niko ha scritto:Io ho provato pure il mc420, l'auto però era già tarata con l'ads. Il mc420 mi è sembrato un pò troppo caratterizzato sulla riga del made in Usa di quei anni, quindi spingeva un pò troppo sul medio-basso e per me, un pò tagliente sulle alte, non che diventava fastidioso, ma nel complesso mi ha deluso. Un amico ha avuto anche il 4x100 della stessa serie mc(non ricordo la sigla precisa) questo era ancora più cattivo sulle basse...anche il mio amico ha preferito il pq20.
Gli Mcintosh sono così, pieni di carattere....possono piacere molto, o meno.
Ps, il MC lo avevo anche ricappato per togliermi il dubbio sulle buone condizioni dell'ampli.
Cavolo trovo strano che tu lo abbia trovato tagliente sulle alte perchè a me sembra l'opposto

, che il basso tenti di prevalere sul resto si ma quello va aggiustato in fase di taratura e poi scompare.
Premesso poi che lo conosco come le mie tasche perchè è un po di anni che lo possiedo quindi lo provato in tutte le configurazioni: passivo, 2-3-4 canali, in attivo..
Sicuramente la catena influisce sempre, per questo credo che per forza di cose se vuoi provare a fondo un ampli in macchina l'impianto và ritarato completamente.
Aldilà di questo io gli ho provati a banco entrambi per farmi un idea, il pq20 mi è sembrato più neutro su tutta la gamma ma in medioalta più vivace del mc, di contro aveva sempre quella voce un pò più arretrata rispetto agli altri strumenti, come se il cantante fosse sempre dietro con il batterista e non in primo piano come la chitarra per esempio.
Il realismo degli strumenti c'è in entrambi, ma con il mc ascoltando i colpi di contrabasso il rimbombo della cassa di legno è ben definito , con il pq questo non lo avverto, sento solo il colpo di corda.
Come larghezza di sound stage siamo lì, ma il risultato finale a banco con il mc è sicuramente più realistico e meno piatto del pq.
Questo è quello che ho sentito, poi una cosa sicura che il mc configurato a 3 canali diventa un pò acido e aggressivo (non lo sò perchè ma è una cosa che si nota subito).
Entrambi messi a ponte, quindi configurati a 2 canali (sia in macchina che a banco) suonano peggio, soprattutto in mediobassa non più precisa e più da impatto ma floscia e "gonfia", per via della perdita di smorzamento.
Con questo ribadisco, non dico che il pq20 sia pessimo anzi, costa anche poco per quello che può dare, ma quando in fase di taratura abbiamo ascoltato la macchina con il mc (eravamo in 3 quel giorno tra cui l'utente Robby) eravamo tutti dello stesso parere

, che poi possa piacere una timbrica piuttosta che l'altra sono d'accordo!
