Micheler ha scritto:
Continuo a non essere d'accordo sullo scavalcare l'installatore io sono il cliente e voglio chiarezza sul lavoro da fare perchè pago bei soldini........
E continui a sbagliare, sorry.
I concessionari servono proprio a questo, a fare da intermediari tra costruttore e utente finale, e se il sistema è trasparente e onesto, NON ESISTE MAI NELLA VITA che l'utente finale si prenda la briga di bypassare chichessia.
Perché se il sistema è onesto, il concessionario DEVE essee ripagato per il servizio che offre, a partire da una a mio parere necessaria pre-ispezione e pre-diagnosi, anche per evitare eventualmente spedizioni e tempi inutili.
*Questo* è il modo sano, corretto e onesto di fare assistenza tecnica, su QUALSIASI cosa.
Il cliente che by-passa la parte di rete commerciale che dovrebbe prendersi cura del suo problema, di fatto nega al concessionario il giusto compenso per il suo lavoro.
Fidati, io faccio esattamente lo stesso lavoro, anche se in campo totalmente diverso, e quando mi by-passano, mi incazzo e non poco., con tutte le ragioni del mondo.
E... lo faccio poche volte, ma a qualche "bel" cliente che ci by-passa, non ottiene risultati e POI viene a piangere al mio telefono che è disperato e la macchina non gli va più ecc. ecc., talvolta rispondo che sono molto impegnato e mi spiace davvero, ma non posso occuparmi del suo problema prima di tot tempo, con "tot" tanto più ampio quanto più antipatico è stato il by-pass.
Che poi è lo stesso discorso a cui ormai quasi non fa più caso nessuno, cioé andare a prendere informazioni nei negozi e poi comprare online.
Non si fa.
Non è corretto.
Poi, ovvio, se la rete/concessionario invece è un pagliaccio e non fa nientì'altro che prendere mazzette, allora è un altro paio di maniche, ma anche in questo caso è inutile prendersela, perché se riesce a farlo, 90 su 100 la stessa casa madre glielo consente.
Quindi torniamo al tuo errore originale, ossia di aver mandato via i finali su una base troppo aleatoria.
Poi, il fatto che tu paghi non ha rilevanza, in questo senso: il tuo interlocutore è il concessionario e a lui ti devi rivolgere.
Il pagare in sé per sé ti garantisce il diritto di fruire d un servizio onesto e trasparente, ma non di fare come vuoi tu.
Perdona il confronto un po' rude, e non voglio fare paragoni in termini di personalità, ma questo discorso mi ricorda un po' un tizio a Sharm, diversi anni fa, che indossando le scarpette rigide di plastica camminava impunemente sulla barriera corallina, cosa severamente vietata, e che all'animatore che lo pregava di tornare indietro che non poteva fare così, ha risposto sprezzante e incazzato "io pago e quindi posso fare quello che voglio".
Tornando all'assistenza tecnica, ripeto, pensa se TUTTI i clienti si rivolgessero direttamente alla casa madre.
Altro che 2-3 settimane di tempi di consegna.
Giusto per dirne una.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni