
Facciamo una cosa, eliminiamo i cavi !!! Usiamo il WI-FI e via.....usciranno i costruttori di antenne Wi-Fi-audio ???


Posso farti qualche domanda semplicissima, mi puoi raccontare qualche prova che hai fatto, con quali cavi e magari con la catena in cui li hai ascoltati ?Dude ha scritto: Precisamente, ma dubito che ciò "componga" la questione, dato che è né più né meno la stessa cosa che sto dicendo da ore, ma più si va avanti, più stiamo scadendo nelle battutine fini a sé stesse...
Tranquillo ho le spalle grosse, so rispondere a tono e non ho problemi, ho fatto le mie prove sono sicuro di quello che dico, quando parlo con gente che ha fatto le mie stesse prove e riesco a parlare allo stesso livello è rarissimo che non ci si trova sul modo di suonare di un cavo, non che non sia capitato, ma è molto raro, purtroppo questa è la semplice differenza di chi prova e di chi parla tanto per parlare, senza sapere niente.davide_chinelli ha scritto:Il mio non voleva essere solo un intervento di moderazione, anche se quando si parla di cavi oramai pare un "tutti contro PDP"![]()
(Pietro, non ce l'avere, sto scherzando)
Voleva anche essere un "ragioniamo insieme", dato che, come sempre cerco di dire "la virtù sta nel mezzo".
Secondo me non ha ragione uno o l'altro... avete tutti ragione allo stesso modo. Ognuno è libero di vederla come vuole, e come detto prima, c'è a chi piace il cavo che rende l'impianto asettico, chi ne evidenzia la gamma altam, chi la bassa. Chi ha ragione? Tutti allo stesso modo, dato che si parla di my-fy a questi livelli.
Buon proseguimento a tutti, dato che la discussione mi interessa anche a me, con i dovuti modi (finora non ho letto insulti e non mi pare che i toni si siano accesi più di tanto -per una volta complimenti a tutti-), ignorate il mio post e continuate pure a discutere in modo pacifico, che la questione interessa anche a me.
Noooooooooooooooooooo aoh ma che sei mattoniko ha scritto:....E no, c'ho ragione io.....![]()
Facciamo una cosa, eliminiamo i cavi !!! Usiamo il WI-FI e via.....usciranno i costruttori di antenne Wi-Fi-audio ???.......noooooooooo........
Tu ci scherzi ma alcune aziende (Bose, Sonos, Bowers&Wilkins) utilizzano diffusori in wireless anche se ignoro il protocollo usato (non è detto sia error-free come l'802.1x).niko ha scritto:Usiamo il WI-FI e via
Si lo sò, per i surround degli HT.pergo ha scritto:Tu ci scherzi ma alcune aziende (Bose, Sonos, Bowers&Wilkins) utilizzano diffusori in wireless anche se ignoro il protocollo usato (non è detto sia error-free come l'802.1x).niko ha scritto:Usiamo il WI-FI e via
Il problema è che ogni diffusore deve avere un proprio DAC e un proprio amplificatore. Sono più esercizi di stile che altro.
Ignorare il tuo post?davide_chinelli ha scritto:Il mio non voleva essere solo un intervento di moderazione, anche se quando si parla di cavi oramai pare un "tutti contro PDP"![]()
(Pietro, non ce l'avere, sto scherzando)
Voleva anche essere un "ragioniamo insieme", dato che, come sempre cerco di dire "la virtù sta nel mezzo".
Secondo me non ha ragione uno o l'altro... avete tutti ragione allo stesso modo. Ognuno è libero di vederla come vuole, e come detto prima, c'è a chi piace il cavo che rende l'impianto asettico, chi ne evidenzia la gamma altam, chi la bassa. Chi ha ragione? Tutti allo stesso modo, dato che si parla di my-fy a questi livelli.
Buon proseguimento a tutti, dato che la discussione mi interessa anche a me, con i dovuti modi (finora non ho letto insulti e non mi pare che i toni si siano accesi più di tanto -per una volta complimenti a tutti-), ignorate il mio post e continuate pure a discutere in modo pacifico, che la questione interessa anche a me.
E io a quello mi riferivo.Pietro PDP ha scritto:Purtroppo a volte scrivo di fretta, mi riferivo al discorso dei diffusori da casa che hanno la possibilità di usare il bi-wiring, alcuni hanno dei ponticelli di ottone pieno, in quel caso sarebbe meglio usarli di rame dorato o ancora meglio del semplice filo fatto con il cavo che stiamo usando se non è predisposto per il biwire.
La cosa che molti trascurano per assurdo è la pulizia dei contatti, non è che passi da un impiantino ad un impianto TOP, ma come diceva mia madre, la pulizia sta male solo in tasca, è a costo zero e non preclude nulla, almeno su questo anche chi non crede nei cavi e altre cose non si lamenterà perché la spesa è zero, un batuffolo di cotone al massimo, non penso che andrà fallito e se non sente differenze almeno ha i contatti puliti!
Per assurdo anche i cavoscettici reputano che il miglioramento quando si fanno le prove con i cavi, avviene più per il fatto che hai tolto e messo il cavo che per il fatto che lo hai cambiato, ma gli sfugge che chi prova i cavi la pratica di pulizia la fa ogni tanto e nel mio caso pulisco prima e dopo ogni cambio, proprio per evitare dubbi.
Il problema non è decretare il migliore, perchè il migliore è come l' ampli, non esiste il miglior ampli e non esiste il miglior cavo, il problema è che per qualcuno i cavi sono tutti uguali, è li che non ci troviamo, tutto qui.davide_chinelli ha scritto:Per my-fy intendevo dire che ogni cavo e ogni caratteristica è soggettiva.
A te piace il cavo x, a me quello y, ascoltato ovviamente sullo stesso impianto.
Chi ha ragione? Entrambi, se ragioniamo in modo soggettivo.
Tutto qua, la mia semplice definizione
Ok perfetto alloraMarsur ha scritto:E io a quello mi riferivo.Pietro PDP ha scritto:Purtroppo a volte scrivo di fretta, mi riferivo al discorso dei diffusori da casa che hanno la possibilità di usare il bi-wiring, alcuni hanno dei ponticelli di ottone pieno, in quel caso sarebbe meglio usarli di rame dorato o ancora meglio del semplice filo fatto con il cavo che stiamo usando se non è predisposto per il biwire.
La cosa che molti trascurano per assurdo è la pulizia dei contatti, non è che passi da un impiantino ad un impianto TOP, ma come diceva mia madre, la pulizia sta male solo in tasca, è a costo zero e non preclude nulla, almeno su questo anche chi non crede nei cavi e altre cose non si lamenterà perché la spesa è zero, un batuffolo di cotone al massimo, non penso che andrà fallito e se non sente differenze almeno ha i contatti puliti!
Per assurdo anche i cavoscettici reputano che il miglioramento quando si fanno le prove con i cavi, avviene più per il fatto che hai tolto e messo il cavo che per il fatto che lo hai cambiato, ma gli sfugge che chi prova i cavi la pratica di pulizia la fa ogni tanto e nel mio caso pulisco prima e dopo ogni cambio, proprio per evitare dubbi.
E se ragioniamo in modo oggettivo?davide_chinelli ha scritto:Per my-fy intendevo dire che ogni cavo e ogni caratteristica è soggettiva.
A te piace il cavo x, a me quello y, ascoltato ovviamente sullo stesso impianto.
Chi ha ragione? Entrambi, se ragioniamo in modo soggettivo.
E quotone.Pietro PDP ha scritto:Il problema non è decretare il migliore, perchè il migliore è come l' ampli, non esiste il miglior ampli e non esiste il miglior cavo, il problema è che per qualcuno i cavi sono tutti uguali, è li che non ci troviamo, tutto qui.davide_chinelli ha scritto:Per my-fy intendevo dire che ogni cavo e ogni caratteristica è soggettiva.
A te piace il cavo x, a me quello y, ascoltato ovviamente sullo stesso impianto.
Chi ha ragione? Entrambi, se ragioniamo in modo soggettivo.
Tutto qua, la mia semplice definizione
Ma a che pro? che c'entra?Pietro PDP ha scritto:Posso farti qualche domanda semplicissima, mi puoi raccontare qualche prova che hai fatto, con quali cavi e magari con la catena in cui li hai ascoltati ?Dude ha scritto: Precisamente, ma dubito che ciò "componga" la questione, dato che è né più né meno la stessa cosa che sto dicendo da ore, ma più si va avanti, più stiamo scadendo nelle battutine fini a sé stesse...
Magari le differenze a confronto di uno o più prodotti ?
Con cosa ascolti adesso e perché di queste tue scelte ?
Tralascio tutte le battutine e l'arrogante spocchia che sta loro dietro, nel migliore stile "so tutto io, anche a proposito degli altri".Pietro PDP ha scritto:il problema è che per qualcuno i cavi sono tutti uguali, è li che non ci troviamo, tutto qui.
Quindi i giudizi si danno e si fanno catalogo alla mano?Pietro PDP ha scritto: Se ipotesi hai provato cavi a metà del catalogo posso capire alcune tue affermazioni.
Oggettivamente, un cavo fatto con il fil di ferro, dovrebbe essere più scadente rispetto ad uno in rame...Marsur ha scritto:E se ragioniamo in modo oggettivo?davide_chinelli ha scritto:Per my-fy intendevo dire che ogni cavo e ogni caratteristica è soggettiva.
A te piace il cavo x, a me quello y, ascoltato ovviamente sullo stesso impianto.
Chi ha ragione? Entrambi, se ragioniamo in modo soggettivo.
No, ma avendo provato alcuni brand si tengono i cavi migliori verso la parte alta, lo so è brutto, ma è così, non sono scemi.drews ha scritto:Quindi i giudizi si danno e si fanno catalogo alla mano?Pietro PDP ha scritto: Se ipotesi hai provato cavi a metà del catalogo posso capire alcune tue affermazioni.
Ciao
Andrea
Mai detto che i prezzi siano giustificati, lungi da me.suonohificar ha scritto:No infatti non sono mica scemi , sono COMMERCIANTI , gli scemi siamo NOI (poveri noi)