


Si scherza eh , non ce l'ho con te ci mancherebbe, anche io agli inizi ho fatto tante cavolate prima di cominciare a mettere insieme quache cosa che suonasse decentemente

Ok marsur allora collego entrambi al remote dell'autoradio... Secondo te mi conviene legarli tra di loro e poi fargli la passata di nastro isolante o li collego con un mammuth?Marsur ha scritto:Il rosso è il sottochiave.
Collega pure quello al remote dell'autoradio.
Grazie marsur appena mi arriverà il cavo della batteria con fusibile e portafusibile collegherò il tutto... Per i cavi ho preso norstone che dovrebbero essere di buona fattura da come ho letto, per il cavo dell'ampli ho preso un 4awg della lanzar...Marsur ha scritto:Il nastro isolante in un impianto car audio (ma in qualsiasi altra connessione che dovrebbe essere pulita e sicura) è come mettere la senape in una torta al gelato.
Metti il mammuth, te ne prego!
Il Pioneer è un ampli onesto che dovrebbe suonare anche bene, nulla a che vedere con pressioni da "pompaggio" e certamente meglio di tanta robaccia odierna.
I controlli di guadagno non hanno una posizione calcolabile a tavolino, bisogna mettere la sorgente a palla partendo coi controlli dell'amplificatore al minimo per poi alzarli piano piano fino a quando si sente il suono indurire con accenni di distorsione.
A quel punto sei arrivato al limite massimo e se vai oltre corri il rischio di spaccare qualcosa, per primi gli altoparlanti.
Anzi, arrivato a quel punto se col potenziometro torni indietro di un millimetro è tutto buono.
Procedi con uno poi con l'altro.