Distrurbo su linea rca
- Josepheaten
- Subwoofer
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 3 set 2012, 10:35
Distrurbo su linea rca
Salve a tutti, dopo aver fatto una prova di funzionamento con l'impianto in corso ho notato a motore acceso un disturbo sull'ampli dei woofer (un "tiii" che cresce all'aumento dei giri motore) ho 3 linee rca che passano tutte assieme (fatte in semibilanciato) e il disturbo s'inserisce solo su una di esse... Sto valutando se possa essere una giunzione rca femmina/maschio posta proprio accanto alla scatola fusibili (speriamo sia questo) se non dovessi arrivare a capo del problema é lecito usare un filtro antidistrubi? Se si, conviene usare quelli che vanno sull'alimentazione o quelli su segnale rca?
- Josepheaten
- Subwoofer
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 3 set 2012, 10:35
Re: Distrurbo su linea rca
Altra idea: anelli in ferrite ai capi del cavo?
- audioginetto
- Subwoofer
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 5 nov 2013, 14:43
Re: Distrurbo su linea rca
se riesci a far passare lontano dalla scatola fusibili i cavi rca male non fai...
se invece praticamente non hai percorsi "alternativi" non saprei se ti possono bastare gli anelli in ferrite visto che sei in semibilanciato oppure utilizzare un banale filtro antidisturbo
se invece praticamente non hai percorsi "alternativi" non saprei se ti possono bastare gli anelli in ferrite visto che sei in semibilanciato oppure utilizzare un banale filtro antidisturbo
Seat Ibiza 6J 1.2 Tdi Sorgente Alpine CDA 7998r + ipod classic 80GB
FA: PHD REFERENCE -> PHOENIX GOLD M25
KLIPSCH K-1008-K -> PHOENIX GOLD ZX 450 v2
SUB: PHASE LINEAR ALIANTE 12-> PHOENIX GOLD ZX350
FA: PHD REFERENCE -> PHOENIX GOLD M25
KLIPSCH K-1008-K -> PHOENIX GOLD ZX 450 v2
SUB: PHASE LINEAR ALIANTE 12-> PHOENIX GOLD ZX350
- Josepheaten
- Subwoofer
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 3 set 2012, 10:35
Re: Distrurbo su linea rca
Mi é sembrato che avvolgendo con butyflex il cavo con i connettori nella zona in cui si avvicinano al distributore di corrente il disturbo scomparisse... Dovrebbe aver fatto da schermo... Ma avevo premura e non ho potuto verificare con cura. Appena possibile farò tutte le verifiche del caso.
Se fosse cosí sposteró il percorso dei cavi lontano da distributore.
Se fosse cosí sposteró il percorso dei cavi lontano da distributore.
- Josepheaten
- Subwoofer
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 3 set 2012, 10:35
Re: Distrurbo su linea rca
Mi smentisco il disturbo resta.
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Distrurbo su linea rca
Nessuno dei due..devi trovare il problemaJosepheaten ha scritto:Salve a tutti, dopo aver fatto una prova di funzionamento con l'impianto in corso ho notato a motore acceso un disturbo sull'ampli dei woofer (un "tiii" che cresce all'aumento dei giri motore) ho 3 linee rca che passano tutte assieme (fatte in semibilanciato) e il disturbo s'inserisce solo su una di esse... Sto valutando se possa essere una giunzione rca femmina/maschio posta proprio accanto alla scatola fusibili (speriamo sia questo) se non dovessi arrivare a capo del problema é lecito usare un filtro antidistrubi? Se si, conviene usare quelli che vanno sull'alimentazione o quelli su segnale rca?
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- Josepheaten
- Subwoofer
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 3 set 2012, 10:35
Re: Distrurbo su linea rca
Si hai ragione! Sto procedendo con le dovute prove cercando di trovarne la soluzione.
- Josepheaten
- Subwoofer
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 3 set 2012, 10:35
Re: Distrurbo su linea rca
Sarebbe utile fare un test di dispersione dei cavi... Ma non so come procedere. Per capire se devo spostare i cavi oppure si é schiacciato/tagliato in qualche punto e quindi procedere alla sostituzione.
Re: Distrurbo su linea rca
Li scolleghi ad entrambi i capi e, con il tester, verifichi la eventuale continuità elettrica sia tra di loro che con la massa della vettura.Josepheaten ha scritto:Sarebbe utile fare un test di dispersione dei cavi... Ma non so come procedere. Per capire se devo spostare i cavi oppure si é schiacciato/tagliato in qualche punto e quindi procedere alla sostituzione.
Se c'è continuità, allora è il caso dello schiacciamento/taglio.
Se non c'è, allora è un problema di interferenza con qualcosa dell'impianto di bordo, e non ti resta che spostare qualcosa (non mi metterei a fare improbabili e poco efficaci lavori di schermatura).
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Distrurbo su linea rca
Si può fare , ma non è semplicissimo , occorrerebbe verificare più cose e con settaggi del tester diversi...
Ad esempio , per la dispersione si potrebbe effettuare partendo da una scala del tester piuttosto alta (MOhm) e misurando alternativamente 3 poli : il centrale , la massa RCA e la massa della vettura
Poi , chiudi in corto da un lato centrale e massa RCA e misuri la resistenza del cavo usando una scala più bassa
Servirebbe anche un piccolo test di corrente , facendo circolare all'interno del cavo RCA una tensione (12V va bene) per accendere una piccola lampadina da 5W
Annotati tutti i valori . Se il test è ok allora c'è una interferenza esterna/problema alle elettroniche
Provando un cavo RCA volante escludi anche un problema alle elettroniche e ti rimane evidentemente una interferenza esterna
Controlla che le masse RCA non tocchino da qualche parte e che siano ben isolate dalla carrozza : esempio dietro la sorgente spesso in quei grovigli di cavi trovi qualche carcassa RCA che tocca sul telaio e questo non va bene
Adesso non mi viene in mente più nulla ....
Ad esempio , per la dispersione si potrebbe effettuare partendo da una scala del tester piuttosto alta (MOhm) e misurando alternativamente 3 poli : il centrale , la massa RCA e la massa della vettura
Poi , chiudi in corto da un lato centrale e massa RCA e misuri la resistenza del cavo usando una scala più bassa
Servirebbe anche un piccolo test di corrente , facendo circolare all'interno del cavo RCA una tensione (12V va bene) per accendere una piccola lampadina da 5W

Annotati tutti i valori . Se il test è ok allora c'è una interferenza esterna/problema alle elettroniche
Provando un cavo RCA volante escludi anche un problema alle elettroniche e ti rimane evidentemente una interferenza esterna
Controlla che le masse RCA non tocchino da qualche parte e che siano ben isolate dalla carrozza : esempio dietro la sorgente spesso in quei grovigli di cavi trovi qualche carcassa RCA che tocca sul telaio e questo non va bene
Adesso non mi viene in mente più nulla ....
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Distrurbo su linea rca
Ciao joseph hai più risolto il disturbo che avevi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Josepheaten
- Subwoofer
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 3 set 2012, 10:35
Re: Distrurbo su linea rca
Ciao, ho scoperto che ad emettere l'interferenza sono i comandi del clima, stranamente su altre bmw come la mia non hanno avuto di questi problemi... Avevo provvisoriamente messo un disaccoppiatore di massa solo come soluzione per tamponare. Penso che basti usare un cavo di segnale a doppio schermo, il mio è monoschermo a garza in rame, ma non l'ho fatto perché nel frattempo sto lavorando nel remotare il frontalino mettendo il corpo dell'autoradio direttamente nel cofano così i cavi non passano più vicino alla fonte di disturbo e li posso comprare di qualità superiore visto che saranno molto corti e il prezzo non incide molto.
Re: Distrurbo su linea rca
Anche io ho un disturbo dovuto all'alternatore, ho risolto solo mettendo un disaccoppiatore, ho fatto mille prove ma niente, spero che tu sia più fortunato di me....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Josepheaten
- Subwoofer
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 3 set 2012, 10:35
Re: Distrurbo su linea rca
Anche io ho fatto molte prove... Comunque prova a cambiare connettori rca e cavo con doppio schermo tipo tasker c128 dovresti risolvere... È una cosa che non mi era mai successa anche usando cavi da schifo su impianti di amici e parenti ma proprio da me dove ho messo massima attenzione è capitato. Se non riesco a remotare il frontalino (perché anche qui sto incontrando molti impedimenti) cambio cavi e connettori.
Che poi ti dirò... Certi giorni l'interferenza era più presente, altri scompariva quasi del tutto. Mah
Che poi ti dirò... Certi giorni l'interferenza era più presente, altri scompariva quasi del tutto. Mah