Per quello che so (poco

Joe
Come direbbe Fantozzi :com' è umano lei....bravohiend ha scritto:ci sono io..........ma non ne ho idea![]()
![]()
un salutone caro
prova a cercarlo su Fb... magari lì ti risponde!! oppure senti Perry, lui ci traffica molto e conosce bene Andrea...Joe62 ha scritto:Gia' ,chiedi a HSS........
Ho mandato una E-mail ad Andrea Filippi una quindicina di giorni fa ancora niente.....
Nella prova che ho letto su ACS non si fa menzione di nulla a tal proposito.
Switch interni non mi sembra di vederne (in foto)penso anch'io ad una autoesclusione a livello elettrico ma riesco appena a distinguere un condensatore da una resistenza non ho le competenze per leggere il circuito.....
In attesa di qualche riga illuminante grazie per l'attenzione Dude......
A quanto mi e' dato di capire non sembra che i due ingressi siano entrambi collegati per un problema di impedenza all'ingresso del circuito di decodifica .....Sincerio ha scritto:Ad occhio non dovrebbero esserci problemi perchè, a meno che non funzionino contemporaneamente le due sorgenti, il segnale in ingresso sarebbe uno solo.
Mmm... da dove si intuisce, questo?Joe62 ha scritto:A quanto mi e' dato di capire non sembra che i due ingressi siano entrambi collegati per un problema di impedenza all'ingresso del circuito di decodifica .....Sincerio ha scritto:Ad occhio non dovrebbero esserci problemi perchè, a meno che non funzionino contemporaneamente le due sorgenti, il segnale in ingresso sarebbe uno solo.
Beh, collegateci un cd-player home, quelli ce l'hanno praticamente tutti, l'spdif-out elettrico.Joe62 ha scritto: Se avessi una sorgente a disposizione con uscita digitale elettrica potrei provare direttamente ma aspetto lumi per decidere eventualmente l'acquisto
No, niente di tutto questoDude ha scritto:Mmm... da dove si intuisce, questo?Joe62 ha scritto:A quanto mi e' dato di capire non sembra che i due ingressi siano entrambi collegati per un problema di impedenza all'ingresso del circuito di decodifica .....Sincerio ha scritto:Ad occhio non dovrebbero esserci problemi perchè, a meno che non funzionino contemporaneamente le due sorgenti, il segnale in ingresso sarebbe uno solo.
Cioé, ma proprio una cosa "istituzionale"? del tipo che quando lo compri, il venditore ti chiede con che connessione lo vuoi colleare, se ottica o elettrica, in modo da far abilitare in laboratorio l'una o l'altra?
Mi sembra impensabile.