PMA2035 -> Dynaudio MD102
HiFonics Olympus VIII -> Audax HM100C0
HiFonics Olympus VIII -> Hertz ML1650.3 Legend
Alphasonik PMA2035 -> Dynaudio MD102
HiFonics Olympus VIII -> Audax HM100C0
HiFonics Olympus VIII -> Hertz ML1650.3 Legend
Re: kit 2 vie morel di classe superiore
si ho visto , alcune morel hanno una efficienza di soli 87 db, ...
quello che volevo dire e' che io oggi ho una panda...ho provato un bmw serie 4 ( bellissimo ) e voglio comprare quello o qualcosa che gli si avvicini..
Quindi il problema non e' rimpiazzare la panda con una punto o con un golf , il progetto ambizioso e' di arrivare ad un certo livello di suono o comunque vicino ma con un suono un po' più caldo, senza quella asprezza da cd che caratterizza oggi molti impianti..( car e home)
Il tutto senza spendere migliaia di euro ( in fondo la p80 e i due forse tre ampli non mi sono costati molto) ma senza rinunciare alla qualita'..
Se devo cambiare la panda con la punto o la golf mi tengo la panda senza impazzire troppo, ma sono sicuro che con i vostri saggi consigli e il lavoro del bravo Claudio ce la posso fare...
Grazie cari
Vangelis
quello che volevo dire e' che io oggi ho una panda...ho provato un bmw serie 4 ( bellissimo ) e voglio comprare quello o qualcosa che gli si avvicini..
Quindi il problema non e' rimpiazzare la panda con una punto o con un golf , il progetto ambizioso e' di arrivare ad un certo livello di suono o comunque vicino ma con un suono un po' più caldo, senza quella asprezza da cd che caratterizza oggi molti impianti..( car e home)
Il tutto senza spendere migliaia di euro ( in fondo la p80 e i due forse tre ampli non mi sono costati molto) ma senza rinunciare alla qualita'..
Se devo cambiare la panda con la punto o la golf mi tengo la panda senza impazzire troppo, ma sono sicuro che con i vostri saggi consigli e il lavoro del bravo Claudio ce la posso fare...
Grazie cari
Vangelis
- LittleShark86
- Woofer
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 9 giu 2012, 21:40
- Località: Muggiò (MB)
Re: kit 2 vie morel di classe superiore
Non ti resta che ascoltare e ascoltare... È la cosa migliore che puoi fare per capire cosa vuoi! Finché si parla di entry level è più facile indirizzare... Quando la spesa e i lavori da fare diventano sostanziosi, è meglio capire bene anche da te cosa cerchi!
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Re: kit 2 vie morel di classe superiore
Ok vangelis, impostando un budget di circa 400 euro, ti elenco alcuni componenti, sia per il nuovo che per l'usato.
Se vai sull'usato, budget 400 euro, potresti optare per:
Midwoofer
- Dynaudio MW162 GT
- Focal Be 6w3
- Hertz ML1600
Tweeter
- Dynaudio MD102
- Scan Speak r3004/662000
- Ls29 Neo
Sul nuovo, restando sui 400 euro:
Midwoofer
- Tec LS165
- Hertz HV165XL.4
- ProAudio C165
Tweeter
- Hertz ML280.3 Legend
- ProAudio TWA26
- Ciare CT250 Planet
Sono tutti ottimi componenti, è scontato che con quel budget, sull'usato hai componenti migliori.
Una domanda però voglio fartela, hai già una sezione sub o è qualcosa a cui penserai in seguito?
Se ci penserai in seguito ok, ma se invece non vuoi metterti una "cascia" nel portabagagli, allora potresti anche valutare l'idea del 3 vie.
Rifletti.. Ciao!
Se vai sull'usato, budget 400 euro, potresti optare per:
Midwoofer
- Dynaudio MW162 GT
- Focal Be 6w3
- Hertz ML1600
Tweeter
- Dynaudio MD102
- Scan Speak r3004/662000
- Ls29 Neo
Sul nuovo, restando sui 400 euro:
Midwoofer
- Tec LS165
- Hertz HV165XL.4
- ProAudio C165
Tweeter
- Hertz ML280.3 Legend
- ProAudio TWA26
- Ciare CT250 Planet
Sono tutti ottimi componenti, è scontato che con quel budget, sull'usato hai componenti migliori.
Una domanda però voglio fartela, hai già una sezione sub o è qualcosa a cui penserai in seguito?
Se ci penserai in seguito ok, ma se invece non vuoi metterti una "cascia" nel portabagagli, allora potresti anche valutare l'idea del 3 vie.
Rifletti.. Ciao!
Pioneer P88rs
Alphasonik PMA2035 -> Dynaudio MD102
HiFonics Olympus VIII -> Audax HM100C0
HiFonics Olympus VIII -> Hertz ML1650.3 Legend
Alphasonik PMA2035 -> Dynaudio MD102
HiFonics Olympus VIII -> Audax HM100C0
HiFonics Olympus VIII -> Hertz ML1650.3 Legend
Re: kit 2 vie morel di classe superiore
Grazie paco sei gentilissimo...
le tec 165 le ho avute e le ho date via perché non entravano nel vano predisposto della Peugeot..
E' chiaro che se voglio qualcosa di serio dovro' accettare qualche compromesso..
subwoofer se hai qualche suggerimento cercherò' di sentire anche li qualche modello..
ancora grazie
Vangelis
le tec 165 le ho avute e le ho date via perché non entravano nel vano predisposto della Peugeot..
E' chiaro che se voglio qualcosa di serio dovro' accettare qualche compromesso..
subwoofer se hai qualche suggerimento cercherò' di sentire anche li qualche modello..
ancora grazie
Vangelis
Re: kit 2 vie morel di classe superiore
Come sub ti posso consigliare ad occhi chiusi i JL Audio 12w6 e 10w6, il primo lo ho tuttora, il 10 ce l'a mio fratello, hanno un basso morbido, davvero bello, poi ci sono anche i Mille della hertz,ho avuto l'ML2500, basso veloce, articolato, ma meno morbido del JL Audio, ma comunque un riferimento come Sub, lo presi l'anno in cui vinse il premio EISA. Poi ci sono tanti altri ottimi subwoofer, tipo il Seas L26ROY, AD Vipera F10, Focal Utopia 27WX, Morel Ultimo(altro ex premio EISA) da 10' ecc..
Nuovi, quei JL Audio lì sono difficili da trovare, e la nuova serie non ho ancora avuto il piacere di ascoltarla (dovrebbero essere lì come suono), il Mille della Hertz c'è e costa anche un bel pò (500/600 euro), la Focal si fa pagare cara(siamo sempre sui 500 euro), il Morel lo trovi sui 400 euro nuovo, il Seas L26ROY nuovo lo trovi a 190 euro su audiokit, è quello che tra i citati costa di meno, ma è un signor sub. Sull'usato i costi si abbassano ovviamente.
Poi sparare nomi e cifre così, senza tener conto di tutta la catena, il fronte, l'amplificazione ecc.. Sono da tener presente questi e poi ce ne sono altri, ma bisogna far attenzione al resto, tutto deve amalgamarsi, le scelte dovranno essere oculate.
Ciao.
Nuovi, quei JL Audio lì sono difficili da trovare, e la nuova serie non ho ancora avuto il piacere di ascoltarla (dovrebbero essere lì come suono), il Mille della Hertz c'è e costa anche un bel pò (500/600 euro), la Focal si fa pagare cara(siamo sempre sui 500 euro), il Morel lo trovi sui 400 euro nuovo, il Seas L26ROY nuovo lo trovi a 190 euro su audiokit, è quello che tra i citati costa di meno, ma è un signor sub. Sull'usato i costi si abbassano ovviamente.
Poi sparare nomi e cifre così, senza tener conto di tutta la catena, il fronte, l'amplificazione ecc.. Sono da tener presente questi e poi ce ne sono altri, ma bisogna far attenzione al resto, tutto deve amalgamarsi, le scelte dovranno essere oculate.
Ciao.
Pioneer P88rs
Alphasonik PMA2035 -> Dynaudio MD102
HiFonics Olympus VIII -> Audax HM100C0
HiFonics Olympus VIII -> Hertz ML1650.3 Legend
Alphasonik PMA2035 -> Dynaudio MD102
HiFonics Olympus VIII -> Audax HM100C0
HiFonics Olympus VIII -> Hertz ML1650.3 Legend
Re: kit 2 vie morel di classe superiore
Grazie Paco, ti ho aggiunto agli amici...
cerco di sentire qualcosa a giro e nelle prossime settimane scegliero'qualcosa..
vorrei qualcosa di bello, di definitivo almeno per un po, non importa se mi costa qualche sacrificio..
i soldi vanno e vengono..
Vangelis
cerco di sentire qualcosa a giro e nelle prossime settimane scegliero'qualcosa..
vorrei qualcosa di bello, di definitivo almeno per un po, non importa se mi costa qualche sacrificio..
i soldi vanno e vengono..
Vangelis
Re: kit 2 vie morel di classe superiore
Prima di tutto serve un progetto, 2-3-vie con sub anteriore o posteriore.....il progetto deve tenere conto della musica che si ascolta e come si ascolta, e più importante ancora serve delineare un budget da spendere tutto in una volta o su diversi step che per forza devono tenere conto dell'istallazione con la inevitabile insonorizzazione che se non c'è, non c'è bisogno neanche che si parli di Morel-Dynaudio-Focal e compagnia....PacoSQ ha scritto: Poi sparare nomi e cifre così, senza tener conto di tutta la catena, il fronte, l'amplificazione ecc.. Sono da tener presente questi e poi ce ne sono altri, ma bisogna far attenzione al resto, tutto deve amalgamarsi, le scelte dovranno essere oculate.
Ciao.
Ok, tu ne hai scritto....

Ma non credo che per tutti sia un concetto molto chiaro.

......GAME OVER......
Re: kit 2 vie morel di classe superiore
Quello che cercavo di dire io nell altro topic.
Che passare da 2 coassiali a volere un impianto da showcar mi pare un pò eccessivo senza manco aver mai nominato un insonorizzazione o un supporto woofer o un tw orientato.
Non basta solo poter comprare le cose secondo me.
Poi certo se dietro c'è un installatore che pensa a tutte queste cose aprendo il portafogli è un altro discorso.
Per il mio punto di vista con un kit preconfezionato da 200/300€ (forse meno) "installato a dovere" ci sarebbe un salto di qualità notevolissimo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Che passare da 2 coassiali a volere un impianto da showcar mi pare un pò eccessivo senza manco aver mai nominato un insonorizzazione o un supporto woofer o un tw orientato.
Non basta solo poter comprare le cose secondo me.
Poi certo se dietro c'è un installatore che pensa a tutte queste cose aprendo il portafogli è un altro discorso.
Per il mio punto di vista con un kit preconfezionato da 200/300€ (forse meno) "installato a dovere" ci sarebbe un salto di qualità notevolissimo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk