Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
- djbert88
- Midrange
- Messaggi: 1953
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:50
- Località: prov di Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Si, leva il 4 canali a ponte sul sub.
Un uomo fa quello che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni.
Questa è la base di tutta la moralità umana.
Questa è la base di tutta la moralità umana.
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Ahahahah lo so che non si fa e non l'ho ancora fatto! L'idea era quella di tenere il sub a ponte solo su due dei canali e lasciare liberi gli altri due! Giusto x non spendere un capitale tutto in una volta...
- djbert88
- Midrange
- Messaggi: 1953
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:50
- Località: prov di Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Che 4 canali è?
Puoi sempre venderlo e prendere un amplificatore più indicato per il subwoofer
Puoi sempre venderlo e prendere un amplificatore più indicato per il subwoofer
Un uomo fa quello che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni.
Questa è la base di tutta la moralità umana.
Questa è la base di tutta la moralità umana.
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Un audison vr 404 xr, pensavo di sostituirlo con il vr 209, x restare in casa audison.
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Niente più Celestra?
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
No, anche per problemi di spazio. Preferisco cogliere il suggerimento del 6 canali e mettere un vrx 6.420 x woofer medi e tweeter e un vr 206 o 209 (o un monofonico!) a ponte sul sub.
Si accettano consigli!
Si accettano consigli!
- djbert88
- Midrange
- Messaggi: 1953
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:50
- Località: prov di Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Lascia stare i VR sul sub
Un uomo fa quello che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni.
Questa è la base di tutta la moralità umana.
Questa è la base di tutta la moralità umana.
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
ALT fermi tutti! Ma scusa, tutta la discussione per farmi mettere due ampli se non uguali perlomeno simili e tu adesso mi dici di lasciar perdere..?

OK, facciamo così, io ho:
Sub Hertz EBX 250B (carico simm)
Woofer Silence.Lab MW165
Medi Focal 3W2be
Tweeter Res Detector
Sorgente Pioneer DEH8500DAB
Procio Bitone
Ora, voi ragassuoli che finali mettereste per far suonare questo popò di roba decentemente??



OK, facciamo così, io ho:
Sub Hertz EBX 250B (carico simm)
Woofer Silence.Lab MW165
Medi Focal 3W2be
Tweeter Res Detector
Sorgente Pioneer DEH8500DAB
Procio Bitone
Ora, voi ragassuoli che finali mettereste per far suonare questo popò di roba decentemente??
- djbert88
- Midrange
- Messaggi: 1953
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:50
- Località: prov di Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
La discussione per gli ampli uguali riguarda principalmente il fronte dove le differenze sono molto più marcate.
Sul sub la differenza c'è tra finali diversi, senz'altro. Un finale molto veloce sul sub affiancato ad ampli lenti sul fronte crea un impastamento totale.
Devi considerare che il sub è spesso il componente più difficile da pilotare quindi piuttosto che fare un impianto monomarca dove l'ampli del sub non ce la fa, meglio mettere qualcosa di più indicato per il sub.
Premesso che il VR sul tuo sub potrebbe cavarsela egregiamente, di per se è un finale che tende a diventare caldo e in mono su un subwoofer non so quanto rimanga nella giusta temperatura.
Per altro a me i VR sul sub non mi piacciono: li preferisco sul fronte.
Ovviamente è un mio parere.
Puoi mettere quello che più ti piace, sopratutto se ti ritrovi già il VR in mano.
In quanto agli amplificatori tutti uguali, nel tuo caso non penso cambi più di tanto.
Hai un woofer Silence Lab, un medio Focal ed un tweeter Res: anche mettendo amplificatori identici, dove sta la coerenza timbrica?
Sul sub la differenza c'è tra finali diversi, senz'altro. Un finale molto veloce sul sub affiancato ad ampli lenti sul fronte crea un impastamento totale.
Devi considerare che il sub è spesso il componente più difficile da pilotare quindi piuttosto che fare un impianto monomarca dove l'ampli del sub non ce la fa, meglio mettere qualcosa di più indicato per il sub.
Premesso che il VR sul tuo sub potrebbe cavarsela egregiamente, di per se è un finale che tende a diventare caldo e in mono su un subwoofer non so quanto rimanga nella giusta temperatura.
Per altro a me i VR sul sub non mi piacciono: li preferisco sul fronte.
Ovviamente è un mio parere.
Puoi mettere quello che più ti piace, sopratutto se ti ritrovi già il VR in mano.
In quanto agli amplificatori tutti uguali, nel tuo caso non penso cambi più di tanto.
Hai un woofer Silence Lab, un medio Focal ed un tweeter Res: anche mettendo amplificatori identici, dove sta la coerenza timbrica?
Un uomo fa quello che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni.
Questa è la base di tutta la moralità umana.
Questa è la base di tutta la moralità umana.
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Dunque butto via tutto e ricomincio da capo...?
O posso provare a tirar fuori qualcosa di decente da questi componenti, che ho scelto in base alle loro caratteristiche ma soprattutto perchè mi piacciono di più dei loro omologhi monomarca?
O posso provare a tirar fuori qualcosa di decente da questi componenti, che ho scelto in base alle loro caratteristiche ma soprattutto perchè mi piacciono di più dei loro omologhi monomarca?
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Ciao, il tuo vr404 è un buon ampli , specie se usato sulla gamma medio alta , il vr 209 è invece maggiormente indicato per pilotare la sezione mediobassa ma soprattutto il sub.JohnLoke ha scritto:Un audison vr 404 xr, pensavo di sostituirlo con il vr 209, x restare in casa audison.
Riguardo la tua domanda iniziale direi che in gamma mediobassa , a mio gusto , sia difficile fare meglio dei vecchi Rockford Fosgate DSM 200 e 250 (le bistecchiere) , alternativa validissima è il Phoenix Gold ms 2125 specie la serie grigia, lo studio 300/500 in casa Zapco , l'Audison HV16 .
Un gradino sotto , ma poco poco, potresti cercarti un Orion SX2125 o un gx2150 , ma anche i Precision Power pp.
Il tuo celestra RA475 è ottimo in gamma estesa , anch'io possiedo 2 RA275 , che però sto pensando di sostituire con il VA210 , ma non è cosi cattivo nè particolarmente frenato se utilizzato per pilotare i sub.
Se invece cerchi un ampli sub , io punterei sugli Zapco serie competition se il tuo sub è a bassa impedenza o necessita d'essere frenato e controllato, oppure sui vecchi Alphasonic serie PMA , specie il 2175 ed il 2300 se cerchi una grande discesa in basso molto ricca d'armoniche e non devi frenare (controllare) il sub.
Ovvio che ci siano moltissime altre possibilità , quelle che ti ho proposto sono solo alcune idee.

Ciao !
Milbert o Vanber , Celestra o Monolithic ,questo è il dilemma !
Milbert o Vanber , Celestra o Monolithic ,questo è il dilemma !
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Mille volte meglio i Celestra in gamma medio-alta , ma pure il VR404 ! Almeno per me.JohnLoke ha scritto:No, anche per problemi di spazio. Preferisco cogliere il suggerimento del 6 canali e mettere un vrx 6.420 x woofer medi e tweeter e un vr 206 o 209 (o un monofonico!) a ponte sul sub.
Si accettano consigli!
Difficilmente l'amplificazione monomarca rende le varie gamme audio al medesimo livello qualitativo, per me. Inoltre è sempre preferibile avere alimentazioni dedicate , e quindi utilizzare amplificatori 2 canali o meglio ancora mono , ne guadagna la dinamica del sistema.
Forse acquistando Phoenix MS o Soundstream Classe

Ciao !
Milbert o Vanber , Celestra o Monolithic ,questo è il dilemma !
Milbert o Vanber , Celestra o Monolithic ,questo è il dilemma !
- djbert88
- Midrange
- Messaggi: 1953
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:50
- Località: prov di Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Assolutamente no.JohnLoke ha scritto:Dunque butto via tutto e ricomincio da capo...?
O posso provare a tirar fuori qualcosa di decente da questi componenti, che ho scelto in base alle loro caratteristiche ma soprattutto perchè mi piacciono di più dei loro omologhi monomarca?
Il discorso era riferito al pallino della coerenza timbrica quando nel tuo caso hai 3 componenti completamente diversi sul fronte.
Impostando un progetto da zero e indirizzandolo sul monomarca, si ha una marcia in più nel rendimento globale dell'impianto sotto il profilo della coerenza timbrica.
Nulla vieta di usare componenti diversi.
Svariate persone hanno amplificatori o altoparlanti diversi sul loro impianto e hanno ottenuto ottimi risultati globali

Un uomo fa quello che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni.
Questa è la base di tutta la moralità umana.
Questa è la base di tutta la moralità umana.
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Ma infatti, la coerenza timbrica si cerca in taratura....quale coerenza timbrica c'è fra un Focal 6w2be e della stessa serie i tw TBEdjbert88 ha scritto: Il discorso era riferito al pallino della coerenza timbrica quando nel tuo caso hai 3 componenti completamente diversi sul fronte.
Impostando un progetto da zero e indirizzandolo sul monomarca, si ha una marcia in più nel rendimento globale dell'impianto sotto il profilo della coerenza timbrica.
Nulla vieta di usare componenti diversi.
http://www.focal.com/it/utopia-be/75-ut ... 54034.html
Un due vie con wf e tw completamente diversi per costruzione ecc ecc quindi se ci mettiamo invece del tw focal, un bel tw a cupola in seta di scanspeak non andrebbe bene ??? non credo propio, anzi con il 3w2be sempre utopia và alla grande lo Scanspeak ls29neo (usati insieme da me, e da tantissimi altri)...!!!
Per gli ampli, tranne casi difficili non ho avuto problemi di accoppiamento. Certo ci sono i casi difficili, ma per scoprirli la cosa migliore è provare.

......GAME OVER......
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Finora ero convinto anch'io che componenti diversi si riuscissero ad armonizzare in fase di taratura (se no dove sta il divertimento??) 
Poi nel post viene fuori che almeno gli ampli è meglio metterli uguali...poi che anche i componenti devono essere monomarca...poi niko riconferma le mie convinzioni iniziali...
Ok che ognuno ha le proprie idee (e orecchie!) ma io ancora non so che ampli mettere.. :(
Sono turbato...

Poi nel post viene fuori che almeno gli ampli è meglio metterli uguali...poi che anche i componenti devono essere monomarca...poi niko riconferma le mie convinzioni iniziali...
Ok che ognuno ha le proprie idee (e orecchie!) ma io ancora non so che ampli mettere.. :(
Sono turbato...
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Sinceramente, per quanto la cosa possa sembrare impossibile (
), ma stavolta sono totalmente d'accordo con niko.
La coerenza timbrica, tutt'al più, la realizzi giusto se metti tutti gli ampli uguali, il semplice monomarca non basta, sembra quasi ovvio.
E come è stato giustamente rimarcato, mettere tutt gli ampli uguali è un non-sense dal punto di vista del bilancio energetico dell'impianto.
Preoccupiamcìoci di scegliere i componenti per quella che è la loro efettiva interfacciabilità, poi si amalgama il tutto con la taratura.

La coerenza timbrica, tutt'al più, la realizzi giusto se metti tutti gli ampli uguali, il semplice monomarca non basta, sembra quasi ovvio.
E come è stato giustamente rimarcato, mettere tutt gli ampli uguali è un non-sense dal punto di vista del bilancio energetico dell'impianto.
Preoccupiamcìoci di scegliere i componenti per quella che è la loro efettiva interfacciabilità, poi si amalgama il tutto con la taratura.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Io non ho capito se hai un vr404 o vr604 e se il celestra FA475 è inutilizzabile o si possono usare due canali ? insomma che hai ?JohnLoke ha scritto:Finora ero convinto anch'io che componenti diversi si riuscissero ad armonizzare in fase di taratura (se no dove sta il divertimento??)
Poi nel post viene fuori che almeno gli ampli è meglio metterli uguali...poi che anche i componenti devono essere monomarca...poi niko riconferma le mie convinzioni iniziali...
Ok che ognuno ha le proprie idee (e orecchie!) ma io ancora non so che ampli mettere.. :(
Sono turbato...
......GAME OVER......
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Per così poco?JohnLoke ha scritto:Finora ero convinto anch'io che componenti diversi si riuscissero ad armonizzare in fase di taratura (se no dove sta il divertimento??)
Poi nel post viene fuori che almeno gli ampli è meglio metterli uguali...poi che anche i componenti devono essere monomarca...poi niko riconferma le mie convinzioni iniziali...
Ok che ognuno ha le proprie idee (e orecchie!) ma io ancora non so che ampli mettere.. :(
Sono turbato...

Dal mio modo di vedere un ampli a sei canali di solito viene scelto per contenere gli ingombri, per spendere meno, e quindi per accontentarsi.
Dipende quindi da te sapere quali obiettivi prefiggersi.
Quoto djbert per il sub ma bisogna vedere anche quali sono i tuoi gusti musicali, pure per quel che riguarda la SPL, perchè si ritorna sempre all'ampli multicanale: se per esempio ti piace un bel punch è chiaro che bisognerebbe destinare più potenza ai woofer, ma con un sei canali quella hai e quella ti tieni.
Eventualmente per spezzare un po' il monotema potresti fare un due canali più un quattro canali.
Hai già il 404, magari aggiungici un 209 che come coerenza timbrica dovremmo esserci e via così.
E' un'ipotesi.
Poi sul sub qualcosa di più specifico e sei a posto.

Se invece hai problemi di spazio e quant'altro puoi optare per un sei canali anteriore e lo specifico per sub, ma più agglomeri canali in un unico telaio meno scelta si prospetta, questo è un dato di fatto.
Fosse per me, disseminerei di ampli stereo l'auto, e per certi versi sono d'accordo con Kondo.

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
- djbert88
- Midrange
- Messaggi: 1953
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:50
- Località: prov di Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Beh, teoricamente una linea di altoparlanti dovrebbe nascere per suonare bene insieme e con caratteristiche timbriche simili.
Un pò come una linea di amplificatori, stessa serie ma modelli di potenza diversi.
Non saranno uguali ma qualcosa in comune dovranno pur avercela (discorso generico ovviamente).
Con gli altoparlanti magari la cosa è meno marcata?
Ad esempio, un LS130 timbricamente è più simile ad un LS185 o ad un Dynaudio MW162GT ?
Unendo i due Technology non si parte già da un qualcosa che nasce nella testa del progettista per suonare insieme e che effettivamente ha delle caratteristiche comuni (tipo di cono, materiali, sospensione, ecc)?
Ovvio che per ogni serie ci sono altoparlanti più o meno riusciti e quindi nascono i "mix" di componenti diversi, cosi' come per gli amplificatori: se ho un hcca in basso e mi ritrovo un A/D/S 250MX in mano non vado di certo a cercare un hcca225 da mettere sui tweeter vista la superiorità del secondo.
In ogni caso il mio intervento non era un voler dire "bisogna mettere tutto uguale" ma far notare a chi sosteneva il monomarca degli ampli che comunque c'è un fronte che parte già con componenti tutti diversi, quindi fissarsi sul monomarca non penso abbia un grande utilità.
Piuttosto si cercano degli accoppiamenti finale + altoparlante che restituiscano un risultato simile.
Inutile fare il monomarca se si ha un woofer in carta molto veloce ed un subwoofer che è un gommone per un discorso di coerenza timbrica (esempio a caso): meglio mettere un amplificatore più correntoso e adatto a quel sub.
Almeno si cerca di avere la stessa "velocità" di risposta su tutti i componenti.
Inutile aggiungere che le mie sono idee di un semplice appassionato che potete fare a pezzi con discorsi più tecnici
Un pò come una linea di amplificatori, stessa serie ma modelli di potenza diversi.
Non saranno uguali ma qualcosa in comune dovranno pur avercela (discorso generico ovviamente).
Con gli altoparlanti magari la cosa è meno marcata?
Ad esempio, un LS130 timbricamente è più simile ad un LS185 o ad un Dynaudio MW162GT ?
Unendo i due Technology non si parte già da un qualcosa che nasce nella testa del progettista per suonare insieme e che effettivamente ha delle caratteristiche comuni (tipo di cono, materiali, sospensione, ecc)?
Ovvio che per ogni serie ci sono altoparlanti più o meno riusciti e quindi nascono i "mix" di componenti diversi, cosi' come per gli amplificatori: se ho un hcca in basso e mi ritrovo un A/D/S 250MX in mano non vado di certo a cercare un hcca225 da mettere sui tweeter vista la superiorità del secondo.
In ogni caso il mio intervento non era un voler dire "bisogna mettere tutto uguale" ma far notare a chi sosteneva il monomarca degli ampli che comunque c'è un fronte che parte già con componenti tutti diversi, quindi fissarsi sul monomarca non penso abbia un grande utilità.
Piuttosto si cercano degli accoppiamenti finale + altoparlante che restituiscano un risultato simile.
Inutile fare il monomarca se si ha un woofer in carta molto veloce ed un subwoofer che è un gommone per un discorso di coerenza timbrica (esempio a caso): meglio mettere un amplificatore più correntoso e adatto a quel sub.
Almeno si cerca di avere la stessa "velocità" di risposta su tutti i componenti.
Inutile aggiungere che le mie sono idee di un semplice appassionato che potete fare a pezzi con discorsi più tecnici

Un uomo fa quello che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni.
Questa è la base di tutta la moralità umana.
Questa è la base di tutta la moralità umana.
Bè la teoria è una cosa bellissima, ma se funzionasse sempre saremmo in un mondo quasi perfetto..! Pensa che anche schettino in teoria aveva fatto quella manovra un sacco di volte...
Poi, ho un VR404XR, non il VR404, altrimenti metterei questo su medioalta e celestra su mediobassa e buonasera! Il VR404XR ha i crossover non escludibili e non è indicato su medi e tweeter, come ho già spiegato qualche pagina fa.
I miei componenti li avevo già elencati a inizio post ma nonostante ciò mi hanno comunque consigliato ampli uguali (no monomarca, UGUALI) anche dopo le mie obiezioni sui diversi compiti da affidare loro.
NON voglio fare SPL!! è una roba che NON concepisco; la musica la ascolto io e, se proprio insistono, quelli che sono in macchina con me. Dentro, non fuori.
Cosa ascolto? Di tutto! Con una predilezione per il rock (tutto il rock, dai pink floyd a mark knopfler, dai led zeppelin agli ACDC) e la musica classica.
Cosa non ascolto? Quella che oggi chiamano house, la musica italiana quella tipo sanremo e amici e compagnia (brutta).
Faccio un'eccezione (mooooolto raramente) per la disco anni '90 quando magari un pochino su di giri con i miei amici in macchina tamarrizziamo. Ma ripeto, sono veramente poche occasioni e mai per più di un brano, poi mi stanca!



Poi, ho un VR404XR, non il VR404, altrimenti metterei questo su medioalta e celestra su mediobassa e buonasera! Il VR404XR ha i crossover non escludibili e non è indicato su medi e tweeter, come ho già spiegato qualche pagina fa.
I miei componenti li avevo già elencati a inizio post ma nonostante ciò mi hanno comunque consigliato ampli uguali (no monomarca, UGUALI) anche dopo le mie obiezioni sui diversi compiti da affidare loro.
NON voglio fare SPL!! è una roba che NON concepisco; la musica la ascolto io e, se proprio insistono, quelli che sono in macchina con me. Dentro, non fuori.
Cosa ascolto? Di tutto! Con una predilezione per il rock (tutto il rock, dai pink floyd a mark knopfler, dai led zeppelin agli ACDC) e la musica classica.
Cosa non ascolto? Quella che oggi chiamano house, la musica italiana quella tipo sanremo e amici e compagnia (brutta).
Faccio un'eccezione (mooooolto raramente) per la disco anni '90 quando magari un pochino su di giri con i miei amici in macchina tamarrizziamo. Ma ripeto, sono veramente poche occasioni e mai per più di un brano, poi mi stanca!