suonohificar ha scritto:Secondo il mio parere non credo che hai dei vantaggi ad isolare il sub con degli anti vibranti , quello che è certo è che la cassa deve essere ben salda alla struttura dell'auto , primo per un fatto di sicurezza e poi perchè il movimento (meccanico) dei woofer non deve essere "assecondato" dal movimento della cassa stessa , se questo accade si perde pressione e qualità del basso
Poi magari servono a non sentire vibrazioni durante la marcia oppure possono essere comodi per il fissaggio , questo non lo so...
Questa potrebbe essere una scuola di pensiero, rispettabilissima, per quel che mi riguarda vi dico che dopo aver installato il sub su silent block, e dopo alcuni aggiustamenti di orientamento, è sparita la localizzazione dello stesso, suona nettamente meglio, in quanto l'emissione non è più sporcata/colorata dalle parti (in plastica) circostanti nelle vicinanze della cassa, inoltre, la stessa non ha trasmesso più le sue microvibrazioni al telaio.
E' vero che ""il movimento (meccanico) dei woofer non deve essere "assecondato" dal movimento della cassa stessa"", ma con antivibranti abbastanza, per così dire (rigidi), il problema non si pone, tra l'altro a me l'idea è venuta a un concerto di Vasco, dove i diffusori erano appesi con delle catene.....
Naturalmente non è che "metto 4 silent block e tutto funziona e suona una favola" se si percorre questo tipo di installazione, bisogna provare, smontare, riprovare, ecc... alla fine il risultato è arrivato con 4 silent alla base, 2 laterali.
Per me... Funzionano.