Visto che i coglioni non sono alla B&W.....e visto che falsamente si fa finta di non capire, quoto adesso la provocazione che sottolineavo nel mio post precedente.Marsur ha scritto:[
Diciamocelo sottovoce però.
Non vorrei che qualcuno sparasse a zero sul fatto che sono ap di trent'anni fa e che "i passi da gigante" fatti fino ad oggi nel settore hanno surclassato.
Poi mi tocca rotolarmi dalle risate.
Consiglio acquisto altoparlanti
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
......GAME OVER......
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Si, se siamo degli appassionati è giusto ricordare con nostalgia gli altoparlanti che furono....specialmente quelli degli anni d'oro dell'hifi, dove da giovincelli dato che erano le prime cose buone che si provava, si rimaneva stupiti di quel suono, si io penso e non è la verità assoluta che ricordiamo più che altro le belle sensazioni di allora, ma la memoria sonora è moolto labile, è facile non ricordare il suono che abbiamo sentito un'oretta fà, figuriamoci 20-30-anni fà....spyderman ha scritto:Io, ricordo sempre con nostalgia (perché secondo me erano fantastici) una coppia di ap da10cm quart mobil risalenti molto probabilmente ai tempi degli lm50 di B&W , di cui purtroppo non ricordo la sigla, rammento solo il cono in carta e, il cupolino parapolvere in alluminio anodizzato scuro quasi nero.
suonavano veramente bene anche senza nessun filtro ci feci di tutto con quegli ap e, quel bel sound non lo ho più risentito,
Peccato che non ne ho più visti da nessuna parte ,, li ricomprerei senza pensarci.

Allora c'erano buoni prodotti, e per esempio i 59.13 che ho regalato al mio amico, lui li conosce moolto bene, perche in 20-anni lo ha usato in tutte le salse, in tre vie, due vie, e con tanti tw diversi, è normale che oggi li mette in auto e da subito suonano bene, ma non è che sono un riferimento.
Oggi a confronto degli altoparlanti di una volta, c'è ne sono tantissimi eccezionali....
A esempio i Microprecision serie 7 e serie Z, i mid-wf hanno una risposta molto regolare e quindi suonano bene anche senza filtro...dei tw ho provato il 7.28 che assomiglia a una evoluzione dell'ls29neo ma che và molto meglio, certamente ci si evolve per migliorare, non è che gli altoparlanti sono come la Gioconda che non ne fanno più...

http://www.microprecision.de/
Per non parlare degli Scanspeak Reveletor e Illuminetor....
http://www.dibirama.altervista.org/home ... -wmax.html
http://www.dibirama.altervista.org/home ... -wmax.html
http://www.scan-speak.dk/products.htm
Oppure Seas....
http://www.seas.no/
Oppure di economico, con pochi euro questo sotto da la paga al 57.00 che costava per i tempi...(ma ci sono anche i Tec sq25 e sq20 che vanno meglio)
http://www.seas.no/index.php?option=com ... Itemid=462
Oppure questo che va due spanne sopra ai 59.13 e 59.16
http://www.seas.no/index.php?option=com ... Itemid=461
o ancora la serie Discovery di Scanspeak....
http://www.dibirama.altervista.org/home ... -wmax.html
http://www.dibirama.altervista.org/home ... -wmax.html (anche questo suona bene senza cross)
La serie più costosa di Seas....
http://www.seas.no/index.php?option=com ... Itemid=245
Oppure i nastri Fountek, che con prezzi concorrenziali hanno una gamma alta celestiale....
io ho provato solo questo....
http://www.dibirama.altervista.org/home ... -wmax.html
Questi cono i primi che mi vengono in mente, e chissa quanti altoparlanti ci sono che vanno alla grande e che io non conosco....

Ultima modifica di niko il 10 mag 2015, 2:03, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Ma infatti la cosa più difficile è rimanere impassibili di fronte a un repertorio di castronerie praticamente immenso, e riproposto sistematicamente.spyderman ha scritto:Proprio giovincello non ero,..avrò avuto 35 anni a quei tempi.
![]()
Cmq, secondo me le cose buone c'erano allora e ci sono oggi.
Non so più con che pinze prendere affermazioni estrapolate direttamente da viaggi nella quinta dimensione, esattamente incongruenti con la realtà.
Ogni volta mi dico di lasciar perdere che tanto è tempo sprecato e si sporcano i topic; ma veramente, buttare li delle perle di saccenza nello stesso modo in cui si lancia il mais alle galline, e senza nemmeno argomentare tecnicamente con dati tangibili, mi lascia puntualmente di stucco.
Ancor di più per il fatto che si evincono chiaramente mancanza di competenza e di prove dirette.
niko il B&W LM50 non l'ha mai visto nemmeno in cartolina, come la maggior parte degli altoparlanti di fascia alta dell'epoca d'oro, Quart Mobil compresi.
Comunque, per la cronaca, gli MB Quart che dici tu seguono gli LM50 di circa 7 - 8 anni.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
La castroneria riproposta a forma d'uomo.Marsur ha scritto:Ma infatti la cosa più difficile è rimanere impassibili di fronte a un repertorio di castronerie praticamente immenso, e riproposto sistematicamente.spyderman ha scritto:Proprio giovincello non ero,..avrò avuto 35 anni a quei tempi.
![]()
Cmq, secondo me le cose buone c'erano allora e ci sono oggi.
Non so più con che pinze prendere affermazioni estrapolate direttamente da viaggi nella quinta dimensione, esattamente incongruenti con la realtà.
Ogni volta mi dico di lasciar perdere che tanto è tempo sprecato e si sporcano i topic; ma veramente, buttare li delle perle di saccenza nello stesso modo in cui si lancia il mais alle galline, e senza nemmeno argomentare tecnicamente con dati tangibili, mi lascia puntualmente di stucco.
Ancor di più per il fatto che si evincono chiaramente mancanza di competenza e di prove dirette.
niko il B&W LM50 non l'ha mai visto nemmeno in cartolina, come la maggior parte degli altoparlanti di fascia alta dell'epoca d'oro, Quart Mobil compresi.
Comunque, per la cronaca, gli MB Quart che dici tu seguono gli LM50 di circa 7 - 8 anni.

Prima provochi, adesso deliri, e sono io che sporco i Topic.....

Ultima modifica di niko il 11 mag 2015, 11:50, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
EDIT by MOD.
Gli insulti non sono ammessi su questa piattaforma.
L'utente Niko e' caldamente invitato a rileggersi il regolamento vigente, in quanto una nuova infrazione degli articoli 1 e 2 del suddetto regolamento, comporterà l'uso di azioni disciplinari.
Gli insulti non sono ammessi su questa piattaforma.
L'utente Niko e' caldamente invitato a rileggersi il regolamento vigente, in quanto una nuova infrazione degli articoli 1 e 2 del suddetto regolamento, comporterà l'uso di azioni disciplinari.
Ultima modifica di niko il 11 mag 2015, 11:56, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Niko, te lo dico con le buone, contravvenendo solo qui alla decisione di non risponderti: modera i toni, qui nessuno ti ha mai insultato a questa maniera e senza davvero uno straccio di motivo.niko ha scritto:EDIT by MOD.
Gli insulti non sono ammessi su questa piattaforma.
L'utente Niko e' caldamente invitato a rileggersi il regolamento vigente, in quanto una nuova infrazione degli articoli 1 e 2 del suddetto regolamento, comporterà l'uso di azioni disciplinari.
Si può litigare e anche dirsene quattro, le flames sono a modo loro anch'esse linfa vitale dei forum, ma trascendere così è segno solo di odio cieco, che trabocca dai tuoi disgustosi e gratuiti ultimi post.
E questo non è più "fare forum".
Un altro post di questo *peso* e te ne prenderai le responsabilità in sede civile.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Parlando squisitamente di tecnica, mi sembra evidente sottolineare che strutture, forme e funzionamento non sono mai cambiate in questi 30-40 anni e oltre.
Questo aldila' delle correnti di pensiero e' un dato di fatto incontrovertibile.
Oggi magari si fa piu' largo uso di materiali compositi per i coni. Ma ad esempio le serie alte micro precision, fanno uso di una membrana sandwich con alluminio che e' un vecchissimo progetto zellaton( credo abbia almeno 20-30 anni).
Ancora oggi ad esempio i coni in cellulosa vengono considerati dagli esperti e non, come un materiale dal suono tra i piu naturali.
Ed un cono in cellulosa costa molto di più farlo rispetto ad un cono in materiale composito.
Quindi dire a prescindere che tutto ciò che e' vecchio e' superato, e' ovviamente fuori dalla realtà.
C'erano ap fatti bene prima come ce ne sono oggi, e la stessa cosa vale per quelli fatti male.
PS.
Giusto per chiudere il cerchio, c'e' un "tipo", un ingegnere vero mica quelli che scrivono sui forum, che e' un amante e grande estimatore dei diffusori e altoparlanti d'epoca.
Tra l'altro per i suoi diffusori di punta che sembrano abbiano un sistema che dovrebbe funzionare male, il reflex attivo, abbia volutamente scelto altoparlanti d'epoca.
Costo del diffusore? circa 50 mila euro. Ma sicuramente si sara' sbagliato... e non sapeva che oggi avrebbe potuto scegliere altoparlanti ben più performanti.
Che ci volete fare...
Questo aldila' delle correnti di pensiero e' un dato di fatto incontrovertibile.
Oggi magari si fa piu' largo uso di materiali compositi per i coni. Ma ad esempio le serie alte micro precision, fanno uso di una membrana sandwich con alluminio che e' un vecchissimo progetto zellaton( credo abbia almeno 20-30 anni).
Ancora oggi ad esempio i coni in cellulosa vengono considerati dagli esperti e non, come un materiale dal suono tra i piu naturali.
Ed un cono in cellulosa costa molto di più farlo rispetto ad un cono in materiale composito.
Quindi dire a prescindere che tutto ciò che e' vecchio e' superato, e' ovviamente fuori dalla realtà.
C'erano ap fatti bene prima come ce ne sono oggi, e la stessa cosa vale per quelli fatti male.
PS.
Giusto per chiudere il cerchio, c'e' un "tipo", un ingegnere vero mica quelli che scrivono sui forum, che e' un amante e grande estimatore dei diffusori e altoparlanti d'epoca.
Tra l'altro per i suoi diffusori di punta che sembrano abbiano un sistema che dovrebbe funzionare male, il reflex attivo, abbia volutamente scelto altoparlanti d'epoca.
Costo del diffusore? circa 50 mila euro. Ma sicuramente si sara' sbagliato... e non sapeva che oggi avrebbe potuto scegliere altoparlanti ben più performanti.
Che ci volete fare...
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Dude e Marsur, avete tutta la mia solidarietà e di tutti i mod per il trattamento incivile che state subendo.
La posizione di niko verrà presa in esame da i vari mod.
È chiaro ormai che l'utente, vistosi ridimensionato tecnicamente, è passato agli insulti più biechi.
La posizione di niko verrà presa in esame da i vari mod.
È chiaro ormai che l'utente, vistosi ridimensionato tecnicamente, è passato agli insulti più biechi.
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Bass, immagino che ti sia un attimo "spaventato" e probabilmente pure gioustamente indispettito per la brutta piega che ha preso il topic, e lo comprendo benissimo.
Guarda se riesci a far finta di niente, e appena leggi qualche frase fuori posto, passa serenamente al post successivo, questa è una questione in cui tu ovviamente non c'entri niente, e che per conto mio è già chiusa da giorni, ho solo dovuto fare una necessaria precisazione stamattina a fronte dell'inaudito livello a cui è scesa la diatriba, palesemente non per causa nostra.
Quanto al discorso che ci sono altoparlanti nuovi migliori di quelli che ti abbiamo consigliato... beh, sembra persino superfluo sottolinearlo, così come è ovvio che con l'usato si rischia qualche cosa in termini di stato di conservazione del materiale.
Ma lo sai benissimo, andare sull'usato comporta SEMPRE una percentuale altamente variabile di rischio.
Vale persino per gli acquisti di materiale semi-nuovo, figuriamoci per quello più datato.
Ma se si hanno limiti di budget come quelli che hai imposto, ci sono poche scelte, e se è vero che con l'usato "d'antàn" si corre qualche rischio di incappare in componenti non più al 100%, ti ribadisco che con il tuo budget non compri NIENTE di decoroso sul nuovo, almeno finché vuoi prendere tutti e tre gli elementi, ossia ampli, altoparlanti per il front e sub.
Non a caso ho insistito a lungo, e continuo a farlo adesso, sul fatto di posporre a fra un po', quando avrai di nuovo un po' di soldini da dedicargli, l'acquisto dell'ampli, in modo da dedicare più risorse agli altoparlanti.
I rischi sopra citati, peraltro, sono appunto dei rischi, e non delle certezze, e non è detto che si verifichino.
Senza contare che i venditori *seri* di altoparlanti spesso pubblicano sul Tubo dei video in cui dimostrano gli ap che vendono.
Non che sia un riferimento al 100% affidabile, anche quello, ma è sempre qualcosa in più.
Quanto all'elenco di prodotti postati da niko, la maggior parte non ti interessa perché è roba high-end o cmq ben oltre l'entry-level, mentre quelli che definisce economici, sono tutti oggetti assolutamente degni e, per quel che ne so, potenzialmente superiori ai "vecchi" che ti ho consigliato (così come anche no, non mi posso esprimere in merito, non ne ho provato nessuno), ma sfortunatamente in pratica impegnano i tuoi 150€ interamente, e solo per la coppia wf e tw.
Intendiamoci, un'idea sensata potrebbe essere anche fare proprio così, estendendo ulteriormente il concetto di "posporre", prendendo oggi solo un buon fronte anteriore e installarlo come si deve, "soffrire" per un pochino e poi dedicarsi all'acquisto di ampli e sub.
Ma sono considerazioni talmente ovvie che sei sicuramente in grado di farle anche tu.
Per quel che mi riguarda, confermo che per avere qualcosa di valido, con quel budget, o appunto fai acquisti scaglionati nel tempo, oppure devi per forza andare sull'usato.
Certo, puoi anche cercare usati più recenti, e qualcuno di quegli "economici" linkati da niko anderebbero sicuramente bene, ma è da vedersi se starebbero nel budget in ogni caso, e per di più se si trovano.
E occhio che se vai a vedere i prezzi del nuovo, trovi quasi ovunque l'indicazione di prezzi per altoparlante *SINGOLO*, quindi vanno tutti moltiplicati per due.
http://www.microprecision.de/
Per non parlare degli Scanspeak Reveletor e Illuminetor....
http://www.dibirama.altervista.org/home ... -wmax.html
http://www.dibirama.altervista.org/home ... -wmax.html
http://www.scan-speak.dk/products.htm
Oppure Seas....
http://www.seas.no/
Oppure di economico, con pochi euro questo sotto da la paga al 57.00 che costava per i tempi...(ma ci sono anche i Tec sq25 e sq20 che vanno meglio)
http://www.seas.no/index.php?option=com ... Itemid=462
Oppure questo che va due spanne sopra ai 59.13 e 59.16
http://www.seas.no/index.php?option=com ... Itemid=461
o ancora la serie Discovery di Scanspeak....
http://www.dibirama.altervista.org/home ... -wmax.html
http://www.dibirama.altervista.org/home ... -wmax.html (anche questo suona bene senza cross)
La serie più costosa di Seas....
http://www.seas.no/index.php?option=com ... Itemid=245
Oppure i nastri Fountek, che con prezzi concorrenziali hanno una gamma alta celestiale....
io ho provato solo questo....
http://www.dibirama.altervista.org/home ... -wmax.html
Guarda se riesci a far finta di niente, e appena leggi qualche frase fuori posto, passa serenamente al post successivo, questa è una questione in cui tu ovviamente non c'entri niente, e che per conto mio è già chiusa da giorni, ho solo dovuto fare una necessaria precisazione stamattina a fronte dell'inaudito livello a cui è scesa la diatriba, palesemente non per causa nostra.
Quanto al discorso che ci sono altoparlanti nuovi migliori di quelli che ti abbiamo consigliato... beh, sembra persino superfluo sottolinearlo, così come è ovvio che con l'usato si rischia qualche cosa in termini di stato di conservazione del materiale.
Ma lo sai benissimo, andare sull'usato comporta SEMPRE una percentuale altamente variabile di rischio.
Vale persino per gli acquisti di materiale semi-nuovo, figuriamoci per quello più datato.
Ma se si hanno limiti di budget come quelli che hai imposto, ci sono poche scelte, e se è vero che con l'usato "d'antàn" si corre qualche rischio di incappare in componenti non più al 100%, ti ribadisco che con il tuo budget non compri NIENTE di decoroso sul nuovo, almeno finché vuoi prendere tutti e tre gli elementi, ossia ampli, altoparlanti per il front e sub.
Non a caso ho insistito a lungo, e continuo a farlo adesso, sul fatto di posporre a fra un po', quando avrai di nuovo un po' di soldini da dedicargli, l'acquisto dell'ampli, in modo da dedicare più risorse agli altoparlanti.
I rischi sopra citati, peraltro, sono appunto dei rischi, e non delle certezze, e non è detto che si verifichino.
Senza contare che i venditori *seri* di altoparlanti spesso pubblicano sul Tubo dei video in cui dimostrano gli ap che vendono.
Non che sia un riferimento al 100% affidabile, anche quello, ma è sempre qualcosa in più.
Quanto all'elenco di prodotti postati da niko, la maggior parte non ti interessa perché è roba high-end o cmq ben oltre l'entry-level, mentre quelli che definisce economici, sono tutti oggetti assolutamente degni e, per quel che ne so, potenzialmente superiori ai "vecchi" che ti ho consigliato (così come anche no, non mi posso esprimere in merito, non ne ho provato nessuno), ma sfortunatamente in pratica impegnano i tuoi 150€ interamente, e solo per la coppia wf e tw.
Intendiamoci, un'idea sensata potrebbe essere anche fare proprio così, estendendo ulteriormente il concetto di "posporre", prendendo oggi solo un buon fronte anteriore e installarlo come si deve, "soffrire" per un pochino e poi dedicarsi all'acquisto di ampli e sub.
Ma sono considerazioni talmente ovvie che sei sicuramente in grado di farle anche tu.
Per quel che mi riguarda, confermo che per avere qualcosa di valido, con quel budget, o appunto fai acquisti scaglionati nel tempo, oppure devi per forza andare sull'usato.
Certo, puoi anche cercare usati più recenti, e qualcuno di quegli "economici" linkati da niko anderebbero sicuramente bene, ma è da vedersi se starebbero nel budget in ogni caso, e per di più se si trovano.
E occhio che se vai a vedere i prezzi del nuovo, trovi quasi ovunque l'indicazione di prezzi per altoparlante *SINGOLO*, quindi vanno tutti moltiplicati per due.
http://www.microprecision.de/
Per non parlare degli Scanspeak Reveletor e Illuminetor....
http://www.dibirama.altervista.org/home ... -wmax.html
http://www.dibirama.altervista.org/home ... -wmax.html
http://www.scan-speak.dk/products.htm
Oppure Seas....
http://www.seas.no/
Oppure di economico, con pochi euro questo sotto da la paga al 57.00 che costava per i tempi...(ma ci sono anche i Tec sq25 e sq20 che vanno meglio)
http://www.seas.no/index.php?option=com ... Itemid=462
Oppure questo che va due spanne sopra ai 59.13 e 59.16
http://www.seas.no/index.php?option=com ... Itemid=461
o ancora la serie Discovery di Scanspeak....
http://www.dibirama.altervista.org/home ... -wmax.html
http://www.dibirama.altervista.org/home ... -wmax.html (anche questo suona bene senza cross)
La serie più costosa di Seas....
http://www.seas.no/index.php?option=com ... Itemid=245
Oppure i nastri Fountek, che con prezzi concorrenziali hanno una gamma alta celestiale....
io ho provato solo questo....
http://www.dibirama.altervista.org/home ... -wmax.html
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- Bassmonster
- Subwoofer
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Tranquillo dude, non ho nemmeno letto i vari insulti perché oggi non avevo modo di connettermi. Mi ero scordato di precisare che 150€ li mettevo per i woofer da 10cm e ampli sub ,ora che si parla di 16cm diciamo che il budget si alza a 300 per sub 2vie e ampli,dato che questi potrò riutilizzarli in una futura auto dato che i 16.5cm sono più usati dei 10 che sarei andato ad installare solo su questa. Come ampli sto iniziando a cercare, ad esempio su subito un audison srx4 mi viene venduto a 100€, un hertz hdp5 a 140€ (in questo caso potrei prendere woofer e tweeter di due kit diversi vero?), hertz ep5 a 160€, zapco reference 360.4 130€ o un Hertz Hcp4 sui 90€, dimmi tu cos'è meglio o se consigli qualcos'altro. Come due vie e sub non so proprio cosa prendere, come 2 vie pero preferirei qualcosa con crossover passivo incluso. Ho trovato dei MACROM M2S.62 a 90€ nuovi, o degli impact ks65 a 75€. Anche qui aspetto tuoi consigli. Ritornando a dove ci eravamo lasciati, ho controllato e ci saranno una decina di cm disponibili tra cartella e lamiera. I generi ascoltati sono dance e house. L'insonorizzazione e i materiali come vetroresina ecc. sono esclusi dal budget chiedo scusa se non avevo fatto capire prima che il budget si alzava per i 16 :(
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Non ho avuto la possibilità di connettermi nelle ultime 36 ore, e quindi non ho visto.drews ha scritto:Dude e Marsur, avete tutta la mia solidarietà e di tutti i mod per il trattamento incivile che state subendo.
La posizione di niko verrà presa in esame da i vari mod.
È chiaro ormai che l'utente, vistosi ridimensionato tecnicamente, è passato agli insulti più biechi.
Meglio così, tanto, niente di nuovo.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Ah beh, ottimo, allora possiamo muoverci molto meglio.Bassmonster ha scritto:ora che si parla di 16cm diciamo che il budget si alza a 300 per sub 2vie e ampli
PErò prima bisogna capire *cosa* e *dove* installare.
Arriviamo alla definizione delle modalità installative, poi ci preoccuperemo della scelta dei componenti.
Hai detto una cosa interessante, ma ancora non sufficiente:
Questo è buono, molto buono, quasi inatteso.Bassmonster ha scritto:ho controllato e ci saranno una decina di cm disponibili tra cartella e lamiera
E dall'altra parte della lamiera? c'è ancora spazio libero o ci son meccaniscmi o altre installazioni?
E se c'è ancora spazio, quanto ce n'è?
Ma soprattutto, in *quale* area, gialla o rossa?
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- Bassmonster
- Subwoofer
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Area rossa. Per gli ampli cosa mi consigli? Sono tutte offerte limitate su Subito quindi é meglio che inizio già a comprare qualcosa. domani controllo meglio per quanto riguarda meccanismi ecc.Dude ha scritto:Ah beh, ottimo, allora possiamo muoverci molto meglio.Bassmonster ha scritto:ora che si parla di 16cm diciamo che il budget si alza a 300 per sub 2vie e ampli
PErò prima bisogna capire *cosa* e *dove* installare.
Arriviamo alla definizione delle modalità installative, poi ci preoccuperemo della scelta dei componenti.
Hai detto una cosa interessante, ma ancora non sufficiente:
Questo è buono, molto buono, quasi inatteso.Bassmonster ha scritto:ho controllato e ci saranno una decina di cm disponibili tra cartella e lamiera
E dall'altra parte della lamiera? c'è ancora spazio libero o ci son meccaniscmi o altre installazioni?
E se c'è ancora spazio, quanto ce n'è?
Ma soprattutto, in *quale* area, gialla o rossa?
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Il quoting!!!
Però ti invito a non farti prendere dalla fretta, io preferirei prima prendere gli altoparlanti.
Prendere l'ampli prima degli ap a mio parere è sbagliato, perché sono gli ap a decidere *quanta* potenza bisogna installare e di che tipo (intendendo come "tipo" la timbrica particolare dell'ampli, o le sue capacità di erogazione, ecc.)
Questo passaggio, in auto, è fondamentale perché, salvo poche eccezioni, gli ampli non sono critici da posizionare, mentre gli altoparlanti sì.
Quindi se tu prendi un ampli in anticipo, che poi si rivela inadatto al set-up che deriverà dallo studio per il sistema di altoparlanti, sei fregato...
Inoltre, come ho già detto, sul materiale recente ho poca esperienza, e sugli ampli posso giusto dirti se van bene come dotazioni, ma non ho modo di consigliarti sul suono.
In tal senso, quindi, occorre decidere prima di tutto se vuoi biamplificare il fronte o optare per il filtraggio passivo.
I kit completi comprendono sempre anche un crossover dedicato, ma è una soluzione di comodità, non certo di qualità, dato che il crossover passivo determina grandemente la resa totale del sistema, ed in un ambiente ostico e complicato come l'interno di un'auto, gioca un ruolo fondamentale. Infatti di solito si preferisce il crossover fatto ad hoc.
Ma allora sforiamo di nuovo dal budget, nonostante il suo raddoppio.
In ogni caso, e sempre nell'ottica dei "primi passi", per semplificarti la vita puoi cmq cominciare proprio con un kit comprensivo di passivi.
Eventualmente in futuro potrai sempre toglierli e farti fare qualcosa di meglio da un installatore professionista (o cercare aiuto qui).
Ergo:
se vai di passivi, ti serve un ampli in grado di offrire una coppia di canali stereo ed un canale mono per il sub.
Quindi un'unità da 3 ch o 4 ch, quest'ultimo con la possibilità di metterne a ponte una coppia.
Se invece vai di multiamplificazione, ci vuole una coppia di canali in più, quindi un 5 (2+2 stereo + 1 mono) o un 6 (2+2 stereo + 2 ponticellabili).
Di quelli che hai menzionato:
lo Zapco credo non vada bene perché mi pare possa fornire solo 2 o 4 canali, non un numero dispari (ok, potresti anche mettere un sub stereo, ma non ne vedo la ragione, onestamente, in questo contesto)
l'hertz hcp4 e l'audison srx-4, ossia entrambi 4 ch con la possibilità di metterne una coppia a ponte, vanno bene solo per l'opzione con i passivi
l'hertz hdp-5 sembra invece forse il più adatto alla tua esigenza: 5 canali in classe D, quindi elevata potenza a buon mercato, e la possibilità di multiamplificare tutto l'impianto.


Ah ma bene, benissimo.Bassmonster ha scritto: Area rossa.
Però ti invito a non farti prendere dalla fretta, io preferirei prima prendere gli altoparlanti.
Prendere l'ampli prima degli ap a mio parere è sbagliato, perché sono gli ap a decidere *quanta* potenza bisogna installare e di che tipo (intendendo come "tipo" la timbrica particolare dell'ampli, o le sue capacità di erogazione, ecc.)
Questo passaggio, in auto, è fondamentale perché, salvo poche eccezioni, gli ampli non sono critici da posizionare, mentre gli altoparlanti sì.
Quindi se tu prendi un ampli in anticipo, che poi si rivela inadatto al set-up che deriverà dallo studio per il sistema di altoparlanti, sei fregato...
Inoltre, come ho già detto, sul materiale recente ho poca esperienza, e sugli ampli posso giusto dirti se van bene come dotazioni, ma non ho modo di consigliarti sul suono.
In tal senso, quindi, occorre decidere prima di tutto se vuoi biamplificare il fronte o optare per il filtraggio passivo.
I kit completi comprendono sempre anche un crossover dedicato, ma è una soluzione di comodità, non certo di qualità, dato che il crossover passivo determina grandemente la resa totale del sistema, ed in un ambiente ostico e complicato come l'interno di un'auto, gioca un ruolo fondamentale. Infatti di solito si preferisce il crossover fatto ad hoc.
Ma allora sforiamo di nuovo dal budget, nonostante il suo raddoppio.
In ogni caso, e sempre nell'ottica dei "primi passi", per semplificarti la vita puoi cmq cominciare proprio con un kit comprensivo di passivi.
Eventualmente in futuro potrai sempre toglierli e farti fare qualcosa di meglio da un installatore professionista (o cercare aiuto qui).
Ergo:
se vai di passivi, ti serve un ampli in grado di offrire una coppia di canali stereo ed un canale mono per il sub.
Quindi un'unità da 3 ch o 4 ch, quest'ultimo con la possibilità di metterne a ponte una coppia.
Se invece vai di multiamplificazione, ci vuole una coppia di canali in più, quindi un 5 (2+2 stereo + 1 mono) o un 6 (2+2 stereo + 2 ponticellabili).
Di quelli che hai menzionato:
lo Zapco credo non vada bene perché mi pare possa fornire solo 2 o 4 canali, non un numero dispari (ok, potresti anche mettere un sub stereo, ma non ne vedo la ragione, onestamente, in questo contesto)
l'hertz hcp4 e l'audison srx-4, ossia entrambi 4 ch con la possibilità di metterne una coppia a ponte, vanno bene solo per l'opzione con i passivi
l'hertz hdp-5 sembra invece forse il più adatto alla tua esigenza: 5 canali in classe D, quindi elevata potenza a buon mercato, e la possibilità di multiamplificare tutto l'impianto.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Ti correggo Dude,Dude ha scritto: lo Zapco credo non vada bene perché mi pare possa fornire solo 2 o 4 canali, non un numero dispari (ok, potresti anche mettere un sub stereo, ma non ne vedo la ragione, onestamente, in questo contesto)
lo Zapco 360.4 in questione funziona anche in modalità 3 canali con i canali rear ponticellabili, ha 2 crossover separati, accetta il segnale di input sia da una sola che da due coppie di RCA e i dati dichiarati dalla casa sono a 12v. Garantisco essere piacevole su tutta la gamma ed era un entry level di casa Zapco per modo di dire (costava la bellezza di 799 euro nuovo). Premetto di non aver mai sentito un HDP-5 (quindi magari mi sbaglio) ma, IMHO e parlando in termini di sound quality, penso che lo Zapco sia superiore a un classe D.
Qui sotto 2 estratti del manuale Zapco (negli esempi è riportato il collegamento con symbilink ma funziona in questa configurazione anche con normali RCA):
Pioneer DEH-80PRS
Precision Power PPI2075AM -> ScanSpeak D3004-602000
Alpine MRV-1005 -> Hertz ML1600.2
Rockford Fosgate Power 1100a2 -> JL 12W7-3
Precision Power PPI2075AM -> ScanSpeak D3004-602000
Alpine MRV-1005 -> Hertz ML1600.2
Rockford Fosgate Power 1100a2 -> JL 12W7-3
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
ho avuto modo di installare e provare su un'auto di un amico l'hertz hcp nella versione 5 canali e non è malvagio...certo lo zapco lo vedo un pelo superiore...poi nell'usato, trovando ovviamente una fonte affidabile, potresti considerare anche gli audison vr, veramente ben suonanti...ti ricordo che il 404xr ha il crossover, mentre il 203-206-209 e 404 non li hanno...ma se devi lavorare coi passivi vai bene cmq, l'importante è che tu possa dare un passa alto ai wf e un passa basso al sub dalla sorgente
Il mio vecchio impianto, in attesa di tempi migliori: viewtopic.php?f=19&p=73258
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Ottimo, grazie Giorgio, precisazione super-benvenuta.Giorgiol8 ha scritto:Ti correggo Dude,Dude ha scritto: lo Zapco credo non vada bene perché mi pare possa fornire solo 2 o 4 canali, non un numero dispari (ok, potresti anche mettere un sub stereo, ma non ne vedo la ragione, onestamente, in questo contesto)
lo Zapco 360.4 in questione funziona anche in modalità 3 canali con i canali rear ponticellabili, ha 2 crossover separati, accetta il segnale di input sia da una sola che da due coppie di RCA e i dati dichiarati dalla casa sono a 12v. Garantisco essere piacevole su tutta la gamma ed era un entry level di casa Zapco per modo di dire (costava la bellezza di 799 euro nuovo)
Avevo infatti messo la forma dubitativa perché nella fretta, avevo trovato solo una scheda prodotto che non parlava della ponticellabilità.
Quindi mettiamo anche lo Zapco nel gruppo con Hcp-4 e Srx-4.
E concordo, tendenzialmente, sulla possibilità che sia superiore sonicamente a Hertz e Audison, così come sulla personale preferenza per ampli in classe aB anziché D.
Ho indicato l'Hdp-5 come idoneo, solo per la dotazione di canali rapportata al prezzo, ed avevo chiarito fin da subito che non stavo dando giudizi sonici.
Beh, Bass... ora hai di che sbizzarrirti sulla scelta...

Ma naturalmente andrebbe verificato.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Sì, tra l'altro il 404XR l'avevo già proposto qualche post fa, ed in effetti è uno dei miei preferiti tra i 4ch destinati a multiamplificare un fronte anteriore a due vie.Castel ha scritto:potresti considerare anche gli audison vr, veramente ben suonanti...ti ricordo che il 404xr ha il crossover, mentre il 203-206-209 e 404 non li hanno...
Purtroppo sconta una potenza di targa nominalmente modesta, e ciò fa - ingiustamente - storcere il naso a molti.
Eppure avrebbe tutto per realizzare un ottimo fronte.
Un'accoppiata VR404XR sul fronte e un VR209 sul sub sarebbe a mio avviso eccellente.
Ma non se ne trovano tantissimi, e soprattutto non a prezzi iper-popolari.
Difficile trovarl, entrambi, a meno di 130-150 neuri ciascuno.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Dude ha scritto: Ottimo, grazie Giorgio, precisazione super-benvenuta.

Pioneer DEH-80PRS
Precision Power PPI2075AM -> ScanSpeak D3004-602000
Alpine MRV-1005 -> Hertz ML1600.2
Rockford Fosgate Power 1100a2 -> JL 12W7-3
Precision Power PPI2075AM -> ScanSpeak D3004-602000
Alpine MRV-1005 -> Hertz ML1600.2
Rockford Fosgate Power 1100a2 -> JL 12W7-3
- Bassmonster
- Subwoofer
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Che altoparlanti mi consigli allora? Questi come ti sembrano? Macrom M2S.62 dovrebbero essere i top di gamma della macrom, dalle caratteristiche non sembrano male,gli ho trovati a 89.99€, pareri? C'è di meglio a questo prezzo o poco più?Dude ha scritto:Il quoting!!!![]()
![]()
Ah ma bene, benissimo.Bassmonster ha scritto: Area rossa.
Però ti invito a non farti prendere dalla fretta, io preferirei prima prendere gli altoparlanti.
Prendere l'ampli prima degli ap a mio parere è sbagliato, perché sono gli ap a decidere *quanta* potenza bisogna installare e di che tipo (intendendo come "tipo" la timbrica particolare dell'ampli, o le sue capacità di erogazione, ecc.)
Questo passaggio, in auto, è fondamentale perché, salvo poche eccezioni, gli ampli non sono critici da posizionare, mentre gli altoparlanti sì.
Quindi se tu prendi un ampli in anticipo, che poi si rivela inadatto al set-up che deriverà dallo studio per il sistema di altoparlanti, sei fregato...