mordorozzo ha scritto:Il discorso come dicono e troppo complesso. Ed episodi come questi non possono concorrere a screditare la validità di un marchio.
Purtroppo nei progetti si devono tener conto di tanti fattori. Non da meno la destinazione d'uso e lo spazio di mercato da coprire. E tutta la catena andrebbe vista e ne andrebbero comprese le dinamiche per poter opinare delle scelte.
Come dopotutto la modifica. Siamo appassionati, cerchiamo sempre il meglio. Tu stesso hai pagato fiori di quattrini per sistemare gli audison, per il PG, il D200 e infine il 900. Come fai a criticare chi prendere un 701 che ha spremuto per anni e spende poche centinaia di euro per migliorarlo?
Anche io potrei dirti: con quei soldi non facevi prima a prenderti un X2400.2 e una serie di problemi non li avevi? Eppure sui componenti e le scelte al massimo si danno consigli ma non si possono criticare. Tu stesso hai detto di aver fatto queste scelte col cuore perché erano completamenti che hai sempre desiderato. Beh, a chi piace un 701 puoi quindi modificarlo fregandosene di funzioni che non usa o di affidabilità compromessa a fronte di un netto miglioramento delle performance dell'impianto
Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
Beh io ho scelto il 701 innanzitutto per il marchio Alpine poi perchè avevo una autoradio della casa per cui c'è anche un discorso di perfetta interfacciabilità e fruibilità.
Inoltre il venditore non era lontano da me per cui lo potevo conoscere di persona.
Potevo prendere l'800 ma leggendo le opinioni in giro non mi aveva entusiasmato più di tanto.....
Vanno bene le modifiche ma se poi inficiano pesantemente l'affidabilità di un apparecchio che te ne fai?
Suona bene si ok poi non lo puoi usare che ci fai lo usi come soprammobile?


Faccio un esempio io ho comprato per casa finali e pre Audio Note che suonano abbastanza bene ma se per farli suonare meglio li devo modificare o peggio dopo le modifiche si rompono facilmente che me ne faccio?
Infine in ultimo se tento di rivenderli modificati me li tirano dietro!
In questo settore ho visto da questo punto di vista una eccessiva diciamo "verve creativa"........
La mia non è una critica ci mancherebbe perchè se un apparecchio obiettivamente ha degli errori progettuali evidenti e magari ci sono modifiche consigliate allora va pure bene.....
Io stesso ad esempio cambio valvole per modificare il suono di un pre o di un finale ma se ho un prodotto marchiato Kondo me ne guarderei bene dall' effettuare qualsiasi modifica.
Ps Kondo per chi non lo sapesse produce elettroniche dal costo di parecchi zeri.......
Un po' come il propietario di una Ferrari (con le debite proporzioni) provategli a cambiare qualcosa sulla sua macchina.......
Ripeto vanno bene delle modifiche lievi ma se devo stravolgere completamente un apparecchio non faccio prima a comprare uno di fascia superiore e vivo felice e contento senza tanti problemi?