
Prima di mettermi a costruirle vorrei però chiedervi qualche consiglio.
A) L'impianto attuale
Al momento l'impianto è composto da un'autoradio Pioneer DEH-2700UI e da una coppia di coassiali Hertz ECX130.5 montati su dei supporti autoprodotti di compensato da 13mm, non ermetici. L'impianto non suona male ma soprattutto quando la macchina va ad una velocità sostenuta (con conseguente rumorino) manca un supporto nelle frequenze medio-basse.
B) L'idea generale
L'idea è di costruire delle casse chiuse per dei woofer della Hertz della serie Energy da collocare sulle portiere anteriori, in quanto per quelli della Hi-Energy non ho abbastanza spazio.
C) I dettagli da definire
1. Quale dei tre modelli della serie Energy scegliere? Posso realizzare la cassa di volume 10.77 litri. Da un rapido calcolo con lo strumento di Mariohifi (http://www.mariohifi.it/calc_file/volum ... chiusa.htm) la scelta migliore sembrerebbe risultare il EV 165L.5, che sul sito della Hertz è anche indicato come il migliore in termini di bassi. Voi che ne dite? 2. Come scegliere la frequenza di taglio?
I coassiali pensavo di tagliarli con il filtro digitale passa-alto dell'autoradio impostato a 200Hz con 24dB/Ottava. Più in su purtroppo non va.
I woofer, collegati ai due restanti canali liberi dell'autoradio, li taglierei ad una data frequenza con un crossover passivo autoprodotto, composto da induttanza+capacità, da 12db/Ottava. Ho pensato a 1Khz, che cosa ne dite?
3. Con quale materiale produrre la cassa? Meglio compensato o MDF? Vorrei usare un materiale di spessore 1cm.
Ringrazio in anticipo chi sarà così gentile da darmi una mano!


Mike
PS. Dimenticavo la musica che ascolto: principalmente sinfonica, lirica e rock anni 60/70. Niente disco, dance, ecc., (senza offesa sia chiaro) quindi non voglio e non ho bisogno di un subwoofer.