Buondi!
aggiorno questa discussione dopo parecchio tempo...
allora...
nelle vacanze invernali ho lavorato un bel po' alla macchina e sono arrivato a concludere una bozza d'impianto... dico bozza poiché quando si è inesperti e si ha fretta le cose vengono fatte un po' male e alla rinfusa...
Partendo dal principio, l impianto doveva essere cosi composto
Sorgente Pioneer x720bt
ampli steg 75.4
FA Kit Coral Monza
Sub Coral Hds 812 in cassa chiusa
portiere insonorizzate con stp silver.
dovendo essere un impianto di basso wattaggio non mi sono preoccupato di prendere cablaggi adeguati ad un futuro upgrade e di qualità....
Quindi come cavi potenza avevo preso cavi da 1.25mmq presi a 10 euro per 10mt al self...come cavi corrente/rca/massa un kit ground zero con cavi da 10mmq, che per il tipo d impianto sarebbero anche bastati...
poi però leggendo ed informandomi ho scoperto la bontà e il basso costo degli ampli old school, quindi mi capita un alpine 3542 a buon prezzo e lo prendo, deciso che andrà sui TW biamplificando e quindi tutto il progetto iniziale viene stravolto...
sempre per la fretta e l inesperienza prendo altri 10kg di cavi potenza a stavolta da 1mmq per i TW, un altro kit di cablaggi ma da 20mmq, cosi da avere corrente a sufficienza...
nel mentre avevo iniziato l insonorizzazione che leggendo era partita in un modo poi ho dovuto fare lavoro doppio eliminando quello che avevo fatto è passando ai figli di STP, sempre per la.fretta e questa volta anche per il freddo sono riuscito a fare solo uno strato di stp tranne che per la zona woofer dove ce ne sono 2, prossimamente continuerò facendo 2 strati in tutto, 3 nella zona woofer e rinforzando con barre di multistrato da 8mm i fori di servizio.
Passo tutti i cavi che ci son da passare, mi creo una base di legno dove andare ad installare tutti i componenti, gli anelli in mdf per i woofer, etc... manca solo la sorgente che è attesa per natale... arriva la sorgente e trullo trullo tutto contento la installo, ma nel trafficare probabilmente succede qualcosa che genera un loop di massa abnorme! dopo giorni di prove concludo che si tratta proprio della sorgente, quindi la mando indietro ed avendo deciso di biamplificare faccio un upgrade e mi procuro una sorgente con crossover 3 vie.
A questo tra gli alti e i bassi il progetto è cambiato in questo:
Sorgente Alpine 296bt (versione 2din della 195bt)
FA Kit Coral Monza
Sub Coral HDS 812 in cassa chiusa da 35lt netti
Ampli1 TW Alpine 3542
Ampli 2 WF 2 canali dello steg 75.4 + 2 canali bridge per il sub.
Siccome non mi piaceva l'idea di amplificare i woofer con lo stesso ampli del sub e avendo la possibiltà di sfuttare un dps integrato con crossover 3 vie e quindi 3 preout decido di trovare un ampli abbastanza potente old school da destinare ai WF o al Sub, quindi m'imbatto in un Autotek Street Machine sx2150 (definiti su altri lidi autentiche macchine da guerra). Un 100watt rms per canale, bello da vedere, lucido, massiccio e tanto americano! Decido di metterlo sui WF così da avere un equilibrio con i 60 watt per canale sui Tweeter.
Quindi l'impianto si trasforma cosi.
Sorgente Alpine 296bt
Fronte Coral Monza
Sub HDS 812 in cassa chiusa da 35lt
Ampli TW alpine 3542
Ampi WF Autotek sx2150
Ampli Sub Steg 75.4 di cui 2 canali bridged utilizzati.
Ora, sempre per inesperienza e fretta, mi ritrovo a non essere aggradato dal risultato ottenuto in termini di sound, so che l'impianto cosi messo ha bisogno di una taratura e di altri interventi, che sto pianificando, ma davanti sembra avere solo una medioalta mentre i bassi provengono solo dal sub. mi spiego meglio,davanti l'impatto c'è, anche se non è quello che m'interessa principalmente ma il basso è molto secco, e i TW devo attenuarli parecchio per bilanciarli con i WF.
Sono in attesa di nuovi cavi potenza, sezioni da 1.5 per TW e 2.5 per WF, cosi da avere sezioni adeguate e scongiurare l'ipotesi perdita di potenza per cavi sottodimensionati, quando passerò i nuovi cavi darò un altro strato di stp silver, e rinforzo i fori di servizio così da avere lamiere ben irrigidite (la pasta brax questa primavera per ridurre i tempi di essiccazione grazie al clima più caldo), poi modificherò le griglie attuali dei woofer per liberare l'emissione, e aumenterò lo spessore degli anelli in mdf per avvicinare il più possibile i wf al foro sempre per aumentare la presenza sonora degli stessi. Dopo questi lavori la porterò da un installatore per farmi tarare il tutto a dovere, e se neanche allora sarò soddisfatto butto l'auto in un burrone e vado a comprarmi delle cuffie serie e un lettore mp3
