Problema amplificatore
Re: Problema amplificatore
ragazzi buonasera grazie anticipatamente delle risposte..volevo dirvi parliamoci chiaro non me capisco nientr adesso.figuriamoci anni fa di sapere che avevo un amplificatore dove potevo collegare anche casse ecc..Comunque rispondendo a tutti quello non è scotch di carta ma nastro isolante bianco ed è il remote.. domani provo a cambiare lr.impostazioni.. poi volevo chiedere perché cambiare il punto di massa se ha funzionato fin adesso? domani faccio lr modifiche metto anche la sezione di cavo massa uguale al positivo..ma lui rimane sempre in.protezione.. è questo il.problema..
Re: Problema amplificatore
Dovresti provare con un paio di altoparlanti anche coassiali per vedere se suona collegate al posto del sub.
Ha già aperto l' ampli per vedere se c'è qualche danno visivo tra i componenti?
Ha già aperto l' ampli per vedere se c'è qualche danno visivo tra i componenti?
Re: Problema amplificatore
per rispondere a davide chinelli,Queste sono le modifiche che ho fatto gli lpf erano già li ho girato in senso orario a 300 dovr c'è scritto x-over e spostato a sinistra a 4 canali tuttp il resto delle foto precedenti è rimasto invariato...per frank ho già scritto di aver aperto l'ampli e non c'è nulla di strano..
Re: Problema amplificatore
Stacca i cavi del sub , accendi l'amplificatore , e se rimane in protezione ha qualcosa l'ampli. Inutile diventare matti con cambio cavi e settaggi.
Re: Problema amplificatore
infatti quando è stato smontato quindi privato del sub rimaneva in protezione ma a volte facendo attacca e scacca dal cavo rem da rosso in dissolvenza tornava verde..
Re: Problema amplificatore
Ecco....hai detto tutto.Alessio90 ha scritto:infatti quando è stato smontato quindi privato del sub rimaneva in protezione ma a volte facendo attacca e scacca dal cavo rem da rosso in dissolvenza tornava verde..
L'ampli ha dei problemi....va mandato in assistenza.
Re: Problema amplificatore
è passato troppo tempo non avrei ne scontrino ne garanzia..vorrei trovare una soluzione..
Re: Problema amplificatore
Alessio90 ha scritto:è passato troppo tempo non avrei ne scontrino ne garanzia..vorrei trovare una soluzione..
Beh....a pagamento l'assistenza te lo ripara

Se riesci a sistemarlo , quando lo rimonti metti almeno le forcine ai cavi !
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Problema amplificatore
Già.
A questo punto allora rimane solo l'ampli da controllare.
Se a banco non funziona, c'è poco da fare.
Per il punto di massa, se non vedo male da alcuni dettagli è una clio.
Se confermi, ti do una dritta dove collegarti ad un posto di massa "già pronto" e pure sicuro
A questo punto allora rimane solo l'ampli da controllare.
Se a banco non funziona, c'è poco da fare.
Per il punto di massa, se non vedo male da alcuni dettagli è una clio.
Se confermi, ti do una dritta dove collegarti ad un posto di massa "già pronto" e pure sicuro

Re: Problema amplificatore
Sì è una clio e l'assistenza dove la trovo?a Siracusa non credo ci sia
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Problema amplificatore
Allora (l'ho riconosciuta dalla barra in plastica e il supporto sospensioni posteriori) è uguale a quella che avevo io.
Togli la plastica posteriore, dove c'è il gancio del portellone.
Quando arrivi alla lamiera, trovi la massa delle lampade posteriori.
Un pelo più al centro, ci sono saldati 2 dadi da M8. Basta sceglierne uno, sverniciarlo con un po di carta vetrata e inserire una vite, prendendoci dentro anche l'occhiello che terminerà il cavo di massa.
Rimonti tutto e non si vede più nulla.
Se guardi la plastica dai sedili postreriori (abbassati, ovviamente), dovresti vedere 2 fori nella plastica, o 2 rientranze (vado a memoria, non ricordo di preciso). I dadi che intendo sono in corrispondenza di quei "segni".
Non ho immagini purtroppo. Mi si è rotto l'hard disk dove avevo tutta la documentazione. Altrimenti te le avrei girate volentieri
Togli la plastica posteriore, dove c'è il gancio del portellone.
Quando arrivi alla lamiera, trovi la massa delle lampade posteriori.
Un pelo più al centro, ci sono saldati 2 dadi da M8. Basta sceglierne uno, sverniciarlo con un po di carta vetrata e inserire una vite, prendendoci dentro anche l'occhiello che terminerà il cavo di massa.
Rimonti tutto e non si vede più nulla.
Se guardi la plastica dai sedili postreriori (abbassati, ovviamente), dovresti vedere 2 fori nella plastica, o 2 rientranze (vado a memoria, non ricordo di preciso). I dadi che intendo sono in corrispondenza di quei "segni".
Non ho immagini purtroppo. Mi si è rotto l'hard disk dove avevo tutta la documentazione. Altrimenti te le avrei girate volentieri
Re: Problema amplificatore
scusami Davide onestamente non ho capito proprio nemmeno la zona a cui ti riferisci se puoi almeno trovare la foto della zona te ne sarei grato.. buona serata. .
Re: Problema amplificatore
quindi nessuna soluzione a questo problema? ci vuole un amplificatore nuovo?!? ho trovato un negozio che si occupa di riparare amplificatori e simili dite che mi conviene aggiustarlo o comprarne uno nuovo?
Re: Problema amplificatore
No, non necessariamente.Alessio90 ha scritto:quindi nessuna soluzione a questo problema? ci vuole un amplificatore nuovo?!?
Gli ampli si guastano, e si riparano.
Dipende dal bilancio tra il valore a nuovo del tuo ampli, ed il preventivo di spesa che ti possono fare all'assistenza.Alessio90 ha scritto: ho trovato un negozio che si occupa di riparare amplificatori e simili dite che mi conviene aggiustarlo o comprarne uno nuovo?
Altre "soluzioni" non ci sono.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Problema amplificatore
Scusa il ritardo, non mi è più saltata all'occhio la discussione.Alessio90 ha scritto:scusami Davide onestamente non ho capito proprio nemmeno la zona a cui ti riferisci se puoi almeno trovare la foto della zona te ne sarei grato.. buona serata. .
Averle le foto... ho tutt'altra auto ad oggi e le foto che avevo della clio sono andate perse (rottura meccanica hard disk sulle quali erano salvate).
Riesci a farmi una foto del baule stando sui sedili posteriori abbassati?
Se me la uppi in questa discussione, ti indico "circa" dove sono le viti, dove ci sono i dadi già saldati e quale plastica devi rimuovere.
Ho trovato in rete una foto:
http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... EAQMygVMBU
Se mi fai la stessa foto, con il portellone del baule aperto, ti indico dove sono le viti da togliere per rimuovere la plastica ed i dadi dove puoi collegarti come punto di massa (sverniciandolo prima, ovviamente).
La plastica da rimuovere, sempre dalla foto che ti ho postato, è quella di fronte, dove poi si "appoggia" il baule quando è chiuso.
Re: Problema amplificatore
Buon pomeriggio ragazzi e vi ringranzio sempre delle risposte..
Dude sono d'accordo con te sul fatto che le cose si riparano, solo che il problema qui a siracusa è trovare chi lo fa.. avevo trovato un'azienda specializzata in riparazione amplificatori e baracchini solo che è andata in fallimento..adesso l'ho portato da questo radiotecnico e oggi dovrei avere la risposta del da farsi.. e volevo appunto un consiglio se conveniva o no ripararlo.
Il mio ampli almeno riportato dallo scontrino è costato 149 euro, ma valutando la situazione se devo andare a spendere 100 euro per ripararlo non mi conviene perchè girando su internet ho visto amplificatori dedicati per il sub sugli 80 euro( ma questo è un altro discorso se uscirà fuori la scelta di cambiarlo chiederò ovviamente a voi dei consigli)
Per davide,adesso ho capito qual'è il pezzo da smontare in ogni caso oggi faccio delle foto e stasera le posto.
Dude sono d'accordo con te sul fatto che le cose si riparano, solo che il problema qui a siracusa è trovare chi lo fa.. avevo trovato un'azienda specializzata in riparazione amplificatori e baracchini solo che è andata in fallimento..adesso l'ho portato da questo radiotecnico e oggi dovrei avere la risposta del da farsi.. e volevo appunto un consiglio se conveniva o no ripararlo.
Il mio ampli almeno riportato dallo scontrino è costato 149 euro, ma valutando la situazione se devo andare a spendere 100 euro per ripararlo non mi conviene perchè girando su internet ho visto amplificatori dedicati per il sub sugli 80 euro( ma questo è un altro discorso se uscirà fuori la scelta di cambiarlo chiederò ovviamente a voi dei consigli)
Per davide,adesso ho capito qual'è il pezzo da smontare in ogni caso oggi faccio delle foto e stasera le posto.
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Problema amplificatore
Ok, perfetto.
Così ti indico "all'incirca" (andando a memoria) le posizioni delle viti da rimuovere, e cosa ti trovi dietro.
Così hai anche un punto massa indiscutibile, nascosto e soprattutto sicuro (non mi fido personalmente a toccare le viti delle cinture di sicurezza. Ho visto che in alcune auto sono serrate con chiave dinamometrica...)
Così ti indico "all'incirca" (andando a memoria) le posizioni delle viti da rimuovere, e cosa ti trovi dietro.
Così hai anche un punto massa indiscutibile, nascosto e soprattutto sicuro (non mi fido personalmente a toccare le viti delle cinture di sicurezza. Ho visto che in alcune auto sono serrate con chiave dinamometrica...)
Re: Problema amplificatore
Ragazzi finalmente una bella notizia..mi chiama il radiotecnico (menomale che esistono gli specialisti) e dopo 1 giorno e mezzo che ci sta sopra tutte le saldature visibili perfette, condensatori ok tutto ok.. e alla fine( per quello che ho capito) era una micro saldatura invisibile nascosta che partiva dall'alimentazione che dava un falso contatto ed un problema alla protezione..insomma tutto risolto adesso tutto funziona perfettamente..Ho solo provato se funzionava adesso sto cambiando il filo di massa e lo metto uguale al positivo e dovrei fare le regolazioni..come mi consigliate di metterlo?
per davide ecco le foto:
per davide ecco le foto:
Re: Problema amplificatore
Buongiorno ragazzi scusate la mia assenza ma sono stato all'estero.. e tornando a casa ovviamente non poteva mancare la bella notizia accendo la radio e sento che il sub va come in calo ma dopo poco tutto torna normale il giorno dopo si stacca completamente e si riaccende..ebbene fa cosi per un paio di volte dopo di che di nuovo questo maledetto amplificatore va in protezione..lo riporto dal radiotecnico di prima lo controlla per vedere se era lo stesso problema.. e invece.. finali bruciati, cerca dai suoi fornitori e mi dice che questi finali sono introvabili e dovremmo prenderli da tokyo e passa più di un mese e a conti fatti mi ha detto che come minimo ci vogliono altri 60 euro (50 di prima) chiedo a voi ne vale la pena? come mi comporto? meglio sostituirlo evitando altre future spiacevoli problematiche? aspetto vostri consigli buona giornata
Re: Problema amplificatore
caspita! ma che finali monta 'sto ampli ?Alessio90 ha scritto:Buongiorno ragazzi scusate la mia assenza ma sono stato all'estero.. e tornando a casa ovviamente non poteva mancare la bella notizia accendo la radio e sento che il sub va come in calo ma dopo poco tutto torna normale il giorno dopo si stacca completamente e si riaccende..ebbene fa cosi per un paio di volte dopo di che di nuovo questo maledetto amplificatore va in protezione..lo riporto dal radiotecnico di prima lo controlla per vedere se era lo stesso problema.. e invece.. finali bruciati, cerca dai suoi fornitori e mi dice che questi finali sono introvabili e dovremmo prenderli da tokyo e passa più di un mese e a conti fatti mi ha detto che come minimo ci vogliono altri 60 euro (50 di prima) chiedo a voi ne vale la pena? come mi comporto? meglio sostituirlo evitando altre future spiacevoli problematiche? aspetto vostri consigli buona giornata
se la spesa è solo questa potresti farlo riparare,ma la domenda è: perchè i finali si sono bruciati?
se il guasto è dovuto a falsi contatti,allora una volta riparato bene non dovrebbe darti altri problemi.
se invece è perchè gli tiri troppo il collo,è meglio che lo cambi con uno più robusto.